Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (PDTA)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
EDUCAZIONE TERAPEUTICA IL PAZIENTE COMPETENTE Annamaria Bagnasco PhD MaED RN Ricercatore Dipartimento di Scienze della Salute.
Advertisements

Settore Programmazione e organizzazione delle cure “LA CURA DELL’ICTUS ACUTO: MODELLI ORGANIZZATIVI A CONFRONTO” Milano, 6-7 marzo 2014 Dott.ssa Daniela.
Lavoro di gruppo interprofessionale Maria Grazia De Marinis (Roma) Daniele Santini (Roma) Lorenza Garrino (Torino) Paolo Leombruni (Torino) Davide Festi.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Integrazione Ospedale-Servizi territoriali nel curare e prendersi.
Piano della formazione aziendale Linee strategiche triennio 2017/2019
MALATTIA DI HIRSCHSPRUNG: Dalla Parte Del Bambino III Ed
Legge regionale 23 dell’11 agosto 2015 evoluzione del SSR
Centrale Dimissione e Continuità Assistenziale
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative
LA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO
A cura di Barbara Mengolini
Dispensa di Diritto e Legislazione Socio-Sanitaria
ISOMORFISMO SERVIZI SANITARI REGIONALI ITALIANI
Ufficio Coordinamento Aziendale Procurement (UCAP)
Südtiroler Sanitätsbetrieb
Nuovo modello assistenziale territoriale
DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2 MED/45 Scienze Infermieristiche generali, cliniche e pediatriche Obiettivi generali L’insegnamento ha lo scopo di fornire.
EUROPA DONNA Coalizione Europea di lobby per la prevenzione
Audit civico Analisi critica e sistematica dell'azione delle aziende sanitarie promossa dalle organizzazioni civiche Strumento a disposizione dei cittadini.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA
Il Ruolo del Medico di Medicina generale nella Prevenzione delle Malattie infettive e nella Gestione delle Campagne vaccinali OPPORTUNITA’ DELLA MEDICINA.
Master Budget Obiettivi 2017
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
di Medicina di Comunità
LISTE ATTESA CHIRURGICHE
I medici e la legge forme di tutela per la responsabilita’ medica
A.I.U.C. ASSOCIAZIONE ITALIANA ULCERE CUTANEE ONLUS Regione Lazio
IL BUDGET DELLA SALUTE MENTALE
TAVOLO TEMATICO IPN.
Il ciclo della Performance,
Bisogni Educativi Speciali e disabilità terza parte
Attributi distintivi di una professione
Gli strumenti informativi-integrativi dell’assistenza infermieristica
SETTORI FUNZIONALI La strutturazione dell’ospedale per settori funzionali consente di accorpare per macro-funzioni tutte le aree sanitarie e non sanitarie.
Incontro con Direttore Generale 10/10/2012
a cura di Maria Cristina Pirazzini
Direzione delle Professioni Sanitarie
 Scuola di Specializzazione in Psichiatria Sede unica di Modena & Reggio E. Direttore: Prof. Marco Rigatelli Durata: 4 anni Conoscenze teoriche, scientifiche.
Corso di formazione DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO
Direttore Generale Area Sanità e Sociale
MONITORAGGIO E VALUTAZIONE TITOLO: LEA - spesa sanitaria - PNE
TAVOLO TEMATICO NUMERO 2B PDTA, Tempi e Liste d’attesa.
LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE DIABETICO
PROGETTO TERAPEUTICO INDIVIDUALE
Marzo 2017.
Giornata del cuore: PDTA SCOMPENSO
L’assistenza domiciliare
Interventi sociali nell’area delle dipendenze
Epi Info per il Governo Clinico
Sala della Trasparenza Regione Liguria Il contesto italiano ed europeo
Le Reti di Patologia ed i modelli di Cure condivise
SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA
PDTA: la terminologia il termine “percorso” per definire:
Prorettore alla Sanità Università degli Studi di Milano
Ravenna 13 ottobre 2018 Antonella Cerchierini - Miriam Di Federico
Ruolo ed obiettivi delle AFT e UCCP
Infermiere Case Manager: importante Agente di cambiamento
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 febbraio 2007, n. 178
Rete Locale Cure Palliative: Gestione Infermieristica
CARTA DEI SERVIZI ( PARTE TERZA)
D. Tassinari UO Oncologia
Empowerment del Cittadino
STUDIO OSSERVAZIONALE NEI CENTRI DELL’AREA VASTA NORD-OVEST»
FAreANCE Il registro della FA dei cardiologi del territorio
Cittadinanza e Integrazione in Veneto degli Immigrati Stranieri
SCOPO DEL PIANO Individuare le misure necessarie a garantire tempi di attesa congrui con la classe di priorità indicata dal medico prescrittore, attraverso.
Presentazione delle principali modalità di gestione del Personale delle Professioni Sanitarie nel Servizio Sanitario Regionale dott.ssa Allegrini
First Consolidation Training in Florence June 2019
QUALITA’ ED ACCREDITAMENTO
Ripartiamo dalla certificazione ISO 9001
Transcript della presentazione:

Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (PDTA) MALATTIA DI HIRSCHSPUNG: DALLA PARTE DEL BAMBINO III EDIZIONE Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (PDTA) Dott.ssa Barbara Daniela Iacobelli bdaniela.iacobelli@opbg.net Dipartimento di Neonatologia Medica e Chirurgica Direttore Prof. Pietro Bagolan 23 – 24 Settembre 2016 , Pomezia

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale STRUMENTO DI “CLINICAL GOVERNANCE” CURA DELLA SALUTE DEL CITTADINO

PDTA : strumento di qualità Stuttura Ospedaliera Case Manager Medico curante Pediatra Curante Servizio di Follow-up Assistenza Sanitaria Locale Territorio CONTINUITA’ CURE Dipartimento di Neonatologia Medica e Chirurgica bdaniela.iacobelli@opbg.net

MIGLIORAMENTO CURE OBIETTIVI UMANIZZAZIONE E SODDISFAZIONE Massimizzare l’utilizzo delle risorse e la qualità delle cure Assicurare la continuità e il coordinamento delle cure Migliorare gli esiti Minimizzare i ritardi e gli sprechi Ridurre al minimo i rischi per il paziente UMANIZZAZIONE E SODDISFAZIONE MIGLIORAMENTO CURE Dipartimento di Neonatologia Medica e Chirurgica bdaniela.iacobelli@opbg.net

PDTA “percorso diagnostico terapeutico assistenziale” ITER Iter del paziente dal primo contatto con il mondo sanitario alla diagnosi e terapia Iter organizzativo che si realizza nella realtà aziendale dal momento della presa incarico del paziente

PDTA “percorso diagnostico terapeutico assistenziale” Presa in carico totale dalla prevenzione alla riabilitazione del paziente Interventi multi professionali e multidisciplinari in diversi ambiti (psico-fisico, sociale ed eventuali disabilità)

PDTA “percorso diagnostico terapeutico assistenziale” Identificare uno strumento metodologicamente standardizzato che migliori l’operatività di tutte le strutture definendo: Riproducibilità delle azioni Uniformità delle prestazioni erogate Ridurre l’evento straordinario Comprensione dei ruoli Dipartimento di Neonatologia Medica e Chirurgica bdaniela.iacobelli@opbg.net

PDTA “percorso diagnostico terapeutico assistenziale” Identificare uno strumento metodologicamente standardizzato che migliori l’operatività di tutte le strutture definendo: Obiettivi e ruoli dei singoli e quelli comuni Tempi di intervento Ambiti di intervento e i compiti degli operatori Dipartimento di Neonatologia Medica e Chirurgica bdaniela.iacobelli@opbg.net

PDTA “percorso diagnostico terapeutico assistenziale” Identificare uno strumento metodologicamente standardizzato che migliori l’operatività di tutte le strutture definendo: Costante adattamento alla realtà specifica Verifica degli aggiornamenti e dei miglioramenti Dipartimento di Neonatologia Medica e Chirurgica bdaniela.iacobelli@opbg.net

PDTA: in sintesi contestualizzazione di Linee Guida, relative ad una patologia, nella specifica realtà organizzativa di un'azienda sanitaria modelli locali che, sulla base delle linee guida ed in relazione alle risorse disponibili, consentono un'analisi degli scostamenti tra la situazione attesa e quella osservata strumenti che permettono di delineare il miglior percorso praticabile all'interno della propria organizzazione I PDTA rappresentano la contestualizzazione di Linee Guida, relative ad una patologia o problematica clinica, nella specifica realtà organizzativa di un'azienda sanitaria. I PDTA sono quindi modelli locali che, sulla base delle linee guida ed in relazione alle risorse disponibili, consentono un'analisi degli scostamenti tra la situazione attesa e quella osservata in funzione del miglioramento. I PDTA sono strumenti che permettono all'azienda sanitaria di delineare, rispetto ad una patologia o un problema clinico, il miglior percorso praticabile all'interno della propria organizzazione bdaniela.iacobelli@opbg.net

