Questionario dipendenze comportamentali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO ANALISI DELLE ATTIVITÀ SVOLTE DAI SERT NEL CORSO DEL 2013 Milano, 09 Luglio 2014.
Advertisements

Centro Cocaina e Nuove Dipendenze Il modello integrato Parallelismi osservativi Metodologia utilizzata.
Disturbi Mentali.  Quando si parla di disturbi mentali, affinché ci si possa capire su che cosa si intende, si deve fare sempre riferimento a un sistema.
LIBERA LA SCUOLA 2.NET Presentazione sintetica dei risultati del questionario anno scolastico 2014/2015 Trento, 18 dicembre 2015 Laura Battisti.
Mario Di Pietro Istituto di Terapia Cognitiva e Comportamentale Padova
Autism o: E Ora ? L’Autismo rende ombre tra la gente…
e Sorveglianza attiva: Come Quando e Perchè
LA STATISTICA DESCRITTIVA
LA LUDOPATIA.
Crisi economica, modelli migratori e ruoli di genere
Epidemiologia della psoriasi a placche
IL PROFILO PSICOLOGICO DELL’UOMO VIOLENTO
Disturbi del ciclo sonno-veglia
LA NON AUTOSUFFICIENZA E LE DEMENZE NELL’ ANZIANO
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
SPORTELLO SALUTE MENTALE
L’indagine statistica
Bisogni Educativi Speciali Special Educational Need IL QUADRO NORMATIVO Nelle nostre classi troviamo sempre più alunni che presentano un qualche tipo.
Solo se puoi L'8xmille alla Chiesa Avventista sostiene “Solo se puoi”, campagna di sensibilizzazione sull’uso responsabile del denaro. Lo scopo è di far.
Fatigue-Depressione- Fine vita-Lutto del caregiver formale
Di Laura Galioto Prof.ssa Soffini Classe 1°M
Rispetto al corredo cromosomico normale (euploide), alcuni cariotipi possono presentare un numero di cromosomi alterato, per cui il corredo.
Mitosis animation Mitosis movie. Mitosis animation Mitosis movie.
Disturbi della Evacuzaione
ATTEGGIAMENTI CONOSCENZA FAMILIARITA’ ATTRIBUTI CREDENZE ATTEGGIAMENTO
Leucemia.
NOMADI DEL RESPIRO …….FUMARE E’ UN PIACERE…MA…
Gli atti aventi forza di legge
DISABILITÀ INTELLETTIVE
La Statistica per la prevenzione del
Confronto tra diversi soggetti:
Capitolo IX. Problemi psicologici dell’anziano
UOC Pediatria Generale e Malattie Infettive Ospedale Bambino Gesù-Roma
Modelli intensivi di trattamento per gravi problemi di comportamento
ALCUNI PRESUPPOSTI DI BASE metamappa delle caratteristiche
Riepilogo La STANDARDIZZAZIONE, attraverso il calcolo dei punti z, ha un duplice obiettivo: Rende immediato il confronto tra punteggi ottenuti su scale.
DISABILITÀ INTELLETTIVE
Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC)
PSICOPATOLOGIA Disturbi psicopatologici
CONSUMI E STILI DI VITA: Le sostanze d’abuso e
CON UNA DIAGNOSI PRECOCE ADATTA
Disturbi della Evacuzaione
Progetto «UN PASSO CONTRO L'AZZARDO»
SCOMPENSO CARDIACO 26/05/2018.
Convegno Italiano di Epidemiologia – AIE
I GIOVANI D’OGGI… BULIMIA AUTOLESIONISMO TABAGISMO
CLASSIFICAZIONE DEI TEST GENETICI diagnostici screening
Fabio Voller, Cristina Orsini
SOS GIOCO D’ AZZARDO AVVERTENZE PER I GIOCATORI
Le Cefalee: approccio e gestione in Medicina Generale
Confronto tra diversi soggetti:
In questo monitoraggio è stata utilizzata la metodologia della ricerca mediante questionari a risposta chiusa. Il questionario è stato rivolto ai genitori.
Pirous Fateh-Moghadam, Laura Battisti
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO GENITORI INFANZIA ANNO SCOLASTICO
Il settore terziario.
LO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE
Riepilogo La STANDARDIZZAZIONE, attraverso il calcolo dei punti z, ha un duplice obiettivo: Rende immediato il confronto tra punteggi ottenuti su scale.
Difficoltà di apprendimento
IL FUMO DI TABACCO TRA I GIOVANI
Esercizio La popolazione di adulti presenta una media di ansia pari a 4. Ad un campione di 35 soggetti con disturbo ossessivo compulsivo è stato somministrato.
Strumenti Colloquio diagnostico Questionari di personalità Valutazione funzioni cognitive e psicomotorie Prova di guida standardizzata * Il tutto.
Dipartimento delle Dipendenze
PROGRAMMA INNOVATIVO TR105
Questionario dipendenze comportamentali
Questionario dipendenze comportamentali
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO GENITORI PRIMARIA ANNO SCOLASTICO
IL PNEUMOTORACE SPONTANEO 56 casi in V.T.S.
11/3/2019 ALCOLISMO L'alcolismo è una sindrome patologica costituita dalla dipendenza al consumo di alcol. L'abuso a lungo termine di alcool produce cambiamenti.
Questionario dipendenze comportamentali
“ADHD e Comorbidità: la casistica dell’ IRCCS Oasi Maria S.S.”
Transcript della presentazione:

Questionario dipendenze comportamentali Disturbo da gioco d’azzardo

Questionario-1 In quale percentuale gli individui sviluppano una forma didattica di comportamento legato al gioco d’azzardo: 1% della popolazione mondiale 15% della popolazione mondiale 5% della popolazione mondiale 3% della popolazione mondiale

Questionario-2 In quale data il disturbo da gioco d’azzardo è stato riconosciuto ufficialmente: 2011 2000 2012 2013

Questionario-3 Il disturbo da gioco d’azzardo: Esordisce più precocemente nelle donne Esordisce piu precocemente negli uomini Si sviluppa più velocemente nei maschi Non raggiunge mai una condizione patologica nelle donne

Questionario-4 La vita relazionale nel disturbo da gioco d’azzardo: Non subisce modificazioni Subisce modificazioni solo nella sfera amicale Subisce modificazioni nell’ambito coniugale, nella sfera intima e nella sincerità Subisce modificazioni solo nella sfera coniugale

Questionario-5 L'ambito lavorativo nel disturbo da gioco d’azzardo: Non subisce interferenze Subisce interferenze solo in termini di assenteismo Aumenta il rendimento Subisce interferenze in termini di assenteismo e scarso rendimento

Questionario-6 I problemi finanziari nel disturbo da gioco d’azzardo: Si presentano solo in rari casi Sono molto comuni Si presentano come debiti di gioco Non sono mai di grave entità

Questionario-7 La comorbilita’ psichiatrica: È un eccezione Si presenta solo in presenza di depressione È molto frequente e associata perlopiù a tabagismo, depressione e ansia È associata esclusivamente all‘uso di sostanze

Questionario-8 I criteri per la diagnosi: Sono 9 Devono essere almeno 4 Sono 5 Non esistono criteri univoci

Questionario-9 Tra i sintomi che possono presentarsi si osserva: Pensieri ossessivi Necessità di giocare sempre di più Giocare quando si è di buon umore Giocare una o due volte al mese

Questionario-10 Circa gli interventi terapeutici: Ci sono approcci condivisi e largamente utilizzati Non esistono interventi terapeutici efficaci Esistono diversi approdi efficaci Esiste un unico modello efficace ed utilizzato