TCS 19 ottobre 2011 Evoluzione del web Lidia Falomo Dipartimento di Fisica “Volta” Università di Pavia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La tv w.d.s. della pubblica amministrazione
Advertisements

Riarticolazione dellofferta, presidio locale globale e politiche connesse di produzione e acquisizione dei diritti in ottica crossmediale. Torino 19_09_11.

INTERNET Prof. Zini Maura.
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
INTERNET : ARPA sviluppa ARPANET (rete di computer per scopi militari)
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA
Università degli Studi di Pavia
Paolo Baroni Responsabile pedagogico eTwinning per la Toscana.
LA COMUNICAZIONE ORGANIZZATIVA
Le reti informatiche!! Le reti di telecomunicazioni hanno permesso una maggior diffusione delle informazioni che possono essere trasmesse e ricevute.
Le reti informatiche Il valore dell’informazione non dipende dal suo contenuto ma dalla velocità in cui viene divulgata. È quindi importante, saper elaborare.
Reti Informatiche.
L'open source a scuola... di Paola Travostino.
A cura di Lida Barazzutti. Col passare degli anni si moltiplicarono i computer collegati tra loro; intere reti, che nel frattempo si erano sviluppate.
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
La rete del futuro nellautonomia scolastica Sezione propedeutica La rete: uno strumento privilegiato per la didattica.
Strumenti e strategie del web 1.0 Gino Roncaglia (Università della Tuscia)
I wiki: nuove forme di collaborazione per un lifelong learning
Page 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA Corso di Laurea interfacoltà
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
INTERNET. 1448: I caratteri mobili (movable types) di Gutenberg 2001: I caratteri mobili (Movable Type) dei signori Trott Movable Type è un software per.
Organizzazione…? “Costrutto sociale fatto di persone e risorse di varia natura formalmente costituito per raggiungere determinati obiettivi attraverso.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PISA
Eredità culturale e nuove tecnologie: La digitalizzazione del libro antico tra accesso e conservazione Padova, febbraio 2000 La biblioteca digitale:
RISORSE WEB Internet Per un uso consapevole delle risorse della Rete
Cos’è un CMS? Content Management System
MASS MEDIA E COMUNICAZIONE
Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2005 Capitolo 12. Mass media e comunicazione 1 MASS MEDIA E COMUNICAZIONE.
Web 2.0.
TCS 14 e 19 ottobre 2010 Tecnologie della comunicazione scientifica Lidia Falomo Dipartimento di Fisica Volta Università di Pavia.
TCS 11 gennaio 2012 Scienza 2.0 Lidia Falomo Dipartimento di Fisica A.Volta.
Donato de Giglio, responsabile settore ICT presso AFFARITALIANI.IT Laurea in tecnologie dellinformazione e della comunicazione presso lUniversità degli.
Città,giovedì 27 febbraio 2014 Progetti e risorse per lapprendimento collaborativo.
OSSERVATORIO IPSOS per conto di. DIFFUSIONE di COMPUTER e INTERNET tra le famiglie italiane 2 Valori % Fonte: speciale Eurobarometro – Luglio 2013 Base:
Aspetti strategico – organizzativi - gestionali delle imprese che aderiscono ad una rete Dott. Vincenzo Presutto Dottore Commercialista e Revisore Legale.
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 1 (syllabus – )
Formare le Risorse umane nel tempo della Rete a cura di Alberto Quagliata.
Editoria multimediale lezione 1 Marco Lazzari Università di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia A.A
Internet L’essenziale.
Modulo 1 – Reti Informatiche u.d. 4 (syllabus – 1.4.4)
Citizen Journalism.
L’EVOLUZIONE DELLA COMUNICAZIONE UMANA
Note per il corso di Teorie e … multimediale lezione 1 Marco Lazzari Università di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia A.A
Il testo digitale e le nuove forme della scrittura in rete
IL VALORE DELLA RELAZIONE NELLA GESTIONE DELLA DIVERSITA. IL CASO WIKIDOORS ISFOL – Progetto FLAI-LAB 21 maggio 2008 Donatella Padua.
ECDL Patente europea del computer
WEB 2.0 Con il termine Web 2.0 si vuole indicare un generico stato di evoluzione di Internet e in particolare del World Wide Web.
Progetto Premessa I primi punti su cui basare il corretto funzionamento di un organo di informazione on line sono: territorialità:
PAOLO NOSEDA: CORDINATORE MATTEO SALAMONE: MEMORIA AMBRA NAVA: OSSERVATORE E ORIENTATO AL COMPITO ANDREA LUNETTA:ORIENTATO AL GRUPPO.
La nuove frontiera dell’informazione online ( parte seconda) Andrea Muti - Editoria online - Università degli Studi Roma Tre.
Slide n° 1 La tv w.d.s. della pubblica amministrazione ovvero la metamorfosi di un giornalista Formez prof. Sergio Talamo.
I portali Il termine “portale” indica un insieme di siti che hanno come obiettivo quello di essere un punto privilegiato di accesso al Web. La maggior.
InternetInternet Sede: Salvo D’acquisto 2010/2011 Docente: Vito Monno.
T4T nasce da alcune riflessioni sul Web Un’iniziativa mirata alla definizione di uno strumento software che possa aiutare le attività professionali dei.
Esperienze didattiche con la LIM
Nuove tendenze del web e comunicazione museale Lidia Falomo Dipartimento di Fisica “Volta” Università di Pavia.
CDMB 11 aprile 2011 Evoluzione del web Lidia Falomo Dipartimento di Fisica “Volta” Università di Pavia
Musei, educazione e comunicazione Lidia Falomo Dipartimento di Fisica “Volta” Università di Pavia.
Dal web al web 2.0. I BIT come strumento fondamentale della comunicazione umana dagli atomi ai bit l’informatica come modo di vivere.
Perché le TIC nella Didattica
1 Istituto Tecnologie Didattiche Consiglio Nazionale Ricerche SSIS di Genova, corso Tecnologie Didattiche, a.a. 2002/2003 Telematica e didattica.
G. Albano – DIEM, Università di Salerno. si occupa di categorizzare la realtà, di ricercare cause di ordine generale, applicando argomentazioni dimostrative…
Tecnologie per presentare approccio dialogico Sostituisce il cap. 11 1° parte.
Pierfranco Ravotto – IT’s possible! IT’s an opportunity!
Le tecnologie digitali nella didattica 1.Valorizzano le pratiche professionali dei docenti 2.Insegnanti di ogni ordine e grado e di tutte le discipline,
Ipertesti e ipermedia.
Percorso formativo “LIMparo” Iniziative per lo sviluppo della competenza digitale Rete dei Comprensivi Ambito Territoriale ACaCe a.s
Enea Topi 1 ^B AS. 2014/2015. LA STORIA DI INTERNET Internet non è mai stata una rete militare, ma i militari sono alla radice della tecnologia su cui.
Transcript della presentazione:

