NAMING The Marketing mix - Product Umali Chiara Mae 4^D RIM – Naming.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Brand Name. Cosa si intende per “brand name”? il nome di un prodotto/azienda più precisamente “l'indicativo” di un bene/servizio offerto sul mercato.
Advertisements

Scuola Primaria di Rogno classi 5^ A e B Insegnanti: Annalisa Zoppetti Grazia Rinaldi Marcella Iselli “LA REPUBBLICA SIAMO NOI. ADOTTA UN ARTICOLO DELLA.
I mercati di Campagna Amica (farmer’s market) Padova, 5 giugno 2009 A cura di.
Simone Piccardi e Antonio J
Politica dell’economia globale a.a
Indicazioni per la relazione scritta finale Corso di Scienza politica a.a. 2016/2017 Prof. Luca Lanzalaco.
Introduzione al processo di Marketing Management Cap. 1
La criminalità in Italia
Nel mare ci sono i coccodrilli
La Leggenda COS’è È un racconto che unisce Realtà e fantasia Scopo
Management Internazionale
Benvenuti nel sito ufficiale
La Pubblicità Persuasiva
Veridicità di fatti e risultati stilizzati nell’industria del beverage
La bibbia.
Il marketing DEFINIZIONE E CONCETTI BASE L’ALBERGO E IL MARKETING
Tre seminari di antropologia ed epistemologia delle relazioni educative e di cura Crotone Centro Servizi Volontariato Aurora 29 marzo, 16 maggio, 22.
Alternanza scuola/lavoro
CAMBIARE I MECCANISMI DI ROUTINE
GIORNO DELLA MEMORIA 27 GENNAIO 2017 GIORNO DEL RICORDO
THE HUMAN RIGHTS IN THE WORLD
L'unicità Il dizionario Treccani definisce l'unicità come:
Benvenuti alla lezione di Italiano!
Potere politico e Stato
Ma non ci sono più gli italiani di una volta,
PONTI DI PAROLE - LIVELLO ALFA 1
(a cura di Enzo Rullani e di Monica Plechero)
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
TOPIC 1 :: La comunicazione ::
IL PROCESSO DI MARKETING Capitolo 3
Sintesi e spunti di riflessione
Focus – corso di storia 1° anno
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
L'educazione del cucciolo
Business Plan della Società:
Appunti di metrica italiana
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Cosa si intende per legalità?
IL PROCESSO DI MARKETING: come iniziare
Il nuovo Regolamento Generale UE 2016/679
Ezio De Bernardi direttore commerciale Valsangiacomo Vini Mendrisio
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
MARKETING.
Statistica Scienza che studia i fenomeni collettivi.
Pharma Language 27/12/2018.
RICERCA SCIENTIFICA IN ITALIA
VIDEOGIOCHI A SCUOLA Andrea capitani e marco giorgini.
AFM preparazione giuridico - economico - aziendalistica
Marketing Gestione del Progetto Elementi di Marketing
La relazione - Giulio Colecchia
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
I linguaggi non verbali sono molto vari, immediati, facili da apprendere e senza dubbio assumono un ruolo importante nella vita di relazione degli.
Nome società Titolo rapporto.
Vicenza 16 novembre 2007 ESPORTAZIONE DEI PRODOTTI ALIMENTARI: LA CONFORMITÀ DI ETICHETTA IN ITALIA E ALL’ESTERO Le problematiche di etichettatura dei.
IUS CULTURAE.
Informazione & comunicazione
Benvenuti nel sito ufficiale
Lezione N° 1 L’AZIENDA: Nozioni Introduttive
COME (RI)CONOSCERLO – COME SCRIVERLO
I nomi alterati I nomi alterati aggiungono una caratteristica particolare ( piccolo, grande, brutto, bello) ai nomi primitivi.
Lezione N° 1 L’AZIENDA: Nozioni Introduttive
I PROCESSI DI GLOBALIZZAZIONE
Fare ricerca mai così facile!
FeSTA PGS Corso di 1° livello pallavolo – calcio , operatori sportivi
PERCHE’ APPOGGIAMO LA PACE....
Palaolimpico ricerca nome pacchetto VIP
Pubblicità e Cinema Dove le storie creano ricordo, valore di marca… …e fanno vendere! Gabriella Bergaglio Marketing Director, Italy Cell
google. it/url
La forma impersonale Ioanna Tyrou
Transcript della presentazione:

