F.S. Prof.ssa Beatrice CAMPANELLA PIANO DI MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ E VALUTAZIONE DEL SERVIZIO SCOLASTICO a.S. 2015/16 ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I NUMERI: 363 MODULI COMPILATI ON-LINE GENITORIALUNNI INFANZIA330 PRIMARIA7646 MEDIE7058 TOTALE DOCENTIATA TOTALE6614.
Advertisements

PTOF 2016/2019 INDICE RAGIONATO  I) PRIORITA’ STRATEGICHE o Premessa: il percorso per la definizione del PTOF, composizione. o Analisi del contesto: Pero.
ESITO DEI QUESTIONARI docenti genitori a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO S.VITTORIA Maggio 2010 RISULTATI MONITORAGGIO GENITORI.
I.C.TORREGROTTA AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO PERSONALE ATA A.S.2015/2016.
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
Questionario di valutazione rivolto alle famiglie ITCS Abba-Ballini – Brescia Anno Scolastico
RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE 1) QUESTIONARIO PERSONALE ATA 2) QUESTIONARIO DOCENTI 3) QUESTIONARIO STUDENTI 4) QUESTIONARIO GENITORI 1) QUESTIONARIO.
Relazione di sintesi Valutazione esterna 2015/2016 SPV.
A.S DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROF.SSA MARINA D’ERRICO Programmazione Dipartimentale di Lettere.
VALORIZZAZIONE DOCENTI VALUTAZIONE SCUOLA. VALORIZZAZIONE DOCENTI BONUS RICONOSCIUTO A 14 DOCENTI RIFLESSIONE: LA PERCEZIONE DI SÉ LA PERCEZIONE DEGLI.
Anno Scolastico DOCENTI  Gradimento delle attività formative  Monitoraggio e valutazione finale progetti POF  Scheda di rilevazione dati.
Rappresentanti genitori d’Istituto 21 Maggio 2016 Istituto Comprensivo di Lograto A. S
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO INDAGINE SULL’ AMBIENTE LAVORATIVO E L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI a.s Elaborazione dati : ins. Maria Grazia Menichetti.
Il Piano Educativo Individualizzato
RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE
AUTOVALUTAZIONE D'ISTITUTO A. S
Prove INValSi 2013/14 Report dei risultati a.s
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO
I seguenti grafici sono stati ottenuti dalle
La valutazione della qualità nella scuola italiana
Il questionario Studenti 2017
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO DA PARTE DEGLI STUDENTI
Riferimenti normativi e ministeriali
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO
Settimana dello Studente La rilevazione delle opinioni delle studentesse e degli studenti sulla didattica e dei servizi di supporto 6 – 10 novembre 2017.
RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE
MONITORAGGIO POF
Istituto Comprensivo di Monte San Savino
ISTITUTO COMPRENSIVO “E.CIACERI” Anno scolastico 2010/2011
Relazione conclusiva a cura della docente Schiavo Maria
L'AUTOVALUTAZIONE DEL CIRCOLO "G. CARDUCCI"
CONCORSO MATEMATICA SENZA FRONTIERE 2016/17
Commissione NIV (Nucleo Interno di Valutazione)
In questo monitoraggio è stata utilizzata la metodologia della ricerca mediante questionari a risposta chiusa. Il questionario è stato rivolto ai genitori.
L'AUTOVALUTAZIONE DEL CIRCOLO "G. CARDUCCI"
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO GENITORI INFANZIA ANNO SCOLASTICO
RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2017
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
Autovalutazione di istituto «I. C
PROCESSO/SOTTOPRCESSO: Inclusione degli alunni stranieri
IL PIANO ANNUALE PER L'INCLUSIVITÀ
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI DEI DOCENTI
CORRELAZIONE RISPOSTE QUESTIONARIO GENITORI – DOCENTI INFANZIA
Relazione finale Funzione Strumentale Area 2. Inclusione
PROCESSO/SOTTOPRCESSO: Inclusione degli alunni con DSA
ISTITUTO COMPRENSIVO 28° Giovanni XXIII - ALIOTTA
Istituto Comprensivo Statale 1 Darfo B
Corso di formazione della Rete SIRQ Liceo Volta: 10 ottobre 2014
RISULTATI QUESTIONARIO DELLE ATTESE ALUNNI CLASSI prime AS 2014/2015
REPORT QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
PROCESSO/SOTTOPRCESSO: Inclusione degli alunni con disabilità
RISULTATI QUESTIONARIO DELLE ATTESE ALUNNI CLASSI AS 2014/2015
ORIENTAMENTO IN USCITA A.S ISTITUTO COMPRENSIVO CESSANITI
ATTIVITÀ FUNZIONE STRUMENTALE BES
3° Circolo didattico “Umberto di Savoia”-Trapani AUTOANALISI D’ISTITUTO Anno Scolastico 2017/2018.
RISULTATI QUESTIONARIO GENITORI AREA DIRIGENTE a. s
PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNO SCOLASTICO 2016 /17
PRIORITÀ STRATEGICHE DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE PER IL PROSSIMO TRIENNIO
Valutazione del servizio
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CROSIA RISULTATI MONITORAGGIO DOCENTI A. S
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO GENITORI PRIMARIA ANNO SCOLASTICO
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
ESITI QUESTIONARI DOCENTI a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
Transcript della presentazione:

