Consorzio Energia Liguria

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
QUALIFICAZIONE DELLE STAZIONI APPALTANTI Nicola Dimitri: Università di Siena.
Advertisements

Intervento finanziato dall’UE – F.E.S.R. sul POR Puglia – Misura 6.2 azione b) Comune di Bari - capofila Associazione tra Enti del PIT3 – Ufficio.
CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME ISTITUTO PER L’INNOVAZIONE E TRASPARENZA DEGLI APPALTI E LA COMPATIBILITA’ AMBIENTALE IL RINNOVATO QUADRO.
LEGGE FINANZIARIA 2008 L. 24/12/07 n. 244 Introduzione alla normativa a cura di: FRANCESCUT DR. FABRIZIO.
Al servizio di gente unica LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA: Direzione centrale lavoro, formazione, commercio e pari opportunità UNO STRUMENTO DI INNOVAZIONE.
Il Bilancio di esercizio 2012 Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria di Bologna 8 maggio 2013.
ATTESTATO DI ADESIONE A FONDO DI GARANZIA PRIVATO ATTESTATO DI ADESIONE A FONDO DI GARANZIA PRIVATO DECRETO LEGISLATIVO 23 MAGGIO 2011, N. 79, ART. 50.
1 Direzione Generale Competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze Settore politiche orizzontali di sostegno alle Imprese Le agevolazioni.
LE ATTIVITA’ DI CONTROLLO ALL’INTERNO DELL’ENTE LOCALE
LA DISTRIBUZIONE DEL GAS
Agenzia LocAzione SERVIZI OFFERTI
TRATTAMENTO INDENNITARIO CONSIGLIERI IN CARICA
La riforma della disciplina dei contratti pubblici
SERVIZI COMUNALI PER LA SCUOLA
aggiornato alla L. n. 49 del 20 aprile 2017
L’amministrazione attuale
Unione industriale TORINO 25 ottobre 2016
La riforma della disciplina dei contratti pubblici
La «Riforma del Terzo settore» e la legge sul «Dopo di noi»
Elezioni Consiglio Direttivo
Apertura del convegno e benvenuto
ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI
Provincia di mantova IL BILANCIO DI PREVISIONE 2013.
Definizioni.
PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONE
PROCEDURE DI AFFIDAMENTO
SAL dell'introduzione di MIRO
PROCEDURE DI AFFIDAMENTO
Gruppo storico culturale
Il Gruppo Responsabilità Professionale di Firenze
Conferenza Stampa sulle misure per il contenimento della Spesa Farmaceutica: rinegoziazione dell’Accordo per la Distribuzione per Conto dei farmaci PHT.
FSE: LA SEMPLIFICAZIONE DEI COSTI
Orizzonte «compliance»
Lario Reti Holding Partecipazioni sociali degli Enti locali
Servizio di interrompibilità
TERMINOLOGIA S.r.l. - S.p.A. - S.n.c. - S.a.s.-Cooperative
Assemblea ordinaria annuale
L’Associazione Distretto 2042
CONFERENZA STAMPA Codice degli Appalti:
Asse I Competitività MISURA 115 Avviamento dei servizi di assistenza alla gestione, di sostituzione e di consulenza aziendale.
E CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
Conferenza Stampa sulle misure per il contenimento della Spesa Farmaceutica: rinegoziazione dell’Accordo per la Distribuzione per Conto dei farmaci PHT.
PREZZI Anomalia delle offerte, congruità del Prezzo e costo del lavoro. Gli enti appaltanti e le aggiudicazioni al massimo ribasso.
GLI ENTI LOCALI E IL SOGGETTO AGGREGATORE DELLA REGIONE LAZIO
LINEE GUIDA ANAC N. 4/2016 RESE AI SENSI DELL’ART. 36, COMMA 7, DEL D.LGS. N. 50 DEL 2016, AGGIORNATE CON DELIBERA N. 206 DEL 1 MARZO 2018 , IN VIGORE.
DIREZIONE REGIONALE VENETO Ufficio Attività Istituzionali
Le CUC e i nuovi modelli operativi/gestionali
INTERVENTI PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO ASSETTO DEI TRASPORTI FERROVIARI IN COMUNE DI FERRARA E COLLEGAMENTO DIRETTO DELLE LINEE FERROVIARIE RIMINI –
PROGETTO ES-PA ENERGIA E SOSTENIBILITÀ PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE MIGLIORARE LE COMPETENZE DELLE PA REGIONALI E LOCALI SUI TEMI DELL’ENERGIA E.
Le materie di competenza
CONVENTION SERVIZI 2015 Aprile 2015.
Recesso, esclusione e controllo del socio nelle S.R.L.
Settore Energia: Strumenti per la gestione delle controversie
Il Progetto “Gestione Ottimale dell’Energia”
L’organizzazione.
Laura Cremonesi Cremonesi Consulenze srl
Consultazione preliminare di mercato
Il debito pubblico: composizione ed emissione
PROCEDURE DI AFFIDAMENTO
Percorso per un accordo sul Lavoro Pubblico
Finanziamento di euro ,00 a ciascuna Provincia ligure per interventi in materia di compostaggio domestico rivolto a “piccole comunità”. (D.G.R.
Fonti Legge 30 novembre 2017, n. 179 (Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza.
Conferenza stampa MEF IL LEASING IMMOBILIARE ABITATIVO 1 MARZO 2016
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
Resoconto CD 26/27 Luglio 2012 Assegnazioni ASDC, 2 K€ consumo, 62 K€ inventariabile. Pagamento MOF AMS02. Assegno di ricerca tecnologica ASI-ASDC. Accordo.
Analisi dei consumi energetici del Comune nell’anno 2017
L’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nella progettazione di interventi di efficientamento energetico degli edifici pubblici Dott. Giuseppe.
Garanzie normative e contrattuali
Camera di Commercio e Industria Giapponese in Italia
La FORMAZIONE nel contratto di assunzione dei Custodi Forestali
Transcript della presentazione:

