Scuola Primaria "Enrico Fermi"

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” - Fontanafredda
Advertisements

Progetto “TORNIAMO A GIOCARE IN CORTILE” ANNO SCOLASTICO
Il Mercatino di Natale di Trento è sempre più green.
Green School per una scuola sempre verde. Perché una scuola volta al riciclo? Sensibilizzare la comunità Sviluppare la coscienza sociale degli studenti.
CLASSE II D SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “BASSETTI” SESTO CALENDE
Momenti insieme che ci hanno arricchito
festeggiamo insieme alle famiglie INFANZIA CASTELLO DELLE FORME
Classe 5^A Scuola P. Racagni a.s. 2016/2017
MODIFICHE AL SERVIZIO DI IGIENE URBANA - Comune di San Donà di Piave
Cambiamento climatico
PROGETTO GREEN SCHOOL ISTITUTO COMPRENSIVO COMPLETO STATALE «A.MANZONI» UBOLDO SCUOLA PRIMARIA DI ORIGGIO ANNO SC. 2016/2017.
Ecosistema Scuola XVII Rapporto di Legambiente
di Andrea Bugatti e Giacomo Focante
CHI SIAMO Siamo comuni cittadini che volontariamente cercano di compiere azioni CONCRETE nei propri territori , cercando di promuovere la sostenibilità;
I Rifiuti Ogni persona produce in Italia circa 1 Kg di rifiuti al giorno. Se moltiplichiamo questa cifra per 4 e per 365 avremo la “produzione annua ”
3° fase : laboratorio di cucina
Quali di queste acque sono più sicure?
CLASSE 1 D Mattioni Gabriele, Pirani Lorenzo e Taboubi Mohamed Alì.
ATTIVITA’ DIDATTICHE:
IL RICICLAGGIO Insieme alla riduzione dei rifiuti, alla raccolta differenziata e al riuso , contribuisce in misura decisiva al risparmio energetico e alla.
L’ ALIMENTAZIONE NELLE SCUOLE
PROGETTO «GUARDIANI DELLE NOSTRE ACQUE»
“HO UN DONO, TE LO DONO!” ANNO SCOLASTICO 2016/17
UNA LUNGA STRADA PER DIVENTARE “GREEN SCHOOL”
LO SPRECO DA NON ALIMENTARE
Indicatori Europei di sostenibilità ambientale
Scuola Primaria Scotti Laveno Mombello
Cambiamenti climatici e sostenibilità ambientale
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Natale nel Borgo TUSSIO, 3-4 DICEMBRE 2016.
La giornata della terra è ogni giorno
Progetto “ Ciao Sindaco” Anno scolastico
Strumenti ed azioni per educare alla riduzione dei rifiuti attraverso la raccolta differenziata ed il consumo consapevole.
LABORATORIO DI ANIMAZIONE TEATRALE SUL RICICLO CREATIVO
Compostaggio domestico Dal pattume… al concime
SCUOLA PRIMARIA A.MANZONI RIOZZO I.C. «P. FrISI» MELEGNANO
Scuola dell’infanzia ANDERSEN anno scolastico 2017/2018
Progetto di educazione ambientale “Bentornata Primavera”
FRANCESCA CIANI IMRAN SINANI VALENTINA FALCINI
Educazione ambientale
Best Practice Vol. 3 Rifiuti.
2 Weeks of Waste Reduction
NON VOGLIAMO UN MONDO COSI'! QUINDI PRIMA DI BUTTARE CARTA PLASTICA E ALLUMINIO PENSATECI!!! Cari Cittadini, Noi del consiglio Comunale dei.
Scuola secondaria di primo grado Alessandro Volta Gorla Maggiore
« La salute vien mangiando»
VISITA ALL'ORTO DIDATTICO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA DI NAVE
Nuova vita ai PC per una nuova aula informatica
SPRECO IN MENSA nei primi 10 giorni di ottobre
Scuola Primaria “Gen. Cantore” Santo Stefano
SCUOLA PRIMARIA «G. PASCOLI»
Progetto green school Istituto Comprensivo “E. Galvaligi “ di Solbiate Arno SCUOLA PRIMARIA “G. CANTORE “ SANTO STEFANO.
Risparmio Energetico.
UN BENE DA PROTEGGERE 27 febbraio maggio
Istituto comprensivo Gobetti
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 17 DICEMBRE 2016
Dall’io al noi … “Differenziamoci” PERCORSO DI CONVIVENZA CIVILE E CITTADINANZA ATTIVA DOCENTE DANIELA FERRARA a.s.2018_19
DifferenziAMOci!!! Bartolini Ilaria Casa Valentina Gianotti Chiara
IC Porto Ceresio a.s. 2017/2018.
DifferenziAMOci!!! Bartolini Ilaria Casa Valentina Gianotti Chiara
I ricicloni Progetto di educazione ambientale
“DIPLOMA DI ESPERTO IN SUSTAINABILITY MANAGEMENT”
I LABORATORIO DIDATTICO
FACCIAMO LA DIFFERENZIATA IC DANTE ALIGHIERI –Ismaele Orlandi
IC DANTE ALIGHIERI - CASSANO MAGNAGO (VA) Scuola Primaria “Dante”
PLASTIC FREE CHALLENGE
Giulio è una verdura.
CONOSCIAMO E MIGLIORIAMO IL NOSTRO AMBIENTE
Scuola Secondaria «E. Galvaligi» di Solbiate Arno
Scuola primaria a. manzoni
NON RIFIUTO IO RICICLO ! Capire l’importanza della raccolta differenziataª CLASSE 1 ª C – 1° C.D. di Giugliano ª Docente sperimentatore: ANTONELLA MONTELLA.
Transcript della presentazione:

Scuola Primaria "Enrico Fermi" CARNAGO

PIATTO PULITO: Il nostro obiettivo è quello di prevenire lo SPRECO ALIMENTARE, perciò ogni mercoledì le classi seconde della scuola pesano il cibo avanzato nei piatti. Questo per sensibilizzare i bambini a comportamenti più responsabili nei confronti cibo e delle fasce più povere del mondo

BERE SENZA IMBALLO: da diversi anni nella nostra scuola  in mensa, l’acqua viene depurata direttamente dall’acquedotto. Successivamente viene messa nelle caraffe  evitando ogni giorno l’accumulo di bottiglie vuote di plastica che creerebbero inutile spazzatura da smaltire. Nella nostra scuola si usano da sempre stoviglie di ceramica e posate di metallo che si riutilizzano dopo averle lavate.

Nella nostra scuola si usano da sempre stoviglie di ceramica e posate di metallo che si ri-utilizzano dopo averle lavate.

Pesate cibo avanzato Scuola primaria “E. Fermi” di Carnago Rifiuti Pesata 1 Pesata 2 Pesata 3 Totale Media settimanale 06/12/2017 13/12/2017 20/12/2017 Umido kg. 2,8 1,8 3,00 7,60 2,53 Dopo aver iniziato l’azione Rifiuti Pesata 1 Pesata 2 Pesata 3 Totale Media settimanale 07/02/2018 14/02/2018 21/02/2018 Umido kg. 2,5 1,5 2,70 6,70 2,23

Pesate cibo avanzato Scuola primaria “E. Fermi” di Carnago Risparmio medio (RM) settimanale di emissioni Kg di CO2 non emessa in media per settimana di azione 0,53 Inizio azione miglioramento raccolta differenziata e riduzione spreco alimentare: 10 Gennaio 2018 per una durata di 3 settimane Kg di CO2 non emessa in media per tutto l’anno scolastico Risparmio totale dovuto all’azione rifiuti 1,60

MOBILITA’ SOSTENIBILE PEDIBUS: tutti i giorni, con ogni condizione di tempo, il nostro pedibus arriva a scuola.I partecipanti sono oltre 50, su tre linee.

PEDIBUS ...UNA STORIA DI SUCCESSO !

