Il caffè dei grandi caffè

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La nostra forza è il prezzo ! IL FRANCHISING IN ABITO MARRONE.
Advertisements

principali aree di business mission
Strategia e governo dell’azienda familiare
Managing Employee Attitudes and Behaviors Performance Management- Compensating Employees- Incentive and rewards V unità.
Market-driven management. Marketing strategico e operativo 7/ed – J.J. LambinCopyright © 2016 – McGraw-Hill Education srl Capitolo 1 Il concetto tradizionale.
Economia agroalimentare Prof. Gianluigi Gallenti a.a Lezione n.2 del UNITS - DEAMS – CdS in Economia e gestione aziendale – a.a Economia.
PLANNING (STRATEGIC, SWOT, RISK MANAGEMENT)
PIANO DI MARKETING Nome. Riepilogo di mercato  Mercato: passato, presente e futuro  Rivedere le modifiche in termini di quote di mercato, leadership,
2017 STRATEGIE PER FARSI TROVARE DAI CLIENTI ONLINE
Serving the motorcycle industry since 1983
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
“Vivere insieme” – Lezione 8
Corso di Web Marketing 8 Maggio – 8 Giugno 2017.
Statistica a scuola. Esperienze condivise
Debriefing Sintesi delle richieste del cliente.
Dall’E-commerce alla Passengers Experience Case Study Aeroporto di Bologna Bologna, 3 Maggio 2016.
Introduzione al processo di Marketing Management Cap. 1
Macchine per l’industria alimentare
Lezioni di Marketing per le classi IV RIM Prof. Deborah Oldoni IIS V
Organizzazione aziendale
Il marketing DEFINIZIONE E CONCETTI BASE L’ALBERGO E IL MARKETING
La Creazione del Valore e Orientamento al Cliente
Progetto “ASSICUR – SIMUL – AZIONE”
ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Insieme di decisioni e azioni attraverso cui le imprese mirano ad individuare, studiare e soddisfare la domanda di mercato.
IL DISTRETTO DELLA RUBINETTERIA DEL PIEMONTE NORD ORIENTALE
Apple Computer Inc. Il caso
IN3 INvest IN Innovation
Il Marketing e l’azienda orientata al mercato
APPROFONDIMENTO sulle STRATEGIE AZIENDALI
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
Assemblea Annuale Nazionale – Roma 20/04/2017 – Grand Hotel Gianicolo
Organizzazione Aziendale
TOPIC 1 :: La comunicazione ::
MARKETING.
Le frontiere di Industria 4.0 nelle imprese venete
SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Business Plan della Società:
Web Marketing Il web marketing applica al web le tradizionali strategie di Marketing reinterpretandole, adattandole al contesto e ai differenti canali.
Lezioni di Economia Aziendale
Corso di Economia e Gestione delle Imprese
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING Capitolo 19
La pianificazione aziendale
Organizzazione Aziendale
SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING Capitolo 17
La catena del valore di una struttura ricettivo alberghiera
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
LA PSICOLOGIA DEL MARKETING Strategie di marketing Pubblicità ingannev ole Influencer Social Network Italo Svevo – La Psicoanalisi Mihaela Pirlog – A.S.
History of the company 1933: Francesco Illy founds Illy caffe
COME SVILUPPARE LE IMPRESE NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE?
HISTORY. HISTORY HISTORY HISTORY In 2006 George Clooney became the brand ambassador and testimonial in the first of a long series of advertising campaigns.
2^ prova scritta esame di stato 2014/15
MARKETING.
HISTORY Foundation First head office in Turin - Pergamin
Fashion Industry RECRUITMENT SINCE 1985
Marketing dell’Editoria
Marketing Gestione del Progetto Elementi di Marketing
Il ciclo di vita del prodotto
[Nome prodotto] Piano di marketing
Promozione delle salute in azienda –
Diventa Agente di Keepsporting!
[Nome prodotto] Piano di marketing
Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a
<Nome della società>
Re.Start Smart Up Your Business 2019 Allegato A
Progetto di Start up Ingegneria Informatica e dell’ Automazione
Casi di marketing Analisi del portafoglio di attività: la matrice BCG e la matrice attrattività-competitività.
La penna che scrive da sola!
Transcript della presentazione:

Il caffè dei grandi caffè

HISTORY The brand was founded in 1972 in Feletto as a coffee tasting plant. In 1987 they founded the company as “ORO CAFFE’”. The company starts toasting and mixing the best coffee beans in the world to make their blends. In 1989 the firm took part in the international fair “ANUGA” in Cologne. From the 90s their products start to spread all over the world.

HISTORY In 2014 the company opened their first foreign branch in Toronto (Canada). Also with the project “Beyond Fair Trade” they implemented the “Doi Chaang” Thai coffee in their blends. In 2016 the company opened their chain of coffee shops “ADORO CAFFÈ”

“Abbiamo fatto della qualità il nostro punto di forza. MISSION E VISION “Abbiamo fatto della qualità il nostro punto di forza. Siamo convinti che il nostro impegno per mantenere costante il livello qualitativo del prodotto, sia la chiave per continuare a fidelizzare nel tempo la nostra clientela. Perché la soddisfazione dei nostri clienti, per noi, vale ORO.” “Attraverso la diffusione della cultura e la conoscenza del caffè, vogliamo creare un consumatore consapevole che sappia riconoscere e apprezzare tutte le qualità di un grande caffè. Vogliamo contribuire in modo decisivo ad una migliore diffusione della cultura del caffè.”

