«Valutare il bisogno della persona con disabilità.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PTOF 2016/2019 INDICE RAGIONATO  I) PRIORITA’ STRATEGICHE o Premessa: il percorso per la definizione del PTOF, composizione. o Analisi del contesto: Pero.
Advertisements

RIUNIONE PLENARIA GRUPPO DOCENTI di SOSTEGNO 15 OTTOBRE 2015 Viadana a.s. 2015/2016 A cura di Dall’Aglio Anna Maria.
A cura di Angelo Maraschiello FEBBRAIO Analisi del servizio Identificazione delle cause Comunicazione dei risultati Agli organi decisionali per.
Lunedì Pomeriggio della Qualità 21 marzo maggio luglio settembre novembre 2016.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO FIRENZE,
Anche nella valutazione. DPR 122/2009: I docenti di sostegno, contitolari della classe, partecipano alla valutazione di tutti gli alunni, avendo come.
Anno scolastico Direzione didattica “Don Lorenzo Milani” di Riesi Corso di Formazione Interno PNSD per i docenti della Scuola primaria “ Innovazione.
Bilancio Iniziative 2011 Attività 2010 Dott. Maurizio CASTELLI Direttore Dipartimento di Prevenzione Azienda USL Valle d’Aosta Aosta, 17 Dicembre 2010.
Verso un sistema universitario di convalida dell'apprendimento non formale e informale. Il caso del CdL FSRU – Roma Tre Paolo Di Rienzo Firenze, 23 novembre.
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
FORMAZIONE GENERAZIONE WEB Modulo n febbraio 2015 Peccolo lorena.
Tortoreto, 18 maggio Obiettivo della formazione: Affinare competenze disciplinari psicopedagogiche, metodologico- didattiche, organizzative relazionali,
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
Il Piano Educativo Individualizzato
PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (PEI)
L.r. 28 ottobre 2004, n. 28 Politiche regionali per l’amministrazione e il coordinamento dei tempi delle città Pubblicata sul B.U.R.L. del 29/10/2004,
Gruppo 5 Il mondo della disabilità
Percorso cittadini disabili adulti
DSA e didattica inclusiva: un’esperienza possibile
Reggio Calabria, 29 settembre 2006
Piano per la formazione docenti
Il piano per la formazione docenti in breve
Il budget personalizzato nella Proposta del
Progetto Nuove Tecnologie
Sistema Istruzione e Formazione
“LA SCUOLA CHE PROMUOVE
Forum partenariale Aosta, 17 gennaio 2011.
La persona disabile Non è corretto parlare di disabile in modo generico dal momento che tanti sono i tipi di disabilità e tanto varie sono le esigenze.
Seminario Miglioramento delle scuole dell’Emilia Romagna:
LA DISABILITA’ NELLA SCUOLA
Il ciclo della Performance,
Centro Rete Qualità USR Piemonte
Bisogni Educativi Speciali e disabilità terza parte
VALUTARE IL BISOGNO DELLA PERSONA CON DISABILITA’:
“Dalla progettazione alla valutazione”
Riunione A cura della Dott.ssa Colombo-Dott. Binfarè.
La pianificazione aziendale
Il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR)
Politiche di Sviluppo Rurale 2014/2020: stato di attuazione e prospettive Luigi Servadei – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali/DISR.
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
Dlgs 66/17 Guida alla lettura.
Griglia di autovalutazione delle scuole SHE Piemonte: RETE SHE PROVINCIA DI ASTI RETE SHE ASTI.
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
DIAGNOSI FUZIONALE PROFILO DINAMICO FUNZIONALE
Pedagogia speciale Concetti generali
Unità di valutazione Prof. L. Bordonaro D.S. Prof.ssa R.D. Alloro
Corso di studio Laurea in Servizio sociale Insegnamento
I.P. A.DA SCHIO - Vicenza 24 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Qualita’ della vita e adulti con disabilita’ Arianna Taddei
«Progettare l’Inclusione degli alunni con disabilità
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
APPRENDIMENTO COOPERATIVO E’ il metodo didattico che utilizza piccoli gruppi in cui gli studenti lavorano insieme per migliorare reciprocamente il loro.
MANAGEMENT DELLE POLITICHE E DEI SERVIZI SOCIALI
Il Piano per la formazione docenti
Docente: VERDOSSI ADELE
Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
USR CAMPANIA POLO REGIONALE IIsS A.TORRENTE
Elementi di Didattica e pedagogia speciale (ICDH - ICF)
INDICAZIONI E RACCOMANDAZIONI PER L'INTEGRAZIONE DI ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA c.m. 8 gennaio 2010.
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
I MODELLI PER IL SETTORE PUBBLICO PROVENGONO DA
Costruire indicatori per la qualità dell’inclusione
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Art. 12. Diritto all'educazione e all'istruzione 1. Al bambino da 0 a 3 anni handicappato é garantito l'inserimento negli asili nido. 2. É garantito il.
3 aree di apprendimento: capacità di 3 ambiti Obiettivi: conoscenza di
3° Circolo didattico “Umberto di Savoia”-Trapani AUTOANALISI D’ISTITUTO Anno Scolastico 2017/2018.
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE di TREVISO
Il ciclo del progetto la definizione dello SdF
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CROSIA RISULTATI MONITORAGGIO DOCENTI A. S
#tuttinsieme contro il bullismo ed il cyberbullismo
Transcript della presentazione:

«Valutare il bisogno della persona con disabilità. Firenze 28 Ottobre 2017 Il Dopo di noi in Toscana:pronti,via… si parte «Valutare il bisogno della persona con disabilità. Dall’ICF a Matrici ecologiche e dei sostegni» Dott. Gianpiero Lapini Fondazione Riconoscersi- Arezzo Dott.ssa Chiara Canali Anffas onlus Massa Carrara

Orientiamoci…

Il Progetto individuale Progetto di Vita Strumento per esercizio di vita indipendente Strumento per inclusione nella comunità Programma Biennale di azione sulla disabilità Redazione prog individuale ex art 14 come punto partenza per percorsi previsti Legge 112/2016 Redazione Programma educativo Individualizzato Interventi di sostegno all’inclusione scolastica Riforma della «Buona Scuola»

Il percorso che ha portato a Matrici ecologiche e dei sostegni

..partendo dalla collaborazione con il territorio L’integrazione di Anffas di Massa e Carrara con gli enti pubblici del territorio che si occupano di disabilità ha avuto una forte accelerazione nel 2002, quando sono stati stilati dei protocolli d’intesa a medio - lungo termine all’interno dei quali sono inseriti obiettivi a medio - lungo termine con la finalità di un’integrazione fin dalla progettazione.. Sono stati individuati quindi bisogni prioritari nel territorio e si è proceduto ad un accordo in merito alla progettualità da mettere in atto per soddisfare tali bisogni, creando un percorso di servizi alla persona

…. provando nuove strade Tra gli strumenti di valutazione, in una prospettiva di Qualità di Vita, individuati nell’ultimo protocollo per il raggiungimento di obiettivi quantitativamente e qualitativamente rilevanti sono state inserite le Matrici Ecologiche, strumento di elezione per elaborare il Progetto di vita.

Un passo indietro: cosa sono le matrici ecologiche e dei sostegni? Uno strumento interattivo che orienta e documenta secondo un approccio evidence-based Contribuiscono ad elaborare il piano individualizzato dei sostegni Forniscono come report il progetto individuale di vita (art 14 L. 328/00) Sono pensate nel totale rispetto dei diritti umani Orientate al miglioramento di Qualità di Vita per le persone, a maggior ragione per le persone con disabilità

La sperimentazione dello strumento

Lo strumento: accoglienza

Il percorso con la persona

Gli strumenti di valutazione

Scala POS (Personal Outcomes Scale ): strumento per la valutazione della percezione del livello di Qualità di Vita della persona con disabilità compilata utilizzando le informazioni provenienti sia dai familiari che dai caregivers, ma soprattutto come tutti gli altri strumenti, è compilabile anche dalla persona stessa.

Elaborazione dati

Scala SIS ( Support Intensity Scale): strumento per la valutazione dell’intensità del bisogno di supporto in sei aree principali, una supplementare di analisi dei bisogni di protezione e tutela legale ed una sezione di analisi del bisogno di sostegno non ordinario di tipo medico e comportamentale.  

Elaborazione dati

Intervista su desideri ed aspettative: sulla base di un colloquio con i familiari/ caregiver, oppure direttamente con la persona, si ricavano indicazioni ed informazioni fondamentali per orientare il progetto di vita della persona con disabilità nella direzione delle aspettative e dei desideri, suddivisi per le aree di qualità di vita.

Intervista ICF: facendo riferimento alla Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute sono state individuate 2 aree (Attività e Partecipazione e Fattori Ambientali) su cui familiari o caregiver sono invitati ad esprimere il grado di incidenza, positiva o negativa, nei contesti di vita attraverso l'analisi di 14 variabili.

ICF (Classificazione internazionale sulla salute, disabilità e funzionamento, OMS) D1. Apprendimento e applicazione delle conoscenze - D2. Compiti e richieste generali - D3. Comunicazione - D4. Mobilità - D5. Cura della propria persona - D6. Vita domestica - D7. Interazioni e relazioni interpersonali - D8. Aree di vita principali - D9. Vita sociale, civile e di comunità - E1. Prodotti e Tecnologia - E2. Ambiente naturale e cambiamenti ambientali effettuati dall'uomo - E3. Relazioni e Sostegno sociale - E4. Atteggiamenti - E5. Servizi, sistemi e politiche.

E poi?

La programmazione Descrizione di sostegni in atto (formali e informali) Definizione di obiettivi di sostegno sulla base dei risultati della valutazione multidimensionale Individuazione dell’eventuale discrepanza tra sostegni in atto ed i bisogni di sostegno Pianificazione dei sostegni ( stesura e monitoraggio del piano individualizzato dei sostegni), programmazione e coordinamento dei diversi sostegni

Confronto tra i sostegni in atto e i bisogni di sostegno

da parte del gruppo di lavoro di Anffas Massa Carrara