V. MONALDI - NAPOLI Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La protesi d’anca Congresso AMES: Up-date in chirurgia protesica
Advertisements

LA MININVASIVITA’ NELLA CHIRURGIA PROTESICA DELL’ANCA
Settembre 2006Seminario HipOp: pianificazione preoperatoria dell'artroprotesi d'anca Alessandro Chiarini.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA DIVISIONE DI CARDIOCHIRURGIA Direttore: Prof. Mario Viganò Vincenzo VIGNA.
Frattura Periprotesica : Acetabolo e Femore U.O.C. Ortopedia e Traumatologia Direttore : Dott. E. Avarotti.
G. Damiani1, Maria Luisa Rega2, Caterina Galletti2, Carolina Marzuillo3, Walter Ricciardi1, Paolo Villari3, Corrado De Vito3 1 Istituto di Sanità Pubblica,
Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione Università di Napoli “Federico II” Tecnologia Meccanica Deformazione plastica: Estrusione 1.
Nella realtà aziendale spesso bisogna operare delle scelte economiche riguardanti l’acquisto di macchinari o l’investimento di somme di denaro. COME AFFRONTARLE?
EPIDEMIOLOGIA DELLA POLIMIALGIA REUMATICA NEL COMUNE DI MASSA LUBRENSE
Osservatorio Sistema Ambientale Provincia di Teramo
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Il comportamento meccanico dei materiali
Alternanza Scuola-Lavoro
Protocollo di trasmissione tramite tecnologia Barryvox
Amministrazioni in ascolto: l’esperienza del Programma Cantieri
Comitato di sorveglianza Por FSE
IL RUOLO DELLE IMPRESE PER UN’ECONOMIA CIVILE E SOSTENIBILE
Certificazione ambientale
CRISI ECONOMICHE E REDDITI DEGLI ITALIANI
Messa in servizio della macchina EduCNC
« Il mondo si concentra sulla salute delle donne e delle future madri perchè salvare le donne stimola l’economia , sostiene le comunità e rafforza le.
ABC analisi / diagramma di Pareto
Cosa fa l’azienda?.
lavastoviglie da incasso
Presentazione di Camilla Giustiniani Rimini - 23 giugno 2017
LABORATORIO DI APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO
Dott. Emilio Marongiu Valutazione della preparazione dei canali radicolari con l’uso combinato di strumenti in acciaio (K-files) e NiTi (Profiles) ai fini.
ISMB – Proposte per PRNM
Seminario – Journal Club
LA POLITICA DEI VOUCHER PER I NIDI D’INFANZIA I risultati della missione valutativa Bologna 24 ottobre 2012.
Analisi del decadimento di Z’ in ttbar tramite la somma dei quadri-impulso dei jets in una collisione pp a 8TeV.
IL BOOM DELLA TELEFONIA.
AUDIT CLINICO SU UN PROTOCOLLO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO (PDT) SULLA BPCO RIACUTIZZATA IN PAZIENTI GERIATRICI RICOVERATI IN OSPEDALE Mastroianni F., Amodio.
Il Marketing e l’azienda orientata al mercato
L'ABC della statistica LA MEDIA ARITMETICA
ACCESSIBILITA’ - UMANIZZAZIONE INFORMAZIONE
Computer assisted translation e terminologia
Il nostro team MELISSA CLAUDIA FEDERICA ALESSIA ROBERTA ALFREDO
Guida operativa per le Imprese
L’uso delle tecniche di animazione
CON UNA DIAGNOSI PRECOCE ADATTA
IL VECCHIO GALLO.
XALIA: studio prospettico osservazionale
Artroprotesi d’anca Eliminare il dolore e recuperare il movimento
Programma di Assistenza al Personale (EAP) Presentazione a cura del Dr
Tempistica : CLASSE SECONDA
LA GESTIONE DEI GRUPPI DI UTENTI NEI DISTURBI DI ANSIA
Progetto 2018.
IL SISTEMA DI REPORTING
MORTALITA’ PER SCLEROSI MULTIPLA NELLA Obiettivo dello studio
Multidistretto Leo 108 ITALY
Eventuali criticità rilevate Risultati monitoraggio
FONTI DI ENERGIA SVIZZERA.
Monitoraggio Competenze chiave di cittadinanza
Pillola di Buona Pratica
Analisi e proposte di miglioramento del processo di controllo in entrata merci del materiale d’acquisto in Mikron Sa Studente Relatore Correlatore Committente.
Benvenuti alla «caccia alle trappole»
SCM efficiente, sostenibilità e circolarità nell’agenda di GS1 Italy
Ossigenoterapia in normobarismo Le Ulcere degli arti inferiori
CALENDARIO
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
1.2 Il funzionamento del mercato del lavoro
GIOVEDI’ 16 MAGGIO 13.00: Registrazione e Working Lunch
Tempo brevissimo, breve, lungo
Il processo produttivo
Esercizio 1 Si definisce tasso di sopravvivenza il rapporto tra gli iscritti nell’anno t e gli iscritti nell’anno precedente. Qual è il tasso medio di.
LE RETI DI IMPRESA FAMILIARE CINESE
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CROSIA RISULTATI MONITORAGGIO DOCENTI A. S
IL CONTROLLO DIREZIONALE
Programma di Soddisfazione del Paziente 2018 – HD Report del centro
Transcript della presentazione:

V. MONALDI - NAPOLI Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Relazione 90° Congresso SOTIMI – Paestum – 21-23 Giugno 2001 Divisione di Ortopedia e Traumatologia Primario: Dott. Roberto Magri 02/01/2019

ACCOPPIAMENTO METALLO-METALLO: NOSTRA ESPERIENZA 02/01/2019

L’esperienza delle protesi tradizionali (metallo-polietilene) è enorme e ormai “datata” 02/01/2019

Non si può dire la stessa cosa per le protesi in ceramica o per quelle metallo-metallo 02/01/2019

Le critiche che si fanno a questi modelli sono: -Rottura -Mobilizzazione da rigidità -Liberazione di detriti grossolani -Intossicazione da ioni -Costi eccessivi, etc. 02/01/2019

Affianco a protesi tradizionali abbiamo iniziato ad impiantare da circa 2 anni protesi ceramica-ceramica o ceramica-polietilene o metallo-metallo 02/01/2019

L’esperienza di cui vi riferiamo è relativa alle protesi metallo-metallo 02/01/2019

Nell’anno 2000 abbiamo impiantato 130 protesi di anca 02/01/2019

La percentuale di protesi in ceramica-ceramica è stata del 10% 02/01/2019

Quella delle protesi ceramica-polietilene del 15% 02/01/2019

Quella delle protesi metallo-polietilene del 35% 02/01/2019

Quella delle protesi metallo-metallo del 40% 02/01/2019

L’uso del polietilene nella nostra divisione in questi ultimi mesi si sta riducendo sempre di più 02/01/2019

La prima generazione dei moderni impianti metallo-metallo a partire dalla fine degli anni ’80 ha mostrato bassi livelli di usura e survivorship di oltre 15 anni 02/01/2019

Ciò è dovuto a miglioramenti della finitura superficiale a cambiamenti delle dimensioni e ai nuovi design 02/01/2019

Ma soprattutto a un sistema testina-cotile perfettamente speculare e concentrico che permette una ottimale lubrificazione elasto-idrodinamica 02/01/2019

Essa combinata con una microstruttura resistente consente un tasso d’usura lineare molto basso (1-5 micron/anno) 02/01/2019

Non parliamo dei risultati (short term) per quanto riguarda l’esperienza relativa alle protesi in metallo-metallo 02/01/2019

Nel breve termine essi sono sovrapponibili a quelli ottenibili con tutte le altre da noi impiantate 02/01/2019

Solo lo studio della sopravvivenza a lungo termine ci potrà dare qualche informazione in più 02/01/2019

Mostriamo adesso alcuni casi che non vogliono essere indicativi di risultati 02/01/2019

ma dimostrano quadri interessanti di svariate patologie trattate con queste moderne protesi 02/01/2019

02/01/2019

02/01/2019

02/01/2019

02/01/2019

02/01/2019

02/01/2019

02/01/2019

02/01/2019

02/01/2019

02/01/2019

02/01/2019

02/01/2019

02/01/2019

Soltanto con l’accoppiamento metallo-metallo è possibile realizzare impianti di questo tipo 02/01/2019

CONCLUSIONI Riteniamo che le protesi metallo-metallo possano migliorare la sopravvivenza di un impianto ma che rispetto alle protesi tradizionali non offrano miglioramenti 02/01/2019

CONCLUSIONI Il costo più elevato di queste protesi può giustificarne un impiego sistematico in soggetti più giovani 02/01/2019

Grazie 02/01/2019