TCS 19 ottobre 2011 Evoluzione del web Lidia Falomo Dipartimento di Fisica “Volta” Università di Pavia

TCS 19 ottobre

TCS 19 ottobre Ottobre 2011 Convergenza al digitale Convergenza dei codici Cambiamento di stile e linguaggio: –ipertestualità –multimedialità –Interattività (interazione uomo-macchina)

TCS 19 ottobre Ottobre 2011 L’ipermedia e il WWW Dall’ipermedia all’ipermedia globale: il Word Wide Web (Tim Berners-Lee – CERN) BIT come strumento fondamentale della comunicazione umana

TCS 19 ottobre Ottobre 2011 Connessione a Internet Cambiamento dei metodi di trasmissione dell’informazione –da una comunicazione verticale, da uno a molti, a una comunicazione reticolare, da molti a molti Collaborazione tra soggetti (posta elettronica, gruppi di discussione, forum, videoconferenze) Deterritorializzazione dell’identità collettiva e formazione di comunità sulla base di interessi e non più su vicinanza geografica Interattività come relazione

TCS 19 ottobre Ottobre 2011 Ricerca di informazione nel web Motori di ricerca Si basano su programmi (spider) che perlustrano incessantemente la rete ed indicizzano tutte le informazioni che trovano. Directory Si basano su una classificazione manuale (o quasi) dei siti in categorie e sottocategorie.

TCS 19 ottobre Ottobre 2011 Web 2.0: una nuova fase del www Insieme di applicazioni e di pratiche che favoriscono la collaborazione, la condivisione e l’interazione (professionale, culturale e sociale) tra gli utenti Evoluzione tecnica / rivoluzione sociale Interattività = partecipazione

TCS 19 ottobre Ottobre 2011 La collaborazione di massa Oltre le discipline, le frontiere, le culture Una nuova economia, una nuova forma di cultura, un nuovo tipo di ricerca scientifica, –più democratica, –in cui “Tu” hai un ruolo da protagonista Potrebbe essere la nascita di una nuova era, forse addirittura di un’era straordinaria come il Rinascimento italiano o la nascita della democrazia ateniese Wikinomics 2.0

TCS 19 ottobre Ottobre 2011 L’intelligenza collettiva - P.Levy “È un’intelligenza distribuita ovunque, continuamente valorizzata, coordinata in tempo reale, che porta a una mobilitazione effettiva delle competenze. … Il fondamento e il fine dell’intelligenza collettiva sono il riconoscimento e l’arricchimento reciproco delle persone …” Pierre Levy, “L’intelligenza collettiva. Per un’antropologia del cyberspazio”

