Anno scolastico 2017-18 Non ci possiamo muovere nel mondo della scuola per tentativi … ...come si farebbe in un.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I NUMERI: 363 MODULI COMPILATI ON-LINE GENITORIALUNNI INFANZIA330 PRIMARIA7646 MEDIE7058 TOTALE DOCENTIATA TOTALE6614.
Advertisements

ESITO DEI QUESTIONARI docenti genitori a.s
Navigare oltre le colonne d’ercole Presentazione dei dati relativi al questionario di gradimento somministrato ai partecipanti dei laboratori e riflessione.
1 SCUOLA SECONDARIA DON MILANI. 2 LINEE GUIDA AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
I.C.TORREGROTTA AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO PERSONALE ATA A.S.2015/2016.
Report Esito questionario consultivo delle azioni formative Solo per Istituti Comprensivi Anno scolastico 2014/2015 A cura di: Dott. Alessandro Gallo Area.
F.S. Prof.ssa Beatrice CAMPANELLA PIANO DI MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ E VALUTAZIONE DEL SERVIZIO SCOLASTICO a.S. 2015/16 ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI.
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
I.C. GIORGI MONITORAGGIO GENITORI A.S RESTITUZIONE AL COLLEGIO DEL 29 GIUGNO 2016 FS. AREA 2 PROF.SSA ALESSIA RICCARDI.
Questionario di valutazione rivolto alle famiglie ITCS Abba-Ballini – Brescia Anno Scolastico
RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE 1) QUESTIONARIO PERSONALE ATA 2) QUESTIONARIO DOCENTI 3) QUESTIONARIO STUDENTI 4) QUESTIONARIO GENITORI 1) QUESTIONARIO.
“AMBIENTI DI APPRENDIMENTO E DIDATTICA PER COMPETENZE” Porto Empedocle 09 Aprile 2016 SEMINARIO PROVINCIALE INDICAZIONI NAZIONALI.
PROGETTO PLURILINGUE Scuola Primaria Gandhi – Anno scolastico Competenze chiave per una cittadinanza europea (18 dicembre 2006) 1.Comunicazione.
Relazione di sintesi Valutazione esterna 2015/2016 SPV.
VALORIZZAZIONE DOCENTI VALUTAZIONE SCUOLA. VALORIZZAZIONE DOCENTI BONUS RICONOSCIUTO A 14 DOCENTI RIFLESSIONE: LA PERCEZIONE DI SÉ LA PERCEZIONE DEGLI.
Anno Scolastico DOCENTI  Gradimento delle attività formative  Monitoraggio e valutazione finale progetti POF  Scheda di rilevazione dati.
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO INDAGINE SULL’ AMBIENTE LAVORATIVO E L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI a.s Elaborazione dati : ins. Maria Grazia Menichetti.
Questionario di valutazione rivolto ai docenti ITCS Abba-Ballini – Brescia Anno Scolastico
RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE
RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE
AUTOVALUTAZIONE D'ISTITUTO A. S
Progetto Nuove Tecnologie
I seguenti grafici sono stati ottenuti dalle
Didattica per l'inclusione: metodi e tecniche innovative
RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE
ISTITUTO COMPRENSIVO “E.CIACERI” Anno scolastico 2010/2011
TRASPARENZA AMMINISTRATIVA A SCUOLA
Griglia di autovalutazione delle scuole SHE Piemonte: RETE SHE PROVINCIA DI ASTI RETE SHE ASTI.
Scuola Secondaria di primo grado
Docente: VERDOSSI ADELE
Insegnanti e didattiche disciplinari
In questo monitoraggio è stata utilizzata la metodologia della ricerca mediante questionari a risposta chiusa. Il questionario è stato rivolto ai genitori.
L'AUTOVALUTAZIONE DEL CIRCOLO "G. CARDUCCI"
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO GENITORI INFANZIA ANNO SCOLASTICO
Correlazione risposte genitori – docenti Scuola Secondaria primo grado
L'AUTOVALUTAZIONE DEL CIRCOLO "G. CARDUCCI"
Autovalutazione di istituto «I. C
CORRELAZIONE RISPOSTE QUESTIONARIO GENITORI - DOCENTI Scuola Primaria
Università degli Studi di Perugia
CORRELAZIONE GENITORI - DOCENTI SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1° GRADO A.S
Docente: VERDOSSI ADELE
CORRELAZIONE RISPOSTE QUESTIONARIO GENITORI – DOCENTI INFANZIA
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
Piano di formazione e aggiornamento docenti
ISTITUTO COMPRENSIVO 28° Giovanni XXIII - ALIOTTA
Progetto UNA SCUOLA PER DIVENTARE CITTADINI
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
Esercizio n.1 Quale esperimento si potrebbe programmare per stabilire se è vero che di mattina si studia e si impara più facilmente? Esercizio n.2 Se.
Practical Methodology for Teachers working with CLIL
INDICAZIONI E RACCOMANDAZIONI PER L'INTEGRAZIONE DI ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA c.m. 8 gennaio 2010.
I Comitati di Valutazione: per una premialità equa e condivisa
RISULTATI PRELIMINARI QUESTIONARI
RISULTATI QUESTIONARIO DELLE ATTESE ALUNNI CLASSI prime AS 2014/2015
REPORT QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
VALUTARE L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 16 DICEMBRE 2017
FormaZIONE profesSionalE
IC Settimo Milanese-Progetto prolungato
SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
Valutazione del servizio
Questionario rivolto ai docenti
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO GENITORI PRIMARIA ANNO SCOLASTICO
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
ESITI QUESTIONARI DOCENTI a.s
Questionario rivolto ai docenti
MATEMATICA SECONDARIA DA VINCI
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
ITALIANO SECONDARIA QUESTIONARIO FINALEPER ALUNNI
Transcript della presentazione:

