UNA STRANA “PIRAMIDE ALIMENTARE”… … CHE CI AIUTERA’ AD IMPARARE, CIO ’ CHE POSSIAMO MANGIARE TANTISSIMOTANTOPOCOPOCHISSIMO…….

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Come costruire un tangram
Advertisements

COSTRUIAMO UN CACCIATORE CON IL TANGRAM
Era un ladro così grasso che la polizia non riuscì a circondarlo.
Indagine sulle abitudini alimentari
Un percorso di scoperta della lingua, del lavoro, della cultura nella tradizione alimentare del Roero. Classi 1^A e 1^B Scuola Primaria di Montà capoluogo.
L’importanza di un alimentazione sana
Cera una volta una zucca paurosa che bussò in 2° A assai fiduciosa.
Limiti di funzione.
PROGETTO NUTRIMENTE CLASSE IV CANCELLIERA ANNO SCOLASTICO 2003/O4.
L’ACQUA E LA VITA a cura di Valeria P. Coordinamento Prof.ssa E. Gnavi
Per una festa speciale tiriamo fuori il servizio più buono!
Perchè abbiamo bisogno di cibo
Come stavano a tavola gli antichi Romani?
SCUOLA DELL’INFANZIA XXV APRILE 3° CIRCOLO BASSANO DEL GRAPPA
Figure equiscomponibili
LA PUBBLICITA’ E L’INFANZIA, IL NAG FACTOR, LE FALSITA’ E LE CREDENZE DA SFATARE PER UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO VILLA REATINA.
Scuola Primaria: U. Mercurio - Potenza Laboratorio di Informatica
L’ IMPORTANZA DI UNA ALIMENTAZIONE SANA
CAPO DI PONTE NAQUANE classe III D aprile 2008.
Progetto di educazione alimentare
Progetto alimentazione “Ricerchi
EDUCAZIONE ALIMENTARE PER BAMBINI
PROGETTO “LABORATORIANDO”
Cosa mangio? Cosa mangiano? Perché mangiamo?
L’ALIMENTAZIONE.
Cuore e batticuore Cosa succede dentro di me? Come funziona in particolare il mio cuore? Ecco a voi un divertente viaggio attraverso le sue funzioni, per.
Attività linguistica, manipolativa,pittorica nel periodo natalizio,
Anno scolastico ins. Marisa Talarico
IO E GLI ALTRI CAMPI D’ ESPERIENZA: CORPO E IL MOVIMENTO
L'alimentazione Scuola “Barzaghi” Lodi Classi IV B e V.
Che cosa ti piace mangiare?
Mangiare bene per vivere bene
e come questo ci permette di vivere, giocare
COME DEVE ESSERE L'ALIMENTAZIONE
Lavoro di gruppo di: Giusy Pinio Vittoria Peditto Liliana Villa
CONSIGLI PER IMPARARE A MANGIARE MEGLIO
MANGIARE FA BENE ALLA SALUTE
Poche regole per una giusta alimentazione
Alimentazione corretta
La plastica si trasforma, per magia,in…
PROGETTO ASTRONOMIA.
ROTOLARE giù per un piano inclinato
Se in salute vuoi restare frutta e verdura devi mangiare Presentazione di ChiaraStefaniaFrancesca.
I nostri cartelloni Questi sono i cartelloni che abbiamo fatto per il progetto mani in pasta!
Cibo, fame nel Mondo, guida alla consumazione.
Il linguaggio musicale
E XPO M ILANO 2015 N UTRIRE IL P IANETA, ENERGIA PER LA VITA ! Percorso di educazione alimentare attraverso LA COLTIVAZIONE DELL’ORTO A SCUOLA, IL CONSUMO.
Progetto Corpo e Salute
EDUCAZIONE ALLA SALUTE
Mediterraneo Italia, Grecia, Spagna e Marocco,
Spirito di osservazione
PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE
Mediterraneo Italia, Grecia, Spagna e Marocco,
Fare clik col pulante destro del mouse al centro della finestra.
“15000 PASSI + 5 COLORI = LA MATEMATICA DEI SAPORI” Classe 1^LES B
DAL TERRENO ALLA TAVOLA
Allestimento di un vetrino a fresco
Scuola Secondaria di I grado “Micheli” di Calestano (Parma)
I.C. Comprensivo Via Marsala Scuola Primaria De Amicis Il programma europeo “Frutta nelle scuole”
DALLA PIRAMIDE AL PALAZZO ALIMENTARE Classe 2^ plesso San Filippo.
Alimentazione *.
E la festa cominciò... con la “ De Amicis” all’.
Mediterraneo Italia, Grecia, Spagna e Marocco,
World Kidney Day is a joint initiative Giornata Mondiale Del Rene.
Procedura per la produzione di ARGENTO COLLOIDALE con i generatori MINI-CUBO e MAXI-CUBO preparazione del vaso ed accessori.
PROGETTO NOBITS ieri … oggi di Curigan Alexandra 2 a A.
ATTIVITA’ DI TECNOLOGIA a cura di Riccardo, Samuele, Mariam e Beatrice USCITA D’ISTRUZIONE DEL 17 NOVEMBRE AL MUSEO DEL TESSILE: DALLA PIANTA DEL COTONE.
Che cosa mangiano gli animali?. Tutti gli animali, inclusi gli esseri umani, hanno bisogno di mangiare per sopravvivere.
PROGETTO EXPO 2015 NUTRIRE IL PIANETA … Scuola Primaria di Ossimo Superiore.
Transcript della presentazione:

UNA STRANA “PIRAMIDE ALIMENTARE”… … CHE CI AIUTERA’ AD IMPARARE, CIO ’ CHE POSSIAMO MANGIARE TANTISSIMOTANTOPOCOPOCHISSIMO…….

FRUTTA E VERDURA

MANGIARE E’ IMPORTANTE PER IL NOSTRO CORPO MA ….. CONTIAMO INSIEME, INIZIANDO DAL BASSO VERSO L’ALTO,GLI SCALINI DELLA PIRAMIDE

OSSERVIAMO BENE IL NUMERO 5 IL NUMERO 5 DOVE GUARDA ? A DESTRA O A SINISTRA?

ORA CONTIAMO FINO A 5

PER CONTARE FINO A 5, QUANTE MANI CI SERVONO? 1 … BATTIAMO IL 5

DOPO AVER RITAGLIATO DAI VOLANTINI OGNI TIPO DI CIBO CI PREPARIAMO A INCOLLARLO SULLA NOSTRA PIRAMIDE PRENDIAMO UN FRUTTO E UNA VERDURA

INCOLLIAMO SULLO SCALINO N.1

IL NOSTRO LAVORO CONTINUA

OSSERVIAMO :COSA MANCA? L’ACQUA

AGGIUNGIAMO L’ACQUA STRISCIAMO IL COLORE A CERA AZZURRO IL COLORE A CERA AZZURRO NELLE PARTI BIANCHE