SITE VISIT III esperienza Esercizio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Funzioni strumentali al P.O.F. Elaborazione e monitoraggio documento Relazione finale del docente incaricato : M. Rossetti A. elaborazione documento 2010/2011.
Advertisements

Il gruppo di lavoro cds-pta: Organizzazione a UNIFE Ufficio statistico Segreteria Studenti Presidente cds CPDS Gruppo qualità/riesame CTP (Commissione.
Gruppo Editing Core Curriculum Tentativi di Editing, Razionalizzazione, Semplificazione, Evoluzione Stefania Basili, Maria Filomena Caiaffa, Carlo Della.
1 Esempi pratici sulla progettazione di percorsi di alternanza IL CASO DELL’ I.T.A. SERENI ANNO SCOLASTICO Francesca Guastadisegni.
Orazio Colosio.  Gruppo di coordinamento interistituzionale: ◦ rappresentanti dell’USR Veneto (1 ispettore + un funzionario dell’USR + 2 DS) ◦ 1 funzionario.
Conferenza Permanente dei Presidenti di CCLM Siena 8 aprile 2016 Laboratorio 3 Lavoro di gruppo Interprofessionale Daniele Santini e Maria Grazia De Marinis.
1 I COMPITI ATTUALMENTE ATTRIBUITI ALLA COMPETENZA DEI CONSIGLI DI CLASSE ANDAMENTO DIDATTICO-DISCIPLINARE DELLA CLASSE (nella composizione allargata alla.
P ROPOSTA DI UN MODELLO SPERIMENTALE PER LA SELEZIONE E L ’ ACCESSO AI C ORSI DI S TUDIO IN M EDICINA E C HIRURGIA. Gabriele Cavaggioni, Claudio Barbaranelli,
CONFERENZA PERMANENTE DEI PRESIDENTI DI CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PALERMO marzo 2013.
I.C. TORANO CASTELLO – LATTARICO FORMAZIONE PERSONALE DOCENTE A.S. 2016/217 INCONTRO 7 SETTEMBRE 2016 Personale docente: valorizzazione e documentazione.
CNPISA - RLS-N ( DESCRIZIONE DEL QUADRO NORMATIVO ) Estratto dall'"Aggiornamento sullo stato della sicurezza e tutela della salute nelle Strutture INFN"
Il ruolo di Presidente di Corso di Laurea in Medicina Conferenza Permanente dei Presidenti di Corso di Laurea in Medicina (Roma, 23 Giugno 2013) Pietro.
Corso Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia in lingua Inglese:
Conferenza Permanente dei Presidenti di Consiglio di Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Roma 24 giugno 2013 Gruppo di Lavoro “Medicina.
Settore Giovanile Minibasket Scuola ORGANIZZATIVA E TECNICA
Conferenza Permanente dei Presidenti dei CLMMC
Guido Biasco Università di Bologna
Ufficio Coordinamento Aziendale Procurement (UCAP)
Gruppo MD – PhD Questionario su Percorso di Eccellenza
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
Esempio di Tempistica - Applicazione della nuova modalità a partire dalla sessione del 17 Luglio 2017, ore giugno 2017: termine ultimo per la.
ESAMI DI STATO 2016/17 Esame dei candidati DSA\BES
Conferenza Permanente dei Presidenti dei CLMMC
114a Riunione della Conferenza Permanente Dei Presidenti di
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
La gestione del sistema qualità di Ateneo
IL RUOLO DEL PRESIDENTE DI CORSO DI LAUREA IN MEDICINA
in particolare il menu «DIDATTICA»
Come oglio Como.
I COMPITI DEL NEOASSUNTO DA DM 850/2015
LABORATORIO INFORMATICO CDL in LETTERE PROF. D'AGOSTINO
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO DA PARTE DEGLI STUDENTI
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
Didattiche inclusive: la relazione con il bambino e il ragazzo malato
Incontra la Facoltà di Agraria ! Bologna 19 Maggio 2004
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Edilizi
Settimana dello Studente La rilevazione delle opinioni delle studentesse e degli studenti sulla didattica e dei servizi di supporto 6 – 10 novembre 2017.
La visita di accreditamento fra pari: il confronto tra valutatori e la restituzione del risultato Corso di Formazione Residenziale “Il Manuale di Accreditamento.
“Dalla progettazione alla valutazione”
PERCORSO F.I.T. “Percorso triennale di formazione iniziale, tirocinio e inserimento nella funzione docente” (D.lgs 59/17, art.2, lettara b)
Presidio della Qualità
Presidio per la Qualità
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
TRASPARENZA AMMINISTRATIVA A SCUOLA
Progetto ASL Istituto Tecnico Commerciale “E. De Amicis”
7 lezioni frontali 4 lezioni pratiche
RETE TELEMATICA IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
Incontro conclusivo per docenti in anno di prova/formazione
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e Informatica
Come oglio Como.
La Fabbrica di Leonardo Srl Oggetto sociale:
Settimana dello Studente La rilevazione delle opinioni delle studentesse e degli studenti sulla didattica e dei servizi di supporto 16 – 20 aprile 2018.
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
PROCESSO/SOTTOPRCESSO: Inclusione degli alunni con DSA
La leadership nel lavoro di gruppo: Presentazione dell’atelier
Progetto UNA SCUOLA PER DIVENTARE CITTADINI
Il percorso di alternanza scuola - lavoro
Come cambia il nuovo esame di stato
2010 Calendario mensile È possibile stampare questo modello e utilizzarlo come calendario a parete oppure copiare la pagina di un mese e aggiungerla a.
Calendario scolastico
ACCEDERE AL REGISTRO ELETTRONICO
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
PROCESSO/SOTTOPROCESSO: Inclusione degli alunni con BES
CHIARIMENTI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Relazione finale sull’attività svolta a.s. 2015/16
Il Nucleo di Valutazione di Ateneo
Corso di laurea in Scienze internazionali e istituzioni europee
Transcript della presentazione:

