La composizione degli alimenti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La dieta è l’alimentazione razionale ed equilibrata
Advertisements

… dalla cassetta alla tavola LE NOSTRE RICETTE. Barchette di uova Questo divertente secondo può essere preceduto da pasta al pomodoro fresco e olio di.
Allestimento di un germinatoio
Verdure.
MENU autunno – inverno BUON APPETITO !.
MENU primavera – estate
Crescere Felix.
Il Club Frimousse nelle scuole di Erba 1° CLUB: I bambini hanno degustato: I bambini hanno scelto: Pasta pomodoro e zucchine Pasta pomodoro e piselli Pasta.
Il Club Frimousse nelle scuole di Bresso 1° CLUB: I bambini hanno degustato:I bambini hanno scelto: Pasta con ricotta e spinaci Pasta con prosciutto e.
MENU autunno – inverno BUON APPETITO !. MENU autunno – inverno 1^ settimana LUNEDI’ passato di verdura con pastina /riso uovo - patate al forno frutta.
Ciao, io sono Pomina e ora ti presento tutti i gruppi degli alimenti!
L'ALIMENTAZIONE.
UNA RICETTA ORIGINALE PREPARATA DA: BORGHI ALESSANDRO e VIGGIANO VALERIO CLASSE 2^A.
Scuola primaria di Santo Stefano Lodigiano
MENU autunno – inverno BUON APPETITO ! A.s. 15/16.
MENU primavera – estate BUON APPETITO ! A.s. 15/16.
La classificazione degli alimenti A cura dell’ istituto Nazionale della nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana classe.
GIOCA CON GLI ALIMENTI Livello 2. Siamo felici di dedicare questo videogioco a tutti i nostri compagni delle future terze A e B. Altomare Alessandro Lizza.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana.
+. La piramide alimentare La piramide alimentare presenta gli alimenti raggruppati secondo le loro caratteristiche nutritive. Alla base della piramide.
INGREDIENTI: Per 8 persone: 800 gr di Paccheri 4 cocci di medie dimensioni 1 bicchiere di vino bianco 800 gr di pomodorini 4 spicchi d’aglio Prezzemolo.
LA PIRAMIDE DEGLI ALIMENTI. QUESTA è LA PIRAMIDE DEGLI ALIMENTI.
LA NUTRIZIONE La nutrizione I principi nutritivi Gli alimenti forniscono al corpo l’energia necessaria per vivere e il materiale che serve per rinnovare.
Nello stabilire le giuste quantità e qualità delle calorie da assumere, si può ricorrere al metodo dei gruppi alimentari. Il significato di tale suddivisione.
Piramide alimentare dieta mediterranea 2 porzioni di frutta al giorno Pane, pasta, riso e cereali tutti i giorni più volte al giorno Latte e yogurt 1-2.
INSALATE, ANTIPASTI e PIATTI FREDDI
Pianificazione di un evento
Progetto “Con Muu Muu a scuola di alimentazione” 2015/2016
HEALTHY GARDEN Istituto Comprensivo Perugia 6 Plesso Fontignano Via Arezzo, 18 Tel. e fax
Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì
LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI Prima settimana
CONTORNI INSALATE e ANTIPASTI DOLCI E FRUTTA PRIMI SECONDI PIATTI
& Mangiare Bere in Italia BHAK Oberpullendorf
“Sembran gnocchi” con caviale d’aglio
Cibo e nutrienti.
La ricetta del riciclo della 3°A Racagni PIZZA FINTA DI PANE
I cereali il succo d’arancia la marmellata il toast.
MENU Prosciutto semidolce Verdure Grigliate Salamino del Casato
Maccheroni con le noci.
Menù Scuole SOLBIATE ARNO Primavera-Estate | Anno Scolastico
Recipe: Polpette di zucchine
Avanzamento con clic del mouse
Recipe: Torta salata con melanzane e pomodori
La cucina italiana Non solo pasta.
Proposte di Menù per il 24/12/2017 e per il 31/12/2017
“Buon appetito… di cuore”
I pasti Fiorentini e Toscani
La Scuola che fa Salute:
La grammatica degli scambi tra locale e globale
Alimentazione e Linfedema oncologico
CUCINA E TRADIZIONI NATALIZIE FRANCESI
Liceo Ginnasio Aristosseno
RICETTARIO INVERNALE COMUNE DI TREVIGLIO ANNO SCOLASTICO
Abduzione o raffinata alimentazione?
Menù autunno-inverno Novembre-marzo lunedì martedì mercoledì giovedì
Entriamo nella cucina…!
Menù estivo Aprile – ottobre lunedì martedì mercoledì giovedì
L’ALIMENTAZIONE Sitografia:
SPEZZATINO VI TACCHINO «Ricetta da 4 blocchi»
METODO A OCCHIO «della Mano…»
LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI Prima settimana
VOCABOLARIO, VOCABOLARIO E ANCORA VOCABOLARIO!!!  pg
Bodio Center, «Piazza Della Vela» MENU TERRA
COMUNE DI TREVIGLIO RICETTARIO ESTIVO Comune di Treviglio.
Scuola Primaria e Infanzia Di Anzano del Parco
LE VERDURE.
Transcript della presentazione:

La composizione degli alimenti PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE «SANO CHI SA» ESERCITAZIONE N° 2 La composizione degli alimenti SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO «ORAZIO» - POMEZIA a.s. 2016/2017 CLASSE 2^F

Ricetta: Spinaci all’agro Ingredienti: 200 gr spinaci  10 gr olio extravergine di oliva Spinaci all’agro g Energia (Kcal) Proteine (g) Fibre Vitamina C Spinaci 200   Olio d’oliva 10 Totale I GRUPPO Alessandra Giulia Fabio

Ricetta: Patate al forno Ingredienti: 200 gr patate   10 gr olio extravergine di oliva Patate al forno g Energia (Kcal) Proteine (g) Fibre Vitamina C Patate 200   Olio d’oliva 10 Totale II GRUPPO Alessandra Giulia Fabio

Ricetta: Riso in insalata Ingredienti: 50 gr riso 50 gr piselli 50 gr tonno 10 gr carote  10 gr olio extravergine di oliva Riso in insalata g Energia (Kcal) Proteine (g) Fibre Vitamina C Riso 50   Piselli freschi Carote 10 Tonno Olio d’oliva Totale III GRUPPO Alessandra Giulia Fabio

Ricetta: Tortellini alla panna Ingredienti: 100 gr tortellini 50 gr panna da cucina 10 gr parmigiano Tortellini alla panna g Energia (Kcal) Proteine (g) Fibre Vitamina C Tortellini 100   Panna 50 Parmigiano 10 Totale IV GRUPPO Alessandra Giulia Fabio

Ricetta: Zuppa di lenticchie Ingredienti: 150 gr lenticchie 50 gr pomodori  10 gr olio extravergine di oliva Zuppa di lenticchie g Energia (Kcal) Proteine (g) Fibre Vitamina C Lenticchie 150   Olio d’oliva 10 Pomodori 50 Totale V GRUPPO Alessandra Giulia Fabio