CARLO ALBERTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME LICEO SCIENTIFICO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Anno scolastico Direzione didattica “Don Lorenzo Milani” di Riesi Corso di Formazione Interno PNSD per i docenti della Scuola primaria “ Innovazione.
Advertisements

Progetto Chantier Elena Luppi Stefania Lovece Dipartimento di Scienze dell’Educazione Università di Bologna.
2° I. C. O.M.CORBINO – AUGUSTA A. SCOL. 2016/17. Accoglienza: l’azione e il modo di ricevere un ospite Per una scuola vuol dire predisporre ambienti ed.
Questionario di valutazione rivolto ai docenti ITCS Abba-Ballini – Brescia Anno Scolastico
RUOLO E COMPITI DELL’INSEGNANTE DI SOSTEGNO
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
Risposte pervenute: Liceo Classico 88 risposte su 98 iscritti (90%)
ITIS “M.O.V.M. DON G. MOROSINI”
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
Misure di accompagnamento Competenze di base
SCUOLA SECONDARIA SAN LUIGI
Progetto «iniziamo con il piede giusto»
Motivazione Migliorare il successo formativo degli alunni
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016
PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME
Psicologia dello sviluppo
Psicologia dello sviluppo e dell’educazione
Piano Lauree Scientifiche: area matematica
Ordine Del Giorno Assemblea Genitori:
PERCORSO TRIENNALE OPERATORE ELETTRICO
PERCORSO TRIENNALE OPERATORE MECCANICO
PlayEnergy a.s. 2017/2018 Il progetto scuola alla scoperta dell’energia.
“A. MORO” ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI
Istituto Comprensivo di Monte San Savino
Scuola Primaria Paritaria
Liceo Scientifico Linguistico “Francesco Redi”
PIANO DEL DIRITTO ALLO STUDIO
Scuola secondaria di primo grado
Progettualità comunitarie tra nord e sud un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà.
Cimarello-E.Taratufolo
Roncola – Capizzone - Strozza
NUOVO CONCETTO DI CULTURA GENERALE 6 Da un sapere CONTEMPLATO SIGNIFICATIVO SPENDIBILE Quindi CONTESTUALIZZATO.
Progetto Accoglienza Classi Prime
Ordine Del Giorno Assemblea Genitori:
IV ANNO TECNICO DEI SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE.
Scuola Secondaria di primo grado
Discipline e Docenti del Corso A
Progetto AN.DI.BAS mobilità Cordova - Spagna
Il Progetto Continuità Proposto Prevede:
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. MARCONI” di Concorezzo
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
Piano di formazione e aggiornamento docenti
ASSEMBLEA DEI GENITORI DELLE CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA DI BOLGARE
INCONTRO CON I GENITORI
PTOF.
Scuola Media Statale “G.C.Penna”
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
Scuola primaria “DANTE ALIGHIERI” Plesso Maniago Capoluogo
AZIONI DELINEATE IN QUESTO ANNO SCOLASTICO
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
Scuola capofila D.D. P. Novelli Monreale (PA)
Formazione e ricerca scientifica
ISTITUTO COMPRENSIVO DANIELA MAURO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 16 DICEMBRE 2017
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 17 DICEMBRE 2016
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA I° GRADO A INDIRIZZO MUSICALE ANNO SCOLASTICO 2018/2019 G. DELEDDA- SAN SPERATE.
PRESENTAZIONE ATTIVITÀ E LABORATORI ANNO SCOLASTICO 2019/2020
IC Settimo Milanese-Progetto prolungato
Liceo delle Scienze Umane “ Gianni Rodari” Via Galcianese 20/F -Prato
ISISS Cicognini-Rodari di Prato Liceo Classico Cicognini
SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
presentazione sc. primaria 2018/2019
Scuole dell’infanzia “ G. D’Arezzo” “I Maggio”
progetto Legal MENTE giovane
ISTITUTO COMPRENSIVO N.6 BOLOGNA
ITIS “M.O.V.M. DON G. MOROSINI”
Scuola dell’infanzia di Boschi S. Anna
Transcript della presentazione:

CARLO ALBERTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME LICEO SCIENTIFICO

Progetto Accoglienza - Obiettivi Ridurre il tasso di "abbandono" nel corso dell'anno scolastico Migliorare il benessere degli studenti in entrata al Liceo Sostenere la Scuola nel difficile compito di farsi carico dei bisogni complessivi dello studente/ragazzo, integrando la fase didattica con l'offerta di nuove opportunità di crescita personale Creare un positivo clima di gruppo che possa sostenere le eventuali criticità dei singoli student Favorire la conoscenza dei singoli studenti e del gruppo classe da parte dei docenti

Progetto Accoglienza - Obiettivi 6. Conoscere gli spazi del nuovo ambiente scolastico 7. Conoscere le regole della nuova scuola e gli strumenti a disposizione degli studenti 8. Analizzare lo “stile di apprendimento” dei singoli e del gruppo classe nel suo complesso 9. Impostazione del metodo di studio 10. Test d’ingresso per valutare i livelli in ingresso (Italiano, Matematica,Inglese, Disegno ) e impostare la successiva attività didattica Progetto Accoglienza - Obiettivi

