Con il termine reporting indichiamo sia il semplice “rapporto di gestione” che il più ampio “sistema dei rapporti di gestione” Cosa è il reporting? Il.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL BUDGET.
Advertisements

ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI
Corso di Programmazione e Controllo
PIANIFICAZIONE STRATEGICA è orientata alla formulazione e alla valutazione delle strategie aziendali e alla definizione dei piani operativi è teso ad accertare.
1 Corso di Pianificazione e Controllo Gestionale Analisi degli scostamenti Corso di Pianificazione e Controllo Gestionale Francesco Brotini
Corso Economia Aziendale-Lez.12 1 Economia Aziendale – 2008/09 la determinazione delreddito Oggetto della Lezione.
SISTEMA INFORMATIVO PER IL CONTROLLO OBIETTIVI DI LUNGO PERIODO OBIETTIVI DI BREVE PERIODO ATTIVITA’ OPERATIVA MISURAZIONE DEI RISULTATI CONFRONTO OBIETTIVI/
Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo, Cristina Ponsiglione 1 Sistemi per la Gestione Aziendale. AA Ingegneria Gestionale SGA.
LE VALUTAZIONI DI CONVENIENZA ECONOMICA
PIANIFICAZIONE STRATEGICA PIANIFICAZIONE STRATEGICA
IL CONTROLLO DI GESTIONE E’ SINTESI e CONTROLLO PREVENTIVO
R/3: Oggetti di Costo CO-PC.
MISURARE I RISULTATI DELL’”AZIENDA”
Dott.ssa Silvia Macchia
NAV 2013 – Contabilità Industriale (Cost Accounting Module)
Cosa è il reporting? Con il termine reporting indichiamo sia il semplice “rapporto di gestione” che il più ampio “sistema dei rapporti di gestione” Il.
GLI STRUMENTI DI PROGRAMMAZIONE DELL’ENTE
Lezione CG01 Il Sistema di Controllo di Gestione e il ciclo del controllo Economia ed Organizzazione aziendale AA Prof. Cristina Ponsiglione.
I principali elementi nei processi di audit
LE DECISIONI MAKE OR BUY
IL SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE della PROVINCIA DI PAVIA
LEZIONI per le classi V AFM
LA CONTABILITA’ ANALITICA PUO’ ESSERE TENUTA:
Sistemi per la Gestione Aziendale
GLI OGGETTI DI RILEVAZIONE E I METODI DI CALCOLO DEI COSTI
Esercitazioni analisi dei costi
COME OBIETTIVO DELL’AREA PRODUZIONE
Advanced Corporation L’impresa Advanced Corporation (1) produce per commessa -utilizzando un unico tipo di materia prima- e (2) utilizza un sistema a.
Lezione CG01 Il Sistema di Controllo di Gestione e il ciclo del controllo Corso di Gestione Aziendale AA Prof. Cristina Ponsiglione
Gestione e controllo dei processi aziendali
CONTABILITA’ ANALITICA (CONTABILITA’ DEI COSTI o COST ACCOUNTING)
IL PROCESSO DI MARKETING Capitolo 3
I report sull’andamento economico e finanziario della gestione
Valutazione del rischio operativo mediante il diagramma di redditività
Gestione Informatica dei Dati Aziendali Sistemi Informativi Gestionali
La pianificazione aziendale
La valutazione delle performance di processo
Il controllo di gestione
LE VALUTAZIONI DI CONVENIENZA ECONOMICA
COME SVILUPPARE LE IMPRESE NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE?
IL BUDGET DELLA PRODUZIONE E DEGLI APPROVVIGIONAMENTI
[Nome progetto] Relazione finale
Gestione del Progetto Processi Aziendali Processo Aziendale
IL SISTEMA DI REPORTING
Lezione N° 8 I Sistemi Operativi e di Comunicazione
Sistemi informativi statistici
Organizzazione Aziendale
[Nome progetto] Relazione finale
CAMBIAMENTI DI PRINCIPI CONTABILI OIC 26
Docente: Prof. Roberto Diacetti Collaboratori di cattedra:
Lezione N° 6 L’organizzazione
I TRADIZIONALI METODI DI CALCOLO DEI COSTI
L’ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI
Lezione N° 6 L’organizzazione
TIPOLOGIE DI DECISIONI E LA NECESSITA’ DI INDIVIDUARE
L’ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO
«COSA DOBBIAMO FARE PER ANDARE NELLA DIREZIONE DESIDERATA ?»:
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
Docente: Prof. Roberto Diacetti Collaboratore di cattedra:
Organizzazione Aziendale
VALORE Cosa è ?.
Gestione e controllo dei processi aziendali
COME OBIETTIVO DELL’AREA PRODUZIONE
Lezione N° 6 L’organizzazione
Advanced Corporation L’impresa Advanced Corporation (1) produce per commessa -utilizzando un unico tipo di materia prima- e (2) utilizza un sistema a.
IL BUDGET DELLA PRODUZIONE E DEGLI APPROVVIGIONAMENTI
Lezione N° 6 L’organizzazione
Il controllo di gestione
Organizzazione Aziendale
IL CONTROLLO DIREZIONALE
Transcript della presentazione:

