Corso di laurea interclasse SPE-SEAFC

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PEDAGOGIA SPERIMENTALE MODELLI E PROCEURE PER L’EDUCAZIONE DEGLI ADULTI CORSO DI LAUREA SEAFC Prof. Cinzia Angelini Università Roma Tre Anno accademico.
Advertisements

Anno accademico II Semestre Prof. Cinzia Angelini Università Roma Tre
PEDAGOGIA SPERIMENTALE MODELLI E PROCEURE PER L’EDUCAZIONE DEGLI ADULTI CORSO DI LAUREA SEAFC Prof. Cinzia Angelini Università Roma Tre Anno accademico.
PEDAGOGIA SPERIMENTALE MODELLI E PROCEURE PER L’EDUCAZIONE DEGLI ADULTI CORSO DI LAUREA SEAFC Prof. Cinzia Angelini Università Roma Tre Anno accademico.
La Scuola: Finalità e compiti 1 1 Una scuola di qualità 2 2 L’apprendimento significativo 3 3 Il contesto per l’apprendimento significativo 4 4 Le competenze.
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Storia e modelli del giornalismo
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Docimologia e Valutazione dell’apprendimento permanente
Titolare del corso Prof. Giorgio Buonanno
Docimologia e Valutazione dell’apprendimento permanente
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Metodologia della ricerca cognitiva
Corso di laurea interclasse SPE-SEAFC
Corso di laurea interclasse SPE-SEAFC
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Corso di laurea interclasse SPE-SEAFC
Docimologia Corso di laurea EPC Anno accademico II Semestre
Corso di laurea interclasse SPE-SEAFC
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Corso di laurea interclasse SPE-SEAFC
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Corso di laurea interclasse SPE-SEAFC
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Corso di laurea interclasse SPE-SEAFC
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Anno accademico II Semestre Prof. Cinzia Angelini Università Roma Tre
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Docimologia e Valutazione dell’apprendimento permanente
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Corso di laurea interclasse SPE-SEAFC
Questo corso Che cosa Come Quali contenuti
Titolare del corso Prof. Giorgio Buonanno
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Anno accademico II Semestre Prof. Cinzia Angelini Università Roma Tre
Anno accademico II Semestre Prof. Cinzia Angelini Università Roma Tre
Questo corso Che cosa Come Quali contenuti
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Anno accademico II Semestre Prof. Cinzia Angelini Università Roma Tre
Docimologia e valutazione dei servizi socio-educativi
Corso di Laurea in Farmacia Dipartimento di Scienze del Farmaco
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Transcript della presentazione:

Corso di laurea interclasse SPE-SEAFC Anno accademico 2017-18 II Semestre Prof. Cinzia Angelini Università Roma Tre PEDAGOGIA SPERIMENTALE Modelli e procedure per l’educazione degli adulti Corso di laurea interclasse SPE-SEAFC

Epistemologia della ricerca Fonti del sapere: esperienza (sapere immediato, passivo perché appartiene ai sensi, reattivo perché elaborato) ragione (sapere mediato, attivo, ulteriore elaborazione dei dati da parte dell’intelletto che produce concetti e li mette in relazione)

Epistemologia della ricerca Due metodi di derivazione del sapere: deduttivo (dal generale al particolare, sillogismo) - discendente induttivo (dal particolare al generale, rilevazione ripetuta di fatti simili) - ascendente

Epistemologia della ricerca Requisiti del linguaggio: coerenza (criterio interno) e verificazione (criterio esterno) La formulazione delle ipotesi Condizioni

Epistemologia della ricerca Variabili: indipendenti e dipendenti di sfondo di disturbo assegnate manipolate o manipolabili

Epistemologia della ricerca Nel contesto didattico: variabili antecedenti variabili di processo variabili conseguenti