GLI EVENTI CHE HANO SEGNATO LA NASCITA DELLA PROTEZIONE CIVILE MODERNA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso di Ingresso per aspiranti volontari Appunti sul Sistema di PC
Advertisements

I Piani di Protezione Civile
Piano Operativo di Protezione Civile
Impariamo a conoscerla
Nella prima fase dell’emergenza siamo sempre soli!
Il Sistema Nazionale di Protezione Civile
Nella prima fase dell’emergenza siamo sempre soli!
Sistema Nazionale di PROTEZIONE CIVILE
Regione Umbria - Protezione civile Il Ruolo dei Sindaci nella gestione di eventi di protezione civile Adempimenti e obblighi normativi Esempi pratici di.
Ruolo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nell’ambito della Protezione Civile Nazionale.
Il ruolo delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile:
PROGETTO “POTENZA SOLIDALE” 2015 – 2016 I Volontari: Carlucci Mariateresa Cassano Teresa Di Virgilio Francesco Lucente Rossella Spadola Antonello Comune.
AGESCI Terzo Settore FONDAZIONE PER IL SUD Realtà del Terzo Settore Fondazioni Bancarie OBIETTIVO Promuovere e potenziare le strutture immateriali per.
La tipologia delle forme organizzative Il governo e l’amministrazione ministeriale Le autonomie locali.
ROMA 24 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 1. PROSPETTIVE DEI SISTEMI STATISTICI La produzione di statistiche basate sugli archivi amministrativi 1 PROSPETTIVE.
PROTEZIONE CIVILE Croce Rossa Italiana Istr. P.C. Claudio Veneranda Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenze e disastri “La Protezione Civile.
L’alluvione di Firenze. Il diluvio sulla città La piena del fiume Arno travolge uno dei ponti storici di Firenze. Nella notte tra il 3 e il 4 novembre.
Il Geoportale per la protezione civile Nuovi servizi per il territorio Architetto Angelo Gotti Green House – Zogno – 16 settembre 2016.
LA PROTEZIONE CIVILE IN ITALIA
PERCORSO PARTECIPATIVO
COMUNE DI QUILIANO Servizio Protezione Civile
DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE
1 formazione sicurezza neo assunti 2006.ppt
La legislazione di Protezione Civile
Lo scenario dell’emergenza ordinaria e straordinaria
DEFINIZIONI DA UTILIZZARE PER L'ANALISI DI RISCHIO
Settore Protezione Civile
LE RETI DEL VOLONTARIATO NEL NUOVO SISTEMA DEI PIANI INTERCOMUNALI DEI SERVIZI SOCIALI E SOCIO SANITARI.
“La Protezione civile in Liguria“
Studi partecipativi Convegno AISC, 11 dicembre 2015
Corso di Laurea Magistrale in
La piazza di “BENEVENTO”
PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE
La protezione dei Volontari che lavorano con
«Scuola Multimediale di Protezione Civile»
La pianificazione di emergenza
Prefettura di Firenze – Palazzo Medici Riccardi
IL PUNTO SULLA GESTIONE DELLE EMERGENZE VETERINARIE NEL SISTEMA PROVINCIALE Paolo Masetti Resp. Protezione Civile Provincia di Firenze.
I NOSTRI BENI CULTURALI POSSONO SOPRAVVIVERE
Antonella Nonnis| ICOM Italia Commissione sicurezza ed emergenza
Il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR)
Il settore dei servizi comprende numerose
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
SEMINARIO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRAZIONI E TECNICI COMUNALI
Il sistema di Protezione Civile in Italia
Codice Protezione Civile in vigore dal 6 febbraio 2018
La sicurezza in una “azienda” complessa
Salvaguardia del patrimonio culturale dai rischi naturali
La legislazione in Protezione Civile
Piano di Emergenza Comunale della Protezione Civile
LA COMUNICAZIONE IN SITUAZIONI DI EMERGENZA 13 GIUGNO 2018
I Piani di Protezione Civile
Sala della Trasparenza Regione Liguria Il contesto italiano ed europeo
I principali compiti del datore di lavoro
DISCUSSIONE DIBATTITO
SERVIZIO SICILIA SUD-ORIETALE S12
Corso di livello A1-01 – “Corso base per operatori volontari” in conformità alla d.g.r. n. X/1371 del
Attività di Protezione Civile
Il movimento di CR struttura
Misericordia Porto Azzurro
La Terra e il paesaggio Dinamiche della geosfera
Attività di informazione alla popolazione,
Le immunità parlamentari L’organizzazione delle Camere L’iter legislativo La composizione e la formazione del Governo La responsabilità del Presidente.
Associazione “IPPOGRIFO” Volontari Protezione Civile Città di Segni
Organizzazione e attività
IL RUOLO DELLE UNIONI NELLA FUTURA CITTA’ METROPOLITANA Lo sviluppo presente e futuro dell’Unione Reno Galliera Evoluzione del quadro normativo giovanni.
RUOLO E FUNZIONI DEL SINDACO IN PROTEZIONE CIVILE.
Rischio e pericolo vulcanico
DISSESTI IDROGEOLOGICO
COMUNE DI PARMA SETTORI – SERVIZI - STRUTTURE OPERATIVE
Transcript della presentazione:

GLI EVENTI CHE HANO SEGNATO LA NASCITA DELLA PROTEZIONE CIVILE MODERNA

LA NASCITA DELLA PROTEZIONE CIVILE Il Dipartimento della protezione civile è stato istituito nel 1982 dopo il terremoto che il 23 novembre 1980 colpì la Campania e la Basilicata.

Che cos’è la Protezione Civile? “Con il termine protezione civile si intendono le attività messe in campo dallo Stato per tutelare l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da calamità naturali, da catastrofi e da altri eventi calamitosi” Legge 225/92 (Così come modificata dal D.Lgs 01/2018 )

Le Componenti del Sistema di Protezione Civile STATO COMUNI REGIONE COMUNITA’ MONTANE PROVINCE PREFETTURE …ma anche enti pubblici e privati I cittadini

Le Strutture Operative del Sistema di Protezione Civile Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Forze Armate Comunità scientifica Guardia di Finanza Le Strutture Operative del Sistema di Protezione Civile Croce Rossa Italiana Polizia Carabinieri Carabinieri Forestali 118 Associazioni di Volontariato Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico

Dipartimento della Protezione Civile: Vertice dell’organizzazione a Livello Nazionale. Risponde direttamente alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. C.O.R. (Centro Operativo Regionale) Braccio operativo del Comitato Regionale di Prot. Civ.. Risiede presso la Regione. DI.COMA.C. (DIrezione COMAndo e Controllo) E’ una struttura centrale mobile che viene attivata solo a seguito di grandi eventi e rappresenta il livello decisionale dislocato sul territorio che fornisce, direttamente nell'area interessata dall'evento, un supporto al coordinamento locale. Ha compiti e funzioni svolte dai diversi rappresentanti delle Istituzioni, sia a livello centrale che locale, e del mondo del volontariato che operano sotto il coordinamento del Dipartimento Nazionale di Protezione civile. C.C.S. (Centro Coordinamento Soccorsi) E' il vertice dell'organizzazione provinciale. Risiede presso la Prefettura. C.U.P. (Centro Unificato Provinciale) Struttura di supporto alle emergenze. Coordina gli interventi sul territorio provinciale dei volontari e degli Enti locali preposti alla Prot. Civ.

C.O.M. (Centro operativo misto) Esplica i compiti del C.C.S. nel proprio territorio di competenza. Risponde direttamente al C.C.S. In condizioni nomali ha mansioni di COC, diviene COM in caso di emergenze di tipo B. C.O.I. (Centro Operativo Intercomunale) Esplica i compiti di coordinamento dei soccorsi a livello di territorio delle Unioni di Comuni C.O.C. (Centro operativo comunale) Esplica i compiti di coordinamento dei soccorsi a livello comunale. C.O.V. (Cento Operativo Volontariato) E' il vertice dell'organizzazione del Volontariato Associativo di Prot. Civ. provinciale. Risiede presso il “Coordinamento”. UNITA' ASSISTENZIALI DI EMERGENZA Generalmente sono i campi di Volontari o sfollati allestiti per l’emergenza. Operano nell'ambito territoriale del C.O.M. o del C.O.C..

