Teorie dell’impresa - 1 Economia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Teorie dell’impresa Giocoli, Cap.1.
Advertisements

I soggetti del sistema economico Le fonti di reddito delle famiglie
Limpresa cooperativa A cura del docente: Prof. Mario Cassetti.
La domanda di fondo dell’economia delle istituzioni:
RISPARMIO.
L’IMPRESA E I SUOI OBIETTIVI
Lezione N° 11 I Modelli di Governo
Diritto Commerciale SITO WEB: DC_10-11/home.htm.
La Teoria di Modigliani e Miller
O biettivo dell I mpresa E' un problema non banale a)diversi tipi d'impresa: dal piccolo artigiano alla multinazionale b)possibili conflitti d'interesse:
Teoria degli intermediari finanziari
Seconda Università degli studi di Napoli Facoltà di Architettura Corsi di Laurea in Design e Comunicazione – 3°anno CORSO DI MARKETING Codice A0275 Prof.
CONTRATTI DI RETE DIMPRESA Reti dimpresa in Piemonte: aggiungere competitività sul territorio Francesco Pene Vidari notaio.
Economia Aziendale Lezione del 16-18/3/2011
IL CONTROLLO DI GESTIONE. A cosa serve? Il controllo di gestione è un insieme di strumenti e tecniche messi in atto dal management per gestire al meglio.
1 Augusto Ninni Augusto Ninni (Modulo I) Lez 2 Impresa Lez 2 Impresa.
I rapporti tra l’impresa e il mercato
Gli investimenti Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti delle classi che adottano il testo C. Bianchi P. Maccari, Sistema.
Modelli di direzione Processi decisionali Scelte di valore.
ECONOMIA DEI COSTI DI TRANSAZIONE SCUOLA DI PENSIERO CHE FIORISCE NEGLI ANNI ‘80 RIFORMULA LA FUNZIONE DELL’IMPRESA RISENTE DEL DIFFONDERSI SU SCALA MONDIALE.
Economia politica …… ma che cos’è? …… ma che cos’è? Qualcosa per pochi iniziati.. Qualcosa per pochi iniziati.. Qualcosa che non può essere messa in dubbio…
IMPRESE (CAP. 6) e MERCATI (CAPP.7-10) SONO LE ISTITUZIONI PIU’ IMPORTANTI DEL CAPITALISMO → CAP.1. (def. di K) LAVORO SALARIATO (imp) PRODUZIONE PER IL.
1 IMPRESA CONGIUNTA Sistema organizzativo allargato Relazioni di connessione reciproca riguardanti i partner, tra loro e la struttura comune, e quest’ultima,
Industrializzazione, imprese e management Capitolo 5.
Il mercato.
LEZIONE PRELIMINARE 1 F.A.Q.. Perché economia e gestione delle imprese?
IMPRESE (CAP. 6-7) e MERCATI (CAPP.7-10) SONO LE ISTITUZIONI PIU’ IMPORTANTI DEL CAPITALISMO → CAP.1. def di capitalismo LAVORO SALARIATO (imp) PRODUZIONE.
Coordinamento ed Integrazione nel Sistema Agro-Alimentare* *Lezione tratta da: A. Banterle, “Lo studio delle filiere agroalimentari: evoluzione e approcci.
Andrea Ferro, Luigi Locapo, Shobini Ratnasingham, Linda Sposato.
Crisi fordista e nuova sociologia economica Prof. Emmanuele Pavolini.
Introduzione Struttura del Corso - elementi di economia dell’impresa - il governo dell’impresa - le strategie aziendali - la gestione operativa - le tecniche.
Cenni dottrina economica
IL MERCATO.
Assetti istituzionali e corporate governance
Mini Venture Capital Group
Fondamenti di Economia Alcune definizioni
Cos’è un’impresa? Se doveste spiegarlo ad un bambino, come la definireste? Attività, organizzazione, insieme di persone e di cose, finalità.
Sociologia dell’organizzazione
Elementi di Economica Microstruttura e Macrostruttura
Capitolo 7 Equilibrio nei mercati concorrenziali
ECONOMIA: come le persone interagiscono per la produzione del proprio sostentamento ALLOCAZIONE: risultato dell’interazione PARETO EFFICIENZA (Ɇ all. in.