F.S. Prof.ssa Beatrice CAMPANELLA PIANO DI MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ E VALUTAZIONE DEL SERVIZIO SCOLASTICO a.S. 2015/16 ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI MOTTOLA

- Con il dpr. 28 marzo 2013 n Con la Direttiva deL MIUR n.11 del 18 settembre CON LA C.M. n. 47 del 21 ottobre 2014 si è avviato un processo di autovalutazione - Con il dpr. 28 marzo 2013 n Con la Direttiva deL MIUR n.11 del 18 settembre CON LA C.M. n. 47 del 21 ottobre 2014 si è avviato un processo di autovalutazione COMPILAZIONE DEL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE (RAV) Strumento di lavoro comune attraverso cui tutte le scuole italiane sono invitate a riflettere sui punti di forza e di debolezza e redigere il  Piano di miglioramento

IL PRESENTE DOCUMENTO VUOLE ESSERE UNA SINTESI DEI PIU’ SIGNIFICATIVI RISULTATI DEI QUESTIONARI COMPILATI RESTITUZIONE DATI 2014/ /16  ALUNNI % 95%  DOCENTI 48 72% 64%  GENITORI % 55%  ATA 8 62% 50%

Quando hai dei problemi a scuola o con i compagni ne parli con i tuoi insegnanti QUESTIONARIOSTUDENTIQUESTIONARIOSTUDENTI

Sei stato contento e soddisfatto delle uscite e dei viaggi fatti quest’anno? QUESTIONARIOSTUDENTIQUESTIONARIOSTUDENTI

Trovi accogliente e pulito l’ambiente scolastico QUESTIONARIOSTUDENTIQUESTIONARIOSTUDENTI

Il Dirigente scolastico è disponibile ad ascoltare genitori e alunni e a prospettare soluzioni ai problemi QUESTIONARIOGENITORIQUESTIONARIOGENITORI

Suo figlio viene incoraggiato nel lavoro scolastico? QUESTIONARIOGENITORIQUESTIONARIOGENITORI

Le strategie/metodologie utilizzate dai docenti sono valide ed efficaci per l'acquisizione delle competenze QUESTIONARIOGENITORIQUESTIONARIOGENITORI

Ritiene che l’impostazione didattica dei Progetti favorisce il recupero e/o il potenziamento delle abilità e delle competenze? QUESTIONARIOGENITORIQUESTIONARIOGENITORI

Il personale scolastico di segreteria collabora per garantire il buon funzionamento di questa scuola QUESTIONARIOGENITORIQUESTIONARIOGENITORI

Gli ambienti scolastici sono accoglienti e puliti QUESTIONARIOGENITORIQUESTIONARIOGENITORI

Conosce il sito web della nostra scuola? QUESTIONARIOGENITORIQUESTIONARIOGENITORI

Il sito web della scuola è utile per l’informazione? QUESTIONARIOGENITORIQUESTIONARIOGENITORI

In questa istituzione scolastica il Dirigente scolastico contribuisce a creare un clima di lavoro positivo QUESTIONARIODOCENTIQUESTIONARIODOCENTI

Utilizzo delle nuove tecnologie CONFRONTOTEMATICHECONFRONTOTEMATICHE ALUNNI – GENITORI - DOCENTI

Personalizzazione degli interventi 2014/ /16 CONFRONTOTEMATICHECONFRONTOTEMATICHE ALUNNI – GENITORI - DOCENTI

Nuovo orario scolastico (settimana corta) 2014/ /16 CONFRONTOTEMATICHECONFRONTOTEMATICHE ALUNNI – GENITORI - DOCENTI

Questa scuola realizza scambi di informazione tra docenti appartenenti a gradi di scuola diversi per garantire la continuità didattica e l’orientamento QUESTIONARIODOCENTIQUESTIONARIODOCENTI

La comunicazione interna è regolare e tempestiva QUESTIONARIO ATAQUESTIONARIO ATA

Sono state definite in modo chiaro le varie funzioni e le relative responsabilità QUESTIONARIO ATAQUESTIONARIO ATA

Le attività aggiuntive vengono adeguatamente ripartite QUESTIONARIO ATAQUESTIONARIO ATA

I rapporti con il Dirigente Scolastico sono collaborativi QUESTIONARIO ATAQUESTIONARIO ATA

GRAZIE PER L’ATTENZIONE E BUONE VACANZE!!! F.S. Prof.ssa Beatrice CAMPANELLA