ANALISI SWOT Punti di forza: competenza ed esperienza responsabilità sociale immagine aziendale capacità di creare eventi Punti di debolezza: bassa quota di mercato risorse limitate per il marketing brand poco conosciuto a livello globale

STRATEGIE DI CORPORATE Le strategie di corporate coinvolgono l’intera struttura organizzativa e un arco temporale di lungo periodo. La ORO caffè adotta una strategia di sviluppo, tramite strategia di concentrazione in nicchie di mercato, in quanto l’impresa investe nel business specifico per bar, offrendo diverse categorie di prodotti per soddisfare i clienti. strategie di sviluppo mediante

STRATEGIE DI CORPORATE L’impresa è internazionalizzata, la produzione è concentrata nella torrefazione di Tavagnacco, mentre la distribuzione avviene anche all’estero (in Canada filiale distributiva). I prodotti sono standardizzati, ovvero l’azienda offre un’alta gamma di scelta che non varia da paese a paese. La Oro Caffè adotta quindi una strategia globale. strategie di internazionalizzazione mediante impresa globale

STRATEGIE DI BUSINESS Utilizzando la matrice di Boston tutti i suoi prodotti si collocano nell’ASA denominata QUESTION MARKS, con alto tasso di sviluppo del mercato e bassa quota di mercato detenuta. I suoi prodotti richiedono quindi STRATEGIE DI SVILUPPO in settori che si ritengono convenienti, accettandone i rischi o STRATEGIE DI RITIRATA se il nuovo business è considerato troppo rischioso o poco remunerativo. La valutazione ricade sulla scelta tra espandere gli Adoro Caffè o espandere la propria offerta tramite licencing. matrice di Boston massachussets+ strategia collegata

STRATEGIE DI BUSINESS In campo internazionale, la ORO Caffè utilizza una STRATEGIA DI ATTACCO DIRETTO, entra in mercati presidiati dai concorrenti rivolgendosi ai loro stessi clienti offrendo prodotti innovativi a prezzi contenuti, sia nel mercato europeo che extraeuropeo. strategia adottata a livello internazionale

STRATEGIE DI MARKETING: PRODOTTI LINEE GAMMA PER I BAR MISCELE PRODOTTI COMPLEMENTARI PRODOTTI DI CORTESIA MACCHINE DA CAFFE’ MERCHANDISING VARIANTI 100% Arabica Premium Miscela doi chaang Espresso Italian style Cremoso Spring time decaffeinato Udinese coffee export Crema caffe Cioccolato artigianale Cioccolato extradark Orzo in busta Orzo in capsule Gingseng in capsula Mandorline Biscotti al caramello Zucchero bianco Zucchero di canna dolcificante Piazza san marco 2G Piazza San Marco 3G Ducale 2G Ducale 3G Tazzine Portasalviette Orologio Sottobicchieri Bicchieri Teiere Portazucchero …..

STRATEGIE DI MARKETING: PRODOTTI LINEE GAMMA PER L’UFFICIO E PER LA CASA MACCHINE A CAPSULE CAPSULE CAFFE’ MACINATO VARIANTI INO macchine a capsule ORO CAFFE’ Capsule ORO Prezioso Capsule ORO 100% Arabica Capsule ORO Doi Chaang Bio Capsule ORO Arabica Rose COMPATIBILI NESPRESSO Capsule compatibili Nespresso Trieste Capsule compatibili Nespresso Capri Capsule compatibili Nespresso Venezia Golden top 100% arabica Red top Green top Prezioso

STRATEGIE DI MARKETING: PREZZO Prodotti offerti dai bar e dalle caffetterie in franchising prezzo di penetrazione unico Qualità più ricercate e miscele di alta qualità Premium Price

STRATEGIE DI MARKETING: DISTRIBUZIONE L’azienda per la distribuzione dei loro prodotti usa principalmente contratti di somministrazione. Dal 2015 ha adottato anche la formula del franchising, aprendo una catena di caffetterie: ADORO CAFFÈ. Dal 2017 offre anche una formula “SMART” dei suoi locali in franchising.

STRATEGIE DI MARKETING: DISTRIBUZIONE POLITICHE DISTRIBUTIVE L’azienda ha un orientamento sia pull che push.

STRATEGIE DI MARKETING: DISTRIBUZIONE La Oro Caffè usa una tipologia di distribuzione selettiva a canale corto. All’estero si affida ad una trading company locale specializzata nel promuovere prodotti “Made in Italy”

STRATEGIE DI MARKETING: DISTRIBUZIONE E-COMMERCE: Il sito internet dell’azienda viene usato come canale informativo, per diffondere la cultura del caffè e conoscere i suoi prodotti. Permette inoltre di fare acquisti direttamente online.

STRATEGIE DI MARKETING: PROMOZIONE DIRECT MARKETING Il direct marketing riguarda la promozione tramite i social network, attraverso i quali l’azienda può: condividere foto e informazioni ricevere commenti, positivi e negativi, dai clienti comunicare eventi a cui l’azienda parteciperà

STRATEGIE DI MARKETING: PROMOZIONE RELAZIONI ESTERNE Fanno parte delle relazioni esterne le seguenti attività: sponsor dell’Udinese Calcio partecipazione a fiere in Italia e all’estero comunicazione sul Messaggero di eventi, promozioni o novità

STRATEGIE DI MARKETING: PROMOZIONE LA PROMOZIONE DELLE VENDITE In alcuni periodi l’azienda effettua particolari promozioni. Ricorre inoltre a promozione tramite gli “abbonamenti caffè”

STRATEGIE DI MARKETING: PROMOZIONE PUBBLICITÀ Assenza di spot pubblicitari in tv e in radio Brevi filmati su youtube Effettua promozione mediante prodotti legati all’uso del caffe, che riportano il logo