Istituto Comprensivo “Pertini” SCUOLA DELL’INFANZIA “G. RODARI”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DOCENTI NEO-IMMESSI IN RUOLO e TUTOR
Advertisements

LABORATORIO DI GIOCHI LOGICI INSEGNANTE:ALBANINI ANNAMARIA SCUOLA DELL’INFANZIA “I.C.S.S.G. PAOLO II- A.FRANK”
RIUNIONE PLENARIA GRUPPO DOCENTI di SOSTEGNO 15 OTTOBRE 2015 Viadana a.s. 2015/2016 A cura di Dall’Aglio Anna Maria.
Progetto di Educazione Stradale RAGAZZI PER STRADA Istituto Comprensivo “G. Bonafini” A.S. 2010/2011.
Organizzare la giornata scolastica : tempi, ritmi, modi, attività…  Istituto Comprensivo “G. Mariti” Fauglia - Pisa Scuole Infanzia: Lorenzana, Orciano,
R E G O L A M E N T O D I I S T I T U T O Revisione approvata con delibera n. 59 del 8 ottobre
I.C. “V. Monti” Pollenza Progetto di inclusione verticale a. s
Scuola Primaria di Rogno classi 5^ A e B Insegnanti: Annalisa Zoppetti Grazia Rinaldi Marcella Iselli “LA REPUBBLICA SIAMO NOI. ADOTTA UN ARTICOLO DELLA.
PROGETTO SCUOLA E…CALCIO In collaborazione con ….
ISTITUTO COMPRENSIVO «CARANO MAZZINI» Sport a Scuola Campionati Sportivi Studenteschi a.s. 2015/2016 FASE D’ISTITUTO.
Sei bravo a………scuola calcio Come nella passata edizione le squadre si affronteranno in due momenti, che per questa stagione sportiva si sintetizzano.
2° I. C. O.M.CORBINO – AUGUSTA A. SCOL. 2016/17. Accoglienza: l’azione e il modo di ricevere un ospite Per una scuola vuol dire predisporre ambienti ed.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO Scuola Dell’Infanzia Abbateggio (PE) a. s. 2014/2015.
ISTITUTO COMPRENSIVO POPOLI Scuola dell’Infanzia di Via Tiburtina bambini di 4 anni della sezione B Nuove tecniche di apprendimento della matematica nella.
Istituto Comprensivo “Pertini” SCUOLA DELL’INFANZIA “G. RODARI” Busto Arsizio Anno Scolastico 2008/09.
Insegnanti: Monica Meale Sabrina Bazzucchi
SPAZIO GIOCO ……..DOVE E QUANDO Lunedì Mercoledì Venerdì
I.C. 25 APRILE - CORMANO SCUOLA DELL’ INFANZIA a.s
LA RELAZIONE EDUCATIVA COME COMPETENZA TRASVERSALE
Sei bravo a………scuola calcio
Istituto Comprensivo “Carmine “ Cannobio a.s.2016/2017
PROGETTO AMICO GIARDINIERE
Capire la dura lotta per la sopravvivenza giocando.
Percorsi di ricerca-azione
PROGETTO GIORNATA SCOLASTICA
Progetto “Fuori con testa”
IRC30 prima bozza 3 Spunti per ripartire IRC30.
Leonardo Fibonacci e la sezione aurea
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
DI ISTITUTO ( in tutte le scuole) Istituto Comprensivo di Roncade
PROGETTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI
LE NOSTRE SCUOLE DELL’INFANZIA SONO SITUATE IN:
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
La riforma del sistema scolastico I ciclo
NEL TUO ISTITUTO VOTA IL TUO CANDIDATO
3° Circolo Didattico di Udine - Scuola dell’infanzia “A. Gabelli”
Consigli utili per mangiare sano
Il momento dell'accoglienza
PRIMA ESPERIENZA DI CODING “F.RASETTI “ C.LAGO PERUGIA
La riforma del sistema scolastico I ciclo
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
IMPARARE SENZA CONFINI
Scuola dell’infanzia ANDERSEN anno scolastico 2017/2018
Istituto Comprensivo “Giovanni Mariti” Fauglia (Pisa)
Video e cartoni animati realizzati per la scuola dell’infanzia
Istituto comprensivo 1 foscolo - taormina
Istituto comprensivo 1 foscolo - taormina
Il Progetto.
La riforma del sistema scolastico I ciclo
Classi I – II Scuola Primaria di Parona
La storia di «Piccolo blu e piccolo giallo»
PROGETTO CORALMENTE Anno scolastico
RELAZIONE FINALE PROGETTO “Gioco sport…io mi muovo tu ti muovi” Ins
Classi I – II Scuola Primaria di Parona
« La salute vien mangiando»
La riforma del sistema scolastico I ciclo
Progetto Coding Progetto realizzato , con lo scopo di riflettere sulla funzione degli oggetti scolastici e di uso quotidiano.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI PETTENASCO
Istituto Comprensivo Griselli Montescudaio
Progetto di unità di apprendimento Flipped
DIARIO DI BORDO The Computer Club Unindustria Bologna - USR ER
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
CIRCOLO DIDATTICO “G.GALILEI”
Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Progetto Legalità   “……Con il verde puoi passare Col giallo non andare Col rosso aspetta, aspetta Di passare non c’è fretta…………”  
CONOSCIAMO E MIGLIORIAMO IL NOSTRO AMBIENTE
SCARABOCCHIO ZEN Anno scolastico
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
INDICAZIONI PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA
Transcript della presentazione:

Istituto Comprensivo “Pertini” SCUOLA DELL’INFANZIA “G. RODARI” Busto Arsizio Anno Scolastico 2008/09 GESTIRSI IN AUTONOMIA

Insegnanti di sezione B: Fiorella Franchi Sabrina Deluca Simona Tosi (insegnante per il sostegno) Insegnanti di sezione F: Margherita Comandini, Carmela Marchetta, Cristina Comini (insegnante per il sostegno)

Abbiamo realizzato delle collane raffiguranti i vari angoli della sezione e i vari giochi da tavolo Li abbiamo appesi ad altezza di bambino in modo da essere facilmente raggiungibili da tutti

Ogni bambino sceglie l’angolo dove giocare o il gioco da tavolo da fare

Per ogni gioco i bambini hanno a disposizione tre collane, ciò significa che più di tre bambini non possono giocare in quello spazio

Quando l’interesse per quel determinato gioco è finito si ripone la collana a posto così un altro bambino può entrare in quello spazio che prima era occupato

L’autogestione si è rivelata positiva, tanto che sono i bambini stessi a regolamentare la situazione quando qualcuno tenta di "intrufolarsi” senza rispettare le regole

Sofia non puoi entrare, non hai la collana!