Anno scolastico 2017-18 Non ci possiamo muovere nel mondo della scuola per tentativi … ...come si farebbe in un

INDICAZIONI POSSONO PROVENIRE DA STUDENTI, GENITORI, PERSONALE DELLA SCUOLA.

156 STUDENTI: 4 CLASSI PRIME 4 CLASSI TERZE CAMPIONE A CUI È STATO SOTTOPOSTO IL QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D'ISTITUTO PER AVERE INFORMAZIONI SU: RELAZIONI, STUDIO, ATTIVITA' DEI DOCENTI IN CLASSE.

RIGUARDO LO STUDIO EMERGE: QUASI LA TOTALITÀ RIESCONO A FARE CIÒ CHE VIENE RICHIESTO, A RICORDARE CIÒ CHE IL DOCENTE SPIEGA LO STUDENTE STUDIA A CONCENTRARSI SULLE ATTIVITA' 2 NON FINISCONO MAI I COMPITI

RIGUARDO IL LAVORO DEL DOCENTE AFFERMANO CHE FANNO 143 ESERCIZI DA SOLI, SOLO 12 DICONO DI NON FARLI CON ALCUN INSEGNANTE, 110 SOLO CON ALCUNI LAVORI IN COPPIA ... RICERCHE, PROGETTI, ESPERIMENTI 153 DISCORSI CON I DOCENTI SU DIVERSI ARGOMENTI, 132 CONCORDANO NELLA CORREZIONE DEI COMPITI ASSEGNATI PER CASA...

RIGUARDO IL LAVORO DEL DOCENTE AFFERMANO … PIÙ DI 100: CHE NESSUNO / QUALCUNO ASSEGNA COMPITI DIVERSIFICATI FANNO CAPIRE CIÒ CHE E' FATTO BENE E CIO' CHE E' SBAGLIATO COME VANNO SVOLTI I COMPITI DOMANDE PER VEDERE SE HANNO CAPITO IL 50% DEL CAMPIONE RIFERISCE CHE SOLO ALCUNI INSEGNANTI INTRODUCONO COSA SARA' FATTO DURANTE L'ATTIVITA' DIDATTICA

GENITORI Hanno risposto al questionario in 75 di cui: 72% madri 13% padri 14,7 % entrambi

84% GRADISCONO LA NOSTRA SCUOLA PER COMUNICAZIONI E INFORMAZIONI DALLA SCUOLA ALLA FAMIGLIA: ATTIVITÀ DIDATTICHE L'ANDAMENTO DIDATTICO-DISCIPLINARE DEL PROPRIO FIGLIO. PERCHÉ I PROPRI FIGLI SI TROVANO BENE CON I COMPAGNI E CON I DOCENTI. PERCHÉ I LORO FIGLI STANNO ACQUISENDO UN METODO DI STUDIO, COMPETENZE DISCIPLINARI E CAPACITÀ RELAZIONALI PERCHÈ I DOCENTI SI CONFRONTANO SUL COMPORTAMENTO E SULLE LINEE EDUCATIVE DA PERSEGUIRE

42/75 AFFERMANO CHE NON SI USANO I LABORATORI: Ciò è : Vero se per laboratorio si intende il luogo fisico dove svolgere determinate attività Falso se per laboratorio si intendono le attività incentrate sul fare, sul concreto per arrivare a definizioni, ...

