VIAGGIO IN POLONIA .

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I nostri amici di Silandro arrivano alle ore Dopo tanta attesa è stato bello incontrarli e conoscerli. Ognuno desidera trascorre il pomeriggio.
Advertisements

Comenius multilaterale Natural, Cultural and Historical Heritage 2011/2013Romania ( 22/28 gennaio 2012) ( 22/28 gennaio 2012)
VIAGGIO D’ISTRUZIONE IN UMBRIA
Gita a Civate.
PERSONALE specializzato e di esperienza DOCENTI su turni di una o due settimane mattina e/o pomeriggio coadiuvati da assistenti e personale ausiliario.
sull’uscita didattica
27 Marzo 2014 MALPENSA – IZEGEM Alle 7:00 circa, eravamo sull'aereo ed eravamo tutti molto emozionati. Dopo aver ricontrollato i nostri bagagli ed esserci.
Viaggio studio in Austria
Viaggio d'istruzione a Praga 04/05/2009  Roncegno ore 6.00 Tutti pronti per la partenza, destinazione Praga.  Austria Mauthausen ore Dopo sei ore.
Diario di bordo … gita in Francia Ecco qui la nostra vacanza e i mille motivi per cui ci siamo divertiti!
UN’ESPERIENZA INDIMENTICABILE IN VALTELLINA Mercoledì 7 ottobre siamo andati in gita a Tresivio, in Valtellina, con tutti gli alunni e le insegnanti della.
Progetto Comenius. L’ARRIVO DELLE RAGAZZE Il 14 Aprile, nel Piazzale G. B. Quinci sono arrivate le ragazze Ungheresi a Mazara. Sono state accolte dalle.
La Pasqua Napoletana. La Pasqua è una festa nazionale, ma noi, essendo un popolo diverso, trasformiamo questa semplice festività in un momento di aggregazione,
Viaggio nel tempo…in 2 A Prima Domani Oggi Adesso Mai Anno Più tardi Secondi Ore.
GARGANO E DINTORNI Tour enogastronomico: Religioso-Culturale.
CASERTA Oggi andiamo a visitare, con la scolaresca, Caserta. La partenza è alle ore 8:00 circa, l’arrivo è alle ore 9:10.
Cuba Varadero 9 GIORNI (7 NOTTI) DI SOGGIORNO + 2 GIORNATE DI ESCURSIONE PARTENZA 3 DICEMBRE 2016 – IMMACOLATA VILLAGGIO VERACLUB LAS MORLAS: TRATTAMENTO.
GITA IN CASCINA DE PERI Nella mattinata di martedì 21 giugno, primo giorno d’estate, tutti i bambini della scuola Munari raggiungono la cascina De Peri.
L’USCITA A MILANO UN’ESPERIENZA DIDATTICA INCLUSIVA di Claudia De Vito Insegnante di sostegno dell’I.I.S. «Bosso-Monti» di Torino.
S CUOLA P RIMARIA “A LEARDO ALEARDI ” BONAVIGO Anno Scolastico 2016/2017 Classe seconda PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
Momenti insieme che ci hanno arricchito
La “Nuova SCUOLA A. GABELLI” P. co Città di Bologna Belluno tel
Presentazione progetto
ANGOLI DI VAL D’ORCIA ALESSANDRA&GIADA
AMSTERDAM La scritta I AMsterdam è molto famosa ed è uno dei simboli della città. Molti turisti, infatti, ricorrono in questo luogo per scattare delle.
MEMORIA ATTRAVERSO I RICORDI DI GUERRA.
YEAH! Erasmus + Istituto Comprensivo «Maria Montessori» Roma
Oggi e` giovedi il 22 settembre 2016 Da Fare Adesso: Scrivete 5 luoghi che potete visitare in una citta`
CENTRO DI AGGERAGAZIONE GIOVANILE
VIAGGIO DELLA MEMORIA OTTOBRE 2016
La mia giornata Lelio arena.
Tutti insieme aMondavio la meravigliosa Rocca Roveresca
Dal Vangelo secondo Matteo 20,1-16
Ouverture della Cantata 61 di Avvento (Bach)
Nome insegnante – Classe X
Paolo Virzi’ Alexandro Garcia.
Viaggio in Francia Parigi e dintorni.
IMPARARE SENZA CONFINI
Sosta al parco giochi di Soraga
STAGE LINGUISTICO a GREYSTONES – dal 14/04 al 21/04/2018 SOGGETTO A RICONFERMA - IL PROGRAMMA DEFINITIVO VERRA’ CONSEGNATO IN LOCO ANDATA ORE 09:20 INCONTRO.
Conoscere per imparare
Benvenuti, studenti! Nome insegnante.
Benvenuti studenti! Nome dell'insegnante.
Viaggiare Ioanna Tyrou
La Venaria Reale e il parco La Mandria
Area protetta saline (TP) roseto mozia
PROGETTO GEOGRAFIA Da Coraci, De Maio, Fasciano.
A spasso con la natura… A conclusione del nostro intenso anno scolastico è tempo per noi bambini della II di un po’ di sano divertimento a contatto con.
Laboratorio CREA Alla realizzazione del prodotto digitale
Per tutti quei giorni in cui…
Dalla strada alla carrozza.
VIAGGIO A VIENNA.
SOGGIORNO STUDIO DI FRANCESE VICHY
SI PARTE IN GRECIA.
VIAGGIO IN ROMANIA LAVORO DI GIULIA LANZAFAME CLASSE 2G: prof. C
VISITA D’ISTITUTO AD AGRIGENTO
FRANCIA-PERPIGNAN MAGGIO 2015
L’arte dell’accoglienza
Viaggio in abruzzo..
In visita al MUSEO DELL’
L’INIZIO DELLA SECONDA D
SCAMBIO DI VALDEBLORE – CUNEO 15 – 19 maggio 2017
“ESSERE CITTADINI DEL NOSTRO TEMPO”.
GITA AL MUSEO AFRICANO A conclusione del progetto
VISITA GUIDATA CLASSI 4^ a. s. 2017/2018 PLESSO ROSMINI
LE NOSTRE FESTE NATALIZIE
SCAMBIO DI VALDEBLORE – CUNEO 15 – 19 maggio 2017
Scuola Primaria San Marco
In visita a Matera.
La maledizione dei diamanti
Transcript della presentazione:

