ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO A.S.2016/2017 Legge 107/2015

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IN MODALITA’ IMPRESA FORMATIVA SIMULATA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO.
Advertisements

IO FAREI COSI’ “Investire nelle competenze, nell’istruzione e nell’apprendimento permanente”
1 Esempi pratici sulla progettazione di percorsi di alternanza IL CASO DELL’ I.T.A. SERENI ANNO SCOLASTICO Francesca Guastadisegni.
LAVORO PROGETTAZIONE Prof.Senarega. Fasi impostazione Riferimento Competenze chiave europee Riferimento Competenze di cittadinanza Riferimento Assi culturali.
LAB SCUOLA LAVORO CORSO DI FORMAZIONE 5-6 OTTOBRE 2016 ROMA, CENTRO CONGRESSI FRENTANI I saperi del sindacato per la qualità dell’Alternanza scuola lavoro.
Alessandria Liceo Galileo Galilei 3 Marzo 2016
IL TUTOR E GLI STRUMENTI PER L’ALTERNANZA
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
Alternanza Scuola/ Lavoro
CO-PROGETTAZIONE dei percorsi di ASL l’esperienza del “FERMI”
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Risultati, problematiche e obiettivi
SEMINARIO PROVINCIALE CIDI SALERNO
I.C. Antonelli Bellinzago Novarese A.s. 2013/2014
Liceo Scientifico Statale
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Seminario Regionale IFS
APPRENDISTATO PER LA QUALIFICA E IL DIPLOMA PROFESSIONALE
IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO l’esperienza del “FERMI”
Alternanza scuola-lavoro Boxe Parma
“EMERGENZE MEDICO - CHIRURGICHE Coordinatore: Prof. Mario DAURI
Alternanza scuola lavoro Una scelta per il futuro
ITCS M.LAZZARI DOLO –VE A.s
PERCORSO TRIENNALE OPERATORE ELETTRICO
Il percorso formativo degli studenti
Alternanza Scuola Lavoro Una didattica per nuove competenze
INDIRIZZI SCIENZE UMANE, ECONOMICO SOCIALE LINGUISTICO , ARTISTICO
PERCORSO TRIENNALE PER RAGAZZI/E IN USCITA DALLE MEDIE
FORMAZIONE DOCENTI PNFD Ambito PIE04-TO04 /priorità PNFD 4
PROGETTO SCOPRITALENTO
Rapporti con la Regione e Progetti europei
Impresa formativa simulata
I.T.C.G. “J. SANSOVINO” ODERZO (TV)
ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
NUOVO CONCETTO DI CULTURA GENERALE 6 Da un sapere CONTEMPLATO SIGNIFICATIVO SPENDIBILE Quindi CONTESTUALIZZATO.
Rapporti con la Regione e Progetti europei
ITAS «A. TOSI» CODOGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.2015/2016
L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
RETE TELEMATICA IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
IL Progetto “Comunic/Azione” Ragioni e prospettive
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: Formazione per neofiti a.s. 2009/2010
per un Apprendimento di qualità
Rapporti con studenti e famiglie Cecco Rita 08/02/2007
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI E LINGUISTICHE DEI DOCENTI SINTESI Anno scolastico 2016/2017.
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI DEI DOCENTI
per un Apprendimento di qualità
Macro Area n.2 Alternanza Scuola/Lavoro
Il percorso di alternanza scuola - lavoro
CLASSI TERZE
LEARNING BY DOING METODOLOGIE DIDATTICHE ATTIVE
Il tutor Interno. Marilena Pagiato 13 marzo 2007
I.T. A.DA SCHIO - Vicenza 11 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Indagine sull’internazionalizzazione
VALUTARE L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
CHIARIMENTI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Alternanza scuola lavoro: Impresa Formativa Simulata
Nell’alternanza scuola- lavoro
I saperi ed i sapori della nostra terra
Alternanza Scuola Lavoro
Progetto “In corsa… per il futuro 2018” con il sostegno di
INCONTRO INFORMATIVO/FORMATIVO
Piano di formazione a.s Istituto comprensivo «a.molinaro» montefiascone.
La terra delle gravine: una scommessa per il domani
Progetti di lingua inglese
Progetti di lingua inglese
Transcript della presentazione:

ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO A.S.2016/2017 Legge 107/2015

COSTRUISCI LA TUA IMPRESA

Didattica attiva che avvalendosi della metodologia del “Learning By Doing” agevola l’apprendimento in contesti operativi.

Destinatari:Alunni classi terze e quarte

Modalita’ di svolgimento: Classi Terze 1Corso sulla sicurezza sui luoghi di lavoro 2.Realizzazione di un unità didattica di apprendimento finalizzata alla produzione di una “Busines idea”d’impresa 3.Stage in aziende nazionali ed estere 4.Percorso formativo di “impresa formativa simulata” con l’utilizzo della piattaforma “CONFAO”-consorzio nazionale per la formazione ,l’aggiornamento e l’orientamento 5.Certificazione delle competenze acquisite

Classi Quarte 1 .Realizzazione di un unità didattica di apprendimento finalizzata a sviluppare autonomia operativa e capacità decisionale 2.Stage in aziende nazionali ed estere 3.Certificazione delle competenze acquisite

Operatori Coinvolti 1.Tutor scolatici:curano i rapporti tra gli studenti e l’azienda 2.Tutor aziendali:facilitano allo studente la conoscenza dell’organizzazione aziendale 3.Consiglio di classe:cura la realizzazione dell’ “Unità didattica di apprendimento”,certifica le competenze

Risultati Attesi: 1.Conoscere le modalità di esecuzione del lavoro in azienda 2.Capacità di lavorare in equipe 3.Capacità di saper trovare soluzioni creative ed innovative 4.Imparare ad imparare 5.Essere in grado di stabile rapporti positivi individuando esigenze ed aspettative

Prof.ssa Loredana Isernio F.S. Area 5-Alternanza scuola /lavoro