Lunedì 9 settembre GRUPPO 1 GRUPPO 2 GRUPPO 3 GRUPPO 4 GRUPPO 5 8.00 – 8.55 Ore 8.30 Aula Magna discorso Ore 8.55 Aula Magna 8.55 – 10.00 Ore 8.55 circa Giro della scuola con 2 studenti Ore 9.15 circa 10.00 – 10.55 Regolamento di istituto Rappresentante di istituto: assemblee di classe e d’istituto 11.50 12.00 12.55 Progetto accoglienza “profilo Facebook”

Martedì 10 settembre GRUPPO 1 GRUPPO 2 GRUPPO 3 GRUPPO 4 GRUPPO 5 8.00 – 8.55 Attività sportiva 30 minuti impiegati per il questionario dell’Universitá Cattolica Questionario stili di apprendimento 8.55 – 9.50 10.00 – 10.55 Funzionamento registro, panel Strumenti One to One 11.50 12.00 12.55

Associazione Confronti - Terzo Tempo Associazione Confronti, gruppo di professionisti impegnati nella prevenzione, riconoscimento e cura del disagio adolescenziale e nel sostegno al benessere in fase evolutiva, in quanto partner del progetto “Terzo Tempo” integra il lavoro di accoglienza nelle classi prime svolto dai docenti Il progetto Terzo Tempo è la risposta ad un bisogno di ascolto, confronto e accompagnamento nel naturale percorso di crescita degli adolescenti e delle loro famiglie. I l progetto è finanziato dal Fondo Nazionale per il Contrasto alla povertà educativa minorile (Legge 208/2015)

Cesenatico 11/12/13 settembre 1° Giorno 11/09/2019 Obiettivo Cooperative learning Operatori 14.30- 18.30 Osservazione dinamiche di gruppo e comportamento individuale Gioco in spiaggia: pista di biglie Questionari individuali Griglia di osservazione del lavoro di gruppo 3 psicologi 1 educatore Sera Passeggiata a Cesenatico 2 ° Giorno 
12/09/2019 Il viaggio e la scoperta 9.00- 13.00 Socializzazione all’interno delle classi Il viaggio il museo con attività guidate sul sé, il gruppo e la comunità (io, la classe e la scuola). 14.30-18.30 Riconoscere le emozioni legate al cambiamento Filo conduttore: le emozioni legate al passaggio di scuola - la paura Film (classe Z …) 3° Giorno 13/09/2019 Ripresa del film 9.30-12.30 Costruire la classe come risorsa Discussione breve di gruppo (max 10 ragazzi) con domande guida Rappresentazione sulla spiaggia dei contenuti emersi * Durante tutti gli eventi vi sarà inoltre la presenza costante degli insegnanti afferenti a ciascun consiglio di classe

Cesenatico 11/12/13 settembre Sia nell’attività di Cesenatico che nell’accoglienza a scuola, sarà utilizzato un libro che i ragazzi potranno acquistare direttamente in libreria a Cesenatico (per questo sarà necessario dare ai ragazzi 15€ per l’acquisto del libro)

Lunedì 16 settembre GRUPPO 1 GRUPPO 2 GRUPPO 3 GRUPPO 4 GRUPPO 5 8.00 – 8.55 Attività di accoglienza con psicologhe Educazione agli stili di apprendimento 8.55 – 9.50 Laboratorio informatica Laboratorio Fisica Laboratorio scienze 10.00 – 10.55 11.50 Funzionamento registro, panel 12.00 12.55 Laboratorio disegno

Martedì 17 settembre GRUPPO 1 GRUPPO 2 GRUPPO 3 GRUPPO 4 GRUPPO 5 8.00 – 8.55 30 minuti impiegati per il questionario dell’Universitá Cattolica Attività sul libro acquistato a Cesenatico Attività di accoglienza con psicologhe 8.55 – 9.50 10.00 – 10.55 10.55 – 11.50 12.00 – 12.55 Laboratorio scienze Laboratorio fisica Laboratorio informatica

Laboratorio informatica Mercoledì 18 settembre GRUPPO 1 GRUPPO 2 GRUPPO 3 GRUPPO 4 GRUPPO 5 GRUPPO 6 8.00 – 8.55 Metodo di studio Attività sportiva 9.50 10.00 10.55 Laboratorio fisica Laboratorio scienze Laboratorio informatica 11.50 12.00 12.55

Giovedì 19 settembre GRUPPO 1 GRUPPO 2 GRUPPO 3 GRUPPO 4 GRUPPO 5 8.00 – 8.55 Capi dipartimento a rotazione per indicare materiale strettamente necessario 8.55 – 9.50 10.00 – 10.55 Spiegazione recuperi 1° trimestre e fine anno Regolamento tablet Docente + studenti quarta 11.50 Laboratorio scienze Laboratorio informatica Laboratorio disegno Laboratorio fisica 12.00 12.55 Test d’ingresso italiano

Venerdì 20 settembre (classi fatte) GRUPPO 1 GRUPPO 2 GRUPPO 3 GRUPPO 4 GRUPPO 5 GRUPPO 6 8.00 – 8.55 Test d’ingresso Inglese, matematica, disegno/arte 8.55 – 9.50 10.00 – 10.55 CACCIA AL TESORO 11.50 12.00 12.55