C.I.C. CENTRO INFORMAZIONE CONSULENZA
C.I.C. anno scolastico 2008/09 Ricevuti complessivamente: Studenti 58 Studenti 58 Genitori 15 Genitori 15 Colloqui complessivi: Colloqui complessivi: Studenti 90 Studenti 90 Genitori 20 Genitori 20
Studenti RICEVUTI : per richiesta spontanea 40 per richiesta consigliata 18
Genitori RICEVUTI : per richiesta spontanea 12 per consiglio docente3
Studenti - Tipo di richiesta: Difficoltà scolastiche 32Difficoltà scolastiche 32 Bassa autostima 2 Bassa autostima 2 Difficoltà con i docenti 11Difficoltà con i docenti 11 Disagiocon compagni 21Disagiocon compagni 21 Problemi con i genitori 6Problemi con i genitori 6 Problemi di disciplina 12Problemi di disciplina 12 Perplessità scelta scolastica 5Perplessità scelta scolastica 5 Età studenti dai 14 ai 17 anni
Genitori - Tipo di richiesta Difficoltà scolastiche del figlio 10Difficoltà scolastiche del figlio 10 Difficoltà: incomprensione, no dialogo 3Difficoltà: incomprensione, no dialogo 3 Disagio Compagni 2Disagio Compagni 2 Dubbi scelta 2Dubbi scelta 2 Difficoltà con i docenti 2Difficoltà con i docenti 2 Demotivazione studio 10Demotivazione studio 10 Età dei figli dai 14 ai 17 anni Età dei figli dai 14 ai 17 anni
BILANCIO DEI PROGETTI REALIZZATI BILANCIO DEI PROGETTI REALIZZATI nell’anno scolastico
Progetti realizzati analizzati e valutati: * Progetto accoglienza * No al tabagismo; * Prevenzione malattie ; sessualmente trasmissibili; * Incidenti del sabato notte; * Uno sguardo al volontariato; * Donare per crescere; * No all’alcool; * No all’uso di sostanze;
ADESIONE DEI CONSIGLI DI CLASSE AI VARI PROGETTI PROGETTO VOLONTARIATO: 6 classi; PROGETTO NO ALCOOL: 6 classi; PROGETTO DONARE PER CRESCERE: 4 classi; PROGETTO MALATTIE TRASMISSIBILI: 5 classi; PROGETTO STRAGI SABATO SERA: 5 classi; PROGETTO ACCOGLIENZA: 6 classi; PROGETTO NO AL TABAGISMO : 6 classi PROGETTO NO ALL’USO DI SOSTANZE 6 classi
“ACCOGLIENZA” Dettaglio dei singoli incontri: 1° “Presentare se stesso” 2° “Esplorare il nuovo ambiente e i laboratori” 3° “Indirizzare alla partecipazione attiva e consapevole”(simulazione di un’assemblea di classe) 4° “Partecipazione alla vita scolastica le regole” 5° “Rispettare l’ambiente – la cultura della raccolta differenziata- 6° “La sicurezza nella scuola” 7° “Presentazione C.I.C. 8° “Prevenzione comportamenti a rischio -No al tabagismo-
Gli obiettivi prefissati dal progetto risultano,globalmente, raggiunti ed è auspicabile riproporre l’attività nel prossimo anno scolastico, prestando maggior attenzione alle regole. PROGETTO ACCOGLIENZA
PROGETTO “Valorizzare le eccellenze” Gli obiettivi prefissati dal progetto risultano raggiunti ed è auspicabile riproporre l’attività nel prossimo anno scolastico.
Analisi complessiva dei Progetti realizzati Dall'analisi dei risultati dei questionari svolti dagli allievi, a conclusione dei singoli progetti, risulta che sono stati raggiunti,globalmente, gli obiettivi prefissati.
PROPOSTA PROGETTI ANNO SCOLASTICO Progetto accoglienza; No al tabagismo Link Promozione delle eccellenze * No all’uso di sostanze; * Prevenzione malattie sessualmente trasmissibili; * Incidenti del sabato notte; * Uno sguardo al volontariato; * Donare per crescere; * Educazione stradale;
CONCLUSIONE IL GRUPPO C.I.C. RINGRAZIA I COLLEGHI PER: LA COLLABORAZIONE LA DISPONIBILITÀ ED AUGURA BUONE VACANZE A TUTTI….!!