Consorzio Energia Liguria Un’opportunità di risparmio per gli Enti Pubblici

Il Consorzio Energia Liguria Il Consorzio Energia Liguria nasce il 24 Luglio 2002 grazie alla promozione della Regione Liguria, con la partecipazione di Enti Pubblici ed il supporto tecnico dell’Agenzia Regionale per l’Energia. I soci fondatori sono: Regione Liguria con 2 GWh/anno ASL 3 “Genovese” con 5 GWh/anno (San Carlo, La Colletta, Sestri P.) ASL 4 “Chiavarese” con 5.5 GWh/anno ( Lavagna, Sestri Levante) Istituto Giannina Gaslini con 10.5 GWh/anno Ospedale Evangelico Internazionale con 1 GWh/anno Conferenza Stampa Marzo 2017

Inquadramento normativo Il codice degli appalti (art. 37 d. lgs. 50/2016) […] Le stazioni appaltanti non in possesso della necessaria qualificazione […] procedono all’acquisizione di forniture, servizi e lavori […] a) ricorrendo a una centrale di committenza o a soggetti aggregatori qualificati; b) mediante unioni di comuni costituite e qualificate come centrali di committenza, ovvero associandosi o consorziandosi in centrali di committenza nelle forme previste dall’ordinamento; c) ricorrendo alla stazione unica appaltante costituita presso gli enti di area vasta ai sensi della legge 7 aprile 2014, n. 56 La legge regionale (n. 41/2014. art. 18) All'acquisizione di energia elettrica e di gas per gli enti del settore regionale allargato provvede il Consorzio Energia Liguria, centrale di committenza […] La Spending Review (d. lgs. 95/12 e smi) […] le amministrazioni pubbliche e le società inserite nel conto economico consolidato della pubblica amministrazione […] relativamente alle seguenti categorie merceologiche: energia elettrica, gas, carburanti rete e carburanti extra-rete, combustibili per riscaldamento, telefonia fissa e telefonia mobile, sono tenute ad approvvigionarsi attraverso le convenzioni o gli accordi quadro messi a disposizione da Consip S.p.A. e dalle centrali di committenza regionali […]. La mancata osservanza delle disposizioni del presente comma rileva ai fini della responsabilità disciplinare e per danno erariale. Conferenza Stampa Marzo 2017

Obiettivi del Consorzio Cogliere le opportunità offerte dalla liberalizzazione del mercato dell’energia e del gas. Permettere una riduzione dei costi relativi della bolletta energetica. Costituire le basi per lo sviluppo per una riduzione dei consumi energetici del sistema pubblico. Razionalizzare le utenze ed i costi energetici della PA.. Favorire lo sviluppo di un approccio innovativo nella gestione dell’energia nel sistema pubblico ligure. Sostenere una sola volta per tutti i soci gli oneri di gara, sia economici, sia in termini di rischio connesso alla procedura (per esempio difesa in caso di ricorso). Conferenza Stampa Marzo 2017

I Consorziati (tipologia)

I Consorziati (consumi per tipologia)

I Consorziati (elenco 1/2) Elenco dei consorziati al 28.02.2017 (E: energia elettrica – G: gas) Conferenza Stampa Marzo 2017

I Consorziati (elenco 2/2) Elenco dei consorziati al 28.02.2017 (E: energia elettrica – G: gas) Conferenza Stampa Marzo 2017

