MARGHERITA TANGREDI MARGHERITA RAUCCI I B

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Basilicata Di Francesco Moro.
Advertisements

LE MARCHE DI BERNARDI LEONARDO.
ITALIA Regioni Trentino A. Adige Valle d’Aosta veneto piemonte Toscana
LA BASILICATA Territorio Clima Capoluogo e provincie Confini
BASILICATA.
Il parco nazionale d'Abruzzo.
LA FRANCIA Demi Andrea Luna.
Il territorio e le regioni
BASILICATA.
Emisfero Boreale (nord) e i suoi confini non superano l’Equatore, ma
Basilicata Territorio Climi e vegetazione Insediamenti Siti UNESCO
La Basilicata è una piccola regione situata tra la Calabria e la Puglia. Confina a nord con Puglia e Campania, a ovest con Campania, a sud con la Calabria.
Basilicata.
La Grecia. Superficie: 131,957 km² Popolazione: 11˙216˙000 ab. Densità: 85 ab/km² Capitale: Atene Ordinamento dello Stato: Repubblica Lingua: Greco.
BULGARIA.
Trentino – Alto Adige. Il Trentino-Alto Adige è una delle 20 regioni di Italia.
MOLISE. Molise sono una delle 20 regioni dell‘Italia.
CAMPANIA. Stato ITALIANO Capoluogo NAPOLI Province Avellino-Salerno- Caserta – Benevento - Napoli CAMPANIA.
Il territorio della Bosnia- Erzegovina, la cui superficie è quasi il doppio della Sicilia, è costituito dalla regione della Bosnia a nord e dall’Erzegovina.
SICILIA. La Sicilia, l'isola più grande del mar Mediterraneo per superficie e popolazione, è stata influenzata dai tanti dominatori che sono passati sul.
WWF Sei spiagge da sogno.  Dune della Maremma Dune della Maremma  Parco del Circeo Parco del Circeo  Costa Ionica Lucana Costa Ionica Lucana  Costa.
Le Marche. Sono una regione dell’Italia Centrale di abitanti. Confina a nord con la Emilia Romagna e con la Repubblica di S. Marino; a ovest.
Albania di Kujtim Skenderay
NORVEGIA.
Alcuni Patrimoni dell’Umanità
ABRUZZO LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA
SLOVACCHIA Slovensko.
LA DANIMARCA.
REGNO UNITO.
LA ROMANIA.
GEO/GRAFIA TERRA-STUDIO.
Gli insediamenti e le città
IL BELGIO.
Albania.
LA POLONIA.
ALBANIA.
ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA
Gli Stati Uniti Viaggio nel Paese dove.
FIUMI Po (652 km) Adige(410 km) Tevere(405 km) Arno Volturno.
Il Portogallo.
VALLE D’AOSTA PP Prof.ssa Nanci.
Grecia.
Venezuela.
LA PUGLIA.
La Basilicata è una piccola regione situata tra la Calabria e la Puglia. Confina a nord con Puglia e Campania, a ovest con Campania, a sud con la Calabria.
La Finlandia Martina Peretti 2°B.
La Regione Campania.
Realizzato da: Mattia, Giulia, Hiba, Mohammad.
Il territorio FRANCIA La Francia è uno degli stati europei più estesi.
GLI STATI UNITI.
Austria.
Canada.
F. Iarrera - G. Pilotti Facciamo geografia 2 Seconda edizione 2.
(c) 2002, Iris Lehrner - BHAK Oberpullendorf
IL VENETO.
L’ITALIA FISICA I. Generalità a. Aspetto generale b. Le grandi zone
ITALIA.
Regione Autonoma della Sardegna
.. POSIZIONE ● Il Paese è situato a nord dell'equatore. Esso è il settimo Stato più grande del mondo con una superficie totale di km². L'India.
LA PUGLIA MICHELE CRISCI.
LA PUGLIA FRANCESCA MATARRESE 1 B.
Il Lazio Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell’Italia centrale, con capoluogo Roma. Con abitanti è la seconda regione più popolata.
LA PUGLIA VERBICARO ILARIA 1B
Puglia.
Piccoli Comuni XIX Conferenza Nazionale NOI SIAMO PICCOLI MA…
Friuli-Venezia Giulia
MOLISE.
Il territorio L’estremo oriente confina: a nord con Russia e Kazakistan; a est con l’Oceano Pacifico; a sud con Nepal, Myanmar, Laos, India e Vietnam;
LOMBARDIA.
Trentino – Alto Adige.
Transcript della presentazione:

