Cos’è il Prodotto erboristico Prodotti erboristici medicinali:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
(in aggiunta a materiale fornito dal docente e scaricabile via web)
Advertisements

APPROFONDISCI LA TUA CONOSCENZA SUI FARMACI
FITOVIGILANZA UN PROBLEMA COMPLESSO PER PRODOTTI COMPLESSI
MEDICINALE VEGETALE DIRETTIVA CEE 2004/24 OGNI MEDICINALE CHE CONTENGA COME PRINCIPI ATTIVI UNA o PIU SOSTANZE VEGETALI UNA o PIU SOSTANZE VEGETALI + UNO.
Monitoraggio attivo sulle reazioni avverse da farmaci e sulle interazioni, sulla comprensione dei contenuti del Foglio Informativo da parte del paziente.
CLASSIFICAZIONE DEI FARMACI
Iscritti allOrdine dei Farmacisti della Provincia di PESARO E URBINO 650.
1 Viaggio all’interno del cosmetico Dall’ideazione, alla realizzazione, alla commercializzazione Armandodoriano Bianco Roma maggio 2012.
I nostri ambiti di approfondimento sui PE (WHO – EU Commission)
Prodotti erboristici (7 cfu) corso di laurea in Farmacia a.a Testi consigliati: Propedeuticità: Conoscenze di biologia vegetale e farmacognosia.
Cos’è il Prodotto erboristico Fonte: WHO 2005 Prodotti erboristici medicinali: -Fonti vegetali salutistiche -Derivati delle fonti -Preparazioni salutistiche.
Unità d’apprendimento
NELLE ALTERAZIONI METABOLICHE E NELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI SINERGIA TRA TERAPIA FARMACOLOGICA E NUTRACEUTICI Dott.ssa LOREDANA ORSINI.
LA TERAPIA GENICA. COSA SIGNIFICA La terapia genica consiste nell'utilizzo del DNA nella cura di particolari malattie geniche. Esso dovrà essere ovviamente.
I Prodotti Chimici Di Nicola Vitale e Gresiano Kurati IC. BAZZANO.
Menu e la corretta nutrizione DI PAMELA PALLANCH.
“Semplificazione della P.A.C.” Analisi dettagliata della proposta della Commissione Riunione del 1° marzo 2007 Ente Nazionale Risi.
Irene BEATRICE SIGNORINO
Fiera del Levante Bari 12 Settembre 2016 FARMACI BIOSIMILARI
MTA malattie a trasmissione alimentare 3
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Le informazioni nutrizionali: ambito di applicazione ed esenzioni
EVIDENZE Secondo la letteratura scientifica internazionale le malattie cardiovascolari e quelle del versante psichico presentano una maggiore incidenza.
EDUCAZIONE ALIMENTARE
Scuola di Medicina e Chirurgia
Evolvo S.r.l..
Situazione alunni bes dopo la Nota di chiarimento del 22/11/2013
Bersagli molecolari dei farmaci
Medicina di Genere Che cosa è?
VACCINARSI in Puglia I vaccini hanno un elevato grado di sicurezza ed efficacia. Le vaccinazioni proteggono da malattie gravi e costituiscono il più.
FONTI DEL DIRITTO.
Esami di Stato 2014/15 primo ciclo disp. confermate per l’a.s. 2015/16
PROCEDURE ORDINARIE.
Cibo come nutrimento…”
TRACCIABILITA’ E SANZIONI
STORIA DELLA FARMACOLOGIA I° Periodo Uso empirico di droghe naturali II° Periodo Applicazione del.
Idoneità alla registrazione
FONTI DEL DIRITTO.
FONTI DEL DIRITTO.
IL RUOLO DELLA CARNE IN UNA DIETA EQUILIBRATA: CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI E RACCOMANDAZIONI Laura Rossi, Ph.D. Centro di Ricerca per gli Alimenti e la.
Health Literacy. Dati, evidenze e ambiti di intervento
Il mercato mondiale dei PE
Scuola autonoma a Modena da quest’anno, un posto all’anno
IL SETTORE SANITA’ PUBBLICA VETERINARIA
IL TESTO ESPOSITIVO - INFORMATIVO
Quale è il significato di Nutraceutica?
Esercitazione 1 dott. Pierluigi Nicola De Paolis
LA COSTITUZIONE ITALIANA E LE DISCIPLINE SCOLASTICHE
Dott. Antonio Verginelli MMG
Marzo 2017.
L'analisi COSTO – UTILITA’ (COST UTILITY ANALYSIS – CUA)
Il percorso culturale dei PE verso il mercato
Lo scopo primario della dieta è fornire adeguati nutrienti atti a soddisfare le esigenze nutrizionali della persona.
Considerazioni preliminari rispetto all’Health Technology Assessment avv. Paola Sangiovanni
Ruolo dei farmaci equivalenti ed evoluzione del mercato
Le Proteine.
RESIDUI & MRL GIOVANNI RE DVM, PhD, Dip.ECVPT
IL DIRITTO ALLA PRIVACY
CLAIMS ed ETICHETTATURA
IL BILANCIO DELLE COMPETENZE
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 febbraio 2007, n. 178
DIRITTO ALLA SALUTE.
L’ALIMENTAZIONE Sitografia:
I nostri ambiti di approfondimento sui PE (WHO – EU Commission)
FONTI DEL DIRITTO.
‘Il futuro è passato qui’
I BISOGNI Il concetto di “bisogno” non è oggetto di studio esclusivo della psicologia, tuttavia può essere definito come “ un’esigenza biologica dell’organismo”
LE PROTEINE.
DROGA.
I PRINCIPI NUTRITIVI.
Transcript della presentazione:

