Ansia Definizione: stato di apprensione o tensione derivante dal presagio di un pericolo imminente, in genere di origine sconosciuta. Spielberger, nello.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lezioni di Matematica Corso SIRIO Le “curve di livello”
Advertisements

LESAME DI LICENZIA AVRÀ IL CARATTERE DI UN BILANCIO SIA DELLATTIVITÀ SVOLTA DALL ALUNNO SIA DELLATTIVITÀ EDUCATIVA E CULTURALE COMPIUTA DALLA SCUOLA C.
Esercitazione 1) La seguente distribuzione riporta i punteggi di ansia misurata su studenti di psicometria:
Compito 1: 1) La seguente distribuzione riporta i punteggi di depressione su individui con disturbo post- traumatico da stress: a)Costruire.
Esercizio 1: 1) La seguente distribuzione riporta i punteggi di ansia misurata su studenti di psicometria:
S.Lancelotti, “Analisi Matematica II”, Vers. 1.1 del 17/9/2015 Analisi Matematica II (Ing. Aerospaziale 2) 1/13 Welcome 1)Dati del corso e del docente.
Rapporto incrementale Calcolare il rapporto incrementale.
Esercizio 1 La seguente distribuzione riporta i punteggi di ansia misurata prima dell’esame di psicometria: a) Costruire una tabella di frequenza, indicando:
Esercizio 1 Verificare l'associazione tra “stabilità emotiva” e “empatia” e commentare i risultati utilizzando, se possibile, anche il grafico adeguato.
LA MIA IMPRESA IN UN E-BOOK SIAMO USCITI DAL NOSTRO ISTITUTO ACCOMPAGNATI DAI NOSTRI PROFESSORI E ABBIAMO INTERVISTATO I TITOLARI DELLE AZIENDE DELLA ZONA.
LA STATISTICA. Cenni storici ● In Egitto: si rilevava l'ammontare della popolazione e i vari beni ai fini fiscali; si tenevano elenchi delle famiglie.
Scopo di FOFEM 6 Il modello FOFEM è composto da due parti distinte, ciascuna delle quali si occupa di simulare rispettivamente: il consumo di combustibile,
Consentono di descrivere la variabilità all’interno della distribuzione di frequenza tramite un unico valore che ne sintetizza le caratteristiche.
Grafici relativi alla soddisfazione complessiva di studenti, genitori, docenti e ATA scaturiti dall’analisi dei dati emersi dai questionari sulla Customer.
Il trattamento statistico dei dati
Protocollo di trasmissione tramite tecnologia Barryvox
Effetto scuola o Valore aggiunto
Psicologia della Comunicazione 6 CFU – 30 ore Docente Alessandra Tasso
Stage osservatorio di Asiago 2013
Simulazione esame Analisi Multivariata dei Dati
Confronto fra 2 popolazioni
Lunedi 25 Settembre 2017 Via de’ Marchi, 5
Cochrane Database Syst Rev 2011 Oct 5;(10):CD
Procedura per la determinazione del
Decadimento Radioattivo.
Esercizi.
Confronto tra diversi soggetti:
Lezione
Analisi degli esiti degli studenti delle classi prime (A. S
La porta video DVI. Differenze tra i vari tipi e miglioramenti introdotti rispetto alla precedente VGA. Leader: Chouay Mohammed Grafico: Vinueza Daniel/Chouay.
Laboratorio linguistico L’articolo di giornale
Laboratorio linguistico L’articolo di giornale
L’ordinamento professionale degli Psicologi è disciplinato dalla Legge 18 febbraio 1989, n. 56 che ha definito i contenuti della professione, ha istituito.
Sapienza Università di Roma
Statistica Scienza che studia i fenomeni collettivi.
Esame di stato – Seconda prova di Navigazione – Quesito B
LA GESTIONE DEI GRUPPI DI UTENTI NEI DISTURBI DI ANSIA
Confronto tra diversi soggetti:
La distribuzione campionaria: principi generali
Esercizio 1: 1) La seguente distribuzione riporta i punteggi di ansia misurata su studenti di psicometria:
IL TESTO NARRATIVO Prof.ssa Nanci PP
Associazione Internazionale Psicologia e Psicoanalisi dello Sport
Esercizio 1 La seguente distribuzione riporta i punteggi di ansia misurata prima dell’esame di psicometria: a) Costruire una tabella di frequenza, indicando:
Nelle prossime lezioni…
Processi culturali e comunicativi
Nelle prossime lezioni…
Statistica inferenziale
Test per campioni appaiati
Esercizio La popolazione di adulti presenta una media di ansia pari a 4. Ad un campione di 35 soggetti con disturbo ossessivo compulsivo è stato somministrato.
Esercizi La popolazione di adulti ha una media di depressione pari a 3 ed una varianza (σ2) uguale a 0,49. Un campione di 76 soggetti con disturbo bipolare.
Confronto tra medie di due popolazioni
Esercizio 2 Un gruppo di persone con DCA ha partecipato per tre mesi ad una psicoterapia di gruppo per aumentare la propria autostima. Verificare che la.
Compito 1: La seguente distribuzione riporta i punteggi di ansia su un campione non clinico: Costruire una tabella di frequenza, indicando: f, fc, %, %c.
Compito 1: La seguente distribuzione riporta il numero di errori di un gruppo di bambini con ritardo mentale in un test di lettura: Costruire una tabella.
Esercizio 1: La seguente distribuzione riporta i punteggi di un test sullo spettro autistico misurato su un gruppo di bambini: Costruire una tabella di.
Esercizio 1 Il voto medio della popolazione degli studenti della Lumsa al primo esonero di psicometria è pari a 26 (σ=3). Gli studenti hanno sempre svolto.
Esercizi: 1)Verificare che i residenti al centro Italia (Ẍ=5,3; N=41) abbiano un punteggio maggiore rispetto ai residenti al nord Italia (Ẍ=5; N=38) di.
Associazione tra due variabili
I QUESTIONARI PRIMA / DOPO
Soddisfazione lavorativa
Test per campioni indipendenti
Esercizi Verificare che gli agenti di polizia (N=56; Ẍ=4) abbiano un punteggio di ansia diverso rispetto alla popolazione italiana (µ=4,3; σ2=2,4). Risolvere.
LA SECONDA PROVA NEL NUOVO ESAME DI STATO ISTITUTI TECNICI
Esercizi di riepilogo:
Associazione tra variabili qualitative
Esercizi Verificare che gli addetti al lavoro front office (N=171; Ẍ=6,2) abbiano un punteggio maggiore di stress rispetto alla popolazione italiana (µ=
Le emozioni. Prima di parlare delle emozioni e di come queste vengano categorizzate è necessario distinguerle dal concetto di sentimento. -Per emozione.
Esercitazione 1: Rispetto al test di ansia (Media=25; σ=5), calcolare:
Esercizi Verificare che gli psicologi (N=37; Ẍ=5,4) abbiano un punteggio diverso di empatia rispetto alla popolazione italiana (µ=5; σ2=0,64). Risolvere.
Rappresentazione grafica
Transcript della presentazione:

