Neurosarcoidosi del Sistema Nervoso Centrale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Trapianto Cardiaco Dott. Joseph Marmo.
Advertisements

CORSO DI FORMAZIONE PER PERSONALE MEDICO DI NYCOMED
CLASSIFICAZIONE DI GRAVITA’ DELLA BPCO(*)
SINTOMI NEUROLOGICI FOCALI
Modello Assistenziale Pediatrico nel bambino con patologia cronica
IPOTIROIDISMO SUBCLINICO
prove broncodinamiche
STATEMENTS CAMPUS SI = 94% Lo specialista di riferimento in caso di sospetta allergia alimentare IgE mediata è rappresentato dall’allergologo.
SARCOIDOSI A. Caminati U.O. di Pneumologia Ospedale San Giuseppe
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA DIVISIONE DI CARDIOCHIRURGIA Direttore: Prof. Mario Viganò Vincenzo VIGNA.
Corso Integrato di Pediatria Generale e Specialistica
Vito Barbieri U.O. Oncologia Medica Azienda Ospedaliera- Universitaria “Mater Domini” Catanzaro Innovation in 2 nd line treatment for NSCLC Case Report.
Chirurgia dell’ascella: nuove prospettive Chieti, 27 giugno 2016
Il Pronto Soccorso di Riccione in NUMERI
PROTESIZZAZIONE IN PAZIENTI AFFETTI DA FAR-ADVANCED OTOSCLEROSIS
“ALLERGIE ED INTOLLERANZE ALIMENTARI”
Le epatiti acute e croniche
DELLE COLANGITI INFETTIVE Focus sugli aspetti critici
LA SCLEROSI MULTIPLA.
Il solito bambino con Infezioni Respiratorie Ricorrenti ?
DIAGNOSI DI MORTE CEREBRALE
SOCIETA’ ITALIANA DI CHIRURGIA
( la febbre che ritorna………………)
MGUS Dott.ssa Claudia Cellini U.O.C. Ematologia
PRIMARY HYPEREOSINOPHILIC SINDROMES AND IMATINIB THERAPY: A RETROSPECTIVE ANALYSIS OF 38 CASES Orofino N1, Cattaneo D1, Intermesoli T2, Spinelli O2, Reda.
INDAGINI RADIOLOGICHE
Leucemia.
I TUMORI CEREBRALI BENIGNI.
Approccio clinico al dolore in reumatologia
• • • • • • • • • • • • Nefrologia - Programma
SOCIETA’ ITALIANA DI CHIRURGIA
LA CEFALEA è un sintomo non una diagnosi è un problema molto diffuso,
COMUNICAZIONI ORALI - Metabolismo/Obesità 2 - Venerdì 27 Novembre
ANALISI PRELIMINARE NEL TRAPIANTO DI RENE
Giordano D’Andreamatteo
PI: Maurizio Bertuccelli, Orazio Caffo, Azzurra Farnesi
LE DISPNEE.
FRATTURA PERIPROTESICA G. Guido, V. Bottai, G. De Paola
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA U. O
IL TRAPIANTO ALLOGENICO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE CON REGIME DI CONDIZIONAMENTO AD INTENSITA' RIDOTTA NEI LINFOMI: ESPERIENZA DELL’ISTITUTO SERÀGNOLI.
SCOMPENSO CARDIACO 26/05/2018.
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico in prima linea Laura Orlando UOC Oncologia & Breast Unit Brindisi.
Le Anemie Anemia: riduzione della quantità totale di Hb circolante nel sangue periferico e all’interno dei globuli rossi. Questa definizione non può essere.
Dott.ssa Manuela Proietto Dipartimento di Oncologia,Ematologia e
Le Cefalee: approccio e gestione in Medicina Generale
Stenosi M1: quando fermarsi?
Quando il problema diventa cronico
Faenza, 20 Novembre 2018 Corso per MMG – Parkinson:Stato dell’arte
Paziente di sesso femminile 70 anni razza caucasica.
PREVALENZA DELLA SCLEROSI MULTIPLA NELL’ISOLA D’ELBA
Il gestore pubblico asst rhodense
Il Registro Toscano Malattie Rare (RTMR) Rilevanza ed implementazione
Genetica della SLA Claudia Ricci
Stimolazione vagale per il trattamento dell’epilessia farmacoresistente nell’adulto: esperienza dell’Ospedale di Careggi, dati di follow-up a lungo termine.
ENCEFALITI LIMBICHE Silvia Casagrande VIAREGGIO 5-7 APRILE 2019
Neurosarcoidosi del Sistema Nervoso Centrale: Reperti neuroradiologici
III Meeting Neuroscienze Toscane 5-7 Aprile 2019 Viareggio
Neuropatia motoria subacuta “simulatrice” della SLA
Epidemiologia della sclerosi multipla e indicatori di appropriatezza al tempo dei big data
Il coinvolgimento multisistemico e del sistema nervoso centrale quale mezzo di stadiazione nella complessità clinica della distrofia miotonica di tipo.
Imaging nell’ipotensione liquorale
Terapia con Nusinersen nei pazienti con atrofia muscolare spinale di età adulta: discussione di dodici casi clinici. Dott.ssa G. Ricci Centro Neurologia.
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Ipertensione.
Rete ospedale- territorio per la diagnosi e terapia
Immunodeficienze.
La valutazione del profilo di rischio individuale
La medicina interna (accanto alla chirurgia e alla psichiatria) è un ramo prevalentemente terapeutico della medicina umana. Si occupa di: Prevenzione Diagnosi.
SCHEDA PROBLEMA PRICIPALE: SINDROME NEUROLOGICA ACUTA
SINUSOPATIE E TAC DEL MASSICCIO FACCIALE: QUANDO RICHIEDERLA?
Transcript della presentazione:

