«La teoria sociologia contemporanea»

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cos’è la sociologia? È solo senso comune? È in insieme di teorie complicate senza senso? Studio sistematico della società umana; modo critico di vedere.
Advertisements

CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Cos’è la Sociologia Marco Ingrosso.
Sociologia ambiente Lezione 2. Parole chiave Parlare di questioni ambientali = discutere questioni di “modernità” Ma anche del significato di parole chiave:
Jean Monnet – Centro Studi Europei Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione Università di Salerno I. Studi sociologici dell’integrazione.
MUTAMENTO SOCIALE E CULTURALE
IL BIANCO E IL ROSSO.
Politica orizzontale: Opinione pubblica e partecipazione politica
sociologia dei processi culturali
CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Nascita e divenire della Sociologia
Teorie dello sviluppo e della modernizzazione
Introduzione alla sociologia
Pier Cesare Rivoltella UCSC
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
La musica tra fruizione individuale e fatto sociale
Le domande dell’uomo contemporaneo: al confine tra senso e non senso
Sociologia dei processi socializzativi e educativi
Geoviaggi.
ISTITUZIONI E LIVELLI DI GOVERNO
Comunicazione Teatrale
CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Nascita e divenire della Sociologia
Lo studio storico della cittÀ
Sociologia della Salute
CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Cos’è la Sociologia
Cattedra di Sistemi organizzativi complessi Prof. Renato Fontana
CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Nascita e divenire della Sociologia
Platone: l’inferiorità ontologica
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Sistemi socio-economici Prof. Renato Fontana
Sociologia generale Lezione 2
Conclusioni del corso di Sociologia generale
CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Cos’è la Sociologia
Prof. Barbara Pojaghi Psicologia sociale Prof. Barbara Pojaghi
Capitolo 7 Il nuovo contesto societario dei servizi
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TERAMO Facoltà Scienze Politiche
Cattedra di Sistemi socio-economci Prof. Renato Fontana
Conclusioni del corso di Sociologia generale
Il contesto della relazione didattica
Lezioni di Sociologia Generale
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Politica orizzontale: Opinione pubblica e partecipazione politica
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Psicologia dell’apprendimento
Arjun Appadurai.
CORSO DI STUDIO LINGUE E COMUNICAZIONE A.A
Lezione 1 Fatti sociali formati nello spazio
Corso di Sociologia Generale
CULTURE, LINGUE E RELIGIONI
Corso di Geostoria Classe: I Classico Prof.ssa Valentina Guida.
Evoluzione sociale e modernità: prospettive macrosociologiche
Le forme organizzative
PENSIERO FILOSOFICO E POETICA
LA COMUNICAZIONE E’ un’attività eminentemente sociale
La Socializzazione Politica
«La teoria sociologia contemporanea»
«La teoria sociologia contemporanea»
IUS SOLI E IUS CULTURAE Ius soli: (diritto del suolo) è un'espressione giuridica che indica l'acquisizione della cittadinanza di un dato paese come.
«La teoria sociologia contemporanea»
«La teoria sociologia contemporanea»
«La teoria sociologia contemporanea»
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
«La teoria sociologia contemporanea»
«La teoria sociologia contemporanea»
«La teoria sociologia contemporanea»
«La teoria sociologia contemporanea»
Elementi della relazione
Corso di Sociologia Generale a. a. 2018/19 Prof
Corso Analisi dei settori produttivi Introduzione Sandrine Labory
Sociologia dei fenomeni politici
La rinascita politica delle città 1
La società moderna e la nascita della sociologia
Transcript della presentazione:

«La teoria sociologia contemporanea» Corso di Sociologia Generale a.a. 2018/19 Prof.ssa Claudia Santoni Decima Lezione (Cap.4 – pp. 134-140) Materiale Didattico Testo d’esame R.A. Wallace, A. Wolf «La teoria sociologia contemporanea» Cap. 1,2,3,4,6

EVOLUZIONE SOCIALE MODERNITA’ E GLOBALIZZAZIONE/1 ANTHONY GIDDENS (1938- ) Ha cercato di integrare prospettiva micro e macro e superare opposizione oggettivismo/soggettivismo. Teoria della strutturazione. Attore libero/Determinazioni strutturali (dualità): l’attore umano con le sue azioni ricrea le istituzioni e le pratiche sociali che poi vincolano sì quelle azioni ma insieme le trasformano. Concetto di struttura sociale: si riferisce alla regolarità e ai modelli delle relazioni e dei comportamenti degli individui che si ripetono nel tempo e nello spazio. Egli insiste sulla dimensione fisica (presenza fisica) dell’azione umana e della struttura sociale; importanza del contesto fisico dell’interazione.

EVOLUZIONE SOCIALE MODERNITA’ E GLOBALIZZAZIONE/2 ANTHONY GIDDENS (1938- ) Le società del passato (tradizionali) erano fondate sulla comunicazione diretta. Le società industrializzate sono radicalmente diverse da altri ordini sociali e presentano un livello alto di urbanizzazione (la popolazione vive in prevalenza in città più o meno grandi). Nelle società contemporanee tutto è cambiato! L’assenza fisica non è ostacolo al coordinamento del sistema. Il capitalismo moderno si caratterizza per il cambiamento, le stesse istituzioni moderne sono dinamiche. Questa è la modernità e nella modernità la tradizione, legata alla memoria e al rito, viene sostituita dall’expertise (specializzaione). La tradizione che garantiva la legittimazione del potere è stata distrutta e l’expertise crea tensioni e precarietà.

EVOLUZIONE SOCIALE MODERNITA’ E GLOBALIZZAZIONE/3 ANTHONY GIDDENS (1938- ) Tutti facciamo esperienza del mondo in modo diverso dal passato, la nostra identità è divenuta riflessiva, mutevole. La riflessività è arrivata a toccare tutti gli aspetti della nostra vita sociale e della nostra persona fisica. Tutti questi cambiamenti hanno generato una evoluzione sociale che ha creato una «modernità avanzata». Importanza del rischio: possiamo calcolare i rischi in molte situazioni ma siamo meno capaci di controllo! Posizione centrale nel pensiero di Ulrick Beck: l’idea del rischio è alla base del modo in cui tutti (persone comuni e esperti) organizzano il mondo sociale). Giddens condivide tale visione ma non è anti globalizzazione e pensa che lo stato-nazione mantenga rilevanza.