Dalle politiche agricole alle politiche alimentari

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IZSTO Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta Attività e idee progettuali Politecnico di Torino Istituto Zooprofilattico.
Advertisements

Agricoltura familiare, agroecologia e mercati di prodotti biologici Oscar José Rover Professor della UFSC: Universidade Federal de Santa Catarina - Brasil.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Bilancio Iniziative 2011 Attività 2010 Dott. Maurizio CASTELLI Direttore Dipartimento di Prevenzione Azienda USL Valle d’Aosta Aosta, 17 Dicembre 2010.
PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRASFRONTALIERA ITALIA-FRANCIA «MARITTIMO» ESITO I°AVVISO 2015.
IL MARKETING TERRITORIALE Dott.ssa Mariarosalba Angrisani CORSO DI POLITICHE URBANE E TERRITORIALI A.A. 2015/2016 Prof Guglielmo Trupiano 06/05/20161.
Scenari agroalimentari globali e agricoltura toscana Tavola Rotonda sul mondo agricolo Expo Rurale 2011 Firenze, 15 settembre 2009 Benedetto Rocchi DiPSA.
LA RETE RURALE AL SERVIZIO DELLE REGIONI Filippo Diasco Regione Campania Direttore Generale Politiche agricole, alimentari e forestali MILANO, LUNEDÌ 14.
SPIGHE verdi Programma per lo sviluppo rurale sostenibile.
La programmazione 2014 – 2020 per lo sviluppo rurale e il PSR Umbria
Prof. Oronzo Trio (Università del Salento)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Attuazione POR FESR Angelita Luciani Autorità di Gestione POR FESR
Il sostegno al biologico nel PSR della Regione Marche
L’accoglienza a Roma criticità e proposte.
Presentazione del corso di ECONOMIA AGRARIA 1 marzo 2010
Livia Ortolani Università di Roma Tre
"Percorsi di sviluppo dell’agricoltura biologica e biodinamica”
LA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2007/2013
CONSUMI ALIMENTARI: COSTI PRIVATI E SOCIALI
CONSUMI ALIMENTARI: COSTI PRIVATI E SOCIALI
Il progetto “Nella Pancia o nella Terra”:
La filiera del vino in provincia di Pavia e le sue prospettive
Lo sviluppo “dal basso”
Gli Sprechi Alimentari
La Politica Agricola Comune (PAC)
Gian Luca Bagnara Lecce, 30 marzo 2007
Forum partenariale Aosta, 17 gennaio 2011.
TAVOLO TEMATICO Epidemiologia.
Presentazione del corso
L’IMPORTANZA STRATEGICA DEI PAF
Convegno Suolo, Agricoltura e Territorio: un equilibrio possibile
L’approccio EY per una sostenibilità a 360°
SerSS corso di Laurea in Servizio sociale e Sociologia
Economia e Marketing Agroalimentare * Alessio Cavicchi
Politiche di internazionalizzazione
La Rete Rurale nazionale - Task Force Leader
Il processo decisionale
Lezione 1: principi di bioeconomia
Gal « Riviera dei Fiori» strategia di sviluppo locale 2014 – 2020
Lo Scenario progettuale per la Fattoria Medicea di Cascine di Tavola
Sviluppo sostenibile delle zone rurali delle Marche
7th Cohesion Report Gianluca Comuniello.
Web Marketing Il web marketing applica al web le tradizionali strategie di Marketing reinterpretandole, adattandole al contesto e ai differenti canali.
Politiche di Sviluppo Rurale 2014/2020: stato di attuazione e prospettive Luigi Servadei – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali/DISR.
MONITORAGGIO E VALUTAZIONE TITOLO: LEA - spesa sanitaria - PNE
Cosa è la Progettazione partecipata
Giunta Regionale d’Abruzzo
UNITI PER UNIRE MOVIMENTO INTERNAZIONALE TRANSCULTURALE INTERPROFESSIONALE Manifesto “Buona Sanità Internazionale” Prof. Foad Aodi Fondatore e Presidente.
CONFINI NATURALI CATENE MONTUOSE => in realtà unicum culturale (Tirolo) / Cile e Argentina FIUMI: - se navigabili => confine segue linea massima profondità.
UNITI PER UNIRE MOVIMENTO INTERNAZIONALE TRANSCULTURALE INTERPROFESSIONALE Manifesto “Buona Immigrazione” Prof. Foad Aodi Fondatore e Presidente dell'Associazione.
Informare e accogliere
MARKETING.
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Progetto SOli.DO Comune di Corciano.
La mission del corso. La mission del corso OBIETTIVO GENERALE DEL PIANO DI AZIONE Il Piano nasce da un articolato percorso e si caratterizza per.
Annalisa Zezza I Workshop
Il dibattito internazionale e le prospettive 3 ottobre 2007
VALORIZZAZIONE, GESTIONE E TUTELA DELL’AMBIENTE (TAVOLO B)
Il PO per la competitività regionale
Scenario competitivo internazionale
Corso di Laurea in Economia
Agricoltura Sostenibile
Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a
Piano Intercomunale del Cibo Piana di Lucca Documento finale
Empowerment del Cittadino
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
INDIRIZZI dell’UNIONE EUROPEA nel
L'esperienza dei Gruppi Operativi in Emilia-Romagna
Corso di formazione sulla valorizzazione
Transcript della presentazione:

Dalle politiche agricole alle politiche alimentari Gianluca Brunori La politica agricola è per oltre un ventennio sparita dai radar del dibattito pubblico per confinarsi nell’ambito della tecnica e degli addetti ai lavori, ed è riemersa recentemente ma con tematiche del tutto diverse. Per illustrare questo passaggio vorrei partire da come è cambiata la comunicazione commerciale sullo zucchero.

I temi dell’ alimentazione come problema di interesse pubblico per eccellenza sono sottolineati dall’impegno di Michelle Obama  sottrarre l’orientamento alla nutrizione al mercato, o almeno imporre dei contrappesi

Visioni del sistema Visione ‘aziendale’ Visione ‘di filiera’ Visione sistemica

Visione basata sulla produzione: il trattato di Roma Produzione abbondante Prezzi contenuti Sostegno agli agricoltori 1957

1986

Visione di filiera Farm Inputs Collectors Processors Retail Consumers Con la visione di filiera, un problema non viene affrontato nelle sue componenti dirette (dove si manifesta) ma anche in quelle indirette (dove nascono le cause) La visione di filiera implica anche una attribuzione di responsabilità Con la visione di filiera si può agire su più aspetti, e analizzare gli impatti di determinate scelte produttive e di consumo (c) Barjolle

La retorica della filiera dalla quantità alla qualità ‘ridare voce al mercato’ ‘dal campo alla tavola’ L’ottica è sempre economicistica, si guarda alla competitività e all’efficienza, dando per scontati i bisogni dei consumatori

I limiti della visione di filiera I produttori producono più prodotti L’alimentazione è più della somma di diversi alimenti Molti dei problemi legati al cibo si manifestano nell’interazione tra più filiere

Visione di sistema Il principio della visione di sistema è partire dai problemi Ad esempio: L’obesità Una adeguata nutrizione L’impatto ambientale dei consumi L’impatto territoriale dei consumi

Alcuni dei problemi emergenti L’obesità Una adeguata nutrizione L’impatto ambientale dei consumi L’impatto territoriale dei consumi L’accesso al cibo per i gruppi vulnerabili Il rafforzamento delle economie locali Il rafforzamento di un tessuto sociale rurale

Le aree della politica alimentare Disponibilità Accesso Utilizzo Stabilità Controllo

Gli ambiti di politica alimentare Politiche alimentari Disponibilità Politiche agricole Politiche di qualità Commercio con l’estero Accesso Commercio interno Assistenza alimentare Utilizzo Nutrizione Educazione alimentare Tutela del consumatore Sicurezza degli alimenti

Le connessioni con altre politiche Politiche alimentari Politiche ambientali Politiche energetiche Poliriche sanitarie Politiche economiche e sociali

Libro bianco sull’obesità (2007) Ridurre il rischio legato a diete sbagliate Lavorare su più aree di policy Coinvolgere gli attori privati Introdurre un sistema di monitoraggio

BUT: Obesity is not an individual problem, it is mainly a social problem  An obesogenic environment Consumption as a social activity

I livelli di attuazione Internazionale Europeo Regionale Locale

Politiche locali coinvolte Ricerca, educazione, comunicazione Commercio Igiene alimentare Pianificazione territoriale Acquisti pubblici Prevenzione sanitaria Servizi di sicurezza sociale Gestione dei rifiuti Innovazione civica

I numeri della ristorazione pubblica Milano 13.700.000 per le scuole 600.000 per le case di riposo 830.000 servizi speciali (vacanze, centri di prima accoglienza) 460.000 clienti terzi

Gli obiettivi delle politiche alimentari nella Carta di Milano Diritto al cibo Tutela del suolo Nutrizione Commercio internazionale Cibo come patrimonio culturale Combattere il lavoro minorile e irregolare Rafforzare la legalità alimentare Aiuto allo sviluppo Strategie urbane e rurali Ricerca Educazione alimentare Accesso al cibo, alla terra, al credito Assistenza alimentare Ridurre lo spreco Valorizzare la biodiversità Contrastare il cambiamento climatico Dalla Carta di Milano

Il cibo e la città La città è strutturata intorno alla necessità di garantire il cibo ai propri abitanti Le caratteristiche della città influenzano il consumo alimentare Il consumo alimentare struttura l’ambiente e il paesaggio

Il principio di una visione di sistema è guardare agli effetti diretti e indiretti di certe scelte

Fine della lezione