IL RATING DI SOSTENIBILITA' QUALE TRAIETTORIA DI SVILUPPO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MARIO MOLTENI – – 29 giugno 2004 Il contributo del bilancio di sostenibilità allo sviluppo dellimpresa.
Advertisements

Torino, 16 settembre 2009 GRUPPO DI STUDIO IN MATERIA DI BILANCIO SOCIALE ATTIVITA DI LABORATORIO SUI BILANCI SOCIALI E DI SOSTENIBILITA PRESSO ODCEC TORINO.
31 Ottobre Cosa intende Etica Sgr per investimento socialmente responsabile? 2  Adottare nei processi di selezione dei titoli e di gestione dei.
1 API Vicenza Vicenza, 2 marzo 2005 Antonio Tencati, Stefano Pogutz – Università Bocconi Il Progetto CSR-SC: la proposta tecnica.
Mestre 19 novembre CONCERTAZIONE. Piano Regolatore Generale Piano Strategico Le linee strategiche città internazionale; città della cultura; città della.
10 modi per migliorare la tua domanda di sovvenzione globale.
LETTERA di ATTESTAZIONE Bettina Campedelli - Revisione aziendale e sistemi di controllo 1 è un documento che deve essere rilasciato al revisore da parte.
Al servizio di gente unica LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA: Direzione centrale lavoro, formazione, commercio e pari opportunità UNO STRUMENTO DI INNOVAZIONE.
Lezione Obiettivo della lezione Analizzare il “bilancio sociale” quale principale strumento di rendicontazione del’impegno etico-sociale dell’impresa.
Mauro Lombardi Università di Firenze, Dipartimento di Scienze Economiche SESSIONE 3 PROSPETTIVE DI ANALISI DEI TERRITORI TOSCANI DELL’INDUSTRIA.
Management e Certificazione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri.
LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE
Secure your future by managing risk scientifically
Errori da evitare nella presentazione di un’iniziativa
Il bilancio delle aziende no profit
Prof. Stefano Zambon Università di Ferrara e WICI
1- Scheda di sintesi del Progetto
La certificazione della qualità nel sistema agro-alimentare
RIFORMA DEL PUBBLICO IMPIEGO
La spesa di personale nei documenti di finanza pubblica.
IL BILANCIO SOCIALE NEL GSC
API Vicenza Vicenza, 2 marzo 2005
Censimenti permanenti delle unità economiche: orientamenti e scenari nel contesto della modernizzazione Istat – Istituto Nazionale di Statistica Stefano.
GPOI - L’organizzazione aziendale -
Un modello di Security Risk Management

Le imprese di valore sostengono i valori
FINANZA AZIENDALE I MODULO CORSO A (prof. Ada Carlesi)
LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE
L’INFORMAZIONE ECONOMICA E AZIENDALE Percorsi di Green&Social economy
Sistema Istruzione e Formazione
il performance management nella pa
“LA SCUOLA CHE PROMUOVE
Dott. Giovanna Mariani Università di Pisa
Federico Sassoli de Bianchi
L’approccio EY per una sostenibilità a 360°
Gestione documentale - 1
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Il processo strategico e pianificatorio integrato con gli obiettivi
Organizzazione Aziendale
Il ciclo della Performance,
L’analisi del profilo di rischio antiriciclaggio
Corso di Economia aziendale
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Caratteristiche e indicazioni per una corretta progettazione
Obiettivi generali Obiettivo della collaborazione tra ANPAL e ACT:
Gli investimenti «ad impatto» Dal grant al crowdfunding
Organizzazione Aziendale
BILANCIO DI SOSTENIBILITA’
POR FESR Comitato di Sorveglianza Informativa sulle attività di valutazione Campobasso, 14 giugno 2013.
DOCENTI REFERENTI: SFORZA GERMANA - LAURA COREA
L’organizzazione.
L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
«Leggere, analizzare e valutare i Bilanci Sociali»
La certificazione della qualità nel sistema agro-alimentare
NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT
Università degli Studi di Verona – 5 dicembre 2008
TIPOLOGIE DI DECISIONI E LA NECESSITA’ DI INDIVIDUARE
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
I MODELLI PER IL SETTORE PUBBLICO PROVENGONO DA
«COSA DOBBIAMO FARE PER ANDARE NELLA DIREZIONE DESIDERATA ?»:
ROMA 21 FEBBRAIO 2019 Sistema di restituzione di informazioni statistiche personalizzate alle imprese coinvolte nelle rilevazioni economiche ROMA 26 FEBBRAIO.
Il sistema di bilancio degli Enti Locali
PROGETTARE IL FUTURO PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA D’IMPRESA PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE Addendum all'Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria.
PROGETTARE IL FUTURO PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA D’IMPRESA PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE Addendum all'Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria.
Il ciclo del progetto la definizione dello SdF
Emendamenti implementati a seguito delle deliberazioni di Giunta e delle evidenze emerse nelle riunioni di Luglio e Settembre.
Giornata di studio in memoria di Antonio Giuncato
Incontro con i componenti della «Rete della Qualità d’Ateneo»
Transcript della presentazione:

IL RATING DI SOSTENIBILITA' QUALE TRAIETTORIA DI SVILUPPO ASSOCIAZIONE ITALIANA DI VALUTAZIONE (AIV) XXII CONGRESSO NAZIONALE "LA CULTURA DELLA VALUTAZIONE: DIFFUSIONE E TRAIETTORIE DI SVILUPPO Abstract IL RATING DI SOSTENIBILITA' QUALE TRAIETTORIA DI SVILUPPO DELLA VALUTAZIONE di Renato Chahinian* Università IUAV di Venezia Venezia 1/3 aprile 2019 * Consulente – ricercatore indipendente in economia e finanza dello sviluppo sostenibile e-mail: renato.chahinian@gmail.com

Diffusione della valutazione Diffusione della cultura valutativa Nuove esigenze di valutazione d'impatto Nuove traiettorie di valutazione (imprese) Finanza sostenibile (impact investing): rendimento economico + altri obiettivi sociali e/o ambientali

{ { RATING (giudizio di valutazione) economico – finanziario di sostenibilità integrato: integrazione delle valutazioni in un giudizio unico credit rating: valutazione della capacità di credito dell'emittente rating di performance: valutazione della remunerazione dell'investimento e del suo rischio valutazione degli obiettivi non finanziari valutazione d'impatto di tutta l'attività d'impresa (economica, sociale ed ambientale) {

Processo di valutazione del rating di sostenibilità Definizione degli stakeholder (personale, clienti, fornitori, comunità, soci e finanziatori, P.A., ambiente/generazioni future) Indicatori per gli obiettivi relativi a ciascuna categoria (ma anche rilevazione dei possibili effetti negativi) Calcoli e stime dei risultati raggiunti Eventuali confronti con benchmark medi o di best practice Valutazioni per obiettivo e per gruppi di obiettivi Integrazione delle valutazioni almeno nei tre aspetti distinti (economico, sociale e ambientale) Sintesi delle tre valutazioni

Riferimenti normativi per l'impresa sociale: D.Lgs. n. 112/2017 per la società benefit: legge 28/12/2015, n.208 per le società ed enti di interesse pubblico: D.Lgs. n.254/2016 (dichiarazione non finanziaria) per fondi di previdenza integrativa: legge – quadro n. 252/2005 per ulteriori ampliamenti in programma: piano d'azione dell'UE per la crescita della finanza sostenibile Prevedono regole generali ed impongono criteri molto generici. La valutazione viene lasciata alle prassi internazionali in uso (molto diverse).

Elementi valutativi richiesti Funzione normatrice più promozionale, che per orientare la qualità delle valutazioni. Non esistono criteri e metodologie di valutazione di riferimento. Richiami a: Per soddisfare le norme: relazioni dettagliate previste, anche senza valutazioni generali (con pericoli di "green washing") ricorso a prassi internazionali diverse e più o meno riconosciute Principali modelli: Modelli molto ampi e dettagliati nella descrizione degli elementi e del processo valutativo, meno nei criteri e tecniche di valutazione. Le agenzie di rating di sostenibilità adottano modelli propri, spesso molto diversi tra loro. { principi generali portatori di interesse (aree di valutazione) standard generici di valutazione relazioni descrittive specifiche { report GRI framework WICI framework IIRC bilancio sociale GBS principi e standard globali di impact investment dell'OCSE

Principi e obiettivi generali riconosciuti a livello internazionale ESG e relativi indicatori ONU Principi ONU su affari e diritti umani Linee – guida dell'OCSE Norma ISO 26000 sulla responsabilità sociale Politiche sociali dell'ILO Benessere equo e sostenibile di ISTAT e EUROSTAT Altri

Principali aspetti di ricerca valutativa di chiarimento ed approfondimento per un rating di sostenibilità Analisi di sostenibilità dell'attività complessiva dell'impresa Approfondimento dei contenuti indicati nei molti obiettivi internazionali, loro collegamento e selezione in relazione all'attività aziendale Selezione degli indicatori in relazione agli obiettivi Chiarimenti sui principi adottati nella valutazione Criteri di benchmarking Valutazione e coordinamento dei diversi risultati Integrazione dei giudizi in un rating socio – ambientale Collegamento tra rating finanziario e rating socio – ambientale