UNA SFIDA PER LA COMUNICAZIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Una tra le aziende europee leader nella produzione di protettori e relay La rete d’impresa per il welfare aziendale.
Advertisements

Lara Bolognesi Servizio Epidemiologia e Comunicazione Azienda USL di Modena Seminario PASSI: i risultati del Sistema di Sorveglianza nell’Azienda USL di.
Corso Economia Aziendale-Lez.08 1 Economia Aziendale – 2008/09 Dove vive l’impresa: l’ “ambiente” Oggetto della Lezione.
Un’ alimentazione poco sana è la causa principale di obesità,sovrappeso e di malattie cardiovascolari. Mangiare in modo corretto non aiuta solo a mantenersi.
Sono sempre con te quando stai male. L’affetto, la fiducia e la stima è immensa G L I A M I C I Capiscono sempre quando uno vuole rimanere solo.
ALUNNI : ATA DANIELE KARIM LAGO LEANDRO PETRERI DANILO PITIGOI ALESSIA MARIA TIVGA RAZVAN VERDELOCCO ANDREA.
I Servizi per la Salute da parte delle Farmacie. Opinioni e Considerazioni di Cittadini e Pazienti Dipartimento Studi Socio Sanitari I Servizi per la Salute.
Irene BEATRICE SIGNORINO
Debriefing Sintesi delle richieste del cliente.
Osservatorio civico Amministrazione comunale di Langhirano
Sanità 2.0 Negli ultimi dieci anni è cresciuta in modo esponenziale anche in Italia la percentuale di chi cerca in rete informazioni di tipo sanitario.
Né impaurito, né temerario. Semplicemente…al sicuro
1 - PENSANDO ALLA SUA REALTA’ AZIENDALE,
Progetto e tema scelti su OpenCoesione
23. “Silenzio” della Chiesa?
Studi partecipativi Convegno AISC, 11 dicembre 2015
Il Quotidiano.
IL COMMUNITY ONLINE.
UN NUOVO MODO DI LAVORARE L’adoption di un Social Workplace
Quattro giorni dedicati ad approfondimenti culturali - musica sacra; spazio e luogo sacro; arredi liturgici; pittura, scultura e vetrate - ma anche.
LA DISABILITA’ NELLA SCUOLA
L'ABC della statistica LA MEDIA ARITMETICA
Il sitoweb istituzionale
Assiomi della comunicazione
Pubblicità ingannevole d.lds 145/2007
Paolo Asteriti (presidente OA Crotone)
esperienze e tecniche per crescere
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
I Social Media -> caratteristiche
SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING
COMUNICHIAMO E CONFRONTIAMOCI CON I MASS MEDIA
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
“13 consigli per la vita".
IL SEGRETO DI UN ….
SaperÈ 1a FIERA DELLA CONOSCENZA Sapere x Essere
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
La campagna PanCrea: il punto di vista dell’Oncologo e del Paziente
[Nome progetto] Relazione finale
Coordinamento Donne SPI Lombardia DONNE e BENESSERE
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Aperti al mondo: il bilinguismo nelle scuole dell’infanzia come sguardo ecumenico e di accoglienza dell’altro Asti 22 settembre 2018 B.rossi.
Definizione delle priorità del paziente e degli obiettivi
“13 consigli per la vita".
Commercialisti & Revisori
Bentornati stasera parliamo del: Servitore – Insegnante.
[Nome progetto] Relazione finale
L’argomento di questa sera è:
IL QUESTIONARIO SULLA PERCEZIONE DELLA CORRUZIONE
“13 spunti per la vita".
UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE
BUONA E CATTIVA LEADERSHIP
Cosa c’è in copertina? Un bambino che si chiama Roberto e il … mago dei numeri.
Una forma di apprendimento - gratuita - senza bisogno di molte risorse
Informazione & comunicazione
Diventa Agente di Keepsporting!
BUONA E CATTIVA LEADERSHIP
Sintesi delle richieste
LA COMUNICAZIONE NECESSARIA
Total Protect Servizio di cyber security.
COPYRIGHT INC SRL ® TUTTI I DIRITTI RISERVATI / GIUGNO 2016
Premio Giovane Dirigente 2018
Fare ricerca mai così facile!
Crisi mediatiche e comunicazione dei valori della filiera:
Un breve giro nelle tradizioni
Elementi della relazione
L'esperienza dei Gruppi Operativi in Emilia-Romagna
Tutto ciò che c’è da sapere….
Fake news PERCORSO TRASVERSALE DI ISTITUTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE/PROGETTO “CINEFORUM PER CRESCERE: LEGALITÀ, AFFETTIVITÀ ED EDUCAZIONE ALLA CULTURA_ALLA.
Le attività di comunicazione del progetto
IL DONO DELLA SCIENZA.
Transcript della presentazione:

UNA SFIDA PER LA COMUNICAZIONE Convegno Benessere animale – Sicurezza sanitaria : cosa si sta facendo e come comunicarlo Parma, 8 giugno 2018 UN CONSUMATORE ATTENTO, UNA SFIDA PER LA COMUNICAZIONE ALFREDO TESIO Responsabile del Gruppo Agroalimentare della Stampa Estera in Italia

100 CORRISPONDENTI ESTERI in Italia che si occupano, oltre che di…… …anche di diffondere nel mondo messaggi sulla… PRODUZIONE AGROALIMENTARE ITALIANA.

BANALE, OVVIA FORMA DI COMUNICAZIONE. Il GIORNALISMO quindi è una BANALE, OVVIA FORMA DI COMUNICAZIONE. L’ha scritto sul giornale! Quindi …è anche scritto , è più vero! L’ha detto la televisione! Quindi…. è vero!