METODO AUGUSTUS

LA LOTTA AGLI INCENDI BOSCHIVI La più numerosa tra le Strutture Operative è il Volontariato con più di 5000 Organizzazioni censite e più di 2.000.000 di volontari. LA LOTTA AGLI INCENDI BOSCHIVI Campi scuola “Anch’io sono la protezione civile”

Volontariato significa Entusiasmo Disponibilità Altruismo Sacrificio Ma soprattutto PROFESSIONALITA’

Volontariato Il cuore della protezione civile

Tra le competenze del volontariato rientrano anche la PREVISIONE E PREVENZIONE, in quanto il volontariato, spesso, collabora con le Istituzioni per la redazione dei piani di protezione civile, aiutando i cittadini ad adottare comportamenti corretti in caso di emergenza, ma anche le strategie per salvaguardare l’ambiente e mantenere sicuro il territorio.

Campi scuola “Anch’io sono la protezione civile” Le Strutture Operative concorrono insieme a tutte le componenti del Sistema alle attività di: Previsione dei rischi e analisi del territorio Prevenzione dei rischi Soccorso a seguito di eventi calamitosi Ripristino delle normali condizioni di vita Campi scuola “Anch’io sono la protezione civile”

Attività di previsione Attivita’ che hanno lo scopo di determinare le cause dei fenomeni calamitosi, individuare i rischi e il territorio esposto ai rischi individuati Es. individuazione delle aree soggette a frane

Attività di prevenzione Attività volte ad eliminare o ridurre al minimo la possibilità che si verifichino danni in seguito al verificarsi di un evento calamitoso Es. ripulire il bosco, fare informazione

Attività di soccorso Interventi diretti ad assicurare alla popolazione colpita ogni forma di prima assistenza

Ripristino della normalità Attività volte a rimuovere tutti gli ostacoli alla ripresa delle normali attività precedenti l’evento ampi scuola “Anch’io sono la protezione civile”

Una “formula” per capire i rischi R = P x V x E R = Rischio P = Pericolosità V = Vulnerabilità E = Esposizione

R = P x V x E La PERICOLOSITA’ è la probabilità che un evento si verifichi (es. zona a rischio sismico) La VULNERABILITA’ è la predisposizione di persone, beni e attività a subire o meno dei danni in seguito all’evento (es. edifici costruiti con criteri antisismici) L’ESPOSIZIONE è data dalla presenza, dalla qualità e dal valore dei beni e delle attività presenti sul territorio che possono essere colpite dall'evento (es. quantità di persone esposte al rischio, presenza di scuole, industrie pericolose o attività economiche, centri storici …)

Quindi che cos’è un’operazione protezione civile? Un’operazione è definibile di “Protezione Civile” quando nelle attività sono coinvolte un alto numero di specializzazioni e quando tali specializzazioni necessitano di essere coordinate. Ma, al variare dell’intensità dell’evento, corrisponde un diverso coinvolgimento di queste specializzazioni CHE TIPI DI EVENTI CI SONO?

L’intervento del Dipartimento della Protezione Civile avviene solo quando Comune, Provincia e Regione non riescono da sole a fronteggiare un’emergenza Ogni Comune è obbligato a dotarsi di un Piano di Protezione Civile è questo un esempio del Principio di sussidiarietà. MA RICORDA… La prima autorità di protezione civile è IL SINDACO

Ricapitolando: La protezione civile Cosa è: Cosa fa: È un Servizio organizzato per livelli di competenza Composto da Componenti politico-istituzionali (Stato, Regioni, Province, Comuni) Che si avvale del contributo tecnico-scientifico delle Strutture operative (VVF, CFS, SSN, FF.AA., Volontariato, ecc.) Tutela l’integrità della vita, dei beni degli insediamenti e dell’ambiente; Attraverso 4 attività che sono la previsione, la prevenzione, il soccorso e il ripristino delle condizioni di normalità; Contrastando eventi naturali o di origine antropica che vanno fronteggiati dalle “componenti”

Campi scuola “Anch’io sono la protezione civile”

Aspetti psicologici della popolazione Panico : pianti, svenimenti, corse, cadute, movimenti senza scopo Depressione :soprattutto per anziani, persone sole e bambini

Sindrome del disastro (Wallace 1956) Questo processo avviene: Se l’evento distrugge l’ambiente fisico, se uccide o ferisce minacciando la comunità Se l’evento è improvviso Se non si è preparati a gestire le conseguenze Questo processo non avviene : Se si ha un ruolo definito, es.medico, pompiere... Se predominano problemi fisici, es. si è feriti Se si è preparati

RIMANIAMO INFORMATI PERCHE’ IL NOSTRO AIUTO SERVA ALLA VITA NOSTRA E DEGLI ALTRI

Grazie per l’attenzione 30