Università degli Studi di Pavia Editoria e Comunicazione Multimediale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Seminario Unicom Milano, 4 maggio Con 4 business unit e oltre 30 anni di esperienza di successo alle spalle, siamo uno dei maggiori punti di riferimento.
Advertisements

Azione di branding Liguria NON è solo un segno grafico, ma esprime uninsieme di valori che contribuiscono a formare il concetto di BRAND. Ci sforziamo.
UOMO VS AMBIENTE. QUAL’ è L’ IMPATTO AMBIENTALE DI UNA CITTà GALLEGGIANTE ( NAVE DA CROCIERA)?
RACCONTANDO IL FESTIVAL Il Festival della Canzone Italiana
Università degli studi di Pavia
Università degli Studi di Pavia
NARRARE IL CONSUMO NELLA FICTION ECONOMY
CONFERENZA STAMPA 15 APRILE
L’ INFLUENZA DELLO STEREOTIPO NELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA
UNIVERSIT À DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLT À DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA CORSO DI LAUREA INTERFACOLT À
Università degli Studi di Pavia
Nuovi media, moda, lusso: la strategia di Ferragamo
LE NUOVE FORME DI PUBBLICITÀ NON CONVENZIONALE…E SUBLIMINALE?
Ente Turistico Eboli EBOLI E LE GIORNATE EBOLITANE Piano di comunicazione.
La gestione delle escursioni come fattore di crescita del territorio.
Porto Turistico Marina di Brindisi
Tipologie di comunicazione
MONTAGNA SENZA CONFINI Provincia di Udine Assessorato alla Montagna Sistema di Turismo 2.0.
INDEX. HOME PAGE La pagina è composta da una banda in alto (titolo del sito, orologio digitale, stato aggiornamenti e punto in cui ci si trova) e da 3.
Parole chiave Turismo Destinazioni Turista Marketing damiani.
La vita cittadina entra nel Sito del Comune. Lo Strumento La Città Virtuale si propone come uno strumento di contatto e interfaccia con i cittadini, le.
Osmice – Come inizia tutto, prime esperienze -Passaparola -Feste -Scoperta -Cibo -Vino.
Università degli studi di pavia Facoltà di lettere e filosofia, Scienze politiche,Giurisprudenza,ingegneria, economia Corso di laurea interfacoltà Comunicazione,
LO STORYTELLING APPLICATO AL MARKETING SPORTIVO
Lezione 3 Agenzia di viaggi attività Discussioni Comprensione Pausa
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTA’ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA CORSO DI LAUREA INTERFACOLTA’
Obiettivo della tesi Individuare i principali strumenti dello Storytelling Analizzare la narrazione d’impresa di Banca Mediolanum Individuare le criticità.
& FACEBOOK Web - Editing. Le Pagine FAN di Facebook Uno strumento di marketing per Promuovere un ente/azienda/scuola Diversamenta da un gruppo ha degli.
Versus Pronuncia n. 36/2010 del 25/3/2010 Parti MSC Crociere spa contro Costa Crociere spa Mezzi stampa Presidente Spada Relatore Ferrari Bregonzi, Di.
OBIETTIVO L’obiettivo è la creazione di un sito che accompagna l’utente durante l’intero ciclo di vita di un viaggio, dalla sua organizzazione.
Impresa Formativa Simulata internazionale
PRESENTAZIONE DEL CONCEPT DEL PADIGLIONE DEL VINO
What are your ideas and options?
Ermanno Bonomi Dirigente Settore Turismo Regione Toscana
Livorno Port Center Giuseppe Iannaccone Università di Pisa – Polo Universitario Sistemi Logistici.
Consapevolezza ed espressione culturale “Lo spazio di esperienza del gemellaggio” Relatore Dott.ssa Laura Parigi "Il contributo di eTwinning all'innovazione"
Opera della Metropolitana di Siena: Con un'attività documentata fin dal 1180, è una delle più antiche istituzioni italiane ed europee.
L’ADVERGAME: QUANDO LA PUBBLICITÀ DIVENTA UN GIOCO