VIAGGIO IN POLONIA 

1° GIORNO Partenza ore 5:30 Ci rechiamo assonnati in aeroporto pronti per partire verso il nostro viaggio. Atterraggio alle ore 10:00; in aeroporto incontriamo la signora Anna che ci porta a scuola dai nostri compagni Che emozione!!! Dopo varie presentazioni della scuola, del loro viaggio a Marone finalmente possiamo recarci dalle nostre famiglie

2° GIORNO La mattina ci troviamo a scuola e iniziamo con i laboratori di arte. La sfida è quella di riprodurre un nanetto con la creta ispirandosi alle statuette in giro per la città. Ma il risultato non è stato dei migliori…

a nel pomeriggio dopo il pranzo a scuola siamo andati al museo di storia naturale dove ci hanno divisi in gruppi e una guida ci ha consegnato delle schede da compilare. Poi siamo andati al giardino botanico abbiamo avuto del tempo libero per girare il parco senza insegnanti

3° GIORNO La mattina ci ritroviamo a scuola per recarci al panorama di Raclawicka: un museo con un quadro di enormi dimensioni che rappresenta la battaglia di Raclawicka in seguito siamo andati al museo di architettura. Alle ore 13:00 abbiamo pranzato in centro per poi andare a fare una crociera sul fiume odra

In seguito visita alla più importante università di Breslavia 4° GIORNO Ritrovo a scuola alle 8:00 e visite guidate per il centro città tra monumenti luoghi pittoreschi e chiese. In seguito visita alla più importante università di Breslavia pranzo in centro e poi ci sparpagliamo per fotografare i nanetti nascosti per il centro

La giornata più impegnativa della settimana. 5° GIORNO La giornata più impegnativa della settimana. Sveglia presto e ritrovo alle 5:15 dove il pullman ci aspetta dopo 4 ore visitiamo Auschwitz e Birkenau. La guida ci spiega che i campi sono conservati ancora allo stato originale ma ad Auschwitz gli interni sono stati risistemati per diventare un museo. Nel pomeriggio ci rechiamo a Cracovia per visitare la città ed in seguito torniamo a casa

La giornata è trascorsa con le famiglie. 6° GIORNO La giornata è trascorsa con le famiglie. Chi va allo zoo, al bowling, al cento commerciale oppure in campagna per una gita. Ma la sera il ritrovo quasi per tutti sono stati i magnifici giochi di luce ed acqua alla fontana.

7° GIORNO Ci ritroviamo a scuola per una festa d’ addio. In programma ci sono stati dei giochi Polonia vs Italia. Ed infine un grandioso rinfresco con dolci tipici purtroppo rovinato dalla pioggia. Concludiamo la giornata andando a casa e a malincuore preparando le valigie.

Di sicuro ce ne siamo andati con la voglia e la speranza di ritornare. 8° GIORNO Il giorno della partenza è arrivato il ritrovo è a scuola alle 5:30 salutiamo le nostre famiglie e il nostro partner e piangendo ci dirigiamo in aeroporto con il pullman. Di sicuro ce ne siamo andati con la voglia e la speranza di ritornare.