MARGHERITA TANGREDI MARGHERITA RAUCCI I B LA BASILICATA MARGHERITA TANGREDI MARGHERITA RAUCCI I B

La Basilicata è una regione del mezzogiorno con 564 La Basilicata è una regione del mezzogiorno con 564. 247 abitanti con capoluogo Potenza . Confina a nord e a est con la Puglia , a nord e a ovest con la Campania , a sud con la Calabria. E’ bagnata dal Mar Tirreno e dal Mar Ionio LA BASILICATA Basilicata

Potenza è un comune italiano di 66 Potenza è un comune italiano di 66. 970 abitanti , capoluogo della regione Basilicata. È nota come "Città verticale" per la sua particolare struttura urbanistica che presenta il centro storico posto sull'altura più elevata e i restanti quartieri posti ad altitudini gradualmente inferiori; con i suoi 819 metri di altitudine s.l.m. È nota anche come "Città delle cento scale", per via del suo sistema di scale, antiche e moderne, che collega le varie parti del centro urbano IL CAPOLUOGO Potenza

Il territorio della Basilicata è prevalentemente montuoso (47%) e collinare (45%) con una modesta percentuale pianeggiante (8%). Le colline costituiscono il 45,13% del territorio e sono di tipo argilloso, soggette a fenomeni di erosione che danno luogo a frane e smottamenti. Le pianure occupano l'8% del territorio. La più estesa è la piana di Metaponto che occupa la parte meridionale della regione, lungo la costa ionica. I fiumi lucani sono a carattere torrentizio e sono il Bradano , il Basento, l'Agri , il Sinni, il Cavone e il Noce. IL TERRITORIO

Il clima della Basilicata cambia di zona in zona; infatti una caratteristica rilevante è che la Regione è esposta a due mari. La parte orientale della regione (non avendo la protezione della catena appenninica) risente dell'influsso del mar Adriatico, a cui va aggiunta l'orografia del territorio e l'altitudine irregolare delle montagne. Ma nonostante la diversità, il clima della regione può essere definito continentale, con caratteri mediterranei solo nelle aree costiere IL CLIMA

PROVINCE # Stemma Città Popolazione (ab) Provincia Altitudine (m s.l.m.) Superficie (km²) 1 Potenza 67.194 PZ 819 175,43 2 Matera 60.432 MT 401 392,09 3 Melfi 17.885 530 206,23 4 Policoro 17.709 25 67,66 5 Pisticci 17.605 364 233,67 6 Lavello 13.424 313 134,67 7 Rionero in Vulture 13.214 643 53,52 8 Lauria 12.708 430 176,63 9 Bernalda 12.451 127 126,19 10 Venosa 11.741 415 170,39 11 Avigliano 11.357 867 85,48 12 Montescaglioso 9.886 365 175,79 PROVINCE

Le ricette fanno largo uso di carni bianche, carni di agnello, uova, spezie locali come il peperoncino piccante e tutta una serie di verdure coltivate o, molto spesso, spontanee. I primi piatti comprendono tutte le varietà di pastasciutta accompagnata dal ragù. Per i secondi sono spesso utilizzate carni ovine. CUCINA

I SASSI DI MATERA Oltre al capoluogo, Potenza, altra città della Basilicata è Matera, conosciuta come «la città dei Sassi». Matera è costruita nella roccia e sulla roccia, a ridosso di un profondo canyon conosciuto come «la Gravina di Matera». Questa meraviglia architettonica è stata inserita nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Matera è stata proclamata Capitale europea della Cultura per il 2019.

GRAZIE PER L’ATTENZIONE