COLLINE NOVARESI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COME SI FANNO? QUAL è LA RICETTA?
Advertisements

L’enogastronomia in Valtellina
LISOLA DI MONTECRISTO Come ne calcoliamo la superficie ??!?!
LA MINERALOGIA DI PLINIO
La vita nel novarese Di Luigi Montipò e Marco D.F.
THE TASTE OF LIVING PROSECCO
Visita all’Azienda PANTALEONE CLASSI 3° e 4° Scuola Primaria Don Bosco
Possiamo solo ripeterci, con più consapevolezza.
COLLINE NOVARESI. IL NOSTRO TERRITORIO Circa 300 milioni di anni fa, quando sulla Terra esisteva un solo continente chiamato Pangea, un vulcano è esploso.
1.Siamo aziende che lavorano in vigna e in cantina per esprimere al massimo le potenzialità della garganega e dei suoli vulcanici che contraddistinguono.
Tenuta vitivinicola in Franciacorta Note sulla proprietà Tenuta vitivinicola in Franciacorta La proprietà è intestata a 2 persone fisiche a titolo personale.
COLLINE NOVARESI.
Regione Umbria IL SETTORE VITIVINICOLO UMBRO DOPO CINQUE ANNI DI RISTRUTTURAZIONE Assessorato Agricoltura e Foreste IL SISTEMA VITIVINICOLO E GLI INTERVENTI.
C‘’era un santo, Preoccupatissimo col fatto che nessuno si rivolgeva a lui nelle preghiere. Tutti pregavano per San Pietro, Sant'Antonio,San Giovanni.
Centro di Ricerca per la Viticoltura Conegliano Centro di Ricerca per la Viticoltura Lo stato del vigneto veneto e prime previsioni produttive per il 2015.
Il comparto vitivinicolo veneto 2014 in cifre
IL SETTORE VITIVINICOLO VENETO
Lezione 6/1 Questioni topografiche e fonti letterarie.
INDICE  AZIENDA  TERRITORIO  FILOSOFIA  VINI ROSSI  ALTRI PRODOTTI  PROMOZIONI.
Il mal dell’esca della vite Cenni storici e generalità diffusione attuale etimologia in Latino “esca” = cibo, alimento Antica Grecia: “eskè” o “eskara”
PROGETTO W.IDE. WINE IDENTIFICATION Città della Scienza, Napoli - Martedì 1 dicembre 2015 Debora Scarpato – Gennaro Punzo – Annarita Sorrentino Università.
GITA IN CASCINA DE PERI Nella mattinata di martedì 21 giugno, primo giorno d’estate, tutti i bambini della scuola Munari raggiungono la cascina De Peri.
Testo unico della vite e del vino Palma Esposito Responsabile nazionale settore vitivinicolo.
LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA BISCARDI ELENA
le BioBollicine dal 1985 Organic Wines since1985
Viticoltura Importanza Economica
LE REGIONI DEL VINO: SELLA E MOSCA
I numeri. I numeri PRODUZIONE DI VINI E MOSTI PARALLELAMENTE ALLE SUPERFICI VITATE, Milioni di ettolitri DI VINI E MOSTI I numeri
ABRUZZO LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA
PIEMONTE LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA ALICE LUCAROTTI.
Menù APPUNTAMENTI DI...VINI 2017 € 45 East Lombardy:
BF International Consulting
(valori in milioni di euro)
Sicilia Le regioni del vino 5kc 2016/17 IPSEOA Barga Alessio Pedri
Una passione per il vino e per il territorio, lunga più di 100 anni…
Incontro Prevendemmiale 2015
Aggiornamento normativo Vendemmia 2015
CALABRIA LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA
Liceo Veronica Gambara, classe 3°A LSU,
Vino: produttori e protagonisti in Europa e nel Mondo
La filiera del vino in provincia di Pavia e le sue prospettive
TERENZUOLA: DOVE I CONFINI SI ANNULLANO
In viaggio nell’apparato locomotore
Istituzioni di linguistica
Eccoci dai nonni a portare un po’ di allegria
Plinio il vecchio è lo zio del ‘giovane’
DOC MONTECARLO & COLLINE LUCCHESI
Acknowledgements Indovinelli – pipistrello: Indovinelli – tartaruga:
CAVOUR: DIPLOMAZIA E GUERRE VITTORIOSE PP
Lezione 5/1 Questioni topografiche e fonti letterarie.
1° Corso Professionale di Primo livello per Sommelier
Sandro Pietrini e Francesca Cafisse
Estrazione dal sistema informativo di AVEPA –
2.1 Turismo enogastronomico nel Nord Piemonte
Lombardia LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA
Ezio De Bernardi direttore commerciale Valsangiacomo Vini Mendrisio
GOING GLOBAL LA SFIDA DEL MADE IN ITALY Il mercato e le sue forme
Lezione 5/1 Questioni topografiche e fonti letterarie.
Scenario competitivo internazionale
Villa unifamiliare Como
CORSO BASE DI DEGUSTAZIONE VINO
TRAMONTI E I SUOI VIGNETI
BRINDISI Orecchiette con crema di broccoletti Pitta di patate farcita
“SICILIA MEDITERRANEA:
Percorsi per non disperdersi
Lezione 5/1 Questioni topografiche e fonti letterarie.
Vesuvio Storia: L’ultima eruzione del vesuvio:1944.
PERCORSO TURISTICO SAN PIETRO VERNOTICO-TORMARESCA-VALESIO
GIOVEDÌ 13 GIUGNO 2019 CLIMA E VITICOLTURA:
Retsina tutti i dettagli su questo vino tipico della Grecia ( )
Transcript della presentazione:

COLLINE NOVARESI

LE COLLINE NOVARESI

Un po’ di storia Plinio il Vecchio Historia Naturalis, parla di un “Sponia o Splonia” che definisce: asprinio Francesco Sforza Il canevario di corte fa arrivare seicento brente di vino novarese “per l’anno 1462” Camillo Benso Conte di Cavour 1845 … confesso ingenuamente che l’ottimo vostro vino di Sizzano …

DOC DOCG Vino DOC Boca Vino DOCG Ghemme Vino DOC Sizzano Vino DOC Fara Vino DOC Colline Novaresi

Il Vigneto a Maggiorino sistemi a quadretto “Quadretto semplice” (Maggiora) “Quadretto composto” Il Vigneto a Maggiorino sistemi a quadretto

1994 il bosco ha divorato i vigneti

I “Vini del Vulcano” Il “Santuvario”

Il Vino dello Svizzero Christoph Künzli

Cantina Cooperativa Fara Novarese

Ghemme il Ricetto

Ghemme – Ricetto il cortile della Barciocca