Dott.ssa Loredana Mecca - Neuropsichiatra infantile

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Modello Assistenziale Pediatrico nel bambino con patologia cronica
Advertisements

Autismo infantile e psicosi precoci
Disturbi generalizzati dello sviluppo.  Tale termine -DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO- viene usato perché descrive molto accuratamente l’alterazione.
Progetti previsti per l'anno scolastico Scuola dell'infanzia “ Nicola Piovanelli “ di Gussago.
Disturbi Mentali.  Quando si parla di disturbi mentali, affinché ci si possa capire su che cosa si intende, si deve fare sempre riferimento a un sistema.
IL SIGNIFICATO E I SEGNALI DEL DOLORE NEL BAMBINO Come comunicare in emergenza Antonella Ippolito Psicologa Volontaria C.F. C.R.I.
LA CAUSE DEI DSA. C ONSENSUS ONFERENCE ( ) B1 I FATTORI DI RISCHIO: quali sono i fattori di rischio associati a DSA e allo sviluppo di DSA? Due.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
Il valore della vita emotiva
Tour Porte aperte in comunità
Relazione fraterna E’ la relazione destinata a durare più a lungo di tutti i legami familiari: si sarà fratelli e sorelle più a lungo di quanto si sarà.
Musicoterapia per l’ alzheimer
LA RELAZIONE EDUCATIVA COME COMPETENZA TRASVERSALE
DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL'ALIMETAZIONE
DISTURBI DELLA COMUNICAZIONE
COMUNICAZIONE E CONOSCENZA
L'ESERCIZIO FISICO: EVIDENZE NEL CAMPO DELLA SALUTE MENTALE
Non si vede bene che col cuore. L’ essenziale è invisibile agli occhi.
IL CICLO DI VITA 1.
LA NON AUTOSUFFICIENZA E LE DEMENZE NELL’ ANZIANO
Di Viviana Fasciano, Ilenia Valeri e Elena Vian
I DISTURBI DELL’UMORE IN ONCOLOGIA Ospedale Maggiore di Lodi
L’ANALISI DEL PROFILO SENSORI-MOTORIO DEL BAMBINO CON
LICEITA’ DEL TRATTAMENTO SANITARIO
Fatigue-Depressione- Fine vita-Lutto del caregiver formale
comunicativo - espressivo - metalinguistico
DISABILITÀ INTELLETTIVE
3° Lezione L’adolescenza
Capitolo IX. Problemi psicologici dell’anziano
DISABILITÀ INTELLETTIVE
“L’attenzione al neglect Università degli Studi di Palermo
“L’attenzione della S.I.P.Ped ai fenomeni sociali: il Neglect ”
La promozione dell’attività fisica attraverso il teatro dei gruppi di cammino ATS BERGAMO Giuliana Rocca, Giorgio Barbaglio, Paolo Brambilla, Lucia Fontana,
DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL'ALIMETAZIONE
DEFINIZIONE DIAGNOSI DISLESSIA DISORTOGRAFIA DISCALCULIA
D.S.A. e B.E.S. a scuola e a casa
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
Didattica speciale e apprendimento per le disabilità sensoriali
“L’attenzione al neglect Università degli Studi di Palermo
La violenza assistita vista dal futuro
Bambini e ragazzi in disagio oggi
DI DISTURBO SPECIFICO DI APPRENDIMENTO
DIPENDENZA RELAZIONALE
Aperti al mondo: il bilinguismo nelle scuole dell’infanzia come sguardo ecumenico e di accoglienza dell’altro Asti 22 settembre 2018 B.rossi.
uno sportello per il benessere e la qualità di vita al lavoro
PERCORSI DELL’INTERAZIONE TIMICA
Presentazione alle Famiglie
Conoscere per includere
Pedagogia speciale Concetti generali
IL BULLISMO ID BARBERA EMMANUELA CIPOLLA MIRIAM FIORE LUANA
Forme specifiche di maltrattamento
Percorsi integrati di tutela dall’infanzia all’ adolescenza
DI DISTURBO SPECIFICO DI APPRENDIMENTO
Il bullismo.
AERC di Michele Zappella
La valutazione DPR 122 del 22/06/2009
Diritto all’alimentazione
PERCORSI INTEGRATI FAMIGLIA-SCUOLA-SERVIZIO ADOZIONE
Elementi di Didattica e pedagogia speciale (ICDH - ICF)
Servizio Adozioni Nazionali ed Internazionali
BULLISMO Definizione Per bullismo si intende una serie di azioni continuative e persistenti che mirano intenzionalmente a far del male o a danneggiare.
LE ULCERE degli arti inferiori Problemi da Risolvere e linee Guida
L’ascolto del minore in ambito giudiziario
PROPOSTA DI PROGETTO PER L’ANNO SCOLASTICO A SCUOLA DI BENESSERE Io e l’AMBIENTE Il paesaggio come specchio della salute.
focus SULLA NARRAZIONE E SULL’ACCOGLIENZA IN COMUNITA’
IC Bovio-Pontillo-Pascoli
Gli esiti del bullismo: indici di adattamento negativo
Hocus & Lotus crescono :
APPRENDIMENTO Processo psicologico che comporta una modificazione più o meno durevole del comportamento per effetto dell’esperienza.
PERCORSO 24 CFU A.A Prof.ssa Maria Anna Formisano EMOZIONI.
Transcript della presentazione:

