Scegli l’argomento che vuoi approfondire cliccando sull’ovale:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gli animali marini di Asia Marongiu
Advertisements

GLI ANIMALI.
Studiare il mare Percorso di lavoro tra scuola e Acquario.
Unità didattica di scienze
Se un corpo riscaldato si dilata, è ovvio pensare che raffreddandosi il corpo si contragga. In un corpo sottoposto a riscaldamento, infatti, aumenta l’agitazione.
GLI ARTROPODI.
Il genere Hippocampus (famiglia Syngnathidae) comprende 45 specie di pesci d’acqua salata conosciuti comunemente come cavallucci marini o ippocampi per.
LE STELLE MARINE Claudia Miozzo 1° A AFM.
GLI ADATTAMENTI DELLE PIANTE ALL’ AMBIENTE BENEDETTA MERLINI 1°B 28/05/16.
Scuola Primaria “G. Marconi” Trapani I LIQUIDI ACQUA BEVANDE LIQUIDI PERICOLOSI DETERSIVI.
1. Appartengono alla classe degli anfibi gli animali che possono vivere sia nell'acqua sia sulla terra. In particolare allo stadio larvale gli anfibi.
I CELENTERATI. I celenterati hanno il corpo a forma di sacco e presentano una cavità interna digerente detta celenteron, con un’unica apertura boccale.
GLI INVERTEBRATI Istituzione Scolastica Mont Emilius 2
Gli zoologici dividono il regno animale in due grandi insiemi:
I MOLLUSCHI Sveva Gallina 1D.
UCCELLI MARINI Simone Plasencia 1D.
Animali della barriera corallina
LA DANIMARCA.
Vaduva Octavian 1^ A.F.M.
Di Alex Rabitti Mattia Gaspari Filippo Mazzoni
Beatrice Suardi 1 A SQUALI.
L’ECOSISTEMA MARINO.
UCCELLI MARINI Federico Alinti 1 A.
LA CATENA ALIMENTARE MARINA
LA TERRA, IL PIANETA BLU Classe I SCIENZE.
I Coralli Anna Cimmino 1A.
La catena alimentare Giovanni donnarumma.
Uccelli marini Giulia Farina.
I delfini.
COSA CAUSANO LE PIATTAFORME PETROLIFERE?
Ins. DEI ROSSI SILVIA CLASSE 3^, SC. VIVALDI
Lo Squalo Bianco Giulia Marinaro 1°a.
La Linea Del Tempo Le origini della Terra e la comparsa della vita sul nostro pianeta.
Riassunto ere preistoriche
Un pianeta che vive La terra come sistema.
I vertebrati.
13/11/
GLI INVERTEBRATI SULLA TERRA ESISTONO MOLTE SPECIE DI ANIMALI DI PICCOLA E MEDIA DIMENSIONE CHE VIVONO IN ACQUA SULLA TERRAFERMA E NELL’ARIA. NEL REGNO.
GRANDI PESCI D’ACQUA DOLCE.
I molluschi.
Gli animali Gli animali sono tutti eterotrofi pluricellulari.
23/11/11 Il regno dei protisti
L’idrosfera Il pianeta azzurro
I VERTEBRATI: GLI UCCELLI.
Lorenzo Pedroni Andrea Ferraguti Mattia Gambari
UNITA’ 0.6 L’ACQUA SULLA TERRA
I VERTEBRATI: I RETTILI.
a cura di Davide Brandoli, Andrea Bruni, Roberto Mignani
Lavoro eseguito da : Laura Lanfranchi e Benedetta Secchi
Invertebrati marini Prisco Vittoria 1D.
Vivono nell’acqua sia dolce che salata.
Invertebrati Echinodermi Poriferi Molluschi Artropodi Celenterati
CONVITTO V. EMANUELEII “ ROMA” Scuola Media Classe 1D e 2D
PROTISTI Appartengono a questo Regno organismi EUCARIOTI.
L’Era Terzaria o Cenozoica
Storia di un viaggio speciale!
Ripassiamo…divertendoci
Il Regno degli Animali.
Animali della barriera corallina
L’inquinamento: l’isola di plastica nell’oceano pacifico
Guida per riconoscimento di animali e loro posizione nella classificazione (molto approssimata…) Unico scopo: mostrare ad allievi di scuola elementare.
13/11/11 13/11/11 13/11/
Ciclo dell’acqua.
IDROSFERA.
IL CICLO DELL’ACQUA LEOPARDI ALESSIA SCOLARI GIORGIA.
LE SFERE DELLA TERRA.
SCIENZE FACILITATA CLASSE 1ª
ACQUA, ACQUA, ACQUA In viaggio con l’ACQUA CLASSE 2^ A_ 1° C.D. di Giugliano Docente sperimentatore: EMANUELA PIANESE.
20 miliardi di anni fa ci fu una grande esplosione
Transcript della presentazione:

Scegli l’argomento che vuoi approfondire cliccando sull’ovale: VERTEBRATI o invertebrati GLI ANIMALI

Vivono nell’acqua sia dolce che salata. Sono gli animali più semplici della terra. Filtrano l’acqua con i pori e in tal modo prelevano il cibo.

Vivono nell’acqua. I coralli stanno fermi mentre le meduse si lasciano portare dalla corrente. Molte meduse sono velenose. I tentacoli servono per catturare il cibo.

Vivono nell’acqua e sulla terra. Hanno il corpo molle. Il guscio di solito è a spirale o a conchiglia in due pezzi. I molluschi come i polpi usano i tentacoli per nuotare e cacciare. I polpi sono molto intelligenti e hanno un’ottima vista.

Sono le stelle marine e i ricci di mare. Vivono in mare e si muovono grazie a tentacoli piccolissimi.

Possono essere piatti o cilindrici. Vivono in acqua, in terra e nel corpo di altri animali (parassiti) Non hanno zampe, si muovono contraendo i muscoli e strisciando.

La cute è ricoperta da squame o peluria, protezioni contro il freddo. Vivono in ogni continente, sulla terra ma anche in mare (orca, balena, delfino, ecc.) e in aria (pipistrello)

La cute è ricoperta da penne e piume per il volo Sono diffusi in ogni parte del mondo. Alcuni durante le stagioni invernali migrano verso paesi più caldi

La cute è ricoperta da scaglie. Alcuni vivono tutta la vita in mare, altri vivono tra i sassi, altri stanno un po’ in acqua e un po’ in terra.

La cute è liscia, sottile e umida. Vivono sulla terra vicino ai corsi d’acqua, laghi e fiumi, necessari per la riproduzione.

La cute è ricoperta da squame impermeabili. Alcuni vivono nelle acque salate del mare , altri in laghi e fiumi.