Neurosarcoidosi del Sistema Nervoso Centrale Esperienza del Centro di Riferimento Regionale per la Sarcoidosi e altre Interstiziopatie Polmonari Dott.ssa Silvia Bocci Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze Università degli Studi di Siena

SARCOIDOSI Malattia sistemica da causa sconosciuta, caratterizzata dallo sviluppo di granulomi formati da linfociti e macrofagi attivati in vari organi e apparati Ubiquitaria, incidenza variabile (caucasici 10/100.000 x anno), F>M, ++ giovani adulti In Italia è la più frequente interstiziopatia polmonare (33,7%) Presentazioni e prognosi variabile, molti casi asintomatici o subclinici: Sintomi aspecifici: febbre, malessere, astenia, calo ponderale Organi toracici (90%): tosse secca, dispnea da sforzo, dolore toracico, deficit restrittivo con  DLCO Linfonodi: linfoadenopatia ilare bilaterale, altre sedi (fino al 20%) Altri organi: occhio (60%), cute (20-30%), rene (5-20%), cuore (5%), ossa e articolazioni (1-30%) DIAGNOSI: Reperti clinici e radiologici + istologia + esclusione altre cause Istologia (gold standard): ++ linfonodi, polmone Imaging: Rx torace, HRCT torace, 18-FDG PET BAL:  linfociti (>15%) e CD4/CD8 (>3,5) Biomarkers sierici: ACE (sens. 41-100%, spec. 83-99%) Lisozima (bassa specificità) sIL-2R (bassa specificità) α-chitotriosidasi (sens. 88,7%, spec. 92,8%)