Individuazione di segnali e indicatori di disagio osservabili nell’alunno e nella sua famiglia Dott.ssa Loredana Mecca - Neuropsichiatra infantile Servizio di Neuropsichiatria dell’Infanzia e Adolescenza ASST Valle Olona- Gallarate

Premessa La trascuratezza è una forma di maltrattamento all’infanzia. Rientra nel gruppo delle patologie delle cure, ossia una modalità di accudimento non corretta. Nello specifico è una grave o persistente omissione di cure.

Gli abusi all’infanzia Classificazione Abuso FISICO PSICOLOGICO Patologia delle cure INCURIA DISCURIA IPERCURIA Abuso sessuale EXTRAFAMILIARE INTRAFAMILIARE

Premessa La trascuratezza resta il “paziente povero” nel campo della ricerca sul maltrattamento all’infanzia (pur determinando conseguenze gravi). Diversamente dall’abuso (fisico, psicologico o sessuale), solitamente legato ad azioni specifiche, la trascuratezza implica una situazione (relazione) cronica di omissioni.

Forme di trascuratezza Trascuratezza fisica: rifiuto o ritardo a fornire le cure (sorveglianza, cure mediche, alimentazione). Trascuratezza educativa: inadempienza scolastica. Trascuratezza emozionale: chiara disattenzione delle necessità d’affetto, insufficiente supporto emotivo.

Trascuratezza emozionale Rientra nelle Esperienze Sfavorevoli Infantili (ESI), ossia situazioni vissute nell’infanzia che incidono significativamente sui processi di attaccamento e che si possono definire come ‘incidenti di percorso’ negativi più o meno cronici rispetto all’ideale percorso evolutivo, sia sul piano personale che relazionale. Ha effetti significativi sulla salute in età adulta.

Trascuratezza emozionale Non è caratterizzata da interazioni segrete, quindi è facilmente osservabile. I datori di cura non sono consapevoli della pericolosità del loro comportamento. Non esiste nel campo della trascuratezza una soglia netta tra ciò che è trascuratezza e ciò che non lo è.

Trascuratezza e attaccamento I bambini trascurati spesso sviluppano un attaccamento insicuro (ansioso) spesso disorganizzato. Le cure poco appropriate che questi bambini hanno sperimentato, spesso li lasciano con modelli di sè come indegni di amore e modelli degli altri come non disponibili e rifiutanti.

Trascuratezza e attaccamento Il fatto che bambini trascurati abbiano una limitata immagine positiva di loro stessi è coerente con la loro vita reale. La trascuratezza che sperimentano può impedire lo sviluppo complessivo del loro sé.

L’esperienza relazionale Gli studi neurobiologici sullo sviluppo mentale infantile dicono che l’esperienza dà direttamente forma alle strutture cerebrali e che, al contrario di quanto si è a lungo creduto, il cibo esperienziale per la mente non è l’intensa stimolazione sensoriale, ma l’esistenza di legami in cui, nella comunicazione collaborativa, si sviluppi la sintonizzazione tra la mente del bambino e quella del genitore e la mente impari le basi e i metodi dell’auto promozione e dell’auto organizzazione. Se proprio i legami sono invece fonte di esperienze negative e traumatiche, ne risulta una inadeguatezza del processo di sviluppo del bambino che può trovare espressione in tutte le aree di funzionamento cognitivo ed emotivo.

La biologia della risposta al trauma Stimolazione continua neurotrasmettitori (catecolamine) Danni al funzionamento della corteccia prefrontale sede della memoria Diminuzione del volume cerebrale e del corpo calloso

Esiti comportamentali della trascuratezza Età pre-scolare Compromissione del legame di attaccamento (insicuro). Comportamenti internalizzati (ritiro e isolamento sociale). Scarso controllo dell’emotività ed impulsività. Problemi di linguaggio espressivo.

Esiti comportamentali della trascuratezza Età scolare Problemi di apprendimento (in misura maggiore rispetto alle altre forme). Deficit cognitivi, mancanza di creatività e problem-solving. Ritiro sociale.

Esiti comportamentali della trascuratezza Adolescenza Peggioramento dei problemi scolastici (più che nelle altre patologie). Deficit cognitivi. Rappresentazione negativa di sé e degli altri. Scarsità di interazioni sociali.

Esiti comportamentali della trascuratezza Età adulta Isolamento e ritiro sociale. Incapacità di entrare in relazione con gli altri. Profondi deficit cognitivi.

Controintuitivamente... La trascuratezza in assenza di altre forme di maltrattamento sembra sia associata a conseguenze peggiori rispetto alla trascuratezza associata a maltrattamento fisico. Il contatto fisico che avviene sotto forma di maltrattamento potrebbe essere meno nocivo rispetto all’assenza di contatto.

Grazie per l’attenzione