NAMING The Marketing mix - Product Umali Chiara Mae 4^D RIM – Naming

Naming Naming (tradotto significa "chiamare" o "nominare"), vuol dire assegnare un nome o una frase ad un determinato oggetto o ad una proprietà. Umali Chiara Mae 4^D RIM – Naming

Come scegliere un nome? Umali Chiara Mae 4^D RIM – Naming

Non esistono regole fisse per la scelta del nome. E' consigliato scegliere un nome che sia semplice da pronunciare e facile da memorizzare, meglio che non sia troppo specifico in quanto potrebbe risultare vincolante per una futura crescita dell'azienda o un futuro sviluppo del prodotto. E' inoltre importante che il nome scelto sia immune da connotazioni negative se tradotto in altre lingue e svincolato da concetti che possano urtare la sensibilità di gruppi religiosi o politici. Ovviamente il nome non deve essere né illegale né offensivo in alcun paese del mondo. Umali Chiara Mae 4^D RIM – Naming

Esempio MENTOS I nizialmente erano solo alla menta mentre recentemente ne è stata prodotta una versione alla frutta ma il nome lascia intendere che contengano comunque menta. Umali Chiara Mae 4^D RIM – Naming

RECENTI ERRORI DI NAMING MULTINAZIONALI Mitsubishi Ha incontrato resistenze a promuovere nei paesi di lingua spagnola il fuoristrada Pajero 4x4: il termine in slang sudamericano infatti significa "uno che si masturba, in quel caso Mitsubishi ha deciso di cambiare il nome dei veicoli venduti nei paesi del Sud America e in Spagna ribattezzando il fuoristrada Pajero in MONTERO con evidenti sprechi di spesa per ripetere la campagna. Nike Nel mondo arabo la parola 'Nike' è un insulto, soprattutto con il modello di scarpe Air (uno degli epiteti di Allah in lingua araba). Umali Chiara Mae 4^D RIM – Naming

La ricerca del nome deve essere studiata e analizzata, in modo ancora più attento, quando ci si trova in presenza di aziende multinazionali o con una serie di prodotti e servizi venduti in diversi mercati geografici (ricordare il significato di GLOBALIZZAZIONE). Indipendentemente dalla lingua, il nome dovrà essere quindi di facile pronuncia e di chiaro significato, così da non generare equivoci e rispettare caratteristiche sociali e culturali del luogo di vendita. Umali Chiara Mae 4^D RIM – Naming

Infine casi in cui il nome di un prodotto non stimola all'acquisto semplicemente perché suscita spiacevoli accostamenti. ESEMPI: La casa produttrice di consolle per video-giochi Sega e il modello Volkswagen Jetta, termine che induce agli scongiuri (iettatura, iettare) e richiama in Italiano il verbo 'gettare'. Recentemente la Volkswagen ha battezzato un suo modello Phaeton che in italiano richiama l’idea di feto. Umali Chiara Mae 4^D RIM – Naming

Troviamo però nomi lunghi ma vincenti come That's Amore, Antica Gelateria del Corso, 4 Salti in Padella. Se da un lato i nomi lunghi sono difficilmente memorizzabili, dall'altro consentono di giocare con una strategia narrativa più articolata rispetto a quella consentita da nomi più brevi. Umali Chiara Mae 4^D RIM – Naming

ORIGINE DEI NOMI DI MARCA PIU' FAMOSI Umali Chiara Mae 4^D RIM – Naming