50% DEI GENITORI RIFERISCONO CHE I FIGLI SONO PRESI IN GIRO. LA PERCENTUALE COINCIDE CON LA NUMEROSITA' DEGLI ALUNNI CHE HANNO DICHIARATO DI ESSERE OGGETTO DI DERISIONE.

GENITORI LA POSITIVITA' MOSTRATA DAL CAMPIONE E', SICURAMENTE DOVUTA, ALLA CONDIVISIONE DELLE LINEE EDUCATIVE DELLA SCUOLA CON LA FAMIGLIA.

GENITORI RIGUARDO ALL'ORGANIZZAZIONE E AI SERVIZI 35 RIFERISCONO CHE GLI AMBIENTI SONO PULITI 39 RIFERISCONO CHE IL LAVORO SVOLTO DALLA SEGRETERIA E' POSITIVO 45 RIFERISCONO CHE È AUMENTATO L'USO DELLE TECNOLOGIE IL 50% SI DICE CONTENTO PER LE ATTIVITA' POMERIDIANE CHE SVOLGONO GLI UTENTI (LINGUA STRANIERA, MUSICA, INFORMATICA E COSI' ANCHE PER LO SPORTELLO D'ASCOLTO)

PERSONALE SCOLASTICO ATA ( AUSILIARI, TECNICI, AMMINISTRATIVI) DOCENTE

12 LE RISPOSTE DEGLI ATA RIGUARDO GLI INCARICHI, LE RESPONSABILITA' E I CARICHI DI LAVORO, DEFINITI IN MODO ABBASTANZA CHIARO E IN BASE ALLE COMPETENZE, PER IL 50% . LA TURNAZIONE SETTIMANALE E' ABBASTANZA EQUA. LE INFORMAZIONI SUGLI ORDINI DI SERVIZIO ABBASTANZA CHIARE. LA SCUOLA HA POCHI MEZZI MATERIALI E IDONEI AL LAVORO E ANCHE POCO PERSONALE.

… RISPOSTE DEGLI ATA NON VENGONO RISPETTATE LE DECISIONI PRESE NELLE RIUNIONI DEL PERSONALE LE NORME DI SICUREZZA IL NUMERO DELLE RIUNIONI E' INSUFFICIENTE

CLIMA RELAZIONALE IMPRONTATO SULLA FIDUCIA... CON DS ORIENTA E SOSTIENE IL PERSONALE 9/12 POSITIVO DSGA ABBASTANZA COLLABORATIVO ALUNNI RICONOSCONO IL RUOLO E RISPETTANO IL LORO LAVORO DOCENTI ABBASTANZA SODDISFACENTE GENITORI ABBASTANZA SODDISFACENTE

RIGUARDO LA FORMAZIONE I CORSI RISPONDONO POCO AI BISOGNI FORMATIVI PER 8/12 NON HANNO RICADUTA POSITIVA SUL LAVORO NON RAPPRESENTANO UN'OCCASIONE DI CONFRONTO PROFESSIONALE

DOCENTI 56 RISPOSTE SU: CONTESTO LAVORATIVO, ATTIVITA', STRATEGIE.

RIGUARDO AL CONTESTO FREQUENTANO QUESTA SCUOLA PERCHÉ MOTIVATI, SI TROVANO BENE SI CONFRONTA CON LE FAMIGLIE (Che apprezzano il lavoro svolto dai docenti) STIMOLA LA loro PARTECIPAZIONE CONSIDERA LE loro PROPOSTE CLIMA POSITIVO ( CON IL CONTRIBUTO DEL DS CHE DIRIGE IN MODO EFFICACE E VALORIZZA I DOCENTI)

… RIGUARDO IL CONTESTO LE RIUNIONI AVVENGONO REGOLARMENTE IL CURRICOLO GUIDA LE ATTIVITÀ LE CLASSI SONO OMOGENEE (LA FORMAZIONE CLASSI LAVORA IN MODO EQUO) L'INSEGNAMENTO NELLE DIVERSE SEZIONI PURE LA FORMAZIONE ATTENTA AI BISOGNI, INCORAGGIA LA PARTECIPAZIONE E OFFRE CORSI UTILI AL AVORO

RIGUARDO ALLE ATTIVITA' A CUI I DOCENTI DEDICANO PIÙ TEMPO: AL LAVORO DEGLI STUDENTI IN PICCOLI GRUPPI ALL'ORGANIZZAZIONE DI ATTIVITA' CHE RICHIEDONO PARTECIPAZIONE ATTIVA

RIGUARDO LE STRATEGIE CHE I DOCENTI USANO DI PIÙ : DARE INDICAZIONI SUL METODO DA SEGUIRE VERIFICARE LA COMPRENSIONE DEGLI ARGOMENTI TRATTATI FACENDO DOMANDE