Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.a. - Presidente ASSIOM

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SEGMENTAZIONE DEL MERCATO DEI PRODOTTI BANCARI
Advertisements

I mercati finanziari -Caratteristiche funzioni e attori - definizione di bolla speculativa -l’integrazione dei mercati finanziari nell’area dell’euro.
Alberto Zazzaro Università Politecnica delle Marche
Economia dei mercati monetari e finanziari B
Economia dei mercati monetari e finanziari A
Società di gestione del risparmio (SGR)
Copyright © 2011 The McGraw-Hill Companies, Srl Economia degli intermediari finanziari 3ed Anthony Saunders, Marcia Millon Cornett, Mario Anolli, Barbara.
Scenari Macrofinanziari M1 - Marotta 18/10/ Meccanismo di trasmissione per BCE (2000, 2002) Il lungo periodo, con prezzi flessibili Inflazione come.
ACFfin - Scenari M2 - Marotta - 20/12/20051 Rajan (2005): maggiori incentivi per un maggiore rischio finanziario? Fattori di cambiamento nelle transazioni.
1 Pavia, 23 Marzo 2009 Analisi Macroeconomica e Processo di Investimento.
LA STRUTTURA DI BILANCIO DELLE BANCHE
1 PRINCIPI DI GESTIONE DELLA BANCA UNA RASSEGNA DELLE POLITICHE DELLATTIVO DEL PASSIVO.
LE FUNZIONI DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
I TASSI DI INTERESSE E IL LORO RUOLO NELLA VALUTAZIONE
La Finanza Garantisce il reperimento delle risorse finanziarie necessarie a coprire gli investimenti FINANZA SUBORDINATA Reperimento dei mezzi necessari.
La gestione collettiva del risparmio
Corso di Economia degli intermediari finanziari
Lezione 4 IL RISCHIO D’IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO/RENDIMENTO. IL COSTO DEL CAPITALE.
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 2 1 IL SISTEMA DI INTERMEDIAZIONE E GLI STRUMENTI FINANZIARI.
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 4 1 I SOGGETTI DEL MERCATO FINANZIARIO. (seconda parte)
Sistema di contabilità nazionale
BCE.
Corso di Finanza Aziendale
Il Mercato Finanziario
Capital Asset Pricing Model
Nobel Prize for Economics in 1990
Teoria degli intermediari finanziari
Teoria degli intermediari finanziari
C APITOLO XXVI R ISPARMIO, I NVESTIMENTO E S ISTEMA F INANZIARIO.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
Avv. Salvatore Providenti
Assicurazioni vita e mercato del risparmio gestito
Scienze Economiche Si occupano delle attività di produzione e consumo dei beni atti a soddisfare i bisogni delle persone.
LEZIONI DI MACROECONOMIA CAPITOLI 5 & 6
Capitolo 4 LA FUNZIONE DI COLLEGAMENTO O DI INTERMEDIAZIONE
Trieste, 16 aprile 2004 POLITICA MONETARIA E ANDAMENTO DEI MERCATI FINANZIARI Giuliano Gasparet www
Risparmio, investimento e sistema finanziario
Il ciclo finanziario dell’impresa
Il regolamento degli scambi Lattività di scambio è onerosa, i costi possono essere contenuti attraverso lo sviluppo di cinque condizioni: Organizzazione.
Analisi e Gestione del Rischio Lezione 3 Ricognizione delle posizioni e marking to market.
Corso di Finanza Aziendale
Behavioral Portfolio Theory
Intermediari finanziari di asset management Lezione SISS Martedì 9 febbraio 2006.
Sistema finanziario - Lezione 1
1 Università degli Studi di Foggia Lezione 8 Gli indicatori di rischio dei titoli obbligazionari Corso di Economia e Tecnica dei Mercati finanziari A.A.
Esame preliminare delle decisioni di finanziamento
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 9 II SEMESTRE A.A
I processi di finanziamento
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 1 II SEMESTRE A.A
ECONOMIA E GESTIONE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
L’economia politica.
Capitolo 5 LA FUNZIONE DI TRASMISSIONE DELLA POLITICA MONETARIA
LE SCELTE FINANZIARIE D’IMPRESA ED I MERCATI DI RIFERIMENTO.
Corso di Economia degli intermediari finanziari prof. Danilo Drago.
Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.A. - Presidente ASSIOM 1 Corso di “Economia degli intermediari finanziari” - Ciclo di conferenze didattiche L’AREA.
1 Seminario di studi Unione Giovani Dottori Commercialisti di Catania Venerdì 19 ottobre 2007 Il ruolo del consulente tecnico nel contenzioso in materia.
Moneta e sistema bancario
Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.A. - Presidente ASSIOM 1 Corso di “Economia degli intermediari finanziari” - Ciclo di conferenze didattiche L’AREA.
IL SISTEMA FINANZIARIO
* * * * L’Economia Aziendale, principi generali SCIENZE ECONOMICHE ATTIVITÀ DI PRODUZIONE E CONSUMO DEI BENI ATTI A SODDISFARE I BISOGNI DELLE PERSONE.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia
Lezione 17 Tipologie di fondi comuni di investimento
Premessa Il patrimonio di una onlus è deputato a soddisfare le funzioni statutarie della stessa attraverso degli investimenti prudenziali che offrano un.
Ufficio Studi e Analisi finanziarie del fondo Cometa
Obiettivi e strategie per la diversificazione degli investimenti e la de-correlazione dei rischi Firenze 25 Gennaio 2016.
Moneta e prezzi nel lungo periodo Questo è il primo di due argomenti che riguardano moneta e prezzi nel lungo periodo. Il primo descrive cosa è la moneta.
La domanda di moneta I: definizione Ipotesi: Esistono due sole attività finanziarie: I: MONETA usata per transazioni, non paga interessi. La si ritroverà.
19 LA MONETA L’argomento: come funziona il sistema monetario Oggi parleremo di:  cosa è la moneta  come si crea la moneta bancaria  come la Banca.
Copyright © 2012 Pearson Prentice Hall. All rights reserved. PART ONE INTRODUCTION Introduzione.
Transcript della presentazione:

Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.a. - Presidente ASSIOM Corso di “Economia degli intermediari finanziari” - Ciclo di conferenze didattiche L’AREA FINANZA nella gestione dell’intermediario bancario Secondo Intervento - 24 marzo 2001 L’OPERATIVITA’ DELL’”AREA FINANZA” NELLA BANCA: struttura del mercato finanziario gli strumenti del mercato monetario e finanziario i parametri di valutazione dell’investimento finanziario teoria di portafoglio e tecniche di gestione operativa cos’è il “benchmarking” i profili essenziali della gestione attiva e passiva Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.a. - Presidente ASSIOM

Struttura dei mercati finanziari Complesso delle emissioni-negoziazioni di titoli rappresentativi di prestiti monetari e finanziamenti con vincolo di credito e di capitale. Mercato Primario (aste-consorzi): riguarda l'emissione ed il primo collocamento dei titoli (funzione: finanziamento emittenti) Mercato Secondario (Borsa-OTC): riguarda il complesso delle negoziazioni di titoli già collocati al pubblico (funzione: facilitare la liquidabilità degli investimenti) Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.a. - Presidente ASSIOM

Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.a. - Presidente ASSIOM Mercati diretti (depositi, prestiti, etc.) Mercati aperti Mercati interni Monetario (Bot, P/T, interbancario, cambiali fin.) - primario - secondario Finanziario (titoli di debito, azioni) - primario - secondario Cambi Mercati internazionali Mercati diretti (depositi/crediti banche) Mercato monetario Mercato finaziario Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.a. - Presidente ASSIOM

Gli strumenti finanziari Titoli di capitale: Azioni Obbligazioni convertibili Titoli di debito: Titoli di Stato Obbligazioni societarie Obbligazioni strutturate “Securitization” Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.a. - Presidente ASSIOM

Gli strumenti finanziari (segue) Titoli “derivati”: futures opzioni swap Risparmio gestito: fondi comuni di investimento fondi chiusi / fondi pensione prodotti assicurativi Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.a. - Presidente ASSIOM

Valutazione dei titoli a reddito fisso Rischio emittente Rischio interesse Rischio cambio Liquidità Rendimento effettivo Fiscalità Costruzione e valore segnaletico della Yield Curve. Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.a. - Presidente ASSIOM

Valutazione dei titoli azionari Analisi Fondamentale (bilancio) Analisi Tecnica (prezzi, volumi) Analisi dei Flussi (domanda, offerta) Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.a. - Presidente ASSIOM

Aspetti strutturali del portafoglio Si tratta di definire sulla base delle proprie valutazioni la composizione ottimale in termini di: rischio rendimento liquidità fiscalità Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.a. - Presidente ASSIOM

Elementi per la gestione di portafoglio Gli specialisti dei mercati finanziari hanno un’ossessione: LA DIVERSIFICAZIONE. Per ottenere il miglior risultato con il minor rischio bisogna, infatti, RIPARTIRE IL CAPITALE, tenendo conto del diverso grado di correlazione delle attività selezionate. Per garantirsi una certa indipendenza statistica nei risultati si diversifica, di norma, tra liquidità, obbligazioni, azioni. Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.a. - Presidente ASSIOM