Con il termine reporting indichiamo sia il semplice “rapporto di gestione” che il più ampio “sistema dei rapporti di gestione” Cosa è il reporting? Il termine reporting rappresenta anche il processo di redazione dei prospetti e della comunicazione dei loro contenuti

IL PROCESSO DI CONTROLLO DI GESTIONE OBIETTIVI DI LUNGO PERIODO OBIETTIVI DI BREVE PERIODO ATTIVITA’ OPERATIVA MISURAZIONE DEI RISULTATI CONFRONTO OBIETTIVI/ RISULTATI VALUTAZIONE DELLE RICOMPENSE FEED-BACK VALUTATIVO FEED-BACK CORRETTIVO = FASE DI PROCESSO = TIPO DI CONTROLLO FASE DI REPORTING

Una classificazione dei report per oggetto di analisi Report informativi aziendali Progettati per comunicare alla direzione quello che sta accadendo Report specifici sui CdR: Report economici Report di controllo Report sulla prestazione del manager Report sulla prestazione economica dell’UO

Una classificazione in base alla tipologia di dati impiegati Consuntivi Preconsuntivi Ipotesi alternative di eventi o azioni future Analisi per varianze

L’analisi degli scostamenti … È scomponibile nelle seguenti operazioni … A Confronto tra valori di budget e valori consuntivi e determinazione degli s ss scostamenti “GLOBALI” B C D Definizione dei provvedimenti c c c correttivi da prendere in caso di disfunzioni gestionali CAUSE Individuazione delle CAUSE degli scostamenti elementari e delle relative responsabilità Scomposizione Scomposizione degli scostamenti “globali” in scostamenti “elementari”

L’analisi degli scostamenti … … permette di dare una risposta ai seguenti quesiti: perché si è manifestata una differenza tra i risultati attesi e quelli reali; chi chi è responsabile di tale differenza e deve intervenire per porvi riparo o evitarla in futuro; come come è opportuno intervenire, cioè con quali provvedimenti correttivi.

Cause degli scostamenti … 1 Scostamenti di REALIZZAZIONE 2 Scostamenti di PREVISIONE 3 Scostamenti di MISURAZIONE 4 Scostamenti di MODELLO DECISIONALE 5 Scostamenti DOVUTI AL CASO È importante per decidere SE intervenire oppure no e CHE TIPO di intervento correttivo è più opportuno.

Una sintesi delle varianze

L’analisi degli scostamenti dei costi variabili Materie prime Manodopera diretta La formula di determinazione dei costi variabili da inserire nel budget è la seguente: C = v * s * p Dove: C = costo totale di budget v = volume programmato di produzione s = standard unitario fisico della risorsa p = prezzo standard unitario della risorsa

Materie prime … Il loro costo p reventivo è stato incluso nel budget con questo calcolo: Volume di prod. programmato x Consumo standard unitario di materia Prezzo standard unitario di materia x Ad esempio: n pezzi x Kg 0,5 x € 200 = € Il costo standard unitario delle m.p. per realizzare un prodotto è pari a: € 200 x Kg. 0,5 = € 100 (al pezzo)

Materie prime … Il costo c onsuntivo delle materie in oggetto sarà dato da: Volume di prod. effettivo x Consumo effettivo unitario di materia Prezzo effettivo unitario di materia x Si potrebbe avere: n pezzi x Kg 0, 6 x € 190 = €

Lo scostamento globale è pari a … Scostamento di VOLUME Scostamento di EFFICIENZA Scostamento di PREZZO pezzi in più 0,1 Kg di m.p. in più 10 € in meno

Generalizzando … Scostamento di volume: programmato Volume di prod. programmato x Consumo standard unitario di materia Prezzo standard unitario di materia x effettivo Volume di prod. effettivo x Consumo standard unitario di materia Prezzo standard unitario di materia x meno: Budget originale Budget flessibilizzato

Nel nostro esempio … n pezzi x Kg 0, 5 x € 200 – – n pezzi x Kg 0, 5 x € 200 = = € ( – ) = = € Scostamento di VOLUME

Generalizzando … Scostamento di efficienza: Volume di prod. effettivo x standard Consumo standard unitario di materia Prezzo standard unitario di materia x Volume di prod. effettivo x effettivo Consumo effettivo unitario di materia Prezzo standard unitario di materia x meno: Budget flessibilizzato Consuntivo a prezzi standard

Nel nostro esempio … n pezzi x Kg 0, 5 x € 200 – – n pezzi x Kg 0, 6 x € 200 = = € ( – ) = = € Scostamento di EFFICIENZA

Generalizzando … Scostamento di prezzo: Volume di prod. effettivo x Consumo effettivo unitario di materia standard Prezzo standard unitario di materia x Volume di prod. effettivo x Consumo effettivo unitario di materia effettivo Prezzo effettivo unitario di materia x meno: Consuntivo “puro” Consuntivo a prezzi standard

Nel nostro esempio … n pezzi x Kg 0, 6 x € 200 – – n pezzi x Kg 0, 6 x € 190 = = € ( – ) = = € Scostamento di PREZZO

In sintesi … Scostamento di VOLUME Scostamento di EFFICIENZA Scostamento di PREZZO € (In più) € (N) € (P) € (N)