Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione Progetto alle Classi Terze Schio – 11 febbraio 2016.
Advertisements

Funzioni strumentali al P.O.F. Elaborazione e monitoraggio documento Relazione finale del docente incaricato : M. Rossetti A. elaborazione documento 2010/2011.
1 Esempi pratici sulla progettazione di percorsi di alternanza IL CASO DELL’ I.T.A. SERENI ANNO SCOLASTICO Francesca Guastadisegni.
Monitoraggio sulle attività studio-lavoro nelle scuole secondarie superiori.
Il Piano di studi: cos’è? E’ il progetto di lavoro universitario annuale di ogni studente.
28 marzo 2017 AULA BLU POLO PANTALEONI
ERASMUS: PROCEDURE E DOCENTI DI RIFERIMENTO – aa. 2016/2017
Alternanza scuola-lavoro anno I. T. E. S “G. B
Attività per la formazione
Linee guida corsi di formazione ECM
Piani di studio online: istruzioni per la compilazione
Risposte pervenute: Liceo Classico 88 risposte su 98 iscritti (90%)
DATI DI SUPPORTO ALL’ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
Istituto Comprensivo “Carmine “ Cannobio a.s.2016/2017
CdS CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
Scuola di Scienze Umanistiche
PERCORSO DI FORMAZIONE PROGETTO FAMI – CALABRIA FRIENDS 2016/2017
SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGENT E STATISTICA
Primo Circolo Didattico di SAVIANO
Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari
Scuola di Scienze Umanistiche
Il tirocinio EDUCATORI a.a
Modulo 1 - Presentazione
Il Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
CORSO INTEGRATO 108GG CLINICA MEDICA E TERAPIA PICCOLI ANIMALI prof
Settimana dello Studente La rilevazione delle opinioni delle studentesse e degli studenti sulla didattica e dei servizi di supporto 6 – 10 novembre 2017.
ATTIVITA’ ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
“Dalla progettazione alla valutazione”
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
Ipotesi di materiali di lavoro a supporto dell’applicazione
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
Istituto Tecnico Tecnologico Statale A
ATTIVITA’ ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
IL TUTOR E GLI STRUMENTI PER L’ALTERNANZA
Guida alla compilazione del Learning Agreement for Traineeship (LAT)
Il ruolo del tutor aziendale nei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro

Corso di laurea triennale in Biotecnologie
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
SINTESI IFS ENTRO IL 22 OTTOBRE REGISTRAZIONE SUL SITO REGIONALE
Università degli Studi di Genova Scuola di Scienze Umanistiche
IL DOCENTE TUTOR INTERNO NELL’ALTERNANZA
La Policy di e-safety E’ IMPORTANTE CHE TU SAPPIA
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
Finestre temporali per la presentazione del piano di studi
Basi di dati II , presentazione
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Lettera di benvenuto Ciao!
Basi di dati II , presentazione
Tutor interno Il tutor interno, designato dall’istituzione scolastica tra coloro che, avendone fatto richiesta, possiedono titoli documentabili e certificabili,
Cernusco, settembre 2018 Cari genitori,
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Il percorso di alternanza scuola - lavoro
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
PROCEDURA D’ISCRIZIONE AL CENTRO PER L’IMPIEGO ON LINE
Liceo Fracastoro di Verona a.s
DAI UN SENSO AL PROFITTO VIII edizione – 2019
Basi di dati II , presentazione
Avvio corsi Ambito 21 Artemisia Gentileschi
Portale Acquisti Alperia
CHIARIMENTI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
La piattaforma INDIRE e i documenti per l’anno di prova
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Vademecum PCTO Cosa sono i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento.
ASL: progettazione del Consiglio di Classe
REGISTRO ATTIVITÀ COLLETTIVA
Transcript della presentazione:

Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18 alternanza scuola lavoro

RICERCA E CREAZIONE CONTATTI .

INDIVIDUAZIONE TUTOR ESTERNO .

