FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE! Associazione Alumni Scuola Galileiana.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Interrogantes para ateos Figli della nostra cultura, continuiamo a pensare Domande per gli atei.
Advertisements

Report Esito questionario consultivo delle azioni formative Solo per Istituti Comprensivi Anno scolastico 2014/2015 A cura di: Dott. Alessandro Gallo Area.
Immanuel Kant I fondamenti della fisica. I limiti della scienza e il noùmeno.
Nota: Questa brochure è pronta per la stampa. Prima di stampare su cartoncino, è consigliabile effettuare una prova di stampa su carta normale per assicurarsi.
Diventare un esperto di PAES
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!
Passaggio tra la scuola dell’infanzia e primaria
Fare ricerca, mai così facile!
IL CORPO UMANO COME UNA MACCHINA
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!
LA STATISTICA di Trilussa
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di Dati, Mc-Graw Hill
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!
Il circolo ermeneutico
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!
PLATONE Giulia Maggio III B a.s
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!
Statistica Prima Parte I Dati.
Le mappe concettuali e l’esposizione orale
L'unicità Il dizionario Treccani definisce l'unicità come:
I FRUTTI DELL’ENERGIA.
Cosa ha da fare lo Sputnik con la pedagogia?
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!
Racconti di AVVENTURA Incontro con il genere.
L’ESSERE PARMENIDE ( a.C.) REALIZZATO DA ELEONORA MARCIANTE 3^B
L’esposizione scritta
Vediamo di capire cos’è…
Comunicare in una riunione Indicazioni essenziali
Lo strumento dell’intervista qualitativa
[Nome del progetto] [Nome del relatore]
Suggerimenti per la stesura del saggio breve
Come Scrivere la tesi: Consigli dai Nostri Professori
Paradiso o Inferno?.
Reciprocal TUTORING.
C’è un’inadeguatezza sempre più ampia
IL TESTO ESPOSITIVO - INFORMATIVO
Il laboratorio come metodologia di apprendimento
Il modello Puntoedu.
Il progetto «INSIEME. Confindustria incontra il territorio» nasce da una collaborazione tra l’area marketing di Confindustria Nazionale e Confindustria.
Capire la scrittura creativa
La relazione - Giulio Colecchia
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
La Bellezza della Matematica ASSOLUTAMENTE IMPRESSIONANTE !!!
Ripensiamo in modo nuovo al digitale
Progetto educational di Narrativa per le
LA TESINA Approfondimento Associazione Alumni Scuola Galileiana.
la formazione delle classi e della categorie
La Bellezza della Matematica ASSOLUTAMENTE IMPRESSIONANTE !!!
Il disegno della valutazione
“13 spunti per la vita".
Il disegno della valutazione
Foto Arturo, musica Connecting People: Aria di Amore
Fare ricerca, mai così facile
Fare ricerca, mai così facile
Indicazioni: Usare queste diapositive e note per creare il progetto.
Fare ricerca, mai così facile
ARTICOLO SCIENTIFICO E articolo UMANISTICO
Cosa ha da fare lo Sputnik con la pedagogia?
Il disegno della valutazione
Fare ricerca mai così facile!
Fare ricerca, mai così facile!
N O E MODELLO GITA S Come progettare una gita in base alla destinazione da condividere con altri studenti. Un modello con cui gli studenti possono.
Modulo 6 Colombo Claudio  EU Web Agency Academy 
Fare ricerca, mai così facile
METODOLOGIA E TECNICA DELLA RICERCA SOCIALE
Paradiso o Inferno?.
Comunicazione d’impresa e Responsabilità Sociale d’Impresa
STILI DI APPRENDIMENTO
IL DONO DELLA SCIENZA.
Transcript della presentazione:

FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE! Associazione Alumni Scuola Galileiana

QUESTA È LA MIA RICERCA: INTRODUZIONE AL PENSIERO CRITICO Percorso per le scuole superiori Associazione Alumni Scuola Galileiana

Che cos’è una ricerca? Associazione Alumni Scuola Galileiana

Parlando di ricerca bisogna tenere presente: l’aspetto di scoperta legato alla ricerca; la ricerca come percorso esplorativo e quindi legato a tentativi, prove ed errori; la ricerca come raccolta d’informazioni. Associazione Alumni Scuola Galileiana

Di conseguenza, i tre caratteri essenziali della ricerca sono: 1.l’elemento di originalità; 2.la natura inizialmente ipotetica della ricerca; 3.l’aspetto di raccolta dei dati. Vediamoli uno ad uno… Associazione Alumni Scuola Galileiana

1. Originalità Ricerche di livello avanzato (ad esempio universitario) Ricerche condotte da studenti delle scuole In questo caso l’originalità di una ricerca indica il fatto che chi la propone ha qualcosa di nuovo da dire rispetto a quello che finora è stato detto. Associazione Alumni Scuola Galileiana Non possiamo aspettarci da voi che abbiate qualcosa di assolutamente nuovo da dire su un certo argomento. Tuttavia, dovrete dare un’impronta originale alla vostra ricerca.