NEUROSARCOIDOSI CLINICA – marcata eterogeneità Incidenza: casi sintomatici 3-16% sarcoidosi studi autoptici 25-27% sarcoidosi (50% non diagnosticati) Quadro neurologico = esordio patologia in >50% Neurosarcoidosi isolata: 10% neurosarcoidosi, 1% sarcoidosi Non noti fattori predisponenti o scatenanti CLINICA – marcata eterogeneità Nervi cranici: isolati o multipli, VII (1/3 bilat.), II (>50% bilat.), VIII, V Meningi: sia pachimeningi che leptomeningi, ++ base cranica, talora idrocefalo Parenchima encefalico: clinica variabile in base a sede Midollo spinale: parenchima ++ cervico-toracico, radici ++ lombosacrali, imaging >> clinica Patologia neuroendocrinologica: ipotalamo/ipofisi (+ leptomeningi), disfunzioni ormonali persistenti Patologia cerebrovascolare: ischemie, emorragie, coinvolgimento seni venosi, meccanismo vasculitico Nervo periferico: poli-multineuropatie assonali > demielinizzanti, SFN (paraneurosarcoidosi) Muscolo: spesso asintomatico, miosite acuta, miopatia cronica, miopatia nodulare

NEUROSARCOIDOSI - DIAGNOSI Zajicek, 1999 (e succ. modifiche) WASOG, 2014 NCCG, 2018 Quadro clinico/radiologico suggestivo + granulomi sarcoidei in SNC + esclusione diagnosi alternative Invasività biopsia sistema nervoso Fino al 40% di falsi negativi 2 obiettivi iter diagnostico: Conferma meccanismo infiammatorio alla base della patologia neurologica Ricerca manifestazioni sarcoidee definite a livello sistemico NEUROIMAGING RM encefalo e midollo: reperti vari  Comunicazione orale Dott. Chiarotti, Dom. 7 aprile 10.30-11.30, Sala Regina ANALISI DEL LIQUOR Pattern infiammatorio:  prot.,  cell. (L), talora  gluc., BO (19-40%),  Link (40%); possibile negatività Biomarkers liquorali: tipizzazione linfocitaria (CD4+/CD8+>5), ACE, sIL-R2; attendibilità?  REPERTI NON SEMPRE SPECIFICI  REPERTI NON SEMPRE SPECIFICI

LA CASISTICA DI SIENA U.O.C. Neurologia e Neurofisiologia Clinica U.O.C. Clinica Neurologica e Malattie Neurometaboliche U.O.C. Malattie Respiratorie e Trapianto Polmonare U.O.C. Neuroimmagini e Neurointerventistica Centro di Riferimento Regionale per la Sarcoidosi e altre Interstiziopatie Polmonari Neuroradiologia Diagnostica Avanzata FONTE DEI CASI (studio retrospettivo, 15 anni) Pazienti con diagnosi di sarcoidosi inviati in consulenza neurologica Pazienti primariamente afferenti alle U.O. neurologiche e successivamente diagnosticati con sarcoidosi Pazienti affetti da sarcoidosi con complicanze neuroendocrinologiche, sottoposti a esami neuroradiologici diagnostici e di follow-up INCLUSIONE Grado di certezza diagnostica possibile o superiore in almeno uno dei set di criteri (Zajicek, 1999 e succ. modifiche; WASOG, 2014; NCCG, 2018) ESCLUSIONE Pazienti con sarcoidosi neuromuscolare non inclusi in questo studio

