Avanzamento con clic del mouse

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Avanzamento con clic del mouse Ingredienti: 300 grammi di riso parboiled o del tipo da insalate; sale, olio, aceto di vino o di mele; acciughe sottolio;
Advertisements

CAPRESE CON VERDURE SALATE AL TIMO Valerie Lanzone.
GIOCA CON GLI ALIMENTI Livello 2. Siamo felici di dedicare questo videogioco a tutti i nostri compagni delle future terze A e B. Altomare Alessandro Lizza.
BENVENUTO SU TOURS, COOKING AND EVENTS By A nna M aria N ardi.
SICILIA La Sicilia è una regione a statuto speciale:è anche la regione più estesa e tra le più popolose d'Italia. Fino ad alcuni anni fa molti siciliani.
Progetto di educazione alimentare. Abbiamo raccolto alcune erbe aromatiche: salvia, alloro, rosmarino, basilico, prezzemolo, aglio e cipolla, le abbiamo.
INGREDIENTI: Verdure miste: carote, cavolfiore, sedano, cipolle, pomodori verdi, pomodori maturi, peperoncini, aglio, ecc. sale acqua aromi a piacere:
INGREDIENTI: Per 8 persone: 800 gr di Paccheri 4 cocci di medie dimensioni 1 bicchiere di vino bianco 800 gr di pomodorini 4 spicchi d’aglio Prezzemolo.
4 spigole 4 spigole 1kg di patate 300 g di carote 500g di zucchine 100g di prezzemolo 10 g d’aglio 20 ml d’olio Sale q.b. Pepe q.b.
Penette con mascarpone. Informazioni Tempo di cottura: 10 minuti Difficoltà: Facile Porzioni: 4.
Giornata Mondiale Il 16 Ottobre ricorre la giornata mondiale dell' alimentazione istituita dalla FAO. La giornata mondiale ha lo scopo di sensalibilizzare.
Avanzamento con clic del mouse
Agostino Macrì Unione Nazionale Consumatori
RICETTE SALVA-ACQUA PER VIVERE MEGLIO.
Progetto “Con Muu Muu a scuola di alimentazione” 2015/2016
HEALTHY GARDEN Istituto Comprensivo Perugia 6 Plesso Fontignano Via Arezzo, 18 Tel. e fax
Maccheroni in crema di peperoni
Avanzamento con clic.
Avanzamento con clic del mouse
LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI Prima settimana
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
& Mangiare Bere in Italia BHAK Oberpullendorf
ricetta del sugo di gallina
PASTA E FACIOLI Ricetta di Gina, spiegata da Zafulla
TAGLIATELLE ALL’OLIO AROMATIZZATO
Maccheroni con le noci.
Menù Scuole SOLBIATE ARNO Primavera-Estate | Anno Scolastico
Okra in umido.
Spaghetti alla norma Informazioni : Tempo di cottura:30 minuti
Fusilli fruttati al guanciale
Recipe: Polpette di zucchine
Recipe: Torta salata con melanzane e pomodori
La cucina italiana Non solo pasta.
Le ricette di casa nostra
Proposte di Menù per il 24/12/2017 e per il 31/12/2017
Avanzamento con clic del mouse
Pennette Mediterranee
Recipe: Torta di carote e arancia
Antipasti:Sa coccoi prena
QUESTO PIATTO HA VINTO COME MIGLIOR IMPIATTAMENTO 4FOODLOVERS
A TAVOLA!.
Rigatoni con ricotta, stracchino e noci
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
“Buon appetito… di cuore”
Gli antipasti.
I pasti Fiorentini e Toscani
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
Cucina italiana.
Avanzamento con clic Avanzamento con clic.
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento con clic del mouse
CUCINA E TRADIZIONI NATALIZIE FRANCESI
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
RICETTARIO INVERNALE COMUNE DI TREVIGLIO ANNO SCOLASTICO
Abduzione o raffinata alimentazione?
Menù autunno-inverno Novembre-marzo lunedì martedì mercoledì giovedì
Entriamo nella cucina…!
La composizione degli alimenti
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
Per descrivere la tua scuola
Menù estivo Aprile – ottobre lunedì martedì mercoledì giovedì
Pasta con cavolo verde,porri e curcuma
SPEZZATINO VI TACCHINO «Ricetta da 4 blocchi»
LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI Prima settimana
COMUNE DI TREVIGLIO RICETTARIO ESTIVO Comune di Treviglio.
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
Compito di realtà W la pizza fatta con le nostre mani: classi quarte
LE VERDURE.
Transcript della presentazione:

Avanzamento con clic del mouse

E’ un classico della cucina italiana, molto semplice da preparare. INSALATA ALLA CAPRESE E’ un classico della cucina italiana, molto semplice da preparare.

Gli ingredienti classici sono questi ma in più, se vi piace, la ricetta prevede basilico fresco tritato e/o origano e pepe. Per conciliare i gusti, però, sarà meglio portare in tavola queste spezie e chi ne desidera potrà servirsi da sé.

Lavate, asciugate e affettate il pomodoro; tagliate anche la mozzarella di bufala in fette più o meno dello stesso spessore di quelle di pomodoro;

Ora disponete una fetta di pomodoro e una di mozzarella, e così via; infine preparate una vinaigrette con olio, aceto (o limone) e sale e irrorate con questa salsa. Aggiungete le spezie che vi piacciono, ricordando però che la ricetta classica prevede l’aggiunta di solo basilico fresco, lavato e tritato grossolanamente.

INSALATA GRECA L’insalata greca ormai è ben nota in tutti i paesi che si affacciano sul Mediterraneo, perché gli ingredienti sono comuni anche nei nostri mercati.

QUESTI GLI INGREDIENTI (E, facoltativo: peperoni tagliati a listarelle)

Laviamo e spezzettiamo le foglie di insalata; laviamo il pomodoro, sbucciamo e affettiamo il cetriolo; affettiamo anche la cipolla e una fetta di Feta (formaggio tipico greco che si trova in tutti i supermercati), dello spessore di un cm. e mezzo, che poi riduciamo a tocchetti.

Disponiamo i vari ingredienti nel piatto avendo cura di aggiungere il formaggio Feta solo in ultimo perché si sbriciola facilmente.

Infine irroriamo il tutto con una salsina fatta con olio, sale, aceto o limone e, volendo, un’alice diliscata spezzettata finemente e/o una spolverata di origano.

INSALATA NIZZARDA Questa è un’insalata classica francese che prevede ingredienti cotti e crudi ma di stagione, perciò vanno bene tutti!

La preparazione appare lunga per via dei numerosi ingredienti, ma il bello è che vi si possono inserire anche verdure lessate in precedenza, sottaceti, ecc. e perciò è comoda per tutto l’anno, vista “l’elasticità” della sua composizione!

Ingredienti da cuocere: lessare i fagiolini, le patate sbucciate e affettate, far rassodare l’uovo per 9 minuti da quando bolle e poi affettarlo. Altro: Lavare e asciugare qualche foglia di insalata; aprire la scatola di tonno, preparare la salsina (vinaigrette) con olio, sale, aceto o limone.

Disporre a strati le varie verdure, il tonno e l’uovo sodo; irrorare il tutto con la vinaigrette e, se si desidera, spolverizzare di origano o prezzemolo tritato.

Realizzazione, foto e testo: Variante dietetica: volendo ridurre il sale e l’olio, basta mangiare assieme ad esempio, il formaggio Feta, che è saporito, assieme al pomodoro per quanto riguarda la greca; invece per la nizzarda il tonno finemente sbriciolato e privato dell’olio è già un saporito condimento! Realizzazione, foto e testo: zafulla1@yahoo.it