REDAZIONE DI UN PROGETTO AD OPERA DEL TUTOR INTERNO IL DOCENTE INTERESSATO ALLA REALIZZAZIONE DI UN PERCORSO DI ALTERNANZA DOVRA’ COMPILARE LA SCHEDA PROGETTO (MODELLO GOOGLE) CHE SI TROVA NEL SITO. LA COMPILAZIONE E L’INVIO HANNO VALORE DI PROPOSTA

Approvazione progetto (scuola) SE IL PERCORSO PROPOSTO VERRA’ APPROVATO DALLA SCUOLA LA SCHEDA DI PROGETTO DOVRA’ ESSERE STAMPATA E PRESENTATA CON LA FIRMA DEL TUTOR INTERNO E TUTOR ESTERNO

REDAZIONE CONVENZIONE (scuola) STIPULATA TRA SCUOLA ED ENTE ESTERNO ad opera dello staff alternanza

Progetto diventa operativo PARTIAMO! Durante tutto lo svolgimento dell’attivita’ il tutor interno verra’ supportato dallo staff dell’alternanza

STUDENTI (staff) A SEGUITO DI CONTATTI TRA LO STAFF E IL TUTOR INTERNO VERRA’ PREDISPOSTO UN MODULO GOOGLE (da parte dello staff) PER L’ISCRIZIONE DEGLI STUDENTI PREVIA COMUNICAZIONE IN CIRCOLARE LA CIRCOLARE DOVRA’ ESSERE PREDISPOSTA E INOLTRATA DAL TUTOR INTERNO A circolarealternanza@gmail.com NEL MODULO VERRANNO INDICATI TUTTI I DATI NECESSARI PER LA SCELTA (ES. ORE, TUTOR, PERIODO, NUMERO MAX ISCRITTI, DESCRIZIONE ATTIVITA’, SCADENZA ISCRIZIONE ECC.)

TUTOR INTERNO – STUDENTI (tutor interno) DOPO LA SCADENZA DELL’ISCRIZIONE VERRANNO COMUNICATI AL TUTOR INTERNO I NOMINATIVI DEGLI STUDENTI. IL TUTOR PRENDERA’ CONTATTO CON GLI ISCRITTI E LI AFFIANCHERA’ PER TUTTO IL PERCORSO. LI ACCOMPAGNERA’ NEL PRIMO INCONTRO E LI LASCERA’ POI EFFETTUARE DA SOLI L’ESPERIENZA PUR RESTANDO SEMPRE PUNTO DI RIFERIMENTO PER LORO E PER IL TUTOR ESTERNO .

Cartellina (staff) LO STAFF CONSEGNA UNA CARTELLINA CON L’ELENCO DEI DOCUMENTI DA RESTITUIRE COMPLETA A FINE PERCORSO

DOCUMENTI: 1) PATTO FORMATIVO (tutor interno) FARE UNA COPIA PER OGNI STUDENTE DA FAR FIRMARE ALLO STUDENTE E AL GENITORE CON ALLEGATA COPIA DOCUMENTO IDENTITA’(cartacea all’interno della cartellina)

DOCUMENTI: 2)COMUNICAZIONE INAIL (tutor interno) DA COMPILARE E PRESENTARE IN DIDATTICA PRIMA DELL’INIZIO DELL’ATTIVITA’(cartacea nella cartella o nel sito)

Documenti: 3)SCHEDA AZIENDA (staff) OGNI NUOVO ENTE DOVRA’ COMPILARE LA SCHEDA AZIENDA CON L’INDICAZIONE DI TUTTI I PROPRI DATI UTILI PER L’ISCRIZIONE (a cura dello staff alternanza) .

DOCUMENTI: 4)REGISTRO GIORNALIERO PRESENZE (Tutor est.) CONSEGNARE AL TUTOR ESTERNO IL REGISTRO GIORNALIERO PRESENZE STUDENTI PREDISPONENDO UNA COPIA PER OGNI INCONTRO.

DOCUMENTI: 5)FOGLIO PRESENZE E VALUTAZIONE (tutor est.) CONSEGNARE AL TUTOR ESTERNO ALLA FINE DEL PERCORSO IL FOGLIO PRESENZE E VALUTAZIONI CHE DOVRA’ ESSERE COMPILATO, A CURA DEL TUTOR ESTERNO, ALLA FINE DEL PERCORSO DI OGNI STUDENTE (in costruzione, poi scaricabile dal sito)

DOCUMENTI: 6)RELAZIONE TUTOR INTERNO ALLA CONCLUSIONE DEL PERCORSO OGNI TUTOR INTERNO DOVRA’COMPILARE LA RELAZIONE TUTOR INTERNO CHE TROVA NEL SITO DELLA SCUOLA (MODULO GOOGLE)

DOCUMENTI: 7)RELAZIONE TUTOR ESTERNO ALLA CONCLUSIONE DEL PERCORSO OGNI TUTOR INTERNO AVRA’ CURA DI COMUNICARE E RICORDARE AL TUTOR ESTERNO DI COMPILARE LA RELAZIONE TUTOR ESTERNO CHE SI TROVA NEL SITO DELLA SCUOLA (MODULO GOOGLE)

VALUTAZIONE IN ELABORAZIONE……