Dipartimento Candidate Management

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dipartimento Candidate Management Progetto di Alternanza Scuola-Lavoro – Modulo terze.
Advertisements

ROMA 23 GIUGNO 2016 OFFICINA MODERNIZZAZIONE - Sinergie, opportunità e criticità per lo sviluppo del Programma di Modernizzazione dell’Istat Nadia Mignolli.
Educazione Mediale e Gioco L’importanza dei Serious Games per un uso consapevole della Rete.
28 marzo 2017 AULA BLU POLO PANTALEONI
BENVENUTO NELLA GIUNGLA - Tra contratti e diritti -
Corso Analisi dei settori produttivi Introduzione Sandrine Labory
Scenari e prospettive per le imprese
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
YOUR LEARNING SKILLS
Un gustoso percorso di lezioni pratico teoriche e stages formativi
SPOLETO 23 SETTEMBRE 2015 Francesco Di Giacomo – Andrea Martoglio
Quarta A.
Il gruppo ADECCO in Italia
Le tecnologie ICT come driver per il miglioramento della Qualità
Dipartimento Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione
Corso di Cross-cultural Communication Skills
Istituzioni di Economia Informazioni generali sul Corso
Inclusive Leadership Training: Leading with Effective Communication
UN NUOVO MODO DI LAVORARE L’adoption di un Social Workplace
L’approccio EY per una sostenibilità a 360°
Questo corso Che cosa Come Quali contenuti
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
TECO Teacher Education Competency Ontology
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
Organizzazione Aziendale
Soft Skills in Action Edizione Unipd. Soft Skills in Action Edizione Unipd.
PERCORSO TRIENNALE PER RAGAZZI/E IN USCITA DALLE MEDIE
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
PICCOLE E MEDIE IMPRESE
Sintesi e spunti di riflessione
Conoscenze, abilità, competenze
Istituzioni di Economia Informazioni generali sul Corso
Dipartimento di Comunicazione e Ricerca sociale CATTEDRA
PROGETTO SCOPRITALENTO
GIOCHI d’AUTUNNO 2016 “La matematica non conosce
Il corso Tecnico Turistico
Marianna Di Tomassi BEAMAT srl
2^ prova scritta esame di stato 2014/15
CRM per PMI Attualmente, molte PMI italiane non utilizzano strumenti a supporto del processo di Customer Relationship Management (CRM), rendendo non strutturata.
PROGRAMMA DI PROFESSIONALIZZAZIONE RISORSE
Collaborare e condividere per sviluppare competenza
Organizzazione Aziendale
PROGRAMMA DI FORMAZIONE COMPORTAMENTALE CAPO SQUADRA PORTALETTERE
ITIS Guglielmo Marconi - VERONA
IL Progetto “Comunic/Azione” Ragioni e prospettive
Funzione Risk Management
I.P. A.DA SCHIO - Vicenza 24 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
l’agorà dell’Alternanza
psicologia dell’orientamento
Il bilancio delle competenze
Persone di talento! La misura del talento non è ciò che vuoi ma ciò che puoi. L'ambizione indica solo il carattere dell'uomo, il sigillo del maestro è.
Risultati di PISA 2006 – Differenze interne al sistema scolastico italiano Percentuale studenti a ciascun livello della scala complessiva di literacy.
Istituzioni di Economia Informazioni generali sul Corso
Conoscenze, abilità, competenze
Come strutturarsi per uno scouting efficace ed efficiente
FONDI STRUTTURALI EUROPEI PON
RUNNING TOWARDS THE JOB 2
Organizzazione e metodologia dei servizi sanitari Job Description Corso OSS 1000 ore 03/05/2019 Sonia Gasperini.
ORIENTAMENTE.
PRIMO PETALO SETTIMANA DEL ROSADIGITALE 55° Circolo Didattico Napoli
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Logo e nome dell’Istituto scolastico di appartenenza
Workshop “AI for the Public Administration”
La piattaforma INDIRE e i documenti per l’anno di prova
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Business Plan.
Logo e nome dell’Istituto scolastico di appartenenza
ASS PROJECT WORK 2019.
CORSO METTI IN CONTO IL TUO FUTURO
Transcript della presentazione:

Dipartimento Candidate Management Progetto di Alternanza Scuola-Lavoro – Modulo terze

PLAY THE JOB – il mercato del lavoro è un gioco da ragazzi Durata: 4 ore Obiettivo: raccontare il mercato del lavoro attraverso la conoscenza delle organizzazioni complesse, gli ambiti professionali e la segmentazione. L’importanza delle soft skill e la loro influenza nei differenti settori lavorativi. L’obiettivo è inoltre far acquisire consapevolezza sulle caratteristiche trasversali necessarie per ricoprire un ambito professionale. Lo strumento principale utilizzato per veicolare queste informazioni sarà il gioco. Il modulo inoltre prevedrà l’utilizzo di video e di momenti frontali.

PLAY THE JOB – il mercato del lavoro è un gioco da ragazzi Definizione del contesto di riferimento dando gli elementi chiave per affrontare il gioco (le organizzazioni multinazionali, la segmentazione, le aree professionali, le tendenze e gli scenari) World on work Attraverso la gamification chiediamo agli studenti di identificare le soft skill necessarie nelle differenti aree professionali. Soft Skill Acquisire consapevolezza delle soft skill necessarie per sviluppare il proprio disegno professionale. Il disegno professionale

La giornata Momento frontale in cui si affrontano i temi del mondo del lavoro legati alle organizzazioni, hard skill e soft skill. 2 ore GIOCO

IL GIOCO - THE DARK SIDE OF THE JOB … trova la strada giusta per il lavoro. Ci sono due squadre che si sfideranno a chi trova prima la strada per uscire da una virtual organization rappresentata da un tabellone su cui ci sono stilizzate le varie organizzazioni, piccole medie grandi e alcune aree aziendali MODELLO: Virtual Escape Game OBIETTIVO FINALE: iniziare a far ragionare gli studenti su quello che sarà il loro futuro professionale. Farli pensare a quali sono le caratteristiche trasversali delle varie aree professionali e in quali si riconoscono maggiormente. SCOPO DEL GIOCO: Lo scopo del gioco è trovare la via giusta per raggiungere l’uscita. Ci sono 4 GATE; ad ogni Gate corrisponde un’area aziendale (COMMERCIALE, PRODUZIONE, GESTIONE, R&D). Per far aprire il GATE bisogna completare le 6 soft skills che caratterizzano quel ruolo. Per ottenere i 6 tasselli è necessario rispondere a domande sul mercato del lavoro, sulle skill (hard e soft) necessarie in alcune aree, bisognerà risolvere enigmi. Il gioco è strutturato da 2 a 4 squadre: la prima che riesce ad aprire il GATE prescelto vince. Ad ogni risposta corretta si conquistano dei punti Durata del gioco 90 minuti a disposizione per trovare la via giusta Debrief con la classe: 30 minuti

Il tabellone AREA COMMERCIALE GATE 1 AREA PRODUZIONE AREA R&D GATE 2 AREA GESTIONE