Muzio Scevola che si brucia la mano I Barbari erano cattivi Nel PASSATO La COMUNICAZIONE era un MODO DI GOVERNARE GLI ANTICHI ROMANI & le loro FAKE NEWS Il Ratto delle Sabine Muzio Scevola che si brucia la mano Romolo che uccide Remo I Barbari erano cattivi

GOVERNARE CON L’ AIUTO DELLE BUFALE…..o no? e OGGI ??? e’ un po’ piu’ difficile GOVERNARE CON L’ AIUTO DELLE BUFALE…..o no? E’ il loro modo di governare…….

CITTADINO - CONSUMATORE La STAMPA & TV di OGGI rappresentano SOLO UNA PARTE della COMUNICAZIONE che arriva al CITTADINO - CONSUMATORE E gli ALTRI MESSAGGI per il consumatore…… QUALI SONO ?

La PUBBLICITA’ 1950 2018 e I SOCIAL NETWORK

il bene e il male della comunicazione di oggi I SOCIAL il bene e il male della comunicazione di oggi

Utilizzare un solo canale di comunicazione Fare comunicazione oggi è paradossalmente molto più difficile di qualche anno fa, proprio perché le forme di comunicazione si sono moltiplicate. Utilizzare un solo canale di comunicazione non è sufficiente

ELEMENTI NECESSARI comunicazione orizzontale al consumatore in relazione alla -età -alla fascia di reddito -alla cultura e tradizione avere informazione giornalistica culturale, italiana ed estera assicurarsi che l’informazione redazionale sul prodotto sia supportata da studiosi nutrizionisti prevenire le eventuali opposizioni scientifiche e culturali di chi non vuole questo prodotto( vedi vegani) sostenere il tutto da una campagna pubblicitaria organizzare Eventi di facile divulgazione prepararsi ad una battaglia sui social

Devo essere io che preparo un numero di social manager, blogger, influencer in tutta legalità ed onestà intellettuale Con 9 dollari si acquisiscono automaticamente 1000 followers su Istagram Con 50 euro si riesce ad avere fino 1000 likes su Facebook Il che non significa automaticamente una risposta di altri consumatori, ma ha un valore che influenza, come un’epidemia positiva.

Oggi la comunicazione è un labirinto C’era una volta la pubblicità come comunicazione, poi un giornalista serio o magari amico, poteva confermare la bontà del prodotto. Oggi la comunicazione è un labirinto Bisogna essere sicuri da dove si parte e dove si vuole arrivare.

Benessere animale – Sicurezza sanitaria : cosa si sta facendo e come comunicarlo Parma, 8 giugno 2018 Il titolo del Convegno di oggi è una ottima sintesi del grande lavoro che avete fatto e che deve essere compreso dai Vostri consumatori

Benessere animale = Sicurezza del prodotto Benessere animale – Sicurezza sanitaria : cosa si sta facendo e come comunicarlo Parma, 8 giugno 2018 Il MESSAGGIO STRATEGICO è Benessere animale = Sicurezza del prodotto

Benessere animale – Sicurezza sanitaria COSA SI STA FACENDO L’ambiente dove vive = le Vostre Aziende La sua alimentazione = le Vostre Scelte per prodotti sani La sua Salute = No eccesso di antibiotici

COME COMUNICARLO Il messaggio Aziende ed imprenditori uniti Benessere animale – Sicurezza sanitaria COME COMUNICARLO Il messaggio Aziende ed imprenditori uniti a tutela del consumatore Elementi essenziali: Insieme per un obiettivo comune = Essere identificati per la qualità Almeno 24 – 36 mesi di campagna perché il messaggio deve mettere radici e rimanere nella mente del consumatore

Come comunicarlo Qualità del prodotto = stile imprenditoriale Benessere animale – Sicurezza sanitaria Come comunicarlo Qualità del prodotto = stile imprenditoriale Aziende ed imprenditori a tutela del consumatore Si deve creare la consapevolezza che le vostre aziende garantiscono il benessere Una grande distanza tra Voi e il produttore generico Ognuna delle Vostre aziende ha poi la possibilità di evidenziare la propria specificità

Benessere animale – Sicurezza sanitaria Come comunicarlo Gli strumenti sono numerosi per un piano di comunicazione che coinvolge e motiva tutta la filiera 1) Consumatore Comunicazione diretta Stampa Social network Eventi di qualità e degustazione

Come comunicarlo Chi ha un contatto privilegiato col consumatore Benessere animale – Sicurezza sanitaria Come comunicarlo Chi ha un contatto privilegiato col consumatore 2) Il gestore del punto vendita Motivazione del rivenditore Campagne social e stampa dedicate Eventi dedicati Aziende aperte Fiere specializzate

Come comunicarlo Chi ha un contatto privilegiato col consumatore Benessere animale – Sicurezza sanitaria Come comunicarlo Chi ha un contatto privilegiato col consumatore 3) Chi ci dice cosa mangiare Nutrizionisti e dietologi Medici generici Alimentazione, palestre e sport Chef e ristorazione

Come comunicarlo Un impegno importante per una campagna che Benessere animale – Sicurezza sanitaria Come comunicarlo Un impegno importante per una campagna che vi vedrà coinvolti in prima persona, basata sul contatto diretto, per creare e far rimanere la fiducia dei prodotti di qualità italiani nel nostro Paese e all’Estero

In conclusione NON BASTA SAPER FARE … … BISOGNA FAR SAPERE

Grazie per l’attenzione ! ALFREDO TESIO Responsabile del Gruppo Agroalimentare della Stampa Estera in Italia Via Riva Reno 61 - 40122 Bologna Tel 051 6564311 – fax 051 6564334 avenuemedia@avenuemedia.eu www.avenuemedia.eu