Tre approcci per definire il marketing moderno

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’EVOLUZIONE DEL MARKETING AZIENDALE
Advertisements

Social media e nuove strategie di marketing
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA. CORSO DI LAUREA INTERFACOLTÀ IN.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA
Perché, come e con che risultati
Università degli Studi di Pavia
Università degli Studi di Teramo Facoltà di Agraria
Milano, marzo 2010 Gli aspetti sociali e culturali del consumo Andrea Farinet.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA
UNIVERSIT À DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLT À DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA CORSO DI LAUREA INTERFACOLT À
Humanistic management e marketing relazionale come cardini dellazienda: indagine esplorativa allUnione Industriali della Provincia di Pavia Università
IL MARKETING NON CONVENZIONALE E GLI EVENTI
Relatore: Prof. Antonio Margoni Correlatore: Prof. Mario Dossoni
Università degli Studi di Pavia
LE NUOVE FORME DI PUBBLICITÀ NON CONVENZIONALE…E SUBLIMINALE?
Sociologia delle comunicazioni di massa Comunicazione & Educazione Università della Calabria Prof.ssa Giovannella Greco
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN
PhONE. com. MISSION (1) Grande azienda italiana produttrice di cellulari che assembla i componenti tecnici acquistati allestero, ma crea e realizza direttamente.
Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica Progetto e sviluppo.
BranDesign come creare un Brand di successo nellarea SPA.
I NUOVI IMITATORI: TRA FASHION E STRADA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
DA CONSUMATORE A CONSUM-ATTORE: VERSO UN RUOLO ATTIVO NEL CONSUMO
CARETTERISTICHE AZIENDALI Qual è stata la vostra idea di business: può raccontarci brevemente la nascita dellazienda? Come si è quindi sviluppata nel tempo.
L’EVOLUZIONE DELLA COMUNICAZIONE UMANA
LA RIVOLUZIONE DEL MARKETING E LA FILOSOFIA ALTERNATIVA
Relazioni pubbliche e corporate communication di Emanuele Invernizzi e Stefania Romenti (a cura di) Cap. 8– Comunicazione di marketing – Fiocca e Gambetti.
I nuovi consumatori: i Prosumers
L’ADVERTISING ON-LINE E LE PRATICHE NON CONVENZIONALI
Un compromesso tra ecologia e sviluppo informatico sostenibile
Università degli Studi di Pavia Facoltà di Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Scienze Politiche Corso di Laurea Interfacoltà in.
Anno accademico 2006/2007 Corso di laurea in Comunicazione interculturale e multimediale Relatore: Antonio Margoni Carolina Chini.
Marketing e comunicazione: gli strumenti di comunicazione
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE.
Le opportunità di marketing per le PMI offerte dal web 2.0 a cura di Bonucchi e associati Srl Questo documento è di supporto a una presentazione verbale.
IL MARKETING.
I soggetti attivi nel progetto Soggetti aderenti alla rete DCE Creattività 84 (37 enti pubblici, 47 privati) 49 partner finanziatori 25 partner sostenitori.
L’ADVERGAME: QUANDO LA PUBBLICITÀ DIVENTA UN GIOCO
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
Il Patrimonio Scnfinato del Marketing Non-Convenzionale e della Comunicazione Alternativa … Milan, 8 Marzo 2007 Accademia di Comunicazione and more to.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimento di Lettere e Filosofia, Scienze Politiche, Giurisprudenza, Ingegneria, Economia Corso di Laurea Interdipartimentale.
Università degli Studi di Pavia Corso di Laurea Interdipartimentale in Comunicazione, Innovazione, Multimedialità Gli eventi come attrazione turistica.
SOCIETÀ E MARKETING: UNO SVILUPPO PARALLELO
Progetto Formazione a Distanza Alessandro Bollo Elena Di Federico Adriano De Micco Marketing culturale Approfondimento: Marketing virale.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
Jordan Belfort Il vero lupo di Wall Street
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA DIPARTIMENTI DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’Informazione, Scienze Economiche e Aziendali, Scienza Politiche.
Relatore: Prof. Marco Porta Correlatore: Prof. Lidia Falomo
L’ECOSISTEMA DI APPLE E LA SUA COMUNICAZIONE:
Unconventional & social marketing: analisi di come la pubblicità virale possa contribuire allo sviluppo di una nuova coscienza sociale. U NIVERSITÀ DEGLI.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA Corso di Laurea Interfacoltà in.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell'Informazione, Scienze Economiche.
Marketing e pubblicità nel Web 2.0: Aziende e Social Network Università degli studi di Pavia A.A. 2009/2010 Corso di laurea interfacoltà in Comunicazione.
Tesi di laurea di Carolina Vaghi
Come le recensioni ed il web 2.0 modificano gli approcci di marketing turistico.
Università degli Studi di Pavia
UN RIVOLUZIONARIO TRADIZIONALE
MARKETING E COMUNICAZIONE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’Informazione, Scienze Economiche e Aziendali, Scienze Politiche.
Università degli Studi di Pavia BLOG E FASHION BLOG, LE NUOVE TENDENZE
ESPERIENZE ED EMOZIONI: LE NUOVE FRONTIERE DEL MARKETING
Relatore: Antonio Margoni Correlatore: Maurizio Ettore Maccarini
AMBIENT MARKETING: UNA STRATEGIA NON CONVENZIONALE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTA’ DI ECONOMIA, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE Corso di Laurea Interdipartimentale.
Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corso di Laurea Magistrale in Management a.a. 2015/2016 Marketing avanzato Prof. Marcello Sansone.
COMUNICAZION E E MIX PROMOZIONALE Sonia Ferrari Marketing del Turismo.
IL WOMM Word of Mouth Marketing (Il marketing del passaparola)
המים בגוף האדם. מגישות:קרישטל אירית אנגיל עירית.
Transcript della presentazione:

Tre approcci per definire il marketing moderno UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Corso di laurea interdipartimentale in COMUNICAZIONE, INNOVAZIONE E MULTIMEDIALITÀ Marketing 3.0 Marketing esperienziale Marketing non-convenzionale Tre approcci per definire il marketing moderno Laurea di Canali Rossella

Philip Kotler: “Marketing 3.0. Dal prodotto al cliente all’anima” Bernard Cova: “Marketing non-convenzionale. Viral, Guerrilla, Tribal, Societing e i 10 principi fondamentali del marketing postmoderno.” B. H. Schmitt: “marketing esperienziale. Come sviluppare l’esperienza di consumo” Philip Kotler: “Marketing 3.0. Dal prodotto al cliente all’anima”

NUOVO MARKETING

Marketing non-convenzionale B. H. Schmitt Esperienza Marketing non-convenzionale

Philip Kotler Marketing esperienziale emozionale SPIRITO Marketing 2.0

MARKETING SPIRITUALE SENSE PROVIDING

egoista ed egocentrico Consumatore Schmitt Consumatore Kotler egoista ed egocentrico altruista

Bernd H. Schmitt MARKETING EMOZIONALE

Componenti d’intrattenimento Stile di vita Attributi emozionali

Cova ADVERTAINMENT

modificano il marketing INTERNET E TECNOLOGIA modificano il marketing

Rete di comunicazione in tutto il mondo Blog e Social Network WORD OF MOUTH

SUCCESSO O FALLIMENTO DI UN’IMPRESA POTERE AI CONSUMATORI PASSAPAROLA SUCCESSO O FALLIMENTO DI UN’IMPRESA

ALLEANZA CON I CONSUMATORI (Kotler e Cova) Risparmio e abbassamento costi per l’azienda Consumatori coinvolti e felici

INFLUENZANO LA SOCIETÀ CREATIVITÀ SOGGETTI CREATIVI INFLUENZANO LA SOCIETÀ

SODDISFAZIONI IMMATERIALI Artisti Web designer blogger SODDISFAZIONI IMMATERIALI

SOCIETÀ MUTEVOLE Kotler Analisi prospettica

CIM TESI COMPETENZE SODDISFAZIONE

Vi ringrazio per l’attenzione