PIC: piano di cura integrato PDTA Ospedaliero Territoriale Ospedaliero e Territoriale PIC: piano di cura integrato Dipartimento di Neonatologia Medica e Chirurgica bdaniela.iacobelli@opbg.net

Dipartimento di Neonatologia Medica e Chirurgica Creare un PDTA Scelta del problema Studio della Letteratura Percorso ideale Fase pilota Attuazione PDTA Scelta del problema di salute Studio della letteratura scientifica Costruzione del percorso ideale Costruzione del percorso di riferimento Fase pilota Attuazione del PDTA Dipartimento di Neonatologia Medica e Chirurgica bdaniela.iacobelli@opbg.net

PDTA: staff di coordinamento Gruppo ristretto Assume la responsabilità complessiva scientifica e organizzativa Fornisce supporto metodologico ed organizzativo al gruppo di lavoro Facilita l’avvio del progetto e della sua gestione, valuta le linee guida, organizza gli incontri del gruppo di lavoro, predispone documenti, moduli, elaborazione dati, reports, tenuta del dossier, formazione Gruppo snello, composto da pochi soggetti con mandati precisi e formalizzati Dipartimento di Neonatologia Medica e Chirurgica bdaniela.iacobelli@opbg.net

Dipartimento di Neonatologia Medica e Chirurgica PDTA: gruppo di lavoro Operatori specialisti (gruppo multidisciplinare e multiprofessionale) Comprende un rappresentante dello staff di coordinamento Alcuni componenti devono avere la facoltà e l’obbligo di avvalersi di ulteriori risorse per la progettazione ed la verifica del percorso Possibile partecipazione di un rappresentante degli utenti o di specifiche associazioni Membri competenti, ciascuno per la propria parte, rispetto al processo di diagnosi, cura e assistenza della patologia prescelta, motivati e in grado di motivare gli altri operatori. Deve comprendere la presenza di un rappresentante dello staff di coordinamento, essere multidisciplinare e multiprofessionale: operatori sanitari, ma anche amministrativi e/o esperti in organizzazione Composto da un numero piccolo di componenti che abbiano la facoltà e l’obbligo di avvalersi di ulteriori risorse, quando necessarie alla progettazione ed alla verifica del percorso. Deve essere anche verificata l'opportunità di partecipazione di un rappresentante degli utenti o di specifiche associazioni Dipartimento di Neonatologia Medica e Chirurgica bdaniela.iacobelli@opbg.net

Numerosità della patologia/problema di salute Peso DRG elevato PDTA: criteri per la scelta Numerosità della patologia/problema di salute Peso DRG elevato Rischio clinico elevato Larga variabilità nelle modalità di gestione Mandato aziendale (obiettivo di un DIP) Dipartimento di Neonatologia Medica e Chirurgica bdaniela.iacobelli@opbg.net

Dipartimento di Neonatologia Medica e Chirurgica PDTA: la normativa 1996 legge finanziaria art.1 comma 28 -sui tetti di spesa: “i medici ..conformano le proprie autonome decisioni tecniche a PDTA cooperando in tal modo al rispetto degli obiettivi di spesa” DL 229/99 “.. Il PSN 1998-2000 indica le linee guida ed i relativi Percorsi diagnostico terapeutici allo scopo di favorire..lo sviluppo di modalità sistematiche di revisione e valutazione della pratica clinica ed assistenziale e assicurare i LEA” Dipartimento di Neonatologia Medica e Chirurgica bdaniela.iacobelli@opbg.net

Dipartimento di Neonatologia Medica e Chirurgica bdaniela.iacobelli@opbg.net

In numeri… 8% Regioni che recepiscono il PDTA a livello nazionale 56% Regioni che adottano il PDTA*a livello regionale *Nord: Piemonte, Lombardia, Veneto, Valle D’Aosta ed Emilia Romagna *Centro: Lazio *Sud: Puglia, Basilicata e Calabria 11% Ignorano il problema 25% Non ne è a conoscenza 17% Si sentono inserite in un Percorso 47% Si sentono inserite in parte

GRAZIE