OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA
Advertisements

ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” OPEN DAY SCIENZE 16 dicembre 2015.
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” OPEN DAY SCIENZE 16 dicembre 2015.
Se un corpo riscaldato si dilata, è ovvio pensare che raffreddandosi il corpo si contragga. In un corpo sottoposto a riscaldamento, infatti, aumenta l’agitazione.
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado
PAVIA XIII edizione APRILE 2016 foto/immagine foto/immagine
Esperimento: il trasporto della linfa di Miriam Nardone
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
Istituto comprensivo Trento 5
LABORATORIO SCIENTIFICO
BIO-PLASTICA.
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
Istituto comprensivo Trento 5
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
OPEN DAY SCIENZE 16 dicembre 2015 ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
SCOPI DELL'ESPERIMENTO
UNITA’ 0.7 IL TEMPO METEREOLOGIO E IL CLIMA
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
Istituto comprensivo Trento 5
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
BOLLE EFFERVESCENTI Classe I G Pietro Bonvecchio Luca Busetto
Asia Rebecca Liberi - Elisa Nardelli Isabelle Matteo - Maria Loren Yao
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
La Materia Istituto comprensivo G
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
Istituto Comprensivo DE AMICIS
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
Istituto Comprensivo DE AMICIS
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
Istituto comprensivo Trento 5
LA DENSITA’.
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione a.s. 2018/ novembre 2018
Laboratorio di geografia classe 2G
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
. IL CALORE.
Istituto comprensivo Trento 5
L’ ARIA Scuola Primaria G.B.Cittolini-Cittiglio
L’ARIA Scuola Primaria G.B. Cittolini-Cittiglio
Prima domanda … poi l’acqua sembra meno fredda perché è il corpo che si sta raffreddando.. Quando esco sento freddo perché il vento abbassa la mia temperatura.
Transcript della presentazione:

OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019 ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” OPEN DAY SCIENZE quinta edizione a.s. 2018/2019 30 novembre 2018

La candela galleggiante Mattia Leonardelli, Matteo Lunelli Leonardo Pintarelli, Sebastian Mokoi classe 2G

Acqua (h2o) Piatto Bicchiere/ vaso di di varie dimensioni Candela Colorante alimentare (rosso) Accendino Detersivo (per la variabile) MATERIALI E STRUMENTI

Prendere il piatto e versare l’acqua al suo interno, mettere la candela nel piatto e accenderla, coprire col vaso rovesciato e osservare. PROCEDIMENTO

L’acqua entrerà nel bicchiere ? domande La candela si spegnerà ? L’acqua entrerà nel bicchiere ?

Secondo noi la candela si spegnerà ma l’acqua non salirà nel vaso. IPOTESI

osservazioni Appena mettiamo il vaso sopra la candela, passa qualche secondo e l’acqua inizia a salire piano piano finché non si prosciuga del tutto e la candela si spegne.

conclusioni L’ acqua si alza per due motivi: 1 CHIMICO: Composizione ARIA, 80% N2 gas inerte 20% O2 comburente La combustione produce CO2 + H2O 2 3 dell’ossigeno rimane gas (occupando lo stesso volume) 1 3 dell’ossigeno da vapore acqueo condensa e si trasforma in H2O occupando meno volume e crea una DEPRESSIONE. 2 FISICO : La candela si spegne perché l’ossigeno si esaurisce, l’aria calda contenuta all’interno del vaso si raffredda diminuendo il volume e aumenta ulteriormente la DEPRESIONE. conclusioni

Abbiamo provato a sostituire l’acqua con il detersivo per piatti ma per la grande differenza di densità il detersivo non sale. variabile