SITE VISIT III esperienza Esercizio 2010-2011 Conferenza Permanente dei Presidenti dei CCLM in Medicina e Chirurgia Roma, 9 Maggio 2011 SITE VISIT III esperienza Esercizio 2010-2011 Carlo Della Rocca e Mario De Marchi

Le fasi I Fase II Fase III Fase Compilazione, da parte del CLM visitato, di un questionario di autovalutazione Visita della Commissione Relazioni conclusive

Check list Visita della Commissione Verifica della corretta compilazione del questionario certificata dalla firma del Presidente del CLM visitato e/o dal coordinatore della commissione. Visita delle strutture didattiche (aule, sale studio, biblioteche, ecc) Visita delle strutture assistenziali (laboratori, reparti) Colloquio con il Presidente del CLM Colloquio con la CTP o organismo equivalente Colloquio con una rappresentanza degli studenti Colloquio con una rappresentanza del personale tecnico-amministrativo Colloquio con l’intero Consiglio di CLM, con presentazione dell’iniziativa e delle altre attività della Conferenza.

Check list Relazioni conclusive Restituzione alla Presidenza della Conferenza del questionario corretto e firmato dai componenti della Commissione e dal Presidente della sede; Relazione (massimo una pagina) da inviare, in via riservata, alla Presidenza della Conferenza contenente un rapporto ed un giudizio sintetico derivante dalle attività svolte in sede di visita comprendente anche un elenco dei punti di eccellenza e delle criticità riscontrate; Predisposizione di una eventuale relazione aggiuntiva, di ampiezza a discrezione della commissione, da inviare in via riservata al Presidente della sede visitata con i suggerimenti ritenuti opportuni e/o una nota con una valutazione di quanto riscontrato che il Presidente della sede potrà, se lo desidera, fare distribuire ai membri del proprio Consiglio di CLM.

I tempi presentazione del questionario rivisitato e composizione definitiva delle commissioni Settembre 2010 a Bari Carlo Della Rocca, Mario De Marchi e Massimo Casacchia Compilazione on line dei questionari e definizione del calendario delle visite 1-21 febbraio 2011 Presidenti di CLM + Coordinamento Site Visit III esercizio Effettuazione visite e compilazione delle relazioni Marzo - Luglio 2011 le commissioni √ √

In piena corsa!!! Ma il traguardo è ancora lontano