Ansia Definizione: stato di apprensione o tensione derivante dal presagio di un pericolo imminente, in genere di origine sconosciuta. Spielberger, nello STAI, ha distinto due tipi di ansia: Ansia di stato: è relativa alla situazione in cui viene misurata ed è pertanto mutevole. Ansia di tratto: è un elemento relativamente stabile della personalità ed è caratteristica di ogni persona. L’ansia può essere misurata attraverso misure psicologiche (ad esempio questionari) o fisiologiche (ad esempio battito cardiaco, sudorazione, conduttanza cutanea)

Esercizio 1 È stata misurata l’ansia di stato su 6 studenti prima e dopo l’esame di psicometria. Si ipotizza che l’ansia prima dell’esame sia maggiore di quella dopo l’esame. I punteggi degli studenti sono i seguenti: Soggetti Prima Dopo 1 4 2 3 5 6

Esercizio 2 Verificare il tipo di disturbo di personalità influenza il livello di ansia di stato. Narcisistico Dipendente Ossessivo compulsivo 3 7 4 8 5   2

Disegno Esercizio 1 1- α = 0,95 α = 0,05 2,015 Accetto H0 Rifiuto H0

Calcolo di s2D D 3 1 2 Ď=2 Ď-2 (Ď-2)2 1 -1 -2 4 Ʃ(D-Ď)2= 8 2 Ď=2 Ď-2 (Ď-2)2 1 -1 -2 4 Ʃ(D-Ď)2= 8 Ʃ(D-Ď)2/(N-1)= 8/5=1,6

Svolgimento t(N-1)=2,015 Conclusioni: Siccome tcal>tcri rifiuto H0, ossia: l’ansia prima dell’esame sia maggiore di quella dopo l’esame

Svolgimento 1 t(N-1)= ± 2,447 Conclusioni: Siccome - tcal> - tcri accetto H0. Commento.

Disegno esercizio 2 Fcri = 3,68 Accetto H0 Rifiuto H0

Esercizio 2: medie Narcisistico Dipendente Ossessivo compulsivo 3 7 4 8 5   2 Ẍ=4 Ẍ=3,5 Ẍ=5,5 Ẍ=4,50

Soluzione 3 Conclusioni: Siccome Fcal>Fcri rifiuto H0: interpretare grafico medie.

Grafico delle medie