UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TORINO FACOLTA’ DI ECONOMIA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Bilancio sociale e rendiconti
Advertisements

Economia dei gruppi delle imprese turistiche
Economia delle Aziende Pubbliche 2012 Il problema della competenza Docente: Luisa Cusina.
CORSO DI PREPARAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA
Il bilancio di esercizio: profili civilistici e tributari 6 dicembre 2006 Avv. Alberto Bianco Università degli Studi di Trento a.a. 2006/2007.
Grazie al riaccertamento sono stati eliminati residui per oltre € 6ml.
Nozioni di contabilità finanziaria, economica ed analitica
Un approccio economico- aziendale
Scritture di epilogo e di chiusura generale dei conti
6. Il Capitale Il calcolo del Reddito
Il bilancio di esercizio
La dinamica finanziaria
Le scritture di assestamento
L’ analisi dei flussi finanziari e i rendiconti finanziari
Le scritture di chiusura dei conti
1 L a r i l e v a z i o n e d e i r i s u l t a t i d e l l a g e s t i o n e L a r i l e v a z i o n e d e i r i s u l t a t i d e l l a g e s t i o n.
Il bilancio degli enti locali
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2009 CORSO DI Analisi.
Lo stato patrimoniale previsto dal codice civile
1 IL CONTO DEL BILANCIO Corso di Formazione in materia di Enti Locali Relatore Dott. Vincenzo Accardo Dirigente Area Servizi Finanziari e Patrimoniali.
Principi generali - CHIAREZZA
IL BILANCIO DI ESERCIZIO
Corso di Economia Aziendale
Facoltà di Medicina Anno Accademico CHE COSA E UN BILANCIO? IL BILANCIO E UN DOCUMENTO ORIGINATO …DA UN SISTEMA DI VALORI CHE PUO ASSUMERE.
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
IL SISTEMA DI BILANCIO DEGLI ENTI LOCALI
e delle organizzazioni culturali (2)
Contabilità aziendale (1)
Progetto di formazione sulla contabilità economico-patrimoniale per il personale tecnico-amministrativo dell’Università degli Studi di Macerata (MIP Politecnico.
Le novità in tema di operazioni in valuta
Tecnica Amministrativa
Il bilancio degli enti locali
1 Le operazioni in valuta estera Commissione di Studio Fiscalità Interna 5 Aprile 2005 Patrizia Gorini.
IL PRINCIPIO CONTABILE GENERALE DELLA COMPETENZA FINANZIARIA POTENZIATA D.LGS. 23 GIUGNO 2011 N. 118 CINZIA SIMEONE.
1 RENDICONTO2009 Assessorato al Bilancio, Finanze, Patrimonio, Personale, Informatizzazione e Politiche Comunitarie Assessore Davide Calcedonio Di Giacinto.
ANALISI PER FLUSSI L’analisi per indici è un’analisi statica poiché fornisce le informazioni relative ad un dato momento. L’analisi per flussi è invece.
1 CREDITI, LIQUIDITA, POSTE IN VALUTA ver.1.0 Ragioneria generale a.a. 2008/09.
1. 2 La formazione del Rendiconto della Gestione avviene secondo le disposizioni contenute nel Decreto Legislativo n. 267/ TITOLO VI Rilevazione.
PATRIMONIO/REDDITO 17 slide per capire gli elementi fondamentali del Bilancio aziendale.
Modulo n. 3 IL PIANO DEI CONTI INTEGRATO
Il nuovo ordinamento contabile
Le scritture di chiusura dei conti
del revisore contabile
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
1 La fiscalità differita Rimini, 20 ottobre 2009 Alessandro Ricci.
- SCRITTURE DI ASSESTAMENTO-
I crediti.
Struttura del bilancio annuale del Comune
1 Università Carlo Cattaneo - LIUC Facoltà di Economia Laurea specialistica A/A Analisi Finanziaria degli enti pubblici: Il Bilancio dell’ente.
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
La gestione del bilancio Terminata la fase di programmazione inizia la gestione del bilancio (rilevazioni concomitanti) Oltre alla gestione delle Entrate.
Conto economico Evidenzia i proventi e i costi di competenza dell’esercizio e il risultato economico conseguito Ha una struttura scalare in modo da evidenziare.
Direzione Affari Amministrativi Direzione Controllo di Gestione IPOTESI DI ADEGUAMENTO DEL SISTEMA CONTABILE INFN AI PRINCIPI DEL DPR 97/03... dalla contabilità.
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE A cura di Chiara Morelli.
LA STRUTTURA DEL BILANCIO
Nota integrativa: contenuto minimo (art c.c.) (1)
Bilancio consolidato Struttura e contenuto Stato Patrimoniale
Bilancio in forma abbreviata e Bilancio per le microimprese
1 A.A Università degli Studi di L’Aquila Facoltà di Biotecnologie Corso di Economia Aziendale Prof.ssa A. Rita Cioni La RILEVAZIONE.
OIC 13 Rimanenze. OIC 13 – R IMANENZE Sono beni destinati alla vendita o che concorrono alla loro produzione nella normale attività della Società Definizioni.
Il Bilancio d’esercizio
Pag. 1 Il bilancio: strumento di analisi per la gestione rettifica Le operazioni di fine periodo per rilevare costi e ricavi di competenza Spese del periodo.
Nota integrativa: contenuto minimo (art c.c.) (1) Criteri applicati nella valutazione delle voci del bilancio, nelle rettifiche di valore e nella.
OIC 16 Immobilizzazioni materiali. OIC 16 – I MMOBILIZZAZIONI MATERIALI Sono beni ad uso durevole costituenti parte dell’organizzazione interna della.
OIC 18 RATEI E RISCONTI. OIC 18 – RATEI E RISCONTI AMBITO DI APPLICAZIONE Il principio non affronta la trattazione degli aspetti connessi a: disaggi e.
Incontro del 16 Maggio 2014 Università di Pisa Direzione Finanza, Fiscale e Stipendi Elisabetta Tabucchi.
Le scritture di chiusura dei conti
Insegnamento di ECONOMIA AZIENDALE APPLICATA ALLA SANITA’ Docente Alessandro Vattovani Ph. D. in Geoeconomia Tecnologo Agenzia ENEA
Ferdinando Vassallo Il bilancio aziendale. 2 Processo tecnico-commerciale Processo economico-finanziario Risorse: beni, servizi, uomini Beni/servizi per.
IL PRIMO STATO PATRIMONIALE – RACCORDO TRA CONTABILITA’ FINANZIARIA E ECONOMICO- PATRIMONIALE- Università di Pisa Direzione Finanza, Fiscale e Stipendi.
Transcript della presentazione:

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TORINO FACOLTA’ DI ECONOMIA LA CONTABILITA’ ECONOMICA E IL PROSPETTO DI CONCILIAZIONE (Rag. P. Fiumara) Torino, 13 marzo 2008

PRINCIPI DI CONTABILITA ECONOMICA PER GLI ENTI LOCALI FONTI NORMATIVE: “i risultati di gestione sono rilevati mediante contabilità Art. 55 – c. 6 - L.142/90 economica e dimostrati nel rendiconto comprendente il conto del bilancio e il conto del patrimonio” “...applicazione dei principi contenuti nella L. 142/90, con Art. 4 – c. 2 - L.421/92 l’introduzione in forma graduale e progressiva della contabilità economica…..”

LA CONTABILITA’ ECONOMICA NEGLI EE.LL. D. Lgs. 267/2000 - Riferimenti alla contabilità economica Art. 227 Rendiconto della gestione Art. 229 Conto Economico Art. 230 Conto del Patrimonio Art. 231 Relazione al Rendiconto Art. 232 Contabilità economica

PRINCIPI DI CONTABILITA ECONOMICA PER GLI ENTI LOCALI Art.69 – D. lgs. 77/95 Art. 227 – D. Lgs. 267/00 “LA DIMOSTRAZIONE DEI RISULTATI DI GESTIONE AVVIENE MEDIANTE IL RENDICONTO, IL QUALE COMPRENDE IL CONTO DEL BILANCIO, IL CONTO ECONOMICO ED IL CONTO DEL PATRIMONIO” ne discende: che il conto economico e il conto del patrimonio sono ormai parti integranti del rendiconto della gestione; che eventuali inesattezze, errori e/o approssimazioni nell’ambito del conto economico e del conto del patrimonio vanificano la rendicontazione complessiva e rendono illegittima l’approvazione da parte dell’Organo Consiliare.

LA CONTABILITA’ ECONOMICA AMBITO DI APPLICAZIONE COMUNI PROVINCE CITTA’ METROPOLITANE COMUNITA’ MONTANE COMUNITA’ ISOLANE UNIONI DI COMUNI CONSORZI DI FUNZIONI E SERV. SOCIALI

ESONERI FINANZIARIA 2006 “L. 23.12.2005, n. 266” Art. 1 comma 164: LA DISCIPLINA DEL CONTO ECONOMICO PREVISTA DALL’ART. 229 DEL TESTO UNICO DI CUI AL D. LGS. 28 AGOSTO 2000. N. 267, NON SI APPLICA AI COMUNI CON POPOLAZIONE INFERIORE A 3.000 ABITANTI.

