L’apprendimento sociale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Comportamento animale
Advertisements

Konrad Lorenz ( ) Niko Tinbergen ( ) Etologia
IL LEONE: RE DELLA SAVANA circolo didattico “G.Galilei”
Nessuno e ne cosa mi potranno mai convincere che quella linea all’orizzonte così perfetta sia stata creata da mani d’uomo. Unisce il cielo al mare,
P i =  i P ° i  i = frazione molare F. Raoult ( ) F. Raoult ( ) Legge di Raoult Proprietà delle soluzioni Legge di Dalton P = P solv.
1 Il contesto Da circa un decennio, in Italia sono stati attivati molti progetti ed iniziative a livello locale sul tema del casa-scuola - è una questione.
ATTIVITA' DI MATEMATICA ESEGUITA CON METODO DIDATTICO "COOPERATIVE LEARNING" Classe IVA - Scuola Primaria di Gallicano - Ins. Flavia Di Ianni Il Cooperative.
Pasquale Calaminici ACCOGLIENZA COME PROCESSO FORMATIVO Ovvero, un percorso che sviluppi negli allievi consapevolezza e capacità in relazione a due ordini.
Cambridge International Examinations forma studenti per la vita. Fa sviluppare una curiosità informata ed una passione per l’apprendimento che dura.
Comunicare come e perché
Le soluzioni ideali e non ideali
LA CLASSIFICAZIONE DIMENSIONI DEL CONCETTO DI CLASSIFICAZIONE (Marradi, ) classificazione a: operazione intellettuale con cui l’estensione di.
Un mondo giusto senza autorità e comando
IL CORPO UMANO Il progetto si svolge settimanalmente, nei momenti di compresenza, vede coinvolti tutti i campi di esperienza in modo particolare l’aspetto.
Dall’ homo Sapiens all’uomo tecnologico: La scoperta degli esopianeti
Lavorare per competenze
PROCESSO DI APPRENDIMENTO
Leonardo Fibonacci e la sezione aurea
LABORATORIO DI APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO
Costruiamo i numeri in laboratorio
PROCEDURE CONCORSUALI – ANNO 2016
Comunicare come e perché
Anche sul giornale abbiamo trovato articoli sulla tecnologia …
Il 20°anniversario della prima clonazione
BALENE Lorenzo Mietitore I A.
La Biblioteca Com’è fatta una Biblioteca?
IL MODELLO “A CIPOLLA” DELLA PERSONALITA’ – Super 1987
Sperimentazione di un nuovo modello di PEI
IL CERN: QUESTO SCONOSCIUTO
Robot che vivono in un mondo incerto
DIDATTICA COMPORTAMENTISTA
Saldi di Magazzino Azerouno Concept.
Apprendimento.
Il supplizio fa parte della procedura che stabilisce la realtà di ciò che viene punito. Ma c'è di più: l'atrocità di un crimine è anche la violenza della.
L’uomo è parte integrante del processo evolutivo dell’Universo
Il Naturalismo francese e il Verismo italiano
Quale tipo di approccio..??
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
Metodologia della ricerca cognitiva
Sportello telefonico di consulenza a favore degli studenti inattivi o fuori corso Dipartimento di Biologia.
Quale tipo di approccio..??
Istituto Comprensivo “Giovanni Mariti” Fauglia (Pisa)
LA CELLULA Cellula animale Cellula vegetale.
RETE TELEMATICA IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
Gli automi.
La Fabbrica di Leonardo Srl Oggetto sociale:
Il nuovo governo Prodi Carrubba Biagio.
Psicologia dello sviluppo e dell’educazione Prof. Caterina Fiorilli
Comunicazione umana e comunicazione animale
Il primo amore non si scorda mai
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI E LINGUISTICHE DEI DOCENTI SINTESI Anno scolastico 2016/2017.
NOZICK: SCHEMA DI ANARCHIA, STATO, UTOPIA
Autonomo a coppie cf. Georg Hehmann
Etologia Prima parte.
Miti, fiabe, favole e leggende
L’apprendimento nella prospettiva cognitivista.
Condizionamento operante
L’apprendimento LA Psicologia definisce classicamente l’apprendimento come: l’acquisizione di nuovi comportamenti o qualsiasi modifica del comportamento.
Diagrammi di fase (o di stato)
Perché oggi è fondamentale studiare 2 lingue straniere?
LA CLASSIFICAZIONE DIMENSIONI DEL CONCETTO DI CLASSIFICAZIONE (Marradi, ) classificazione a: operazione intellettuale con cui l’estensione di.
Progetto accoglienza Scuola dell’infanzia.
I vari tipi di percezione
ANORESSIA & BULIMIA.
UNITA’ DIDATTICA 2 L’Apprendimento LAVORO SVOLTO DA: Giulia Stefanini
L’APPRENDIMENTO Per apprendimento si intende un processo psicologico che comporta una modificazione del comportamento per effetto dell’esperienza.
Giulia Basciani & Melissa Visdomini 1P 2017
LA COMUNICAZIONE Vuol dire mettere in comune,rendere manifesto,accessibile,condivisibile.
Transcript della presentazione:

L’apprendimento sociale Gli esperimenti studiati fino ad ora sia di natura comportamentista che cognitivista presentavano il grosso limite di essere stati condotti sempre in condizioni di laboratorio rigorosamente “sperimentali” , condizioni quindi lontane dalla vita di tutti i giorni in cui animali e uomini si trovano ad apprendere. Gli apprendimenti si verificano sempre in situazioni di interazione sociale.

L’apprendimento sociale L’etologia la materia che studia i comportamenti degli animali nei loro contesti di vita ha messo in evidenza come il bisogno di relazionarsi con l’altro nei processi di apprendimento ha una base biologica cioè “innata”.

L’imprinting

L’imprinting Konrad Lorenz (1903-1989) dedicò parte della sua vita all’osservazione di animali volatili, nel caso specifico delle oche, per arrivare a definire l’imprinting come una forma di apprendimento precoce per cui dei nidiacei appena usciti dal guscio, seguono il primo oggetto che vedono in movimento comportandosi nei suoi confronti come con la madre.

L’imprinting L’animale adulto in movimento attiverebbe nei neonati una risposta innata come quella del “seguire”, imprimendo così nel soggetto un comportamento permanente cioè non suscettibile di estinzione.

L’imprinting L’imprinting si verificherebbe sempre nella cosiddetta “fase critica o sensibile” che corrisponde ad alcune ore dopo la nascita, per questo non è raro trovare immagini che rappresentano come l’imprinting possa verificarsi anche fra specie differenti.

L’imprinting

L’imprinting (K.Lorenz)

Oltre l’imprinting Gli etologi hanno comunque rilevato come l’imprinting non sia l’unico comportamento “programmato” . Gli animali sarebbero per così dire “programmati” per acquisire e a loro volta “trasmettere” informazioni necessarie alla sopravvivenza come riconoscere i pericoli o procurarsi il cibo.

Osserva l’imprinting https://www.youtube.com/watch?v=HA9ST- 7dl1Y