Trattamento del dolore da venipuntura in PS pediatrico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Linee Guida diagnostico terapeutiche nei politraumatizzati
Advertisements

Dino Pedrotti U.O. Anestesia- T.I. APSS Ospedale di Trento
Vie e tecniche di somministrazione dei farmaci
USO DELL’ANIMALE DA ESPERIMENTO NELLA RICERCA FARMACOLOGICA
VIE DI SOMMINISTRAZIONE
Gestione strategica Soggetto dellesercitazione: ________________________ LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE E TECNICHE DELLO SPORT Corso integrato"Comunicazione.
Esercitazione D Simulazione pratica della procedura di pronto intervento con rilevazione dei tempi di esecuzione.
U.C. PEDIATRIA ASSISTENZA. Peso Medio DO Casi Inappropriati.
U.F. Chirurgia Oncologica Humanitas Centro Catanese di Oncologia
Nel dolore addominale acuto siete daccordo di fornire antidolorifici prima della diagnosi definitiva da parte dello specialista ? Kim Pediatrics 2003.
POSIZIONE DURANTE L'INCANNULAMENTO - RCT Il posizionamento dei bambini per diminuire lo stress durante l'inserimento di accessi venosi Sparks LA. Journal.
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO LA FORMAZIONE DEI FORMATORI CAPRI 4-7 aprile 2013 con il patrocinio di:
TAVOLA ROTONDA Dove va la Pediatria?
“…paediatric patients facing any acute medical procedure benefit from good preparation….this also includes the establishment of a suitable context and.
Percorso clinico-assistenziale nel lavoro di gruppo Sottolineare che il parametro dolore era stato trascurato sia in termini di rilevazione come dato clinico,
Il trattamento endovascolare dell’ictus alla luce delle nuove evidenze ORGANIZZAZIONI LOCALI: cosa è cambiato e cosa cambierà nel 2015 S.Nappini Interventistica.
Docente : dott.ssa Suor Filomena Nuzzo
Docente : dott.ssa Suor Filomena Nuzzo
Sedazione Terminale/Sedazione Palliativa I Farmaci
 LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO ROMA 22 giugno 2013.
ANESTESIA IN LAPAROSCOPIA
Docente : dott.ssa Suor Filomena Nuzzo
Farmacocinetica F FL F FL F FL FL F farmaco libero
LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE
Terapia farmacologica farmaci non oppioidi
Biodisponibilita’ Frazione di farmaco attivo che passa nel circolo sistemico dopo somministrazione orale. Espresso in termini percentuali rispetto alla.
AL DI FUORI DELLA TERAPIA INTENSIVA 18 marzo 2016 Aula Salviati 1
Ambulanza Infermieristica Criteri di attivazione e protocolli
COMPLICANZE DA ERRONEO POSIZIONAMENTO catetere venoso centrale
Bersagli molecolari dei farmaci
ARTERIE della GRANDE CIRCOLAZIONE
PREVENZIONE DELLE FERITE DA PUNTA NELLA GESTIONE E UTILIZZO
Struttura Complessa di Medicina Fisica e Riabilitazione
Anestesia loco-regionale per la chirurgia ortopedica dell’arto superiore ed inferiore (Negrar 2003) Ospedale Regionale di Bolzano 1° Servizio di Anestesia.
Trattamento del dolore da venipuntura in PS pediatrico
Emilia Genini.
DISABILITÀ INTELLETTIVE
Paolo Di Benedetto, Udine
La base per ogni manovra:
CASI CLINICI DEL MERCOLEDI GESTIONE DEL DOLORE NEL NEONATO
LA CEFALEA è un sintomo non una diagnosi è un problema molto diffuso,
RISCHIO EMORRAGICO CORSO TAO ASL
Medicina Fisica e Riabilitazione Coordinatore: prof. Adriano Ferrari
LA RAPPRESENTANZA La rappresentanza è un istituto mediante il quale un soggetto-rappresentante ha il potere di sostituirsi ad un altro soggetto- rappresentato.
PROTOCOLLO GESTIONE DEL DOLORE ACUTO IN DEU
X CONGRESSO ORTOMED Firenze, Dicembre 2015
DISABILITÀ INTELLETTIVE
ECO: aliaesing nel ritorno venoso sistemico Gmed 4.5 mmHg
G.Capozzoli, G.Accinelli
ANESTETICI LOCALI AMINO-ESTERI : -Procaina -Clorprocaina -Tetracaina
Streptococco Beta emolitico
Modalità di Prevenzione e trattamento
Fabbisogni Nutrizionali
RACCOMANDAZIONI PER IL CONTROLLO DEL DOLORE DA PROCEDURA
Tachicardie sopraventricolari a QRS stretto
Tesi di Laurea Il dolore associato a procedure infermieristiche
Valutazione e Gestione del Dolore nel bambino
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
XV CONGRESSO REGIONALE SIMEU CAMPANIA, OTTOBRE 2018, CASTELLAMMARE DI STABIA (NA) LA FIBRILLAZIONE ATRIALE NELLA UOC DI MEDICINA E CHIRURGIA D'ACCETTAZIONE.
Docente : dott.ssa Suor Filomena Nuzzo
CIRCOLAZIONE VENOSA SISTEMICA
I DISTURBI DEL LINGUAGGIO IN ETA’ EVOLUTIVA
CANP – la CAsa Nel Parco 18 Settembre 2018.
Associazione per l’Aiuto ai Giovani Diabetici Lombardia - Onlus
Furio Colivicchi Ospedale S. Filippo Neri Roma
LE ULCERE degli arti inferiori Problemi da Risolvere e linee Guida
E. Ferrari1, N. Giannini1, L. Ulivi1, M. C
L’Analytical Transfer dei metodi analitici dei medicinali
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico (in prima/seconda linea) Nome e Cognome Centro.
Transcript della presentazione:

Trattamento del dolore da venipuntura in PS pediatrico - puntura di una vena sottocutanea di un’estremità, del collo o del capo, senza il raggiungimento di un sito venoso centrale - può essere effettuata con ago, butterfly o agocannula Evitare prelievi non strettamente necessari Genitori/tutori sempre coinvolti nella procedura Se in OBI: non utilizzare la stanza del bambino Bibliografia essenziale Cohen LL et al. Pediatrics 2008; 122: S134-S139. Zempsky WT et al. Pediatrics 2008; 122: S140-S153. Associare la suzione non nutritiva (succhiotto) 4 1

2 3 Trattamento non farmacologico Trattamento farmacologico Anestetici topici Midazolam Orale/rettale (os/er): 0,5-0,75 mg/Kg singola dose (max: 10-15 mg) Intranasale (i.n): 0,2-0,3mg/Kg singola dose (max: 10 mg) Endovenoso (e.v.): 0,1-0,2mg/Kg singola dose (max: 10 mg) 2 3