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Scienze Politiche e Sociali. Studi umanistici, Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’Informazione,
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimento di Lettere e Filosofia, Scienze Politiche, Giurisprudenza, Ingegneria, Economia Corso di Laurea Interdipartimentale.
Università degli Studi di Pavia Corso di Laurea Interdipartimentale in Comunicazione, Innovazione, Multimedialità Gli eventi come attrazione turistica.
Progetto per la promozione integrata delle risorse naturali e dei beni artistici e culturali del comprensorio della Baia di Napoli.
Chiara Gallorini Comunicazione, Innovazione, Multimedialità GLI ALFIERI NELLA TERRA DEI CACHI: ELIO E LE STORIE TESE TRA RACCONTO ED EVOLUZIONE DEL PRODOTTO.
Unconventional & social marketing: analisi di come la pubblicità virale possa contribuire allo sviluppo di una nuova coscienza sociale. U NIVERSITÀ DEGLI.
Università degli Studi di Pavia
IL PROCESSO EVOLUTIVO DELLA MUSICA
Marketing e pubblicità nel Web 2.0: Aziende e Social Network Università degli studi di Pavia A.A. 2009/2010 Corso di laurea interfacoltà in Comunicazione.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTA’ DI ECONOMIA, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE Corso di Laurea Magistrale Interdipartimentale.
UN RIVOLUZIONARIO TRADIZIONALE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
L’indagine UIC alle frontiere: aspetti metodologici ed utilizzi Giuseppe ORTOLANI Andrea ALIVERNINI L’indagine UIC alle frontiere: aspetti metodologici.
LA RESPONSABILITA’ DELL’AGENTE DI VIAGGIO
EUROTEAM web technologies - TURISMEDIA strategic marketing 1 RIMINI for YOU Punti di interesse turistico di Rimini e dintorni Proposta per lo sviluppo.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’Informazione, Scienze Economiche e Aziendali, Scienze Politiche.
Università degli Studi di Pavia BLOG E FASHION BLOG, LE NUOVE TENDENZE
Università degli Studi di Pavia Corso di Laurea in Comunicazione Interculturale e Multimediale Anno Accademico 2003/2004 Il commento musicale nei telegiornali.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
Università degli Studi di Pavia Corso Interfacoltà in Comunicazione Interculturale e Multimediale Relatore Tesi di Dott. Antonio MARGONI Arianna MOSCARDINI.
Storytelling e apprendimento Giuliana DETTORI ITD CNR Genova Fumetto ed educazione sanitaria nell’era digitale Repubblica di San Marino 24 settembre 2015.
Il ruolo della Meeting Industry all’interno dell’economia turistica genovese Gian Marco Ugolini Università degli studi di Genova Dipartimento di Scienze.
E-commerce: introduzione Internet ha conosciuto un forte sviluppo a partire dagli anni '90 fino a divenire, ad oggi, uno strumento utilizzato dalla maggior.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN.
COMUNICAZION E E MIX PROMOZIONALE Sonia Ferrari Marketing del Turismo.
1. ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo approda nelle principali città di Brasile, Russia, Cina e India, portando il meglio del Brand Italia A partire.
TOURIST PROFILE & PREFERENCES IAT – Summer 2014 Il profilo del turista italiano e straniero in Puglia nel 2014.
Modulo 1 Turismo e prodotto turistico Unità 1 – Il turismo Imprese ricettive & ristorative oggi 1 – materiali digitali a cura di Grazia Batarra e Monica.
Turismo, reti e sviluppo territoriale Di Aldo Finocchiaro.
Parliamo di vacanze In gruppi di tre persone raccontate di una vacanza che avete fatto Dove Quando Per quanto Con chi Motivo del viaggio.
Transcript della presentazione:

Università degli Studi di Pavia Editoria e Comunicazione Multimediale Relatore Dott. Andrea Fontana Correlatore Dott. Natale Bonfiglio Tesi di Laurea di Arianna Moscardini

La crociera nel mercato turistico italiano Consumo diretto nel mercato crocieristico 4.318.000 € Osservatorio Nazionale del Turismo – Maggio 2009 Spesa media procapite a terra 100 € città d’imbarco 50 € città visitata Europeam Cruise Council (ECC) - 2008 Leadership assoluta per la costruzione di navi Fincantieri Principale paese di imbarco e destinazione

I leader del mercato crocieristico italiano Napoli, dal 1987 Mediterranean Shipping Company SA 10 navi in servizio (7 in più del 2002) 1 nave in ordine MSC Magnifica, 2011 Genova, dal 1924 14 navi in servizio 3 navi in ordine Costa Deliziosa, febbraio 2010 Costa Favolosa, 2011 Costa Fascinosa, 2012 1.200.000 passeggeri nel 2008

Sogno Emozione Desiderio Come Costa Crociere ci racconta la sua vacanza Costa Crociere racconta al suo pubblico le sue crociere presentandole come la realizzazione dei loro sogni e dei loro desideri. Sogno Emozione Desiderio Esperienza Comfort Magia Favola Sogno Massima espressione del Sé ideale Teoria dello specchio di Lacan “ La vacanza che ti manca ” Immediatezza Semplicità Capacità persuasiva Intrattenimento STORYTELLING

Anacliticità Idealità – Piacere Trama Epica Come Costa Crociere ci racconta la sua vacanza Brand Relationship Grid e Leve di Influenzamento - Costa Crociere idealità piacere utilità dovere Anacliticità Idealità – Piacere Trama Epica

Come Costa Crociere ci racconta la sua vacanza destinante oggetto destinatario piacere a 360° MEZZO MAGICO crociera aiutante soggetto opponente nave crocierista

“ Costa Deliziosa. Il puro piacere della crociera” Coming soon…Costa Deliziosa. Dubai, 23 Febbraio La nave, realtà completamente artefatta e simulata, rappresenta il primo impatto e la prima destinazione della vacanza. È l’elemento che determina il buono o il cattivo esito dell’esperienza del crocierista. Proprio per questo, per il lancio della nuova ammiraglia Costa Deliziosa, la comunicazione è stata fortemente incentrata sulla nave stessa. “ Costa Deliziosa. Il puro piacere della crociera”

Campagna Costa Deliziosa: Coming soon…Costa Deliziosa. Dubai, 23 Febbraio Campagna Costa Deliziosa: Video introduttivo al sito CostaCrociere.it immagini vivide musica orientale parole evocative Sezione “Le Nostre Navi” film “Pure Pleasure” tour virtuale della nave Mini-sito Costa Deliziosa forte impatto visivo video-testimonianze

www.mondocosta.it Il MondoCosta “ Il Mondo di Costa Crociere lo creiamo insieme: viaggi, emozioni, desideri che abbiamo vissuto in questi meravigliosi 60 anni di vita e che continueremo a condividere. Restate con noi, in MondoCosta le emozioni e le crociere da fare insieme sono ancora tante ”

Campagna “Sono appena tornato”: Trama epica L’eroe ritorna dopo il compimento delle nozze finali. ritorno comico ritorno traumatico

“ C’è vita sul mare ” Come MSC Crociere ci racconta la sua vacanza MSC Crociere attua una comunicazione di tipo prettamente commerciale, volta ad evidenziare le caratteristiche peculiari delle navi della sua flotta. Il focus è sulla qualità e l’ospitalità tipicamente italiane che il crocierista vive durante il suo viaggio di scoperta dei posti più affascinanti del mondo. “ C’è vita sul mare ”

Assenza di una trama narrativa specifica Come MSC Crociere ci racconta la sua vacanza Brand Relationship Grid e Leve di Influenzamento – MSC Crociere idealità piacere utilità dovere Generatività Idealità – Piacere Assenza di una trama narrativa specifica

La flotta Come MSC Crociere ci racconta la sua vacanza particolare attenzione per gli itinerari alto livello di dettaglio nella descrizione degli aspetti tecnici

Offerta video: MSC Web TV Vita di bordo Destinazioni Azienda Advertising Eventi Flotta

Conclusione Due approcci a confronto 35.496 fan Media commenti: 82 8.649 fan Media commenti: 22

Università degli Studi di Pavia Editoria e Comunicazione Multimediale Relatore Dott. Andrea Fontana Correlatore Dott. Natale Bonfiglio Tesi di Laurea di Arianna Moscardini