PEDIBUS: i calcoli del risparmio di CO2 E prima 41,97 E settimana 1 28,94 E settimana 2 26,98 E settimana 3 28,58 E settimana 4 32,36 E totale 4 settimane 116,86 E dopo 29,21

PEDIBUS: i calcoli del risparmio di CO2 Risparmio medio (RM) settimanale di emissioni Kg di CO2 non emessa in media per settimana di azione 41,97 Inizio azione miglioramento raccolta differenziata e riduzione spreco alimentare: 25 Settembre 2017 per una durata di 4 settimane (monitorate) Kg di CO2 non emessa in media per tutto l’anno scolastico Risparmio totale dovuto all’azione mobilità 167,88

RISPARMIO ENERGETICO Sono stati nominati per ogni classe i controllori della differenziata, che insieme ai guardiani della luce, si occupano quotidianamente di verificare la necessità di tenere accese le luci della scuola e le lavagne lim, quando non sono in uso.

GESTIONE SOSTENIBILE DEI RIFIUTI Nella nostra scuola la raccolta differenziata viene fatta da molti anni. Ogni classe ha dei contenitori per differenziare la carta, il vetro, la plastica l’umido e l’indifferenziato. Con un po’ di fantasia abbiamo decorato queste scatole dove poter buttare separatamente i nostri rifiuti, per poterli successivamente riutilizzare, riciclare e recuperare .

UNA PROPOSTA CLIL SUI RIFIUTI Un esperimento per comprendere in quanto tempo la natura distrugge i nostri rifiuti: torsolo di mela, pane, sacchetto di plastica, bustina di tè,ecc. Abbiamo sotterrato i vari elementi e osservato nel tempo cosa è accaduto.

QUANTI RIFIUTI PRODUCE LA NOSTRA MERENDA ? Sempre nella prospettiva di far crescere la consapevolezza nei bambini, abbiamo chiesto loro di analizzare i rifiuti prodotti durante la merenda dividendoli per categorie. La plastica è risultata naturalmente il rifiuto più presente. Avendo compreso il fatto che l’ambiente non riesce a smaltirla ci siamo riproposti di scegliere merende più green, dove sia possibile diminuire i rifiuti prodotti.

EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE I bambini delle classi quinte dell’anno scolastico 2016/17 hanno decorato queste piastrelle che sono servite come sfondo per il murales decorativo, che con l’aiuto del Comitato Genitori, è stato appeso sul muro adiacente il cancello della Scuola.

PROGETTO "RIUSO"  Abbiamo riutilizzato le bottiglie vuote per costruire questo albero di natale, che abbiamo posto in giardino e illuminato, durante il periodo natalizio.

Con i bicchieri vuoti, usati durante le feste e recuperati nelle case, abbiamo costruito questi pupazzi .

Con la carta dei quotidiani abbiamo realizzato questi cuori per abbellire la nostra scuola.

Insieme Al Comitato Genitori abbiamo realizzato il presepe per il giardino, utilizzando materiale di riciclo

MERENDA SANA  : è un progetto che tanti anni promuove il consumo di merende sane a base di frutta, verdura, latte, yogurth

gli uccellini durante i giorni molto freddi del mese di febbraio.  In occasione di San Valentino i bambini delle classi seconda hanno realizzato un “bird feeder”: un cuore di cartone spalmato di burro d’arachidi e cosparso di mangime per uccelli, che è stato poi appeso agli alberi del giardino della scuola, per nutrire gli uccellini durante  i giorni molto freddi del mese di febbraio.

il nostro bird feeder

I bambini delle classi seconde e terze il giorno 6 dicembre 2017 hanno ‘messo a dimora’ i bulbi delle cipolle e i semi dei piselli, in attesa di veder spuntare, la prossima primavera, i verdi germogli. Coltivare l’orto è un gioco, ma si apprendono valori importanti, legati alla storia dei nonni, che con affetto e disponibilità ci hanno accompagnati anche in questa esperienza. Torneremo al nostro orto, documentando la crescita delle piantine……