CONTABILITA’ FINANZIARIA ED ECONOMICA A CONFRONTO SI BASA SUL PRINCIPIO DELL’AUTORIZZAZIONE A RISCUOTERE E A PAGARE ------------------------------------------------- RILEVA LE OPERAZIONI FINANZIARIE (RISCOSSIONI – PAGAMENTI – CREDITI – DEBITI) CONTABILITA’ ECONOMICA SI BASA SUL PRINCIPIO DELLA MISURAZIONE DEL RISULTATO ECONOMICO E PATRIMONIALE ------------------------------------------------- OLTRE ALLE OPERAZIONI FINANZIARIE RILEVA ANCHE I COSTI ED I RICAVI

CONTABILITA’ FINANZIARIA ED ECONOMICA A CONFRONTO E’ UN SISTEMA CONTABILE VINCOLATO DA APPOSITE NORME ------------------------------------------------- RILEVA IL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE (CASSA + RESIDUI ATTIVI – RESIDUI PASSIVI) CONTABILITA’ ECONOMICA E’ UN SISTEMA DI CONTABILITA’ “LIBERO” – FATTI SALVI GLI SCHEMI DI RENDICONTAZIONE ------------------------------------------------- RILEVA IL RISULTATO ECONOMICO (UTILE O PERDITA) E L’INCREMENTO O DECREM. PATRIMONIALE

LA CONTABILITA’ ECONOMICA NEGLI EE.LL. Per rilevare i risultati dell’attività di gestione che determinano variazioni della consistenza del patrimonio è necessario rilevare COSTI e RICAVI attraverso la contabilità economica….. ART. 232 “Gli enti locali, ai fini della predisposizione del rendiconto della gestione, adottano il sistema di contabilità che più ritengono idoneo per le proprie esigenze” In via minimale attraverso il “PROSPETTO DI CONCILIAZIONE”

IL PROSPETTO DI CONCILIAZIONE E’ accluso al conto economico e, partendo dai dati finanziari della gestione corrente del bilancio (accertamenti e impegni), con l’aggiunta di elementi economici, raggiunge il risultato finale economico. I valori della gestione non corrente vanno riferiti al patrimonio (art. 229/9). Collega il risultato finanziario al risultato economico. Evidenzia le differenze tra accertamenti e ricavi e tra impegni e costi. Evidenzia, più in generale, le differenze tra il concetto di “competenza finanziaria” e quello di “competenza economica”.

Procedura semplificata (per gli enti di modeste dimensioni). I SISTEMI CONTABILI Procedura semplificata (per gli enti di modeste dimensioni). Contabilità economica separata dalla contabilità finanziaria. Contabilità unica integrata.

Il sistema della partita doppia I SISTEMI CONTABILI Il sistema della partita doppia Metodo “integrato”. Contabilità generale separata da quella finanziaria. Indipendentemente dalle soluzioni adottate è sempre necessaria la conciliazione dei dati finanziari con quelli economici.

Procedura semplificata (per gli enti di modeste dimensioni) I SISTEMI CONTABILI Procedura semplificata (per gli enti di modeste dimensioni) Memorie contabili in corso d’anno Gestione dei cespiti Rilevazioni economiche di chiusura dell’esercizio Raccordo tra le risultanze del conto del bilancio ed il conto economico attraverso il prospetto di conciliazione

PROCEDURA SEMPLIFICATA Memorie contabili in corso d’anno RICAVI E COSTI PLURIENNALI INCREMENTI DI IMMOBILIZZAZIONI PER LAVORI INTERNI PROVENTI DA CONCESS. DI EDIFICARE

PROCEDURA SEMPLIFICATA Gestione dei cespiti Immobilizzazioni; Quote di ammortamento; Fondi di ammortamento; Plusvalenze; Minusvalenze.

PROCEDURA SEMPLIFICATA Rilevazioni economiche di chiusura SOPRAVVENIENZE E INSUSSISTENZE VARIAZIONI RIMANENZE AMMORTAMENTI ECONOMICI ACCANTONAMENTO PER SVALUTAZ. CREDITI

LA CONTABILITA’ ECONOMICA NEGLI EE.LL. Percorso operativo nell’ordine: Conto del bilancio Prospetto di conciliazione Conto economico Conto del patrimonio

LA CONTABILITA’ ECONOMICA NEGLI EE.LL. IL FINE E’: “tradurre” e misurare entrate e spese in eventi economicamente rilevanti (costi e ricavi), nel rispetto del principio della competenza economica per rilevare: non solo permutazioni patrimoniali (contabilità finanziaria), ma anche e soprattutto le variazioni di consistenza del patrimonio per effetto dell’attività di gestione (costi e ricavi).