Cos’è il Prodotto erboristico Prodotti erboristici medicinali: Fonte: WHO 2005 Prodotti erboristici medicinali: Fonti vegetali salutistiche Derivati delle fonti Preparazioni salutistiche Prodotti erboristici finiti Fonti vegetali salutistiche: - Materiale grezzo costituito da licheni, alghe, funghi e piante superiori (intero, frantumato o polverizzato) Derivati delle fonti: - Droghe, succhi, gomme, oli fissi e burri, cere, oli essenziali Preparazioni salutistiche: - Sono la base dei prodotti erboristici finiti. Estratti di droghe (fluidi, molli, secchi) ottenuti per processi chimico-fisici (es. distillazione frazionata) e biologici (es. biotrasformazioni) Prodotto erboristico finito: - Ottenuto da una o più fonti. Può contenere eccipienti. NOTA IMPORTANTE: - Se al prodotto finito sono aggiunti composti attivi isolati ottenuti per sintesi o estratti ed isolati da materiale erboristico NON è corretto definirlo Prodotto erboristico. È più corretta la definizione di Prodotto fortificato o Specialità medicinale (in quest’ultino caso devono essere documentate in dossier lr evidenze chimiche, biologiche, farmacologiche, tossicologiche e cliniche; o “specialità su licenza”: consenso informato).

EMEA (European Medicines Agency – January 2009) The term “herbal substance” should be considered as equivalent to the term “herbal drug” as defined in the European Pharmacopoeia and the term “herbal preparation” should be considered as equivalent to the term “herbal drug preparation” as defined in the European Pharmacopoeia Throughout the guideline and unless otherwise specified, the term “herbal medicinal product” includes “traditional herbal medicinal product” EMEA (European Medicines Agency – January 2009) OMS PE: ” ...prodotti medicinali finiti, provvisti di etichetta, che contengono come principi attivi esclusivamente delle piante o delle associazioni di piante allo stato grezzo sotto forma di preparati. Comprendono anche succhi, gomme, frazioni lipidiche, oli essenziali e tutte le altre sostanze di questo genere. Le fitomedicine possono contenere oltre ai principi attivi anche degli eccipienti".  La legislazione comunitaria attuale considera la vendita dei PE autorizzata solo se: 1) è dimostrata la loro sicurezza ed efficacia (QSE); 2) sono ottenute secondo le regole di corretta coltivazione (GACP) e fabbricate in ottemperanza alle regole di buona qualità (GMP); 3) sono confezionate ed etichettate secondo le disposizioni vigenti nella CEE; 4) sono prescritte e distribuite da operatori sanitari qualificati (medico e farmacista).  Tuttavia l’Art. 8 della direttiva CEE 65/65 EEC precisa che "per la registrazione di fitomedicine non è necessario produrre i risultati di test farmaco-tossicologici e i risultati di sperimentazioni cliniche se, attraverso dettagliati riferimenti alla letteratura scientifica pubblicata, è dimostrabile che i costituenti sono di impiego tradizionale con efficacia riconosciuta e con un accettabile grado di sicurezza d’impiego (GRAS)". 

L’Unione europea definisce: · Farmaci quei prodotti che sono in grado di modificare, correggere e ripristinare funzioni perse; · Salutistici quei prodotti di libera vendita (la cui legislazione per ora coincide con quella introdotta a carico degli alimenti) che agiscono con un meccanismo fisiologico per il mantenimento del benessere. In Italia, i prodotti a base di piante officinali possono essere classificati come: · medicinali · integratori alimentari · cosmetici · dispositivi medici · alimenti Gli integratori alimentari sono prodotti diretti a favorire lo stato di benessere e/o a colmare carenze alimentari, attraverso l’assunzione di quei principi nutritivi di cui la dieta è eventualmente carente. Pertanto, trattasi di preparati che contengono ingredienti con effetti di tipo nutritivo e/o fisiologico, immessi in commercio con la procedura di notifica dell’etichetta, al Ministero della Salute.

Un ambito di utilizzo dei PE: la Fitoterapia Definizione: branca della medicina che studia l’impiego delle piante medicinali capaci di svolgere nell’organismo umano un’azione farmacologica.  In rapporto a patologie specifiche questa disciplina non è alternativa alla medicina basata sui farmaci di sintesi, ma è ad essa complementare. (def. estendibile a tutte le MNC). In caso di disturbi transitori può essere risolutiva (sostitutiva) previo corretto consiglio sulle modalità d’uso (efficacia), reazioni avverse e/o interazioni con farmaci. Ambiti: è particolarmente indicata nelle terapie di lunga durata (per esempio, osteoporosi, aterosclerosi, obesità) perché è generalmente ben tollerata e priva di importanti effetti collaterali; patologie/disturbi di lieve o media entità; In associazione ai farmaci di sintesi può essere in grado di incrementarne l’efficacia e soprattutto di ridurne gli effetti collaterali indesiderati. Attenzione alle sinergie. PE moderno Droghe Etnomedicina Validazione culturale (GRAS) Validazione tecnologica (GACP-GMP-QSE)