Rischio e pericolo vulcanico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I VULCANI Menu principale Dove si trovano i vulcani?
Advertisements

2.Il Progetto SISMA - L’esperienza campione di Offida 4.Le prospettive: verso buone pratiche di prevenzione 1. Cultura della prevenzione del rischio sismico.
ERUZIONE DI GRIMSVOTN. Il Grimsvotn è un vulcano che si trova nel sud dell’Islanda e fa parte di uno dei sistemi vulcanici più complessi del mondo. Fanno.
CENTRO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE “Val d’Arno Inferiore” Comuni di Pontedera, Bientina e Calcinaia Elaborazione a cura del 1° settore Uso e Assetto.
Disturbi Mentali.  Quando si parla di disturbi mentali, affinché ci si possa capire su che cosa si intende, si deve fare sempre riferimento a un sistema.
Giovannini Stefano 2°AM. I terremoti o sismi ( dal greco seismòs scossa) sono oscillazioni o vibrazioni del suolo causate da bruschi movimenti di masse.
Ambiente Naturale e Rischio Rischio = Pericolosità x Vulnerabilità x Esposizione la complessa relazione uomo-ambiente deve affrontare il tema del rischio.
Aumentando la consapevolezza dei cittadini sull'impatto delle loro azioni quotidiane Le nostre abitudini possono avere un impatto decisivo sulla salute.
4t IIS VITTORINI «I CASI DELLA VITA»
best practice Interviste
Risolvere i problemi globali
I FENOMENI ENDOGENI DELLA TERRA
CLASSE 1 D Mattioni Gabriele, Pirani Lorenzo e Taboubi Mohamed Alì.
CALORIMETRIA DIFFERENZIALE A SCANSIONE
I VULCANI Menu Dove si trovano i vulcani? Perché risale il magma?
Fenomeni vulcanici.
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
DEFINIZIONI DA UTILIZZARE PER L'ANALISI DI RISCHIO
Studi partecipativi Convegno AISC, 11 dicembre 2015
Lo studio dei vulcani Giorno 4 maggio, noi ragazzi della classe 3°H, ci siamo recati all’INGV di Catania per sapere di più sul nostro vulcano Etna.
LA SICUREZZA IN BICICLETTA IMPOSTAZIONE GENERALE DELL’ATTIVITA’
Studi sull’assetto sismotettonico della Regione Toscana Dipartimento di Scienze della Terra Univ. di Siena.
La piazza di “BENEVENTO”
Vulcani e terremoti.
DISTRIBUZIONI TEORICHE DI PROBABILITA’
LABORATORIO DI APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO
di Anna Carmen Avellano- Francesca Bevilacqua-
Vulcani e Terremoti.
COSA SUCCEDE DENTRO LA TERRA
UNITA’ 0.8 LA STRUTTURA DELLA TERRA
2 - Analisi dei fattori di pericolosità e rischio:
Linguistica e treebank
Robot che vivono in un mondo incerto
IMPOSTAZIONE ATTIVITA’ FEDERALE NELL’AMBITO DEL PROGETTO ICARO XVI
La Statistica si occupa dei modi
1° Fase: Definizione del campo di applicazione
I NOSTRI BENI CULTURALI POSSONO SOPRAVVIVERE
Vulcani e terremoti Che cos’è un vulcano?
Vulcanismo e Terremoti
Il sistema di Protezione Civile in Italia
vulcanologia e Sismologia
COME SVILUPPARE LE IMPRESE NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE?
Piano di Emergenza Comunale della Protezione Civile
Ing. Iris H. Voyat Fondazione Montagna sicura – Montagne sûre
13/11/
GLI EVENTI CHE HANO SEGNATO LA NASCITA DELLA PROTEZIONE CIVILE MODERNA
Eruzioni esplosive La fenomenologia associata a questo tipo di vulcanismo è estremamente diversificata: Materiali piroclastici: sono prodotti vulcanici.
I Piani di Protezione Civile
13/11/
Come si sviluppa un’indagine
Simulazione eruzione vulcano
Sovrastima delle proprie abilità
1.
Le basi della geografia
La Terra e il paesaggio Dinamiche della geosfera
Come si sviluppa un’indagine
Settore Protezione Civile
Linea del tempo: Termalismo
Senza Zaino Per una scuola comunità
Il classico bengalese trasferitosi a Oxford e Harvard
Un esempio: durata di un contratto telefonico (1000 contratti)
Come si sviluppa un’indagine
Come si sviluppa un’indagine
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
Tsunami Sono onde altissime generate da terremoti sottomarini.
Presenza di eruzione vulcanica in Italia
Dissesti idrogeologici di
EVENTI FRANOSI Realizzato da:
13/11/
LQS – Piattaforma delle conoscenze Capitalizzazione delle esperienze e disseminazione dei risultati per la replicabilità di buone pratiche per l’ambiente.
Transcript della presentazione:

Rischio e pericolo vulcanico

Che cosa si intende con rischio vulcanico? Rischio e pericolo sono due grandezze diverse e sono messe in relazione dalla formula: R = P x V x E V è la vulnerabilità (per esempio quanto un edificio è ben costruito); E l'esposizione (in pratica, quante persone o beni possono essere danneggiati in una certa area); La pericolosità (P), nel caso dei vulcani, si può definire come la capacità che ha un vulcano di modificare l'ambiente intorno a sé. Il rischio è invece la probabilità che queste manifestazioni (tipicamente le eruzioni) danneggino la popolazione in termini di perdite umane o di danni materiali.  

È possibile prevedere un'eruzione? Per i vulcani ad attività persistente (in Italia Etna e Stromboli) è possibile fare buone previsioni perché esistono molti dati sul loro comportamento. Nel caso degli altri vulcani attivi ma quiescenti, che cioè hanno eruttato entro gli ultimi 10.000 anni, esistono poche osservazioni dirette o sono del tutto assenti, quindi non è possibile fare previsioni precise.  

Come si studiano i vulcani italiani? L’INGV utilizza diversi tipi di sensori, sia fissi che portatili: Sensori sismici GPS Clinometri Telecamere Immagini termiche Dilatometri Misura dei flussi di gas I vulcani sono studiati anche prelevando campioni del materiale eruttato e svolgendo analisi chimiche e petrologiche.

In che modo il lavoro dell'INGV permette di mitigare il rischio vulcanico?   INGV ricava dallo studio del vulcano una serie di conoscenze che poi vengono usate da altri enti, come la Protezione Civile. Un esempio riguarda le ceneri vulcaniche emesse da Etna e Stromboli, che possono dare problemi agli aerei, alla viabilità autostradale, agli edifici e alla salute pubblica. L’Istituto, oltre a prevedere le eruzioni, prevede anche il comportamento delle ceneri in modo che sia possibile attuare le dovute contromisure.

Che cosa rimane ancora da fare in Italia? Nonostante la presenza di almeno 10 vulcani attivi, in Italia non c’è una buona percezione del rischio vulcanico che, come dimostra il caso dell’ultima crisi bradisismica dei Campi Flegrei, non è comunque di semplice gestione. Dal punto di vista dei vulcanologi c’è ancora molto lavoro da fare per migliorare le nostre conoscenze, in particolar modo per i vulcani meno studiati, per esempio i Colli Albani o quelli sottomarini come il Marsili.