Gestione Investimenti Patrimoniali (Budget degli Investimenti)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Servizio Ammministrazione Contabilità e Bilancio Resp. Carmela Durante Cefalù, 16 Dicembre 2006.
Advertisements

Ciclo acquisti e debiti verso fornitori
App.rendo L’evoluzione della BI Metodo Approfondimento Tecnico.
Gestione Investimenti Patrimoniali (Budget degli Investimenti)
Premessa Il progetto “CICLO PASSIVO” nasce come risultato di una iniziativa di razionalizzazione del processo di “Acquisto e Gestione di beni e servizi.
Linnovazione attraverso luso efficiente delle tecnologie digitali CASE HISTORY: FERRARI – F.LLI LUNELLI S.p.A. Relatore: R. Brugnara.
Lezione n° 18: Maggio Problema del trasporto: formulazione matematica Anno accademico 2008/2009 Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili Lezioni di.
Scheda 01. PROCESSO “PROGRAMMAZIONE ACQUISTI”
Rilevazione costi ripartiti e successivi pagamenti di costi che non generano scadenziario Fornitori Rilevazione costo e ripartizione sui PRG, CdC, Comm.
Dalla procedura all’efficacia Scopi e finalità della Revisione.
IIS “M. BUNIVA” PINEROLO APPRENDERE IN CONTESTI NUOVI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO CLASSE 4^ A Liceo Tecnico Gestionale.
La revisione del ciclo acquisti - debiti
IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE PROF.SSA CLAUDIA IMPRESARIO.
IL SOFTWARE GESTIONALE PER LE PMI DEL SETTORE MODA.
Revisione Aziendale Introduzione al Sistema di controllo interno.
PIANO DI CASSA (BUDGET DI TESORERIA) Dr. Valentino Vecchi
Introduzione al modelling standard.
ESERCITAZIONI DI FINANZA AZIENDALE
NAV 2013 – Contabilità Industriale (Cost Accounting Module)
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
Master Budget Obiettivi 2017
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
G.RETooo -Gestione Requisiti E Test OOo Strumento integrato per la gestione dei Requisiti e dei Test Aprile 2006 Guido Moretto -
Valorizzazione dei materiali
NegoziCS packing list fidelitycard ordini merceinsaldo www ® software
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
Microsoft Access E’ un programma utile per lo sviluppo di applicazioni gestionali che si appoggiano a una base dati.
Microsoft Access E’ un programma utile per lo sviluppo di applicazioni gestionali che si appoggiano a una base dati.
Roma 4 – 5 – 6 Maggio Roma 4 – 5 – 6 Maggio 2012.
CIEG – Facoltà di Ingegneria
Scheda 18. PROCESSO “BILANCIO – CHIUSURA ANNUALE”
Socio Presenta Due grandi e potenti sistemi operativi integrabili rappresentano una libera scelta per il Farmacista LINUX WINDOWS.
IL BUDGET COME STRUMENTO PER LE PROIEZIONI ECONOMICO-FINANZIARIE
LE SCRITTURE ELEMENTARI E SEZIONALI DELLE IMPRESE TURISTICHE
Scheda 17. PROCESSO “BUDGETING e REPORTING”
Esempio di inventario perpetuo
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO FATTURAZIONE: PROCESSO N. 10
G.RET_OOo -Gestione Requisiti E Test OOo Strumento integrato per la gestione dei Requisiti e dei Test Maggio 2007 Guido Moretto
Scheda 04. PROCESSO “AFFIDAMENTO DIRETTO E VALUTAZIONE CONFORMITÁ”
Lezione CG07 L’Activity Based Costing
Economia ed organizzazione aziendale 2
Sistemi per la Gestione Aziendale.
webdesk: riconoscimento PDF
Sistemi per la Gestione Aziendale.
L'ELABORAZIONE ELETTRONICA NELL'AZIENDA
Ordini Interni CO - OPA.
Recupero polizze assicurative
Ardis e il sistema qualità
Programma di Sviluppo Rurale
Fatturazione Elettronica
Sistema Informativo per la Gestione del Patrimonio Immobiliare
TORINO 9 GIUGNO 2012 REGGIO CALABRIA 11 GIUGNO 2012
La contabilità nazionale
Sezione gis e report Funzionalità Centro Servizi nazionale (CSN)
Sistema Informativo per la Gestione del Patrimonio Immobiliare
FATTURA ELETTRONICA.
FATTURA ELETTRONICA.
POR-FESR 2014 – 2020 asse 4: Low Carbon Economy Riqualificazione edifici pubblici Alessandro Rossi ANCI Emilia Romagna – Energia, innovazione e sviluppo.
Soluzioni e strumenti innovativi a supporto
STRUMENTI PER LA GESTIONE DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURE-GO
1 1.
LE DISPONIBILITÀ LIQUIDE E I DEBITI VERSO BANCHE
La contabilità generale
Docente: Prof. Roberto Diacetti Collaboratore di cattedra:
Fasi della liquidazione e del pagamento/riscossione
BIM INDUSTRIALIZZAZIONE DEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI
Direzione PERSONALE SEGRETERIA DI PRESIDENZA B 3 - Massini
Sistema Informativo per la Gestione del Patrimonio Immobiliare
INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE:
PIANIFICAZIONE STRATEGIE FUNZIONALI
Transcript della presentazione:

Gestione Investimenti Patrimoniali (Budget degli Investimenti) Definizione del budget Gestione delle richieste di autorizzazione Gestione degli ordini Verifiche contabili

Gestione Investimenti Patrimoniali (Budget degli Investimenti) Gestione delle richieste di autorizzazione Definizione del budget Gestione degli ordini Verifiche contabili Uffici Budget (controllo e gestione) Proponenti gli investimenti Enti d’acquisto Uffici cespiti e contabilità Elementi coinvolti

Definizione del Budget Investimenti semplici Progetti Compilazione Valorizzazione Approvazione Definizione del budget Gestione delle richieste di autorizzazione Gestione degli ordini Totali per proponente cdc Piano degli ammortamenti Flusso di cassa Verifiche contabili

Gestione delle Richieste di Autorizzazione Richieste semplici Richieste complesse Compilazione Valorizzazione Emissione Approvazione Definizione del budget Gestione delle richieste di autorizzazione Gestione degli ordini Totale a budget Totale richiesto Totale approvato Totale disponibile Verifiche contabili Totale per proponente cdc

Gestione degli ordini Ordini liberi Ordini su articoli Ordini si capitolati Definizione del budget Compilazione Emissione Gestione delle richieste di autorizzazione Gestione degli ordini Totale a budget Totale richiesto Totale approvato Totale ordinato Totale disponibile Verifiche contabili Totale per proponente cdc Totale per fornitore Totale per articolo Totale per reparto ….. Totale per proponente cdc Totale Ordinato

Verifiche contabili Fatture ricevute Totale a budget Totale richiesto Definizione del budget Gestione delle richieste di autorizzazione Gestione degli ordini Totale a budget Totale richiesto Totale approvato Totale ordinato Totale disponibile Totale fatturato Verifiche contabili Totale per proponente cdc Totale per fornitore Totale per articolo Totale per reparto ….. Totale Fatturato Totale per proponente cdc Totale ordinato Totale fatturato Fatturato per ordine Fatturato per RAI

Dimensioni del Data Base Il modello dati di G.I.P. 57 Tabelle 398 Colonne 87 Relazioni 43 Tipi Utente 174 Vincoli di integrità referenziale 550 Stored Procedures 121 Finestre 20 Menu 116 Report