La ricerca deve avere carattere Spesso parliamo di per indicare una persona che, per il suo temperamento forte e deciso, si fa notare e si distingue dalla media. Ecco, una ricerca originale è un po’ come una persona di carattere: si distingue ed emerge rispetto alle opinioni comuni, alle nozioni “trite e ritrite”. Associazione Alumni Scuola Galileiana

Non accontentatevi dei percorsi di ricerca che vengono scelti più spesso, talmente ripetuti da essere ormai standardizzati (come le tesine già pronte che si trovano su internet). Associazione Alumni Scuola Galileiana Quindi evitate di proporre un mix di idee già note

Essere originali però non significa essere bizzarri Originale è chi fa qualcosa di alternativo usando l’intelligenza; chi non vuole solo colpire il pubblico, ma anche trasmettergli un contenuto preciso e rigoroso. Associazione Alumni Scuola Galileiana

Come essere originali? Visto che non potete aspirare a creare con la vostra ricerca una novità assoluta (questo è il livello della ricerca avanzata), quello che potete fare è: formulare un percorso capace di collegare in modo non convenzionale diverse materie con l’obiettivo di approfondire uno specifico tema. Associazione Alumni Scuola Galileiana

2. Natura ipotetica della ricerca Chi intraprende un cammino di ricerca non può pretendere di conoscere fin dall’inizio i risultati che otterrà. Si limita a fare delle ipotesi, che possono rivelarsi vere oppure infondate. In quest’ultimo caso, non si scoraggia, ma tenta una nuova ipotesi. Ipotesi iniziale Si rivela vera Se si rivela falsa, si ricomincia da capo Associazione Alumni Scuola Galileiana

3. Raccolta dei dati Ogni ricerca parte da un bagaglio di informazioni note; non esiste nessuna ricerca che sia una pura invenzione dal nulla. La mente non è una “tabula rasa” in cui improvvisamente, e come per magia, spunta l’idea. Associazione Alumni Scuola Galileiana

Come nasce un’ipotesi di ricerca? La testa del ricercatore si nutre delle conoscenze già disponibili sull’argomento, le valuta, ci ragiona e dopo una lunga “ruminazione” di questi contenuti, riesce a partorire l’idea originale… Associazione Alumni Scuola Galileiana

Possiamo dare a questo punto una definizione di RICERCA La ricerca è un’attività prevalentemente intellettuale che ha come finalità lo studio di un tema e la trasmissione di nuove conoscenze. Associazione Alumni Scuola Galileiana

Si pensa che la ricerca sia solo un lavoro di testa e puro pensiero, un’attività astratta… Al contrario, la ricerca deve coinvolgere tutta la nostra persona: ci deve interessare e appassionare… Bisogna chiedersi: Cosa mi interessa di più? Quali sono gli aspetti delle materie che finora ho studiato che più mi interessano e mi incuriosiscono? La ricerca è un’attività prevalentemente intellettuale… Associazione Alumni Scuola Galileiana

Come deve essere il tema? Non troppo vasto: ad es. l’amore nella letteratura. Né troppo specifico: ad es. l’amore nel film di Zeffirelli “Romeo e Giulietta”. Immaginiamo di posizionarci al punto giusto dell’imbuto: ad es. il ruolo dell’amore nelle tragedie di Shakespeare. Punto giusto Troppo generale Troppo particolare Associazione Alumni Scuola Galileiana … che ha come finalità lo studio di un tema…

Lo studio del tema deve combinare un doppio punto di vista: 1. Analitico: entrare nei dettagli 2. Sintetico: non perdere di vista il contesto generale in cui il singolo aspetto si inserisce Associazione Alumni Scuola Galileiana

1.Nuove conoscenze: la ricerca non è la ripetizione di dati già noti, ma parte dal noto per fare ipotesi su ciò che ancora non conosciamo. 2.Trasmissione: la ricerca non è solo la scoperta di qualcosa di nuovo, ma deve sempre includere il momento dell’esposizione dei risultati raggiunti. 3.Per questa ragione è importante tenere conto del punto di vista dei destinatari: mettiamoci nei loro panni e verifichiamo che l’esposizione sia adatta a loro. … e la trasmissione di nuove conoscenze. Associazione Alumni Scuola Galileiana