Cos’è l’Asset Allocation Si tratta della “procedura” utilizzata per ottenere la migliore composizione di portafoglio possibile in funzione di: scenario economico atteso condizione soggettiva dell’investitore. Si tratta di un processo complesso non standardizzabile. Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.a. - Presidente ASSIOM

Tipologie di gestioni di portafoglio Asset Allocation “Strategica” rappresentata dalle scelte di investimento di medio-lungo termine relative al portafoglio da predisporre Asset Allocation “Tattica” scelte di breve termine condizionate dalle situazioni contingenti di mercato e dalla selezione degli investimenti. Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.a. - Presidente ASSIOM

Il concetto di rischio finanziario Nel contesto di mercato il rischio è costituito dalla possibilità di realizzare risultati diversi da quelli attesi in una dato arco temporale. Per un portafoglio finanziario tale possibilità dipende in parte dalle caratteristiche intrinseche dei titoli considerati ed in parte dal loro grado di correlazione. Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.a. - Presidente ASSIOM

Cosa spiega la variabilità dei prezzi sul mercato finanziario Titoli di capitale o di debito Rischio specifico e rischio generico Rischio emittente / cambio Rischio di interesse Effetti della diversificazione Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.a. - Presidente ASSIOM

Il ruolo della teoria finanziaria La teoria finanziaria si occupa delle decisioni ottimali prese da investitori razionali tendenzialmente avversi al rischio. Investire in una sola attività finanziaria non rappresenta una soluzione efficiente poiché a parità di rischio si può ottenere di più suddividendo l’investimento in due o più attività. Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.a. - Presidente ASSIOM

Il rapporto rischio/rendimento Per la valutazione degli investimenti in un contesto di incertezza si considerano due variabili chiave: rischio (misurato statisticamente con la deviazione standard); rendimento medio (misurato attraverso la rilevazione dei rendimenti storici o previsti). Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.a. - Presidente ASSIOM

Frontiera efficiente e propensione al rischio La migliori combinazioni rischio-rendimento offerte dal mercato in un dato istante si dispongono lunga una Frontiera Efficiente. Tale elaborazione tiene conto del rendimento atteso, della deviazione standard e della correlazione tra le diverse attività prese in considerazione. L'investitore, una volta definito il livello di rischio "tollerabile", costruirà il suo mix di investimenti così da massimizzare il risultato atteso. Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.a. - Presidente ASSIOM

Il grafico rischio-rendimento 12% • 30% obb. 70% az. 100% az. • 80% obb. 20% az. 9% RENDIMENTO • • 90% obb. 10% az. • 6% 100% obb 4% 8% 12% 16% 20% RISCHIO Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.a. - Presidente ASSIOM

Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.a. - Presidente ASSIOM BENCHMARKING Gli indici di mercato possono costituire punti di riferimento per verificare, in un dato arco temporale, se il gestore del portafoglio sia stato abile oppure no. Non è sufficiente verificare che la performance di un investimento sia stata, per es., il 15%: il giudizio “qualitativo” sarà ben diverso a seconda che l’indice di riferimento sia aumentato del 30% (il gestore è stato un somaro!) o che sia diminuito del 10% (il gestore è stato un genio!). Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.a. - Presidente ASSIOM

Stile di gestione del portafoglio Rend. Tracking error (+) Benchmark Tracking error (-) Gestione Passiva Gestione Attiva Lo stile di gestione può spaziare da gestioni passive (atte a replicare un indice di mercato) a gestioni particolarmente attive (atte a selezionare i migliori titoli al momento giusto) passando attraverso strategie di natura intermedia. Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.a. - Presidente ASSIOM

Strategie operative di gestione Gestione Attiva (mercati inefficienti) Si ritiene che esistano titoli il cui valore risulta superiore al prezzo corrente; l’obiettivo è quello di selezionare i titoli migliori (analisi fondamentale) al momento giusto (analisi tecnica / analisi dei flussi). è finalizzata ad ottenere risultati migliori a quelli normali di mercato attraverso il costante monitoraggio delle condizioni di mercato e la rinegoziazione dei titoli Gestione Passiva (mercati efficienti) Impiegata da operatori avversi al rischio; si basa sulla replica di un indice di mercato. Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.a. - Presidente ASSIOM

Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.a. - Presidente ASSIOM BIBLIOGRAFIA Mario Ghiraldelli Eugenio Linguanti L’ASSET MANAGEMENT PER GLI INVESTITORI PRIVATI STRATEGIE DI DIVERSIFICAZIONE, CONTROLLO DEI RISCHI E VALUTAZIONE DEI RISULTATI NELLA GESTIONE INDIVIDUALE DEI PATRIMONI Edizioni Il Sole 24 ORE - Ottobre 2000 Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.a. - Presidente ASSIOM