Ben arrivati colleghi! Tutor didattico: Sara Griso Laboratorio di

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Project Work per Laboratorio Di Nicola – A. A
Advertisements

Piano Nazionale di Formazione sulle Competenze Informatiche e Tecnologiche del Personale della scuola.
Merceologia delle risorse naturali
Svizzera e Unione europea Attività di discussione.
Benvenuti Anno scolastico
Come organizzare una lezione?
Dott.ssa Francesca Borzillo
Incontro provinciale conclusivo e illustrativo delle fasi finali del percorso formativo per docenti neoassunti 14/15 Faenza, 15 maggio 2015.
C.L.I.L. – Norme Transitorie Linguistico – Musicale – L.S.U. – L.S.U. (serale) SOLUZIONE 1: Docente di DNL, con livello B2 o B1 verso B2, veicola.
VALUTAZIONE GRUPPO 6. LA VALUTAZIONE SI ARTICOLA IN : VALUTAZIONE COGNITIVAVALUTAZIONE COGNITIVA VALUTAZIONE DI COMPETENZEVALUTAZIONE DI COMPETENZE VALUTAZIONE.
L’autore dello slogan può essere una qualsiasi ditta o società che vuole pubblicizzare e promuovere i propri prodotti per scopi commerciali.
ROUTINE ANNUALI Incontri tra supervisori e coordinatori impegnati nel tirocinio a distanza Valutazione del progetto TAD valutazione percorso analisi dei.
BARBARA PESCE CREVOLADOSSOLA 24 NOVEMBRE 2015 EAS Episodi di apprendimento situato.
STAMATTINA: -ci informiamo – osserviamo - facciamo domande - chiariamo qualche dubbio -confrontiamo le esperienze -cominciamo ad affrontare il problema.
Un percorso di apprendimento e comunicazione intergenerazionale.
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
PRESENTAZIONE TIROCINIO
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
messi a disposizione delle scuole da parte dell’INVALSI”
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
Progettare per competenze
Progetto «Supplenze brevi»
Presentazione delle attività sperimentate
I COMPITI DEL NEOASSUNTO DA DM 850/2015
Tutor: prof. Franco Gualtieri 2° parte
EVENT LAB :30 Introduzione
Gruppo Felissia Dessì Manuela Usai Valentina Moi
LABORATORIO INFORMATICO CDL in LETTERE PROF. D'AGOSTINO
Università degli Studi di Macerata
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
SITE VISIT III esperienza Esercizio
Istituto Ferraris- Brunelleschi - Scuola Polo-Formazione Ambito Territoriale di Firenze Attività Impostare e realizzare un’unità didattica interdisciplinare.
A lezione di creatività
[NOME ISTITUTO] CANDIDATURA [DATA].
«Schema di presentazione dei progetti»
Come svolgere una relazione
Presidio per la Qualità
Istruzioni Questo power point è stato realizzato per permettervi di guardarlo secondo il vostro ritmo. Per scorrere la presentazione, c’è un’unica istruzione:
La ricerca bibliografica on line
Il modello Puntoedu.
Progetto Accoglienza Classi Prime
Customer Care DOCENTI NEOASSUNTI
Professore per un giorno
La relazione - Giulio Colecchia
Discipline e Docenti del Corso A
PowerPoint.
Ripensiamo in modo nuovo al digitale
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Tema: SCENARI SCUOLA LAVORO
Professore per un giorno
USRV Alternanza Scuola Lavoro
Riunione Senato Accademico
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
Progetto per un libro IRC per la scuola secondaria superiore.
PROGRAMMA LABORATORIO FORMATIVO DEDICATO
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI E LINGUISTICHE DEI DOCENTI SINTESI Anno scolastico 2016/2017.
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
Progetto “Comunic/Azione”
INNOVARE LA DIDATTICA CON LA FLIPPED CLASSROOM
Progetto di unità di apprendimento Flipped
Scuola Polo Provincia di Agrigento – Ambito 002
La piattaforma INDIRE e i documenti per l’anno di prova
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
NUOVE RISORSE DIGITALI E LORO IMPATTO SULLA DIDATTICA
In sin tesi – l19 come si discute una tesi?
CARLO ALBERTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME LICEO SCIENTIFICO.
A SCUOLA A CASA LEZIONE LEZIONE A CASA A SCUOLA
UTILIZZO DIDATTICO DELLA PIATTAFORMA MOODLE
II LICEO SCIENZE UMANE PRESENTAZIONE DEL CORSO
Transcript della presentazione:

Ben arrivati colleghi! Tutor didattico: Sara Griso Laboratorio di Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica sara.griso@gmail.com www.saragriso.wordpress.com Formazione Neoassunti 2015 - Nuove Tecnologie e loro impatto sulla didattica - Tutor Sara Griso

Programma del laboratorio di TD Accoglienza e presentazione Discussione sulla Flipped Classroom: lettura di articoli e commento Proiezione power point Lavoro di gruppo Restituzione dei lavori in plenaria Eventuali richieste sulla formazione on line Formazione Neoassunti 2015 Nuove Tecnologie e loro impatto sulla didattica - Tutor Sara Griso

Lavoro di gruppo Dividetevi in gruppi: min 2 - max 5 persone Svolgete uno dei seguenti lavori a scelta: Discutete sui contenuti proposti e redigete un verbale di quanto emerso. Ricordate di annotare i diversi punti di vista o esperienze svolte da ciascuno sulle TD. Verbale della discussione di gruppo sulle Nuove Tecnologie nella Didattica Immaginate di impostare una lezione tipo di qualsiasi materia ed indicate quali tecnologie inserireste, in che momento, con quale scopo. Può essere utile una tabella di questo tipo Tabella sull'uso delle Nuove Tecnologie nella Didattica quotidiana Formazione Neoassunti 2015 - Nuove Tecnologie e loro impatto sulla didattica - Tutor Sara Griso