TCS 19 ottobre Ottobre 2011 Lo Spazio del Sapere, habitat naturale dell’intelligenza collettiva “ Per mettere in moto la produzione di un’intelligenza collettiva vanno incoraggiati: –Gli strumenti che favoriscono lo sviluppo del legame sociale con l’apprendimento e lo scambio del sapere –I dispositivi di comunicazione atti ad ascoltare, integrare e restituire la diversità piuttosto che quelli che riproducono la diffusione mediatica tradizionale –I sistemi che mirano all’emergenza di esseri autonomi –Le ingegnerie semiotiche che permettono di sfruttare e valorizzare a beneficio della maggioranza i bacini di dati, il capitale di competenze e la potenza simbolica accumulata dall’umanità ”

TCS 19 ottobre Ottobre 2011 L’intelligenza collettiva

TCS 19 ottobre Ottobre 2011 Forme della cultura partecipativa Appartenenza Espressione – produzione di nuove forme creative Problem-solving collaborativo –lavorare insieme per portare a termine compiti e sviluppare nuova conoscenza Diffusione –dare forma al flusso dei media H.Jenkins, Confronting the challanges of of participatory Culture, NY University press, 2006

TCS 19 ottobre Ottobre 2011 Una nuova economia “globale” Apertura delle società –Ricerca e sviluppoRicerca e sviluppo –Suggerimenti dei consumatori –Coinvolgimento del personale Emergere dei prodotti di nicchiaprodotti di nicchia –Nuovo tipo di pubblicità Peer production: –Software OpenSource –Enciclopedie, libri, corsi –Giornali, notizie, intrattenimento, culturaGiornali

TCS 19 ottobre Ottobre 2011 L’evoluzione dei motori di ricerca Google, servizi ad alta personalizzazione: –igoogle –Gadget –Google maps (mash up) –Adwords e Adsense –Blogger, news, …. Google books (più di 10 Ml di libri già scannerizzati) Google scholar Google patents (7 Ml di brevetti)Google patents Google docs (doc. fogli di lavoro e presentazioni) Google TV, Google Music …Google TV Android, Google translate, Navigatore (search, txt e vocale, vista satellitare, traffico)Android Google +, Google +1

TCS 19 ottobre Ottobre 2011 Condivisione Condivisione di risorse in senso lato: –immagini, video, musica, preferiti, slide, testi –Idee e creatività –Tempo macchina non utilizzato

TCS 19 ottobre Ottobre 2011 Il blog Derrick de Kerckove: Blog come prima “psicotecnologia della rete” Blog come terzo gradino dell’evoluzione del web, dopo la nascita del web stesso e lo sviluppo dei motori di ricerca Stato della blogosfera 2010

TCS 19 ottobre Ottobre 2011 La flessibilità dei weblog Pur avendo una struttura ragionevolmente uniforme, i weblog sono diversi tra loro: –“un weblog è infinitamente flessibile e può adattarsi a qualsiasi fine” (Rebecca Blood)‏ –principio di interpretazione (Pierre Levy) : “ogni attore sociale, rivolgendo e reinterpretando le possibilità di impiego di una tecnologia intellettuale, le conferisce un nuovo senso. Dunque il senso di una tecnologia non è mai definito alla sua origine. In ogni istante t+1, nuovi collegamenti, nuove interpretazioni possono modificare o perfino rovesciare il senso che prevale nell’istante t.”

TCS 19 ottobre Ottobre 2011

TCS 19 ottobre Ottobre 2011 I wiki Pagine web che permettono a chiunque abbia il permesso di accedere ad esse, di modificarle Rappresentano la forma più pura di creatività partecipativa e di condivisione intellettuale (Economist)‏

TCS 19 ottobre Ottobre 2011

TCS 19 ottobre Ottobre 2011Caratteristiche Flessibile Veloce Semplice Aperto Modificabile Incrementale Universale Monitorabile Collaborativo Interazionale Creativo

TCS 19 ottobre Ottobre 2011 Tipologie di wiki Collaborazione a progetti comuni (imprese, scuole, organizzazioni, gruppi …) Consultazione a carattere enciclopedico Collaborazione d’impresa (sostituiscono reti intranet aziendali) Creazione di comunità di appassionati Creazione di documenti condivisi Elenchi (link, bibliografie, indirizzari) Organizzazione di eventi Siti web (sola lettura x gli utenti) Wiki personali (x accedere sempre e da qualunque computer ai propri materiali)

TCS 19 ottobre Ottobre 2011 Le comunità Centrate sui media Centrate sulle persone