LA CASISTICA DI SIENA SARCOIDOSI EPIDEMIOLOGIA SARCOIDOSI Pz Sex Comorbidità immunomediate e pneumologiche Età diagnosi S Istologia TC torace (stadio) BAL 18-FDG PET ACE siero UI/l LSZ siero mg/l α-chito siero nmol/h/ml Localizzazioni extratoraciche 1 - DA M Allergia ASA e β-lattamici 62 + SNC n.e. 33 3,9 109 – 2 - GP 37 + LN II CD4/CD8 6,2 67 4,1 275,3 L 23% 3 - TG Pregressa GBS, asbestosi 53 III + asbestosi CD4/CD8 1,95 64 4,8 133 L 30% 4 - SD 31 CD4/CD8 3,58 59 3,8 60 L 34% 5 - MV F 16 + TBNA III CD4/CD8 3,98 63 4,4 L 46,5% 6 - GM 45 + 48 11 98 LN, ossa 7 - SM 46 + orb e rene CD4/CD8 2,35 72 3,3 260 Rene, orbita L 5% 8 - CL SM, allergia cefalosporine, asma bronchiale 56 CD4/CD8 3,55 4 7 43,3 LN L 2% 9 - VC Sindrome di Sjögren 51 CD4/CD8 8,6 107 6,3 303,2 L 53% 10 - SP Oculorinite allergica 43 CD4/CD8 2,53 68 96,5 L 40% 11 - MG 30 n.d. 6 99 12 - AM + pleura CD4/CD8 3,04 7,3 155 Cute L 15% 13 - PP 91 268,9 14 - LM + LN e TBNA CD4/CD8 3,8 139 13 369,4 L 63% 15 - ME Ipo-γglobulinemia, asma bronchiale 6,2 160 16 - PA 54 52 17 - SA Allergia cefalosporine 18 I + iperpl. timica 1002 5,7 18 - DG Allergia metamizolo 42 CD4/CD8 1 L 4% 19 - VF Nefropatia da IgA, psoriasi CD4/CD8 2 2 8,2 L 7% 20 - DD I 6,6 87 21 - PC 27 – TBNA CD4/CD8 2,17 352,5 L 37% 22 - SP 5,2 91,6 SARCOIDOSI BAL disponibile in 13/22  10/13 suggestivo per sarcoidosi (76,9%) 8/13  CD4+/CD8+ (61,5%) 18FDG-PET total body in 8/22 5/8 compatibili con sarcoidosi (62,5%) 1/5 determinante per diagnosi Biomarkers sierici  ACE 6/22 (27,3%)  lisozima 4/22 (18,2%)  α-chitotriosidasi 18/19 (94,7%) EPIDEMIOLOGIA 22 pazienti affetti da neurosarcoidosi centrale, su circa 400 sarcoidosi  incidenza approssimativa 5,5% Prevalenza maschile: M/F = 13/9 Età media all’esordio neurologico: 44 anni Comorbidità immunologiche in 9/22 (40,9%) Allergiche (farmaci, asma, oculorinite) Immunomediate (GBS) Autoimmuni (SM, Sjögren, Berger, psoriasi) SARCOIDOSI Diagnosi istologica in 17/22 (72,3%) 2/22 biopsia SNC  neurosarcoidosi definita (9,1%) HRTC torace + in 20/22 (90,9%) HRTC torace – in 2/22  neurosarcoidosi isolata (9,1%)

LA CASISTICA DI SIENA NEUROSARCOIDOSI: Pregressa diagnosi sarcoidosi in 8/22 (36,4%) Esordio neurologico di malattia in 14/22 (63,6%)  intervallo medio S-NS: 5,9 anni Reperti radiologici: Comunicazione orale Dott. Chiarotti, Dom. 7 aprile 10.30-11.30, Sala Regina Localizzazione di malattia: Parenchima encefalico 8/22 (36,4%) Meningi 8/22 (36,4%) Midollo spinale 6/22 (27,3%) Nervi cranici 5/22 (22,7%) Ipotalamo/ipofisi 4/22 (18,2%) Arterie cerebrali 1/22 (4,5%)  2 o + localizzazioni in 8/22 (36,4%) Rachicentesi eseguita in 15/22, disponibile in 12/15 1 o + segni infiammatori in 10/12 (83,3%) Bande oligoclonali in 5/12 (41,7%)  2/5 in siero e liquor ACE (4/12): 3,2-12 UI/l, non dosabile in 2/4 Lisozima (4/12): 0,8-7,1 mg/l α-chitotriosidasi (1/12): 426 nmol/h/ml

