Presentazione di Emanuele Ferrero

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
2^operatrice del commercio e delle vendite
Advertisements

LA BASILICATA Territorio Clima Capoluogo e provincie Confini
L’ ASPETTO FISICO LA LIGURIA SI TROVA NELLA PARTE SETTENTRIONALE DELL’ ITALIA, CONFINA A NORD OVEST CON IL PIEMONTE, A NORD CON LA LOMBARDIA, A.
TERRITORIO La Carisea presenta per la maggiar parte del territorio pianure alluvionali. La parte centrale è formata da numerose colline,spostandosi sempre.
Polonia.
La Francia. La posizione della Francia. Le catene montuose. I fiumi.
ISTITUTO COMPRENSIVO N. 7
Europa Centro Orientale
Polonia Sara M..
Ungheria Sara M..
La Grecia Sara M..
Il territorio e il clima
Repubblica Ceca Sara M..
Lituania 1.
GLI STATI UNITI.
Di Campara Daniele. STORIA Tra il 14° e il 16° secolo la Polonia che passò diverse dinastie di re, fu una delle più potenti formazioni politiche dell’Europa.
La Polonia ha un’estensione poco più grande dell’Italia. Nelle zone centrali e settentrionali, il territorio polacco è pianeggiante. Le coste del Nord.
REGIONE GERMANICA Mitteleuropa (Europa di mezzo) -Concetto geografico -Concetto culturale cultura latina cultura slava cultura scandinava.
LA LIGURIA!!! Di Marco di Biase, classe IA. QUADRO FISICO CONFINI: CONFINI: NORD-OVEST: Piemonte. NORD-EST:Emilia Romagna. SUD: mar Ligure. EST: Toscana.
Nel lembo occidentale del Paese c’è la catena montuosa degli Alti Tauri. Le vette più alte sono il Grossglockner e il Wildspitze. In Austria c’è un’unica.
BIELORUSSIA.
Storia Geopolitica della Polonia moderna. Bassopiano sarmatico Pianura senza «confini naturali» Il ruolo dei grandi fiumi Navigabile Traversabili.
Il territorio della Bosnia- Erzegovina, la cui superficie è quasi il doppio della Sicilia, è costituito dalla regione della Bosnia a nord e dall’Erzegovina.
Confronto mondiale tra i due stati, Unione Sovietica e Stati Uniti, iniziato nel secondo dopoguerra, che non dichiararono mai guerra fra loro ma fu giocato.
LA SPAGNA.
Estonia,Lettonia e Lituania
Berlino Berlino, capitale della Repubblica Federale di Germania, nacque nel XII sec. su un’isola fluviale, sotto forma di due centri distinti. Nel tempo,
Albania di Kujtim Skenderay
NORVEGIA.
Praga Praga, capitale della Repubblica Ceca, esisteva già nel IX sec. sotto forma di alcuni centri sorti separatamente sulle rive del fiume Moldava, che.
REPUBBLICA CECA çesko.
REGIONI E STATI IN EUROPA
SLOVACCHIA Slovensko.
LA DANIMARCA.
LA ROMANIA.
N O S LETTONIA confini Estonia Mar Baltico Russia Bielorussia E
LA GERMANIA.
A cura di VISCA,PROSCIA & ROTA
IL BELGIO.
REGIONI E STATI IN EUROPA
Albania.
LA POLONIA.
REGIONI E STATI IN EUROPA
Kosovo Geografia e Storia di Seidi Berisha.
N O S UCRAINA confini Bielorussia Russia Polonia Slovacchia Ungheria
REGIONI E STATI IN EUROPA
N O S LUSSEMBURGO confini Belgio Germania Belgio E Geografia politica
PRAGA.
N O S LITUANIA confini Lettonia Baltico Bielorussia E
VALLE D’AOSTA PP Prof.ssa Nanci.
I totalitarismi del XX secolo
USA.
Austria.
Grecia.
LA GERMANIA.
GERMANIA La Germania è un ampio paese posto al centro dell’Europa.
Realizzato da: Mattia, Giulia, Hiba, Mohammad.
Il territorio FRANCIA La Francia è uno degli stati europei più estesi.
ISLANDA.
GLI STATI UNITI.
Austria.
Canada.
Stalin, totalitarismo, deportazione dei lituani
F. Iarrera - G. Pilotti Facciamo geografia 2 Seconda edizione 2.
LA SHOAH, quando, dove e perché
LA CRISI DEL COMUNISMO.
Pechino Pechino, capitale della Cina, abitata già nel 1000 a.C., si sviluppò rapidamente fino al 1215, quando fu conquistata e rasa al suolo dall’imperatore.
ROMANIA.
Romania Presentata da Andrea Guidetti e Isabella Colli.
Bernardo canale parola
Transcript della presentazione:

Presentazione di Emanuele Ferrero La POLONIA Presentazione di Emanuele Ferrero

DATI GENERALI Superficie: 312.683 Km2 Popolazione: 38.136.000 mln ca Densità: 122 ab/Km2 Capitale: Varsavia PIL/ab: 13.799 $ USA

La Polonia è divisa in tre regioni: Regione settentrionale: pianura formata dai ghiacciai vicino al Mar Baltico; Regione centrale: con la pianura attraversata dal fiume Vistola; Regione meridionale: colline sui 600 m e catene montuose Sudeti (sud-ovest), Carpazi Occidentali, Alti Tatra e e I Beschidi

I CONFINI Ovest: Germania Sud: Rep. Ceca e Slovacchia Est: Bielorussia e Ucraina Nord-Est: Lituania e Kalingrad

ECONOMIA POLACCA 55% terziario Turismo e commercio 31% secondario Industria metallurgica 12% primario Agricoltura 2% altro

La storia 1/3 STORIA ANTICA Nel 1300 cadde sotto il dominio della dinastia lituana degli Iagelloni e si formò un grande impero. Tra il 1500 e il 1600 ci fu una lunga fase di crisi. Nel 1700 cadde in balia di stati stranieri, fino alla completa sparizione. STORIA MODERNA Nel 1815 al Congresso di Vienna venne ricostituito lo stato polacco, controllato dalla Russia zarista. Nella 1º Guerra Mondiale divenne uno stato indipendente sotto la guida di Pilsudski che nel 1926 instaurò un regime dittatoriale.

LA 2ª GUERRA MONDIALE(storia 2/3) In Polonia, dopo l’invasione tedesca, vennero costruiti innumerevoli campi di concentramente, ovvero degli edifici con stanze e dormitori dove vennero appunto “concentrati” gli ebrei, gli omosessuali, gli zingari e i nemici politici. In principio era stato fatto per farli lavorare ma diventarono dei veri propri campi di sterminio, i dottori praticavano vivisezioni sugli ebrei per sapere se erano effettivamente diversi dagli occidentali e soprattutto li uccidevano nelle camere a gas, stanze ermetiche in cui inserivano lo Zyklon B, un gas letale.

LA 2ª GUERRA MONDIALE (storia 2/3) Uno dei più famosi campi di sterminio è Auschwitz, il più grande di tutti gli altri è dove viveva l’Angelo della Morte, ovvero il dottor Mengele, che era il responsabile delle ricerche scientifiche sugli ebrei, che avvenivano in modo crudele e disumano.

IL POST-2ª GUERRA MONDIALE Nel 1947 I comunisti assunsero il potere e la Polonia divenne uno stato di stampo sovietico totalmente integrato nell’URSS. Nel 1980 sorse il sindacato di Solidarnosc, che venne sostenuto da papa Wojtyla. Il governo introdusse la legge marziale e mise fuori uso Solidarnosc.

Cracovia è una città polacca di 761.873 abitanti È nella Polonia meridionale È grande centro commerciale e industriale e un importante nodo ferroviario. Cracovia è stata a lungo la capitale e il principale centro culturale, artistico e universitario della Polonia È sede arcivescovile dal X secolo e ne fu vescovo dal 1964 al 1978, futuro papa Giovanni Paolo II, Karol Wojtyla,

VARSAVIA, Capitale della Polonia Varsavia è la città più popolosa della Polonia, con 1.600.000 di abitanti, senza contare la conurbazione urbana attorno alla città. È una città di grande interesse turistico e culturale. Nella 2ª Guerra Mondiale fu rasa al suolo per poi essere ricostruita completamente.

METE TURISTICHE Il Castello di Wawel è stata la residenza reale polacca e adesso ospita il quadro “Dama con l’ermellino” È stata la residenza reale polacca e fino all’inizio della 2ª Guerra Mondiale è dove ha risieduto il presidente polacco. È stata costruita dall’italiano Giovanni Battista Trevisani.

LUOGHI CURIOSI! Lo Zoo di Breslavia

PERSONAGGI FAMOSI Kamil Glik (il Nostro Capitano!!!) 1988-… Marie Curie 1867-1934 Fryderyk Franciszek Chopin 1810-1849 Karol Jozef Wojtyla/Papa Giovanni Paolo II 1920-2005 Robert Lewandowski 1988-… Kamil Glik (il Nostro Capitano!!!) 1988-…

KAMIL GLIK, il nostro capitano!!! Kamil Glik è nato il 3 febbraio 1988 a Jastrzębie-Zdròj, in Polonia. Fin dai primi anni era portato per il calcio e giocò nelle squadre polacche fino a quando non è entrato nel Bari, poi nel Palermo e Infine nel TORO, di cui è attualmente il capitano.

GRAZIE PER L’ATTENZIONE Emanuele Ferrero