Il nostro primo contatto con il mondo. Roma 8 marzo 2010

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
il tutto è più della somma delle singole parti
Advertisements

DIFFICOLTA DEL LINGUAGGIO Gli elementi di difficoltà Difficoltà di contenuto, che derivano dalla distanza tra gli argomenti trattati e le conoscenze pregresse.
Fin qui:altruismo, cooperazione, comunicazione
Percepire vuol dire assegnare un significato agli stimoli provenienti dagli organi di senso e attribuire loro proprietà fisiche: nitidezza ad un’immagine,
Concetto di comunicazione
L’ambiente e il sistema cognitivo
Psicologia Generale: La Percezione
La gestalt Scuola di origine tedesca Principali autori: Koffka, Köhler, Wertheimer, Koffka e Levin Principale ambito di studio: psicologia della percezione.
PRESENTAZIONE corso 2013/ Corso di Laurea L1 Corso: Psicologia Generale - Proff. Tagliabue (Mod A) Campana (Mod B) Scienze Psicologiche Cognitive.
Primo laboratorio di psicologia sperimentale a Lipsia
La scuola fenomenologica A cura di Eleonora Bilotta.
ILLUSIONI Asia Bertelli (classe prima liceo Veronica Gambara Brescia) MATERIA: scienze umane ARGOMENTO: psicologia
SCUOLA DELL’ INFANZIA STATALE denominazione PREGIATO VIA A. SALSANO Frazione Via/Piazza.
PSICOLOGIA DELL’ARTE COS’è LA PSICOLOGIA? La psicologia è la disciplina che studia il comportamento degli individui e i loro processi mentali. Tale studio.
Comunicare come e perché
Musicoterapia per l’ alzheimer
CODICI VISIVI E CODICI VERBALI NELLA COMUNICAZIONE
(analisi della scena uditiva musicale)
linguistico-artistico-espressiva
Lo sviluppo cognitivo secondo Jerome Bruner
Livelli di elaborazione dell’informazione
La musica tra fruizione individuale e fatto sociale
COME ENTRIAMO IN RELAZIONE
LE LEGGI DELLA PERCEZIONE VISIVA
Conoscere i suoi meccanismi
IL SISTEMA NERVOSO.
La teoria della BUONA FORMA
IL TEMA.
Organizzazione Aziendale
Prof. Barbara Pojaghi Psicologia sociale Prof. Barbara Pojaghi
Le emozioni e la loro comunicazione
ALCUNI PRESUPPOSTI DI BASE metamappa delle caratteristiche
Che cos’è la Psicologia Sociale?
Lo sviluppo cognitivo Jerome Bruner Il viaggio verso la mente
Metodologia della ricerca cognitiva
Vygotskji: La costruzione sociale della conoscenza
LA BIBBIA.
All.PrQ21 Scheda di Valutazione alunni di 5 anni
Capitolo 3 Sviluppo del sé e sviluppo sociale
Dallo stimolo distale alla percezione
La psicologia della Gestalt
I principi Gestaltici di raggruppamento
Valori, atteggiamenti, capacità e soddisfazione lavorativa
Organizzazione Aziendale
Lo sviluppo del linguaggio
Dott.ssa M. Letizia Villa psicologa -psicoterapeuta
Il linguaggio dei luoghi
I linguaggi non verbali sono molto vari, immediati, facili da apprendere e senza dubbio assumono un ruolo importante nella vita di relazione degli.
Psicologia dei processi cognitivi 1 Percezione PPC1-P
LA BIBBIA.
INTRODUZIONE E PRIME SCUOLE DI PSICOLOGIA una sintesi
VALUTAZIONE DEI CAMPI DI ESPERIENZA RILEVAZIONE FINALE
L’interpretazione degli stimoli sensoriali
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Di Alessandra Fermani COMUNICAZIONE di Alessandra Fermani
Le scuole di pensiero L’elementismo (Wundt)
GLI ELEMENTI PSICOLOGICI ANTECEDENTI ALLA COMUNICAZIONE
SCUOLA DELL’INFAZIA S. Biagio Platani Plesso F. Morvillo
Qualche elemento di storia della psicologia
LA BIBBIA.
PROPOSTA DI PROGETTO PER L’ANNO SCOLASTICO A SCUOLA DI BENESSERE Io e l’AMBIENTE Il paesaggio come specchio della salute.
LICEO delle SCIENZE UMANE
Le scuole di pensiero La Gestalt
I principi gestaltici di raggruppamento
Il mito I MITI COME ARCHETIPI.
I vari tipi di percezione
Le leggi dell’organizzazione percettiva
Percezione Senso comune e psicologia scientifica
Il mito I MITI COME ARCHETIPI.
Classi prime Il primo anno di scuola primaria ha come scopo prioritario di rilevare eventuali ostacoli legati al linguaggio o all’apprendimento che possono,
Transcript della presentazione:

Il nostro primo contatto con il mondo. Roma 8 marzo 2010 La percezione Il nostro primo contatto con il mondo. Roma 8 marzo 2010

Problemi della percezione Il mondo è come ci appare? un antico problema filosofico Un meccanismo complesso ed estremamente efficiente Le 'regole' della percezione per funzioni fisiologiche per funzioni tipiche della mente Percezione degli oggetti vs percezione dei fatti psichici vs percezione delle persone.

Presenza fenomenica:

Il rapporto con il contesto: l’anello di Wertheimer-Benussi

Il rapporto figura-sfondo

Figure impossibili/1: il 'tribarra' di Penrose

Il ruolo dell’esperienza/1

Il ruolo dell’esperienza/2

Gli enigmi della percezione diventano una forma d'arte M.C.Escher (1898-1972) Gli enigmi della percezione diventano una forma d'arte

L'alternanza figura-sfondo/1

Figure impossibili/2:

Salita e discesa (1960)

Le 'regole' della percezione: Vicinanza Somiglianza Continuità di direzione Destino comune Chiusura Buona forma Rapporto figura-sfondo.

...ma anche (e forse soprattutto): rapporto con il contesto rapporto con l'esperienza precedente

I passi della percezione Stimoli distali (caratteristiche fisiche) SOGLIA PERCETTIVA (caratteristiche fisiologiche) Stimoli prossimali (caratteristiche psicologiche) PERCETTO (rispetto/sospetto)

La psicofisica: agli inizi della psicologia scientifica Rapporto tra caratteristiche fisiche dello stimolo e percezione Mediazione fisiologica Ruolo dell’esperienza (inferenza inconscia)

La Gestalt 1912: il movimento apparente Ruolo unificante della percezione: il tutto è più della somma delle parti Caratteristiche dello stimolo e funzioni riorganizzanti della mente

Dopo la Gestalt New Look: percezione, motivazione, cultura Gibson: la capacità di cogliere le affordances (parallelo con la memoria in Neisser Percezione come processo sia immediato, sia ri-costruito

In definitiva, la percezione: E' quasi sempre un processo interpretativo e costruttivo E' sempre un problema di organizzazione degli stimoli elementari Secondo il principio di 'economia' di risorse cognitive Con il fine di assegnare significato agli eventi

Come facciamo a percepire gli oggetti e gli eventi? Il continuo e il discreto; stabilire confini e assegnare significato Categorizzazione e accentuazione percettiva Attenzione selettiva; salienza; capacità discriminativa; rispetto a: scopi e motivazioni caratteristiche dello stimolo rapporto con il contesto.

Da un mondo continuo a una conoscenza discreta/1 Linguaggio: parole, frasi, inflessioni; concetti, argomenti Suoni, musica: melodia, "tema"; strumenti: gruppi e singoli Colori: pochi nomi, migliaia di sfumature Volti, tratti somatici Emozioni.

Da un mondo continuo a una conoscenza discreta/2 Stili artistici: periodo; corrente; singolo autore Stili di comportamento, tratti di personalità Idee, concezioni della vita, approcci scientifici...