Conferenza Stampa Marzo 2017 Statuto Consortile Il Consorzio non ha scopo di lucro Ha per oggetto: l’acquisto di energia elettrica e gas a soddisfare i fabbisogni dei consorziati alle migliori condizioni reperibili sul mercato l’acquisto di servizi energetici l’acquisto di prestazioni finalizzate alla razionalizzazione dei consumi energetici Conferenza Stampa Marzo 2017

Procedura di Ammissione Per entrare a far parte del Consorzio è necessario rivolgere domanda scritta al Presidente del Consiglio Direttivo (CD). Nel successivo CD la candidatura viene discussa e l’accoglimento della domanda viene deliberato a maggioranza dai membri. Conferenza Stampa Marzo 2017

Operatività del Consorzio SOCI: Regione Liguria SSL Comuni (p.e. Savona, La Spezia, Lerici, Bogliasco, Ospedaletti…) Province ( SV, GE, SP) Altri Enti (Arpal, parchi, ARTE, FILSE, ITT, Depuratori...) Raccolta Consumi Gara Pubblica di Acquisto Assemblea e Cons. Dir. Controllo ed assistenza contratto Conferenza Stampa Marzo 2017

Conferenza Stampa Marzo 2017 I Risultati nel tempo Anno Vettore acquistato Risparmio 2002 24 GWh 54.000 € 2003 60 GWh 520.000 € 2004 70 GWh 500.000 € 2005* 35 GWh 240.000 € 2006 34 GWh 470.000 € 2007** 37 GWh 325.000 € 2008 63 GWh 900.000 € 2009 71 GWh 800.000 € 2010 83 GWh 400.000 € 2011 80 GWh 782.000 € 2012 89 GWh 436.000 € 2013 106 GWh energia/1,5 Msmc gas 610.000 € 2014 105 GWh energia/2,5 Msmc gas 853.000 € 2015 85 GWh energia/3,2 Msmc gas 1.670.000 € 2016 102 GWh energia / 5,4 Msmc gas 2.240.000 € * nel 2005 l’energia acquistata diminuisce per l’uscita delle strutture sanitarie interessante da un nuovo contratto regionale. ** dal 01.07.07 non esiste più il mercato vincolato. Il risparmio è calcolato sulla Salvaguardia. Conferenza Stampa Marzo 2017

Conferenza Stampa Marzo 2017 Il valore del supporto Sono verificati dati di fatturazione per oltre 20 milioni di euro all’anno; Controllo a campione delle fatture; Scoperte irregolarità di fatturazione nel 2007 per circa 35.000 euro, contestati e rimborsati ai soci; Scoperte fatturazioni eccedenti nel 2008. Gli enti soci che hanno contestato l’errore hanno avuto il riconoscimento del credito vantato. Contestato irregolarità contrattuali nei tempi stabiliti in capitolato. Irrogazione penali. Rilevati in diversi anni errori di fatturazione sia per quanto riguarda l’aggiornamento prezzi sia per addebito di servizi aggiuntivi. Chiesto ed ottenuto correzioni e rimborsi da parte dei fornitori per diverse decine di migliaia di euro. Conferenza Stampa Marzo 2017

Conferenza Stampa Marzo 2017 Energia: risultati 2016 ENERGIA ELETTRICA 91 soci in fornitura 102.132 MWh di energia elettrica Costo energia CEL: 4,87 M€ Costo energia EX-vincolato: 6,84 M€ Risparmio: 1,97 M€ Conferenza Stampa Marzo 2017

Conferenza Stampa Marzo 2017 Gas: risultati 2016 GAS NATURALE 41 soci in fornitura 5,4 milioni di metri cubi di gas Costo materia prima (AEEGSI): 1,24 M€ Costo materia prima CEL: 0,97 M€ Risparmio: 0,27 M€ Conferenza Stampa Marzo 2017

Conferenza Stampa Marzo 2017 Appalti in corso GAS Attiva la convenzione per 24 mesi a partire dal 01.04.2017. Aggiudicatario: Soenergy srl. Sconto praticato rispetto al mercato UI sulla componente materia prima: 25,46% (oltre ad ulteriori sconti su quote fisse) Conferenza Stampa Marzo 2017

Conferenza Stampa Marzo 2017 Operatività/Gare ENERGIA ELETTRICA Gara aperta per accordo quadro della durata di 24 mesi fino al 30.06.2019. Presentazione delle offerte il 22.03.17. Prezzo indicizzato su base PUN+ spread (€/MWh). In scadenza AQ Enel Energia. Conferenza Stampa Marzo 2017

Consorzio Energia Liguria Sede Legale: via Peschiera16, 16122 – Genova Sede Operativa: c/o IRE S.p.A. Divisione Energia Via XX Settembre 41, 16121 – Genova Tel.: 010.548.87.30 Fax: 010.570.04.90 E-mail: consorzio@ireliguria.it Pec: consenergialiguria@pec.it Web: http://consenerliguria.xoom.it