Contratti 2 Economia & Finanza Pubblica
TEORIA DELL’IMPRESA Parte A: il rapporto tra mercato e impresa
LE SCELTE FINANZIARIE D’IMPRESA I MERCATI DI RIFERIMENTO
L’imprenditore.
TOPIC 1 :: Aspetti legali e governance::
Organizzazione Aziendale
Nuove teorie del commercio internazionale
Il taylorismo ovvero la lenta scomparsa dell’artigianato
Organizzazione Aziendale
Funzioni dell’investimento
Economia Contratti - 2 I contratti completi sono stipulati tra soggetti che possiedono razionalità ed informazione perfetta. Le parti sono in grado di.
LM Governo e direzione di impresa
Paolo Landri Temi organizzativi Paolo Landri
Teorie dell’impresa - 2 Economia & Finanza Pubblica
ECONOMIA: come le persone interagiscono per la produzione del proprio sostentamento ALLOCAZIONE: risultato dell’interazione PARETO EFFICIENZA (Ɇ all. in.
IMPRENDITORE.
Concorrenza e costi di trasporto
Le strutture organizzative
La concorrenza perfetta
Teorie dell’impresa - 2 Economia
Impresa e teoria neoclassica
La teoria dell’impresa manageriale
1.2 Il funzionamento del mercato del lavoro
Tempo brevissimo, breve, lungo
Capitolo 11 La concorrenza perfetta
Tecnica Industriale e Commerciale
Il finanziamento delle imprese
BENEFICI E COSTI di un’attività
Gli attori del mercato del lavoro nel settore dei beni culturali
Transcript della presentazione:

Teorie dell’impresa - 1 Economia 1. L’impresa nei classici: è la persona del capitalista, entrepreneur (sec. XVII) che organizza il lavoro salariato (datore di lavoro) e nella produzione acquista ed utilizza anche beni capitali. 2. L’impresa neoclassica (Marshall, 1890, et al.): l’imprenditore coordina i fattori di produzione, non c’è legame stretto tra proprietà dei capitali e direzione dell’impresa: capitalisti ed imprenditori hanno ruoli diversi. La teoria neoclassica considera l’impresa come una funzione di produzione (prevale la tecnologia con i fattori di produzione, mentre si attenua la figura del proprietario/imprenditore/organizzatore), una scatola nera (black box) dove entrano inputs ed esce un output e si massimizza il profitto. L’impresa è un luogo della produzione, un’organizzazione impersonale, e razionale, ha contratti completi, tutte le azioni e le controprestazioni sono definite. E’ subordinata al mercato. BLACK BOX INPUTS OUTPUT 3. L’impresa ed i costi di transazione (Coase, 1937) . Esistono una separazione ed un’alternativa tra mercato ed impresa (alternativa make or buy?). L’impresa ha costi di organizzazione gestione ed informazione interni, il mercato ha costi di transazione (o costi negoziali: sono i costi per arrivare a stipulare contratti: negli acquisti sul mercato si hanno costi come l’impiego di tempo, e di risorse finanziarie per ricercare i contraenti, contrattare, assicurare il rispetto dei contratti: sono i costi dell’uso dei meccanismi di prezzo e dei contratti di scambio). L’impresa risparmia i costi degli scambi del mercato (transazioni) ed intermedia relazioni contrattuali per ridurre i costi di transazione. L’impresa è un’alternativa allo scambio. La struttura gerarchica di comando dell’impresa sostituisce il meccanismo orizzontale, paritario, del mercato, che all’interno dell’impresa è sostituito da rapporti verticali di autorità (gerarchia). L’impresa nasce quando si risparmiano i costi di transazione del mercato (es. la stipula di contratti sempre nuovi è sostituita con unico contratto a lungo termine). L’impresa centralizza i contratti con i fattori di produzione. Quando le transazioni sono frequenti ed incerte e l’investimento nelle transazioni è rischioso le istituzioni (come l’impresa) che danno ordine e minimizzano i conflitti di interessi sono più efficienti degli scambi di mercato. L’impresa è un modello di coordinamento ed una risposta al fallimento de mercato. La dimensione dell’impresa cresce finché i costi di organizzazione, di gestione e di informazione (Cogi) non superano i costi di transazione (Cdt) del mercato. Se Cdt > Cogi IMPRESA se Cdt < Cogi MERCATO