LA CASISTICA DI SIENA TERAPIA DIAGNOSI: Corticosteroidi in 21/22 Pz Certezza diagnostica (Zajicek 1999) Certezza diagnostica (WASOG 2014) Certezza diagnostica (NCCG 2018) Terapia Durata follow-up Esito follow-up 1 - DA Definita Altamente probabile Definita - tipo b CS, MTX 3 anni e 1 mese Miglioramento clinico e NRX, complicanze CS 2 - GP Probabile 2 anni e 1 mese Recupero clinico, miglioramento NRX 3 - TG Possibile n.a. CS 2 anni e 8 mesi 4 - SD 8 mesi 5 - MV 7 anni Recupero clinico e NRX 6 - GM 1 anno e 2 mesi 7 - SM 1 anno 8 - CL 1 anno e 4 mesi 9 - VC CS, CYC, MTX 4 anni e 10 mesi Stabilità clinica e NRX 10 - SP MTX 1 anno e 3 mesi Miglioramento clinico, stabilità NRX 11 - MG 12 - AM Recupero clinico, stabilità NRX 13 - PP 5 anni e 2 mesi Miglioramento clinico, recupero NRX 14 - LM 7 anni e 1 mese Stabilità clinica, recupero NRX, complicanze CS 15 - ME 8 anni e 5 mesi Miglioramento clinico e NRX 16 - PA CS, AZA, MTX 3 anni e 10 mesi Stabilità clinica e NRX, complicanze CS 17 - SA Definita - tipo a n.d. 18 - DG 7 anni e 5 mesi 19 - VF 15 anni e 9 mesi 20 - DD CS, AZA 23 anni e 10 mesi Stabilità clinica, miglioramento NRX 21 - PC 3 anni e 2 mesi 22 -SP 3 anni TERAPIA Corticosteroidi in 21/22  1/22 grave obesità patologica  solo MTX II linea con immunosoppressori in 10/22 Metrotrexato in 6/9 Azatioprina in 3/9  in 2/3 sostituita con MTX per effetti collaterali Ciclofosfamide in 1/9  sostituita con MTX per scarsa risposta extraneurologica DIAGNOSI: Zajicek 1999 (e succ. modifiche): Neurosarcoidosi definita 2/22 (9,1%) Neurosarcoidosi probabile 16/22 (72,7%) Neurosarcoidosi possibile 4/22 (18,2%) WASOG 2014 (applicabili in 17/22): Neurosarcoidosi altamente probabile 13/17 (76,5%) Neurosarcoidosi probabile 3/17 (17,6%) Neurosarcoidosi possibile 1/17 (5,9%) NCCG 2018:  1 tipo a e 1 tipo b Neurosarcoidosi probabile 15/22 (68,2%) Neurosarcoidosi possibile 5/22 (22,7%)

CONCLUSIONI CRITERI DIAGNOSTICI PRO: No limiti a possibili presentazioni cliniche Focus su obiettivi iter diagnostico: conferma meccanismo infiammatorio della patologia neurologica ricerca manifestazioni sarcoidee a livello sistemico CONTRO: Stretta dipendenza dalla conferma istologica  invasività biopsia SNC per diagnosi definita  biopsia altri organi non sempre eseguita nella pratica clinica Reperti NRX e liquorali spesso non specifici  rachicentesi non sempre eseguita (presentazioni lievi, quadri neuroendocrinologici) Assenza di alcuni biomarkes sierici  sIL-R2, α-chitotriosidasi Neurosarcoidosi isolata  se assenti manifestazioni extraneurologiche criteri non applicabili (se biopsia SNC non praticabile) Diagnosi differenziali  Nessuna indicazione in criteri: «esclusione possibili cause alternative»  Localizzazioni linfomatose, SM

CONCLUSIONI NEUROSARCOIDOSI ISOLATA O DI ESORDIO (>50%)  sfida diagnostica per neurologo (+++ se biopsia SNC impraticabile) RUOLO BIOMARKERS LIQUORALI Necessari ulteriori studi: α-chitotriosidasi cut-off normalità sensibilità/specificità vs soggetti sani e patologie in DD RUOLO RISPOSTA TERAPEUTICA Pattern tipico risposta clinica e radiologica  criterio ex-juvantibus TERAPIA E FOLLOW-UP Classi farmaceutiche = sarcoidosi sistemica Dosaggi e durate > sarcoidosi sistemica  gestione del paziente condivisa tra specialisti neurologo e pneumologo di riferimento