CONTABILITA’ FINANZIARIA CONTABILITA’ ECONOMICA “COMPETENZA ECONOMICA” propria della contabilità economico-patrimoniale attiene alla quantità di risorse consumate (costi) ed alla quantità di risorse affluite (ricavi) a prescindere dalla manifestazione finanziaria giuridica (obbligazione giuridica) e dalla manifestazione numeraria (incassi/pagamenti)

PRINCIPIO DELLA COMPETENZA ECONOMICA Pertanto: Componenti positivi e negativi devono essere imputati nell’esercizio in relazione alla loro maturazione economica, indipendentemente dalla manifestazione finanziaria-numeraria (incassi/pagamenti).

IL PRINCIPIO DELLA COMPETENZA ECONOMICA Ciò significa che: Alla data di chiusura dell’esercizio (31/12/….) occorre rilevare contabilmente le seguenti scritture (di assestamento): Scritture di integrazione (RATEI ATTIVI/PASSIVI, ACCANTONAMENTI RISCHI); Scritture di rettifica (RISCONTI ATTIVI/PASSIVI, RIMANENZE FINALI); Scritture di ammortamento (ECONOMICO).

CONTABILITA’ FINANZIARIA CONTABILITA’ ECONOMICA LA CONTABILITA’ FINANZIARIA è un sistema contabile che utilizza il metodo della PARTITA SEMPLICE le operazioni e gli eventi di gestione vengono rilevati solo nell’aspetto finanziario secondo il criterio della competenza finanziaria (accertamenti/impegni)

CONTABILITA’ FINANZIARIA CONTABILITA’ ECONOMICA LA CONTABILITA’ ECONOMICO-PATRIMONIALE è un sistema contabile che utilizza il metodo della PARTITA DOPPIA le operazioni e gli eventi di gestione vengono rilevati nel duplice aspetto patrimoniale ed economico secondo il principio della competenza economica

RIFLESSI ECONOMICI SULLA PROGRAMMAZIONE AMMORTAMENTI FINANZIARI (intervento non obbligatorio, ma fondamentale)

RIFLESSI ECONOMICI SULLA PROGRAMMAZIONE FONDO SVALUTAZIONE CREDITI (intervento obbligatorio)

RIFLESSI ECONOMICI SULLA PROGRAMMAZIONE FONDO DI RISERVA (intervento obbligatorio)

RIFLESSI ECONOMICI SULLA PROGRAMMAZIONE PERDITE SOCIETA’ ED ENTI PARTECIPATI COPERTURE DI RISCHI PER VERTENZE IN CORSO

PRINCIPIO CONTABILE N. 2 (Osservatorio EE.LL.) Principio della competenza economica L’economicità della gestione mira a garantire l’equilibrio tra costi e ricavi. Il mancato perseguimento condiziona la funzionalità dell’ente locale. La gestione deve essere orientata a garantire le informazioni sugli andamenti economici, per la formulazione di un giudizio completo sul futuro andamento dell’ente.

IL CONTO ECONOMICO Art. 229 – T.u.e.l. “… il conto economico evidenzia i componenti positivi e negativi dell’attività dell’ente secondo i criteri della competenza economica ….. “

“RELAZIONE DELL’ORGANO ESECUTIVO” VALUTAZIONI ECONOMICO - PATRIMONIALI IL CONTO ECONOMICO “RELAZIONE DELL’ORGANO ESECUTIVO” VALUTAZIONI ECONOMICO - PATRIMONIALI Valutazione dell’efficacia dell’azione condotta sulla base dei risultati conseguiti in rapporto ai “costi” sostenuti. Criteri adottati per la valutazione del patrimonio e delle componenti “economiche”.

PRINCIPIO CONTABILE N. 3 (Osservatorio EE.LL.) Il Rendiconto deve permettere di verificare la situazione economica e patrimoniale-finanziaria e i mutamenti di tale situazione anche in relazione agli andamenti economici programmati dall’ente. L’equilibrio economico a valere nel tempo è un obiettivo essenziale dell’ente, da verificare costantemente e da analizzare in sede di esame ed approvazione del rendiconto della gestione. La comunicazione istituzionale assume le caratteristiche della comunicazione sulle attività svolte e gli aspetti tipici della “comunicazione economica”.

Fine presentazione Grazie Saluti